Registrazione audio di "Le reazioni in Europa alla scomparsa d Papa Francesco. Collegamento con David Carretta da Bruxelles", registrato martedì 22 aprile 2025 alle 09:03. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/TmdWqV6
via Radio Radicale https://ift.tt/TmdWqV6
Radio Radicale
Le reazioni in Europa alla scomparsa d Papa Francesco. Collegamento con David Carretta da Bruxelles
Collegamento. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 in radio. Le reazioni in Europa alla scomparsa d Papa Francesco. Collegamento con David Ca...
Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sul rapporto di Papa Bergoglio con il mondo musulmano e le reazioni in medioriente alla morte del pontefice", registrato martedì 22 aprile 2025 alle 09:14. Sono intervenuti: Mariano Giustino (corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/FcrU0KM
via Radio Radicale https://ift.tt/FcrU0KM
Radio Radicale
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sul rapporto di Papa Bergoglio con il mondo musulmano e le reazioni in medioriente…
Collegamento. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 in radio. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sul rapporto di Papa Bergoglio con i...
Registrazione audio di "Collegamento con Francesco Radicioni sul viaggio del vicepresidente Usa, James David Vance a New Delhi", registrato lunedì 21 aprile 2025 alle 09:40. Sono intervenuti: Francesco Radicioni (corrispondente di Radio Radicale dal Sud-Est Asiatico). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Asia, Biden, Cina, Commercio, Cooperazione, Digitale, Economia, Filippine, Finanza, Geopolitica, India, Indocina, Mass Media, Mercato, Modi, Musk, Pacifico, Politica, Protezionismo, Russia, Satellite, Sicurezza, Sviluppo, Taiwan, Tecnologia, Trump, Usa, Vance, Xi Jinping. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/GoNFtQO
via Radio Radicale https://ift.tt/GoNFtQO
Radio Radicale
Collegamento con Francesco Radicioni sul viaggio del vicepresidente Usa, James David Vance a New Delhi
Collegamento. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. Collegamento con Francesco Radicioni sul viaggio del vicepresidente Usa, James Da...
"La scomparsa di Papa Francesco. Intervista ad Antonio Fuccillo" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Antonio Fuccillo (professore di Diritto Ecclesiastico e Interculturale all'Università della Campania Luigi Vanvitelli). L'intervista è stata registrata lunedì 21 aprile 2025 alle 11:30. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Africa, Ambiente, Argentina, Benedetto Xvi, Cattolicesimo, Chiesa, Conclave, Cristianesimo, Decessi, Diritti Sociali, Diritti Umani, Diritto, Diritto Internazionale, Discriminazione, Donna, Dottrina Sociale Della Chiesa, Ecologia, Etica, Finanza, Francesco, Geopolitica, Giovanni Paolo Ii, Guerra, Integrazione, Lavoro, Mass Media, Matrimonio, Omosessualita', Pace, Penale, Pio Xii, Politica, Poverta', Religione, Sacerdozio, Scandali, Sessualita', Sfruttamento, Sinodo Dei Vescovi, Societa', Solidarieta', Storia, Teologia, Usa, Vaticano. La registrazione video ha una durata di 27 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/c5ZroNg
via Radio Radicale https://ift.tt/c5ZroNg
Radio Radicale
La scomparsa di Papa Francesco. Intervista ad Antonio Fuccillo
Intervista. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. La scomparsa di Papa Francesco. Intervista ad Antonio Fuccillo
"Pasqua in carcere. Intervista ad Ivan Innocenti sulla visita alla Casa circondariale di Rimini" realizzata da Federico Punzi con Ivan Innocenti (consigliere generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). L'intervista è stata registrata lunedì 21 aprile 2025 alle 12:14. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Agenti Di Custodia, Amministrazione, Assistenza, Carcere, Dirigenti, Edilizia, Istituzioni, Partito Radicale Nonviolento, Pasqua, Psichiatria, Rimini, Salute, Sanita', Stranieri, Tossicodipendenti. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/Ypm5JHO
via Radio Radicale https://ift.tt/Ypm5JHO
Radio Radicale
Pasqua in carcere. Intervista ad Ivan Innocenti sulla visita alla Casa circondariale di Rimini
Intervista. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. Pasqua in carcere. Intervista ad Ivan Innocenti sulla visita alla Casa circondarial...
"Pasqua in carcere. Intervista a Bruno Mellano sulla visita al carcere minorile di Torino" realizzata da Federico Punzi con Bruno Mellano (garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Regione Piemonte). L'intervista è stata registrata lunedì 21 aprile 2025 alle ore 12:38. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrazione, Carcere, Diritti Sociali, Diritti Umani, Diritto, Edilizia, Formazione, Garante Detenuti, Giovani, Giustizia, Integrazione, Minori, Partito Radicale Nonviolento, Pasqua, Torino. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/zEGcnU8
via Radio Radicale https://ift.tt/zEGcnU8
Radio Radicale
Pasqua in carcere. Intervista a Bruno Mellano sulla visita al carcere minorile di Torino
Intervista. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. Pasqua in carcere. Intervista a Bruno Mellano sulla visita al carcere minorile di T...
Il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito ha organizzato, nei giorni delle festività pasquali, una serie di visite nelle carceri italiane. Deborah Cianfanelli è stata a La Spezia. "Pasqua in carcere. Intervista a Deborah Cianfanelli sulla visita al carcere di La Spezia" realizzata da Antonello De Fortuna con Deborah Cianfanelli (membro della segreteria del Partito Radicale Nonviolento Transnazionele e Transpartito). L'intervista è stata registrata lunedì 21 aprile 2025 alle ore 12:34. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Agenti Di Custodia, Amministrazione, Assistenza, Carcere, Dirigenti, Diritti Sociali, Diritti Umani, Diritto, Edilizia, Giustizia, Integrazione, La Spezia, Partito Radicale Nonviolento, Pasqua, Psichiatria, Salute, Sanita'. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/dcS9BxF
via Radio Radicale https://ift.tt/dcS9BxF
Radio Radicale
Pasqua in carcere. Intervista a Deborah Cianfanelli sulla visita al carcere di La Spezia
Intervista. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. Pasqua in carcere. Intervista a Deborah Cianfanelli sulla visita al carcere di La S...
Ll Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito ha organizzato, nei giorni delle festività pasquali, una serie di visite nelle carceri italiane. Donatella Corleo ha visitato il carcere di Catania. "Pasqua in carcere. Intervista a Donatella Corleo sulla visita al carcere di Catania" realizzata da Antonello De Fortuna con Donatella Corleo (consigliere generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). L'intervista è stata registrata lunedì 21 aprile 2025 alle ore 15:59. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Agenti Di Custodia, Amministrazione, Carcere, Catania, Dirigenti, Diritti Civili, Diritti Sociali, Diritti Umani, Diritto, Donna, Edilizia, Giustizia, Maternita', Partito Radicale Nonviolento, Pasqua, Stranieri. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/6LAim9k
via Radio Radicale https://ift.tt/6LAim9k
Radio Radicale
Pasqua in carcere. Intervista a Donatella Corleo sulla visita al carcere di Catania
Intervista. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. Pasqua in carcere. Intervista a Donatella Corleo sulla visita al carcere di Catania
Ll Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito ha organizzato, nei giorni delle festività pasquali, una serie di visite nelle carceri italiane. Simona Debora Giannetti , in compagnia di Emilio Colombo, Serena Marchetti e Stefano Bilotti, ha visitato il carcere San Vittore di Milano. "Pasqua in carcere. Intervista a Simona Giannetti sulla visita al carcere di San Vittore" realizzata da Antonello De Fortuna con Simona Giannetti (consigliera generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). L'intervista è stata registrata lunedì 21 aprile 2025 alle 16:33. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Agenti Di Custodia, Amministrazione, Carcere, Custodia Cautelare, Dirigenti, Diritti Civili, Diritti Sociali, Diritti Umani, Diritto, Edilizia, Giovani, Giustizia, Integrazione, Lombardia, Milano, Partito Radicale Nonviolento, Pasqua, San Vittore, Stranieri. La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/OUKFi1L
via Radio Radicale https://ift.tt/OUKFi1L
Radio Radicale
Pasqua in carcere. Intervista a Simona Giannetti sulla visita al carcere di San Vittore
Intervista. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. Pasqua in carcere. Intervista a Simona Giannetti sulla visita al carcere di San Vit...
-) Discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (2308-A). Registrazione video di "Seduta 469ª (XIX legislatura)", registrato a Camera martedì 22 aprile 2025 alle 11:03. Sono intervenuti: Marta Schifone (relatore per l'XI Commissione, Fratelli d'Italia), Filiberto Zaratti, Marcello Coppo, Andrea Casu, Laura Cavandoli, Dario Carotenuto, Gaetano Amato, Luca Ciriani (ministro per i rapporti con il Parlamento). Sono stati discussi i seguenti argomenti: 469, Ordine Dei Lavori, Xix. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 28 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/kEJymej
via Radio Radicale https://ift.tt/kEJymej
Radio Radicale
Seduta 469ª (XIX legislatura)
Aula. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 presso Camera. Seduta 469ª (XIX legislatura)
Sono iniziati a Washington gli Spring Meeting: Banca Mondiale, Fmi, Governatori delle Banche centrali, Ministri dell'Economia e rappresentanti delle organizzazioni della società civile si confronteranno in un contesto condizionato dalle politiche protezioniste della presidenza Trump. Domina il clima di incertezza sul'economia globale: le tariffe introdotte hanno raggiunto un livello che non si vedeva dagli anni Trenta e il modo in cui sono state annunciate è stato del tutto erratico. Le politiche dei dazi di Trump stanno minando la crescita economica globale, provocando un rialzo dei prezzi e dell'inflazione. Una battuta d'arresto rispetto alla resilienza di cui l'economia globale aveva dato prova malgrado gli shock del Covid e delle guerre. Il contesto incerto ha indotto a rinviare gli investimenti, il risparmio è aumentato e i consumi sono diminuiti. Si prospetta il rischi di stagflazione, risulato di stagnazione e inflazione. Le previsioni di crescita dell'economia americana sono scese dal 2,5-2,8 per cento ad una cifra sotto l'1 per cento. Il rischio recessione si è innalazto al 60 per cento (rispetto al 25 per cento). Le pressioni di Trump sul presidente della Federal Reserve Jerome Powell perché abbassi i tassi di interesse. Il dollaro si è svalutato ed è a rischio il suo status di moneta di rifugio. Unione europea e Cina devono trovare una risposta per non essere colpite dalle conseguenze della politica di Trump. La Cina deve rilanciare i consumi interni, evitando di far affluire sul mercato europeo i suoi eccessi di produzione. L'Unione europea deve abbandonare il suo modello si crescita trainato dalle esportazioni, aumentare i consumi interni, fare investimenti. Altrettanto importante per l'Ue è trovare sbocchi su altri mercati rafforzando accordi con Paesi come l'India o il Brasile. E confermare la propria coesione, sul piano della Difesa europea come risposta all'aggressività di Putin e di fronte alla politica dei dazi di Trump.
via Radio Radicale https://ift.tt/9xUejQf
via Radio Radicale https://ift.tt/9xUejQf
Radio Radicale
Il Mondo a pezzi. Intervista a Paolo Guerrieri
Rubrica. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 in radio. Il Mondo a pezzi. Intervista a Paolo Guerrieri
Presentazione del volume di Massimo Giuliani Moralità e sapienza ebraica (Morcelliana) Partecipano Massimo Giuliani e Ruden Della Rocca. Conduce Giuseppe Di Leo. Registrazione video del dibattito dal titolo "Sapienza ebraica e sapienza greca", registrato martedì 22 aprile 2025 alle ore 11:40. Sono intervenuti: Massimo Giuliani (ebraista, ordinario di Storia del pensiero ebraico all'Università di Trento), Ruben Della Rocca (giornalista). La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 35 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/uFXZ8w5
via Radio Radicale https://ift.tt/uFXZ8w5
Radio Radicale
Sapienza ebraica e sapienza greca
Dibattito. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 in radio. Sapienza ebraica e sapienza greca
"Dieci minuti con Cesare Damiano" realizzata da Sonia Martina . L'intervista è stata registrata martedì 22 aprile 2025 alle 13:02. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Economia, Lavoro.
via Radio Radicale https://ift.tt/xdoUYjZ
via Radio Radicale https://ift.tt/xdoUYjZ
Radio Radicale
Dieci minuti con Cesare Damiano
Intervista. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 in radio. Dieci minuti con Cesare Damiano
Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sul rapporto di Papa Bergoglio con il mondo musulmano e le reazioni in medioriente alla morte del pontefice", registrato martedì 22 aprile 2025 alle 09:14. Sono intervenuti: Mariano Giustino (corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/53tYcQV
via Radio Radicale https://ift.tt/53tYcQV
Radio Radicale
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sul rapporto di Papa Bergoglio con il mondo musulmano e le reazioni in medioriente…
Collegamento. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 in radio. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sul rapporto di Papa Bergoglio con i...
Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento: Francesco Nespoli, ricercatore di Adapt. www.adapt.it www.bollettinoadapt.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "ADAPT - La pillola - L'eredità di Papa Francesco e l'attenzione per gli ultimi e per un lavoro equo e sicuro" di lunedì 21 aprile 2025 condotta da Valeria Manieri che in questa puntata ha ospitato Francesco Nespoli (ricercatore di ADAPT). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/me3vSXw
via Radio Radicale https://ift.tt/me3vSXw
Radio Radicale
ADAPT - La pillola - L'eredità di Papa Francesco e l'attenzione per gli ultimi e per un lavoro equo e sicuro
Rubrica. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. ADAPT - La pillola - L'eredità di Papa Francesco e l'attenzione per gli ulti...
Arcivescovo di Ferrara e Comacchio, presidente della Fondazione Migrantes e della Commissione Cei sui migranti. "Intervista a Mons. Giancarlo Perego su Papa e migranti" realizzata da Andrea Billau . L'intervista è stata registrata martedì 22 aprile 2025 alle 13:15.
via Radio Radicale https://ift.tt/UEyYPhQ
via Radio Radicale https://ift.tt/UEyYPhQ
Radio Radicale
Intervista a Mons. Giancarlo Perego su Papa e migranti
Intervista. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 in radio. Intervista a Mons. Giancarlo Perego su Papa e migranti
"Il decreto PA, intervista ad Arturo Scotto" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Arturo Scotto (deputato, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista). L'intervista è stata registrata martedì 22 aprile 2025 alle ore 10:30. La registrazione video ha una durata di 11 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/NFU6cCt
via Radio Radicale https://ift.tt/NFU6cCt
Radio Radicale
Il decreto PA, intervista ad Arturo Scotto
Intervista. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 presso Roma. Il decreto PA, intervista ad Arturo Scotto
"La scomparsa di Papa Francesco, intervista ad Ylenja Lucaselli" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Ylenja Lucaselli (deputata, Fratelli d'Italia). L'intervista è stata registrata martedì 22 aprile 2025 alle 12:20. La registrazione video ha una durata di 7 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/o3cKA4h
via Radio Radicale https://ift.tt/o3cKA4h
Radio Radicale
La scomparsa di Papa Francesco, intervista ad Ylenja Lucaselli
Intervista. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 presso Roma. La scomparsa di Papa Francesco, intervista ad Ylenja Lucaselli
"La scomparsa di Papà Francesco, intervista a Paolo Ciani" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Paolo Ciani (deputato, vice presidente del Gruppo, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista). L'intervista è stata registrata martedì 22 aprile 2025 alle 11:45. La registrazione video ha una durata di 11 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/uC3Jbt1
via Radio Radicale https://ift.tt/uC3Jbt1
Radio Radicale
La scomparsa di Papà Francesco, intervista a Paolo Ciani
Intervista. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 presso Roma. La scomparsa di Papà Francesco, intervista a Paolo Ciani
"Il decreto PA, intervista a Tiziana Nisini" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Tiziana Nisini (deputata, Lega - Salvini Premier (gruppo parlamentare Senato)). L'intervista è stata registrata martedì 22 aprile 2025 alle ore 13:00. La registrazione video ha una durata di 14 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/kf6mg7d
via Radio Radicale https://ift.tt/kf6mg7d
Radio Radicale
Il decreto PA, intervista a Tiziana Nisini
Intervista. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 presso Roma. Il decreto PA, intervista a Tiziana Nisini