Puntata di "Stampa e regime" di venerdì 25 aprile 2025 condotta da Roberta Jannuzzi . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 22 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/cQ9F8Av
via Radio Radicale https://ift.tt/cQ9F8Av
Radio Radicale
Stampa e regime
Rubrica. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. Stampa e regime
Con Giampiero Gramaglia (Docente di Giornalismo presso la Sapienza Università di Roma). Ospite: Nona Mikhelidze (Responsabile di ricerca presso l'Istituto Affari Internazionali - IAI). Conduce Francesco De Leo (Giornalista, Responsabile della Comunicazione dell’Istituto Affari Internazionali, Direttore di AffarInternazionali). Puntata di "Spazio Transnazionale" di venerdì 25 aprile 2025 , condotta da Francesco De Leo con gli interventi di Giampiero Gramaglia (docente di Giornalismo presso la Sapienza Università di Roma), Nona Mikhelidze (responsabile di ricerca dell’Istituto Affari Internazionali (IAI)). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 18 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/Cr8gOVm
via Radio Radicale https://ift.tt/Cr8gOVm
Radio Radicale
Spazio Transnazionale
Rubrica. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. Spazio Transnazionale
Puntata di "Radio carcere" di giovedì 24 aprile 2025 condotta da Riccardo Arena . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 43 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/3JGOAfc
via Radio Radicale https://ift.tt/3JGOAfc
Radio Radicale
Radio carcere
Rubrica. Ascolta l'audio registrato giovedì 24 aprile 2025 in radio. Radio carcere
Processo Pellegrini ed altri (presunti depistaggi della strage di Capaci), udienza del 8 Aprile 2025. Puntata di "Speciale Giustizia" di giovedì 24 aprile 2025 , condotta da Lorena D'Urso . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 15 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/mOCuWFl
via Radio Radicale https://ift.tt/mOCuWFl
Radio Radicale
Speciale Giustizia
Rubrica. Ascolta l'audio registrato giovedì 24 aprile 2025 in radio. Speciale Giustizia
Puntata di ""A che punto è la notte"" di venerdì 25 aprile 2025 con gli interventi di Roberto Sommella (direttore di Milano Finanza). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/j4fALVP
via Radio Radicale https://ift.tt/j4fALVP
Radio Radicale
"A che punto è la notte"
Rubrica. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. "A che punto è la notte"
"25 aprile 1945-2025: 80° anniversario della Liberazione. Intervento di Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia" realizzata da Michele Lembo . L'intervista è stata registrata giovedì 24 aprile 2025 alle 13:53. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/CamNBOu
via Radio Radicale https://ift.tt/CamNBOu
Radio Radicale
25 aprile 1945-2025: 80° anniversario della Liberazione. Intervento di Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia
Intervista. Ascolta l'audio registrato giovedì 24 aprile 2025 in radio. 25 aprile 1945-2025: 80° anniversario della Liberazione. Intervento di Stefano Bis...
Intervista a Valentina Pastena, presidente del Consiglio Comunale di Lungro in Calabria, sul suo percorso politico da una rappresentante della minoranza Arberesh nel Movimento di 5 Stelle e sulle battaglie per l'insegnamento la lingua Arberesh nelle scuole elementari. Puntata di "Albania italianofona" di venerdì 25 aprile 2025 con gli interventi di Artur Nura (giornalista, corrispondente di Radio Radicale da Tirana), Valentina Pastena (presidente del Consiglio Comunale del Comune di Lungro (CS)). La registrazione video di questa puntata ha una durata di 17 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/YMVq84N
via Radio Radicale https://ift.tt/YMVq84N
Radio Radicale
Albania italianofona
Rubrica. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. Albania italianofona
Collegamento con Ruben Della rocca da Porta San Paolo a Roma; sintesi delle interviste di Martina a Marcoa Scurria e Dario Parrini; di Palazzolo a Stefano Maullu; di Billau a Donatella Corleo; dichiarazioni di Ignazio La Russa, raccolta da Martina; sintesi delle interviste di Martina a Maurizio Gasparri e Ivan Scalfarotto; di Palazzolo a Roberto Menia e Francesco Verducci; Jannuzzi in collegamento con Albanesi da Karkiv (Ucraina); sintesi delle interviste di Radicioni a Massimo Introvigne; di De Leo a Claudio Vercelli; di Billau a Marco Politi e Luigi Sandri; di De Fortuna a Renato Brunetta; le rubriche: Scegliere il futuro, di Enrico Giovannini e Critica e militanti, di Matteo Marchesini.
via Radio Radicale https://ift.tt/xErklM4
via Radio Radicale https://ift.tt/xErklM4
Radio Radicale
Notiziario del mattino
Rubrica. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. Notiziario del mattino
Funerali del Papa e Ucraina cartine di tornasole della liaison (dangereuse) Trump-Meloni. Enrico Cisnetto ne discute con Mario Del Pero, Professore di Storia Internazionale SciencesPo, Senior Associate Research Fellow ISPI, Michele Marchi, Professore di Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo e Political History of European Integration Università di Bologna - Campus di Ravenna e Claudio Tito, Editorialista La Repubblica. Registrazione video del dibattito dal titolo "War Room - Cosa resta di un viaggio", registrato a Youtube giovedì 24 aprile 2025 alle ore 17:30. Dibattito organizzato da War Room. Sono intervenuti: Enrico Cisnetto (ideatore e conduttore di War Room), Mario Del Pero (ordinario di Storia Internazionale all'Institut d'Etudes Politiques Sciences Po di Parigi), Michele Marchi (docente di Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo all'Università di Bologna), Claudio Tito (editorialista de La Repubblica). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Vaticano. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 45 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/goE4mRO
via Radio Radicale https://ift.tt/goE4mRO
Radio Radicale
War Room - Cosa resta di un viaggio
Dibattito. Ascolta l'audio registrato giovedì 24 aprile 2025 presso Youtube. Organizzato da War Room
"Il 25 Aprile e gli ebrei italiani: intervista a Riccardo Shemuel Di Segni" con Riccardo Di Segni (rabbino capo della Comunità Ebraica di Roma), Ruben Della Rocca (giornalista). L'intervista è stata registrata venerdì 25 aprile 2025 alle ore 11:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Antifascismo, Antisemitismo, Ebrei, Fascismo, Guerra, Italia, Liberazione, Nazismo, Razzismo, Resistenza, Storia. La registrazione video ha una durata di 6 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/Sztg13c
via Radio Radicale https://ift.tt/Sztg13c
Radio Radicale
Il 25 Aprile e gli ebrei italiani: intervista a Riccardo Shemuel Di Segni
Intervista. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. Il 25 Aprile e gli ebrei italiani: intervista a Riccardo Shemuel Di Segni
"Il 25 Aprile e la Brigata ebraica: intervista a Luciana Roccas Sacerdoti" con Luciana Roccas Sacerdoti (componente della Comunità Ebraica di Ferrara), Ruben Della Rocca (giornalista). L'intervista è stata registrata venerdì 25 aprile 2025 alle ore 11:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Antifascismo, Ebrei, Fascismo, Forze Armate, Gran Bretagna, Guerra, Italia, Liberazione, Nazismo, Palestina, Storia. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/5HCkPQv
via Radio Radicale https://ift.tt/5HCkPQv
Radio Radicale
Il 25 Aprile e la Brigata ebraica: intervista a Luciana Roccas Sacerdoti
Intervista. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. Il 25 Aprile e la Brigata ebraica: intervista a Luciana Roccas Sacerdoti
Puntata di "Dei diritti e delle pene - Conversazione settimanale con Elisabetta Zamparutti" di venerdì 25 aprile 2025 condotta da Giovanna Reanda che in questa puntata ha ospitato Elisabetta Zamparutti (componente Comitato per la Prevenzione della Tortura del Consiglio d'Europa per conto dell'Italia). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 21 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/I8dsg0F
via Radio Radicale https://ift.tt/I8dsg0F
Radio Radicale
Dei diritti e delle pene - Conversazione settimanale con Elisabetta Zamparutti
Rubrica. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. Dei diritti e delle pene - Conversazione settimanale con Elisabetta Zamparutti
Registrazione audio di "25 aprile - Collegamento con Ruben Della Rocca da Porta San Paolo a Roma in occasione della manifestazione della Brigata Ebraica . Intervista a Noemi Di Segni", registrato venerdì 25 aprile 2025 alle 09:01. Sono intervenuti: Ruben Della Rocca (giornalista), Noemi Di Segni (presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI)). La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/b5iHAvo
via Radio Radicale https://ift.tt/b5iHAvo
Radio Radicale
25 aprile - Collegamento con Ruben Della Rocca da Porta San Paolo a Roma in occasione della manifestazione della Brigata Ebraica…
Collegamento. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. 25 aprile - Collegamento con Ruben Della Rocca da Porta San Paolo a Roma in occa...
Massimiliano Boni illustra la newsletter numero 12 di “Sinistra per Israele”. La rivista, in questi giorni, compie un anno. "Newsletter di Sinistra per Israele: intervista a Massimiliano Boni" realizzata da Antonello De Fortuna . L'intervista è stata registrata venerdì 25 aprile 2025 alle ore 13:40. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Cultura, Democrazia, Guerra.
via Radio Radicale https://ift.tt/s48Dgu1
via Radio Radicale https://ift.tt/s48Dgu1
Radio Radicale
Newsletter di Sinistra per Israele: intervista a Massimiliano Boni
Intervista. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. Newsletter di Sinistra per Israele: intervista a Massimiliano Boni
Partecipano: Paolo Carusi (Coordinatore del Gruppo di lavoro di Uniroma Tre per le attività di Public History Memories), Marco De Nicolò (Presidente SISSCO) e Roberto Balzani (Presidente del Museo Storico della Liberazione). Convegno "Conversazione sulla Liberazione", registrato a Roma venerdì 25 aprile 2025 alle ore 10:40. Sono intervenuti: Roberto Balzani (presidente del Museo Storico della Liberazione), Paolo Carusi (coordinatore del Gruppo di lavoro di Uniroma Tre per le attività di Public History Memories), Marco De Nico (presidente SISSCO), Roberto Gualtieri (sindaco del Comune di Roma), Victor Fadlun (presidente della Comunità Ebraica di Roma), Noemi Di Segni (presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI)). Tra gli argomenti discussi: Storia. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 28 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/SeCph91
via Radio Radicale https://ift.tt/SeCph91
Radio Radicale
Conversazione sulla Liberazione
Convegno. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 presso Roma. Conversazione sulla Liberazione
"25 aprile 1945-2025: 80° anniversario della Liberazione. Intervento di Umberto Gentiloni" realizzata da Michele Lembo con Umberto Gentiloni (professore di Storia Contemporanea alla Sapienza Università di Roma). L'intervista è stata registrata venerdì 25 aprile 2025 alle ore 15:53. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/E3XSKL7
via Radio Radicale https://ift.tt/E3XSKL7
Radio Radicale
25 aprile 1945-2025: 80° anniversario della Liberazione. Intervento di Umberto Gentiloni
Intervista. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. 25 aprile 1945-2025: 80° anniversario della Liberazione. Intervento di Umberto Gen...
"25 aprile 1945-2025: 80° anniversario della Liberazione. Intervento di Salvatore Rondello" realizzata da Michele Lembo con Salvatore Rondello (presidente del Circolo Giustizia e Libertà di Roma). L'intervista è stata registrata venerdì 25 aprile 2025 alle ore 16:03. La registrazione audio ha una durata di 15 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/bpeIrAJ
via Radio Radicale https://ift.tt/bpeIrAJ
Radio Radicale
25 aprile 1945-2025: 80° anniversario della Liberazione. Intervento di Salvatore Rondello
Intervista. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. 25 aprile 1945-2025: 80° anniversario della Liberazione. Intervento di Salvatore R...
Già ordinario di Storia Contemporanea all’Università di Parma, è presidente del comitato scientifico dell’istituto Alcide Cervi. "25 aprile 1945-2025: 80° anniversario della Liberazione. Intervento di Giorgio Vecchio" realizzata da Michele Lembo con Giorgio Vecchio (già docente di Storia contemporanea, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di di Parma.). L'intervista è stata registrata venerdì 25 aprile 2025 alle 16:01. La registrazione audio ha una durata di 19 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/YNgQ8I2
via Radio Radicale https://ift.tt/YNgQ8I2
Radio Radicale
25 aprile 1945-2025: 80° anniversario della Liberazione. Intervento di Giorgio Vecchio
Intervista. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. 25 aprile 1945-2025: 80° anniversario della Liberazione. Intervento di Giorgio Vec...
"25 aprile 1945-2025: 80° anniversario della Liberazione. Intervento di Aldo Cazzullo" realizzata da Michele Lembo con Aldo Cazzullo (giornalista e saggista). L'intervista è stata registrata venerdì 25 aprile 2025 alle 15:59. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/GSMpghl
via Radio Radicale https://ift.tt/GSMpghl
Radio Radicale
25 aprile 1945-2025: 80° anniversario della Liberazione. Intervento di Aldo Cazzullo
Intervista. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. 25 aprile 1945-2025: 80° anniversario della Liberazione. Intervento di Aldo Cazzullo
"25 aprile 1945-2025: 80° anniversario della Liberazione. Intervento di Valter Vecellio" realizzata da Michele Lembo con Valter Vecellio (giornalista, direttore di "Proposta Radicale"). L'intervista è stata registrata venerdì 25 aprile 2025 alle 16:07. La registrazione audio ha una durata di 34 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/qUDNilt
via Radio Radicale https://ift.tt/qUDNilt
Radio Radicale
25 aprile 1945-2025: 80° anniversario della Liberazione. Intervento di Valter Vecellio
Intervista. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. 25 aprile 1945-2025: 80° anniversario della Liberazione. Intervento di Valter Vece...