Radio Radicale
228 subscribers
101K links
Questo canale sfrutta il sistema RSS del sito www.radioradicale.it
Download Telegram
Depotenziato il vertice di Londra tra Ucraina, Usa, Regno Unito, Francia, Germania. Il Segretario di Stato Usa Marc Rubio non partecipa. L'ultimatum del vicepresidente Usa J.D.Vance perché Russia e Ucraina cedano territori. Un piano che sembra messo a punto da Mosca: riconoscimento giuridico della sovranità russa sulla Crimea e controllo delle zone conquistate nelle regioni di Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhia. Putin avrebbe offerto la disponibilità alla rinuncia ad altri territori non occupati e il ritiro da alcune zone controllate nella regione di Kharkiv. Ucraini ed europei respingono il piano. Nulla sappiamo di quel che gli Usa potrebbero aver proposto alla Russia. Si attende la visita dell'inviato di Trump Witkoff a Mosca.

via Radio Radicale https://ift.tt/VkP7Trm
"Il 25 aprile oggi: intervista a Valdo Spini" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Valdo Spini (professore). L'intervista è stata registrata mercoledì 23 aprile 2025 alle 14:02. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Anpi, Antifascismo, Cattolicesimo, Commemorazione, Costituzione, Decessi, Democrazia, Fascismo, Firenze, Francesco, Governo, Istituzioni, Italia, Liberazione, Manifestazioni, Musica, Pace, Pagliarulo, Polemiche, Resistenza, Rosselli, Storia, Vaticano. La registrazione video ha una durata di 12 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/ahPKme4
"Intervista Marco Scurria sulle polemiche per le celebrazioni della Festa della Liberazione" realizzata da Sonia Martina con Marco Scurria (senatore, Fratelli d'Italia). L'intervista è stata registrata mercoledì 23 aprile 2025 alle 14:07. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Anpi, Antifascismo, Commemorazione, Comunismo, Democrazia, Destra, Fascismo, Fratelli D'italia, Governo, Liberazione, Mozioni, Partito Democratico, Polemiche, Politica, Resistenza, Senato, Sinistra, Storia, Totalitarismo. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/EkaHG3e
"Intervista a Manfredi Potenti sul Decreto bollette" realizzata da Sonia Martina con Manfredi Potenti (senatore, Lega-Salvini Premier-Partito Sardo d'Azione). L'intervista è stata registrata mercoledì 23 aprile 2025 alle 14:10. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Cer, Consumatori, Decreti, Ecologia, Economia, Energia, Fonti Rinnovabili, Gas, Geotermia, Governo, Impresa, Infrastrutture, Italia, Mercato, Petrolio, Prezzi, Privato, Tariffe, Unione Europea. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/w2PmeLA
Registrazione audio di "La situazione in Medio Oriente: corrispondenza di Fiamma Nirenstein da Gerusalemme", registrato mercoledì 23 aprile 2025 alle 09:13. Sono intervenuti: Fiamma Nirenstein (giornalista). Tra gli argomenti discussi: Anziani, Armi, Ebraismo, Ebrei, Esteri, Forze Armate, Giorno Della Memoria, Guerra, Iran, Israele, Libano, Lingua, Medio Oriente, Missili, Netanyahu, Olocausto, Ovest, Pace, Rapimenti, Societa', Storia, Trump, Usa, Yemen. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/OSrJGEF
Registrazione audio di "Marco Rubio decide di non partecipare ai colloqui di pace sull'Ucraina a Londra: collegamento con David Carretta da Bruxelles", registrato mercoledì 23 aprile 2025 alle 09:05. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Centrale, Commissione Ue, Crimea, Difesa, Elettricita', Esteri, Francia, Gran Bretagna, Guerra, Londra, Nucleare, Pace, Putin, Rubio, Russia, Sicurezza, Territorio, Ucraina, Unione Europea, Usa, Zelenskij. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/2iFcQZC
Registrazione audio di "Pasqua in carcere del Partito Radicale: collegamento con Angelo Chiavarini al termine delle visite alla Casa Circondariale di Genova Marassi e alla Casa di Reclusione di Chiavari", registrato mercoledì 23 aprile 2025 alle 14:20. Sono intervenuti: Angelo Chiavarini (consigliere generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). Tra gli argomenti discussi: Agenti Di Custodia, Assistenza, Carcere, Chiavari, Genova, Giustizia, Partito Radicale Nonviolento, Pasqua, Sanita'. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/ZdGAy4c
Registrazione audio di "Pasqua in carcere del Partito Radicale: collegamento con Umberto Limongelli al termine della visita alla Casa Circondariale di Napoli Poggioreale Giuseppe Salvia", registrato mercoledì 23 aprile 2025 alle 14:10. Sono intervenuti: Umberto Limongelli (consigliere generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). Tra gli argomenti discussi: Assistenza, Carcere, Comunita' Terapeutiche E Di Recupero, Diritti Umani, Edilizia, Napoli, Partito Radicale Nonviolento, Pasqua, Poggioreale, Psichiatria, Psicologia, Sanita', Suicidio, Tossicodipendenti. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/O6dySZB
Registrazione audio di "Collegamento con Donatella Corleo dopo la visita, in occasione della Pasqua, all'Istituto Penale per i Minorenni (IPM) di Palermo Malaspina", registrato mercoledì 23 aprile 2025 alle 14:00. Sono intervenuti: Donatella Corleo (consigliere generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). Tra gli argomenti discussi: Agenti Di Custodia, Assistenza, Associazioni, Carcere, Crisi, Diritti Civili, Diritti Umani, Emergenza, Festa, Finanziamenti, Formazione, Giovani, Giustizia, Incendi, Infrastrutture, Istruzione, Minori, Palermo, Partito Radicale Nonviolento, Pasqua, Psicologia, Sanita', Scuola, Sicurezza, Societa', Tossicodipendenti. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/8wCLAtu
Puntata di "Spazio Transnazionale" di giovedì 24 aprile 2025 , condotta da Francesco De Leo con gli interventi di Giampiero Gramaglia (docente di Giornalismo presso la Sapienza Università di Roma), Claudio Vercelli (storico contemporaneista). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 18 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/U1skNAy
Puntata di "Stampa e regime" di giovedì 24 aprile 2025 , condotta da Roberta Jannuzzi . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 23 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/0DMApOi
Intervengono: Mauro Crippa (Direttore Comunicazione e Immagine del Gruppo Mediaset), Giuseppe Grigenti (filosofo, autore). Modera Vanessa Quinto, giornalista RAI. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione del libro "Umano, poco umano"" che si è tenuta a Roma mercoledì 23 aprile 2025 alle 14:30. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video della conferenza stampa dura 59 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/MpbwvBh
-) Discussione del Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1). Registrazione video di "Seduta 471ª (XIX legislatura)", registrato a Camera giovedì 24 aprile 2025 alle 09:03. Sono intervenuti: Ylenja Lucaselli (relatore, Fratelli d'Italia), Giulia Pastorella, Andrea Tremaglia, Daniela Torto, Ubaldo Pagano, Pino Bicchielli. Sono stati discussi i seguenti argomenti: 471, Xix. La registrazione video ha una durata di 57 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/CDnUgc4
Altro che pace: prende in giro Trump e Zelensky, versa lacrime finte per il Papa. Enrico Cisnetto ne discute con Enrico Borghi, Senatore, Vicepresidente di Italia Viva, Membro della Commissione Affari esteri e difesa e del COPASIR, Lorenzo Cremonesi, Inviato speciale Corriere della Sera e Paolo Garimberti, Giornalista, Editorialista La Repubblica. Registrazione video del dibattito dal titolo "War Room - L'inganno di Putin", registrato a Roma mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 17:30. Dibattito organizzato da War Room. Sono intervenuti: Enrico Cisnetto (ideatore e conduttore di War Room), Enrico Borghi (senatore, Italia Viva), Lorenzo Cremonesi (giornalista, inviato del "Corriere della Sera"), Paolo Garimberti (editorialista de La Repubblica). Tra gli argomenti discussi: Esteri, Vaticano. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 49 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/y2MeatS
Nata a Sansepolcro, in Toscana, nel 1949 dall'idea dell’Avvocato Fabio Inghirami di installare una ventina di macchine da cucire in un piccolo laboratorio domestico per la realizzazione di camicie, la Inghirami Company ha conquistato rapidamente una posizione di leadership nel mercato nazionale ed è un riferimento di eccellenza in ambito europeo. Nella War Room Business di oggi, Ersilia Pica ha intervistato Tommaso Inghirami, responsabile commerciale e terza generazione. Registrazione video del dibattito dal titolo "War Room Business", registrato a Youtube mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 18:00. Dibattito organizzato da War Room. Sono intervenuti: Ersilia Pica (giornalista), Tommaso Inghirami (responsabile commerciale per la Inghirami Company). Tra gli argomenti discussi: Mercato. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 27 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/6DK2O8s
Registrazione audio di "Dichiarazioni di Ignazio La Russa sul prossimo Conclave e su Papa Francesco", registrato a Roma mercoledì 23 aprile 2025 alle 14:19. Sono intervenuti: Ignazio La Russa (presidente del Senato della Repubblica Italiana, Fratelli d'Italia). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Calcio, Cattolicesimo, Conclave, Decessi, Ebrei, Francesco, Guerra, Italia, Netanyahu, Ucei. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/TBVl0Kv
"La polemica giallorossa sul magistero del Papa. Intervista a Roberto Menia" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Roberto Menia (vicepresidente della 3ª Commissione Affari esteri e difesa del Senato della Repubblica, Fratelli d'Italia). L'intervista è stata registrata giovedì 24 aprile 2025 alle 11:15. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Cattolicesimo, Cavour, Chiesa, Decessi, Francesco, Laicita', Parlamento, Polemiche, Politica, Religione, Schlein. La registrazione video ha una durata di 2 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/8sv47mE
"Putin non lo arrestiamo: intervista al senatore Enrico Borghi" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Enrico Borghi (senatore, Italia Viva). L'intervista è stata registrata giovedì 24 aprile 2025 alle 11:24. La registrazione video ha una durata di 6 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/H2xdOTq
-) Seguito della discussione del documento: (Doc. CCXL, n. 1) Documento di finanza pubblica 2025. Registrazione video di "Seduta 298ª (XIX legislatura)", registrato a Senato giovedì 24 aprile 2025 alle 10:16. Sono intervenuti: Concetta Damante, Daniele Manca, Lavinia Mennuni, Francesco Boccia. Tra gli argomenti discussi: 298, Ordine Dei Lavori, Xix. La registrazione video ha una durata di 43 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/Ebi4D5m
Svolge le seguenti audizioni: ore 14.45 Federazione nazionale degli Ordini della professione di ostetrica (FNOPO), Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), Federazione nazionale degli Ordini dei biologi (FNOB), Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO, TSRM e PSTRP); ore 15.30 Europa donna Italia. Registrazione video di "Commissione Affari Sociali", registrato a Camera Dei Deputati mercoledì 23 aprile 2025 alle 14:45. Tra gli argomenti discussi: Sanita'. La registrazione video ha una durata di 42 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/SEqpLA6