"Mi sembra proprio una bella idea" così rispose Papa Francesco I - Jorge Mario Bergoglio a Massimo Barra durante una udienza nella Città del Vaticano con Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross e International Federation of Red Cross and Red Crescent Societies quando gli formulò la proposta di costituire una Croce Rossa Vaticana. Cosa ne è stata? Quale profilo del prossimo pontefice potrebbe realizzarla?. Puntata di "La nuda verità - Punto di vista con Massimo Barra. Papa Francesco avrebbe voluto una Croce Rossa Vaticana" di giovedì 24 aprile 2025 condotta da Maria Antonietta Farina Coscioni con gli interventi di Massimo Barra (presidente emerito della Croce Rossa Italiana, fondatore di Villa Maraini). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Benedetto Xvi, Bergoglio, Cattolicesimo, Chiesa, Croce Rossa, Decessi, Demografia, Francesco, Medicina, Paolo Vi, Parolin, Profilattico, Vaticano, Volontariato. La registrazione video di questa puntata ha una durata di 5 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/DFTVxMm
via Radio Radicale https://ift.tt/DFTVxMm
Radio Radicale
La nuda verità - Punto di vista con Massimo Barra. Papa Francesco avrebbe voluto una Croce Rossa Vaticana
Rubrica. Ascolta l'audio registrato giovedì 24 aprile 2025 in radio. La nuda verità - Punto di vista con Massimo Barra. Papa Francesco avrebbe voluto una ...
"Elon Musk lascia il Doge: intervista a Naike Gruppioni" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Naike Gruppioni (deputata, Italia Viva). L'intervista è stata registrata giovedì 24 aprile 2025 alle ore 13:56. La registrazione video ha una durata di 7 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/xjRuscM
via Radio Radicale https://ift.tt/xjRuscM
Radio Radicale
Elon Musk lascia il Doge: intervista a Naike Gruppioni
Intervista. Ascolta l'audio registrato giovedì 24 aprile 2025 presso Roma. Elon Musk lascia il Doge: intervista a Naike Gruppioni
Interventi dei Presidenti delle Camere Fontana e La Russa, a seguire i rappresentanti dei gruppi parlamentari e il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Registrazione video dell'assemblea "Commemorazione di Papa Francesco a Camere riunite.", svoltasi a Roma mercoledì 23 aprile 2025 alle 16:00. La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 1 ora e 15 minuti. Tra gli argomenti discussi: Vaticano. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/ma43kMz
via Radio Radicale https://ift.tt/ma43kMz
Radio Radicale
Commemorazione di Papa Francesco a Camere riunite.
Assemblea. Ascolta l'audio registrato mercoledì 23 aprile 2025 presso Roma. Commemorazione di Papa Francesco a Camere riunite.
Nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni sul piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo e della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni sulla decarbonizzazione delle flotte aziendali, svolge le seguenti audizioni: ore 14.30 Legambiente, Kyoto Club, Transport & Environment ed ECCO Climate; ore 14.55 Armanda Cetrulo, ricercatrice presso l’Istituto di economia della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, Luca Beltrametti, professore ordinario di politica economica presso l’Università degli studi di Genova, Giuseppe Calabrese, dirigente di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), Francesco Zirpoli, professore ordinario di economia e gestione dell'innovazione presso la Venice school of management dell’Università Ca’ Foscari Venezia, e rappresentanti di Autotecnica.
via Radio Radicale https://ift.tt/Ssv6Xld
via Radio Radicale https://ift.tt/Ssv6Xld
Radio Radicale
Commissione Attività produttive della Camera
Commissione. Ascolta l'audio registrato mercoledì 23 aprile 2025 presso Camera dei deputati. Commissione Attività produttive della Camera
"Intervista a Dario Parrini sul 25 Aprile" realizzata da Sonia Martina con Dario Parrini (senatore, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 14:15. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Antifascismo, Commemorazione, Democrazia, Diritto, Fascismo, Festa, Italia, Liberazione, Nazismo, Polemiche, Resistenza, Senato, Stato, Storia. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/NkzfviY
via Radio Radicale https://ift.tt/NkzfviY
Radio Radicale
Intervista a Dario Parrini sul 25 Aprile
Intervista. Ascolta l'audio registrato mercoledì 23 aprile 2025 presso Roma. Intervista a Dario Parrini sul 25 Aprile
"Le polemiche sulle celebrazioni della Festa della Liberazione: intervista a Stefano Maullu" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Stefano Maullu (deputato, Fratelli d'Italia). L'intervista è stata registrata giovedì 24 aprile 2025 alle ore 14:43. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Anpi, Antifascismo, Cattolicesimo, Commemorazione, Decessi, Democrazia, Destra, Fascismo, Fiap, Francesco, Guerra, Liberazione, Pace, Polemiche, Politica, Resistenza, Sinistra, Totalitarismo. La registrazione video ha una durata di 6 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/Q2ViBfM
via Radio Radicale https://ift.tt/Q2ViBfM
Radio Radicale
Le polemiche sulle celebrazioni della Festa della Liberazione: intervista a Stefano Maullu
Intervista. Ascolta l'audio registrato giovedì 24 aprile 2025 presso Roma. Le polemiche sulle celebrazioni della Festa della Liberazione: intervista a Ste...
Vaticanista, autore di: "Dal Gerusalemme I al Vaticano III: i concili nella storia tra Vangelo e potere". "Intervista a Luigi Sandri sul pontificato di Francesco e sulle prospettive della Chiesa del dopo" realizzata da Andrea Billau . L'intervista è stata registrata giovedì 24 aprile 2025 alle 14:39.
via Radio Radicale https://ift.tt/ezZHhFk
via Radio Radicale https://ift.tt/ezZHhFk
Radio Radicale
Intervista a Luigi Sandri sul pontificato di Francesco e sulle prospettive della Chiesa del dopo
Intervista. Ascolta l'audio registrato giovedì 24 aprile 2025 in radio. Intervista a Luigi Sandri sul pontificato di Francesco e sulle prospettive della C...
Registrazione audio di "Oggi il negoziato sul nucleare tra Usa e Iran passa al "livello di esperti" in vista del terzo round di colloqui di Muscat del prossimo sabato. Teheran punta sul sostegno di Russia e Cina. Intanto in Iran il boia non si ferma mentre è al varo una nuova legge sull'hijab ispirata al modello talebano. Collegamento con Mariano Giustino", registrato mercoledì 23 aprile 2025 alle 14:44. Sono intervenuti: Mariano Giustino (corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). Tra gli argomenti discussi: Accordi Internazionali, Arabi, Armi, Cina, Esteri, Giustizia, Hezbollah, Integralismo, Iran, Islam, Israele, Khamenei, Libano, Medio Oriente, Missili, Netanyahu, Nucleare, Obama, Oman, Pena Di Morte, Propaganda, Roma, Russia, Sanzioni, Simbolo, Siria, Tortura, Trump, Uranio, Usa. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/8UuaXFR
via Radio Radicale https://ift.tt/8UuaXFR
Radio Radicale
Oggi il negoziato sul nucleare tra Usa e Iran passa al "livello di esperti" in vista del terzo round di colloqui di Muscat del…
Collegamento. Ascolta l'audio registrato mercoledì 23 aprile 2025 in radio. Oggi il negoziato sul nucleare tra Usa e Iran passa al "livello di espert...
"Intervista a Susanna Donatella Campione sul Ddl femminicidio, appena incardinato in Commissione Giustizia del Senato" realizzata da Sonia Martina con Susanna Donatella Campione (senatrice, Fratelli d'Italia). L'intervista è stata registrata mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 14:53. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Criminalita', Donna, Ergastolo, Femminicidio, Giovani, Parlamento, Societa', Violenza. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/mtLud0G
via Radio Radicale https://ift.tt/mtLud0G
Radio Radicale
Intervista a Susanna Donatella Campione sul Ddl femminicidio, appena incardinato in Commissione Giustizia del Senato
Intervista. Ascolta l'audio registrato mercoledì 23 aprile 2025 presso Roma. Intervista a Susanna Donatella Campione sul Ddl femminicidio, appena incardin...
"Il Conclave è la scelta del nuovo Papa, intervista alla senatrice Vincenza Aloisio" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Vincenza Aloisio (senatrice, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)). L'intervista è stata registrata giovedì 24 aprile 2025 alle 17:02. La registrazione video ha una durata di 7 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/P4I9N0Q
via Radio Radicale https://ift.tt/P4I9N0Q
Radio Radicale
Il Conclave è la scelta del nuovo Papa, intervista alla senatrice Vincenza Aloisio
Intervista. Ascolta l'audio registrato giovedì 24 aprile 2025 presso Roma. Il Conclave è la scelta del nuovo Papa, intervista alla senatrice Vincenza Aloisio
"I nemici di Francesco e il Conclave: intervista a Nello Scavo" realizzata da Lanfranco Palazzolo . L'intervista è stata registrata giovedì 24 aprile 2025 alle ore 17:14. La registrazione video ha una durata di 19 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/Lsobndq
via Radio Radicale https://ift.tt/Lsobndq
Radio Radicale
I nemici di Francesco e il Conclave: intervista a Nello Scavo
Intervista. Ascolta l'audio registrato giovedì 24 aprile 2025 presso Roma. I nemici di Francesco e il Conclave: intervista a Nello Scavo
Militante radicale. "Collegamento con Donatella Corleo su visita carcere dell'Ucciardone a Palermo" realizzata da Andrea Billau . L'intervista è stata registrata giovedì 24 aprile 2025 alle ore 18:28.
via Radio Radicale https://ift.tt/WGAMFaQ
via Radio Radicale https://ift.tt/WGAMFaQ
Radio Radicale
Collegamento con Donatella Corleo su visita carcere dell'Ucciardone a Palermo
Intervista. Ascolta l'audio registrato giovedì 24 aprile 2025 in radio. Collegamento con Donatella Corleo su visita carcere dell'Ucciardone a Palermo
Registrazione video di "Rapporti Stato-Confessioni religiose. La disciplina del fenomeno religioso tra problematiche applicative e prospettive di riforma", registrato a Roma giovedì 24 aprile 2025 alle 15:00. Tra gli argomenti discussi: Religione. La registrazione video ha una durata di 2 ore e 6 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/ku2ptUf
via Radio Radicale https://ift.tt/ku2ptUf
Radio Radicale
Rapporti Stato-Confessioni religiose. La disciplina del fenomeno religioso tra problematiche applicative e prospettive di riforma
Commissione. Ascolta l'audio registrato giovedì 24 aprile 2025 presso Roma. Rapporti Stato-Confessioni religiose. La disciplina del fenomeno religioso tra...
Puntata di "Rassegna stampa estera" di venerdì 25 aprile 2025 , condotta da David Carretta . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 17 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/ob2Tjyp
via Radio Radicale https://ift.tt/ob2Tjyp
Radio Radicale
Rassegna stampa estera
Rubrica. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. Rassegna stampa estera
"Arresto di Putin non esecutivo: tutto regolare? Intervista alla professoressa Marina Castellaneta" realizzata da Roberta Jannuzzi . L'intervista è stata registrata venerdì 25 aprile 2025 alle ore 09:15. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Esteri.
via Radio Radicale https://ift.tt/rTEj4KZ
via Radio Radicale https://ift.tt/rTEj4KZ
Radio Radicale
Arresto di Putin non esecutivo: tutto regolare? Intervista alla professoressa Marina Castellaneta
Intervista. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. Arresto di Putin non esecutivo: tutto regolare? Intervista alla professoressa Mari...
Puntata di "Stampa e regime" di venerdì 25 aprile 2025 condotta da Roberta Jannuzzi . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 22 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/cQ9F8Av
via Radio Radicale https://ift.tt/cQ9F8Av
Radio Radicale
Stampa e regime
Rubrica. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. Stampa e regime
Con Giampiero Gramaglia (Docente di Giornalismo presso la Sapienza Università di Roma). Ospite: Nona Mikhelidze (Responsabile di ricerca presso l'Istituto Affari Internazionali - IAI). Conduce Francesco De Leo (Giornalista, Responsabile della Comunicazione dell’Istituto Affari Internazionali, Direttore di AffarInternazionali). Puntata di "Spazio Transnazionale" di venerdì 25 aprile 2025 , condotta da Francesco De Leo con gli interventi di Giampiero Gramaglia (docente di Giornalismo presso la Sapienza Università di Roma), Nona Mikhelidze (responsabile di ricerca dell’Istituto Affari Internazionali (IAI)). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 18 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/Cr8gOVm
via Radio Radicale https://ift.tt/Cr8gOVm
Radio Radicale
Spazio Transnazionale
Rubrica. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. Spazio Transnazionale
Puntata di "Radio carcere" di giovedì 24 aprile 2025 condotta da Riccardo Arena . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 43 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/3JGOAfc
via Radio Radicale https://ift.tt/3JGOAfc
Radio Radicale
Radio carcere
Rubrica. Ascolta l'audio registrato giovedì 24 aprile 2025 in radio. Radio carcere
Processo Pellegrini ed altri (presunti depistaggi della strage di Capaci), udienza del 8 Aprile 2025. Puntata di "Speciale Giustizia" di giovedì 24 aprile 2025 , condotta da Lorena D'Urso . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 15 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/mOCuWFl
via Radio Radicale https://ift.tt/mOCuWFl
Radio Radicale
Speciale Giustizia
Rubrica. Ascolta l'audio registrato giovedì 24 aprile 2025 in radio. Speciale Giustizia
Puntata di ""A che punto è la notte"" di venerdì 25 aprile 2025 con gli interventi di Roberto Sommella (direttore di Milano Finanza). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/j4fALVP
via Radio Radicale https://ift.tt/j4fALVP
Radio Radicale
"A che punto è la notte"
Rubrica. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 in radio. "A che punto è la notte"