Irene Testa, tesoriera del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, ricorda la figura del Pontefice e il suo impegno in favore dei detenuti. "Scomparsa di Papa Francesco: intervista a Irene Testa" realizzata da Antonello De Fortuna con Irene Testa (tesoriere del Partito Radicale e Garante dei detenuti della Sardegna, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito). L'intervista è stata registrata lunedì 21 aprile 2025 alle 15:10. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amnistia, Anno Santo, Carcere, Cattolicesimo, Chiesa, Cristianesimo, Decessi, Diritti Civili, Diritti Umani, Errore Giudiziario, Francesco, Giustizia, Iniziativa Popolare, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Zuncheddu. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/SlTnNds
via Radio Radicale https://ift.tt/SlTnNds
Radio Radicale
Scomparsa di Papa Francesco: intervista a Irene Testa
Intervista. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. Scomparsa di Papa Francesco: intervista a Irene Testa
Ll Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito ha organizzato, nei giorni delle festività pasquali, una serie di visite nelle carceri italiane. Donatella Corleo ha visitato il carcere di Catania. "Pasqua in carcere: intervista a Donatella Corleo su carcere di Catania" realizzata da Antonello De Fortuna . L'intervista è stata registrata lunedì 21 aprile 2025 alle 15:59. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Carcere, Diritti Civili, Partito Radicale Nonviolento, Pnrr.
via Radio Radicale https://ift.tt/m3MXNEK
via Radio Radicale https://ift.tt/m3MXNEK
Radio Radicale
Pasqua in carcere: intervista a Donatella Corleo su carcere di Catania
Intervista. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. Pasqua in carcere: intervista a Donatella Corleo su carcere di Catania
Ll Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito ha organizzato, nei giorni delle festività pasquali, una serie di visite nelle carceri italiane. Simona Debora Giannetti ha visitato il carcere San Vittore, di Milano. "Pasqua in carcere: intervista a Simona Giannetti" realizzata da Antonello De Fortuna . L'intervista è stata registrata lunedì 21 aprile 2025 alle 16:33. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Carcere, Diritti Civili, Partito Radicale Nonviolento, Pnrr.
via Radio Radicale https://ift.tt/KbQ2kh0
via Radio Radicale https://ift.tt/KbQ2kh0
Radio Radicale
Pasqua in carcere: intervista a Simona Giannetti
Intervista. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. Pasqua in carcere: intervista a Simona Giannetti
Mirko De Carli, Consigliere Comunale e Nazionale ANCI del Popolo della Famiglia. "Intervista a Mirko De Carli sul pontificato di Bergoglio" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata lunedì 21 aprile 2025 alle 16:49. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Cattolicesimo, Religione.
via Radio Radicale https://ift.tt/rbL9NRu
via Radio Radicale https://ift.tt/rbL9NRu
Radio Radicale
Intervista a Mirko De Carli sul pontificato di Bergoglio
Intervista. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. Intervista a Mirko De Carli sul pontificato di Bergoglio
Anna Paola Concia, già parlamentare del Pd. "La diversità tra le donne e le transessuali sancita dalla corte inglese:intervista ad Anna Paola Concia" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata lunedì 21 aprile 2025 alle ore 16:51. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Diritto, Donna, Esteri, Giustizia, Gran Bretagna, Scienza.
via Radio Radicale https://ift.tt/3UmLTZi
via Radio Radicale https://ift.tt/3UmLTZi
Radio Radicale
La diversità tra le donne e le transessuali sancita dalla corte inglese:intervista ad Anna Paola Concia
Intervista. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. La diversità tra le donne e le transessuali sancita dalla corte inglese:intervista ...
Puntata di "Rassegna stampa estera" di lunedì 21 aprile 2025 , condotta da David Carretta . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 16 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/RXBMeu6
via Radio Radicale https://ift.tt/RXBMeu6
Radio Radicale
Rassegna stampa estera
Rubrica. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. Rassegna stampa estera
Rigidità nucleare francese. Puntata di "Derrick" di martedì 22 aprile 2025 con gli interventi di Michele Governatori (economista). Tra gli argomenti discussi: Cina, Consumi, Elettricita', Energia, Esportazione, Flessibilita', Fonti Rinnovabili, Fotovoltaico, Francia, Gas, Governo, Infrastrutture, Italia, Nucleare, Olanda, Produzione, Sicurezza, Unione Europea, Vento. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/iwp25uN
via Radio Radicale https://ift.tt/iwp25uN
Radio Radicale
Derrick
Rubrica. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 in radio. Derrick
Registrazione audio di "L'agenda europea della settimana: collegamento in diretta durante il notiziario del mattino con David Carretta da Bruxelles", registrato lunedì 21 aprile 2025 alle 09:17. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Guerra, Istituzioni, Pace, Pasqua, Putin, Russia, Trump, Ucraina, Unione Europea, Usa, Zelenskij. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/1i9YqeE
via Radio Radicale https://ift.tt/1i9YqeE
Radio Radicale
L'agenda europea della settimana: collegamento in diretta durante il notiziario del mattino con David Carretta da Bruxelles
Collegamento. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. L'agenda europea della settimana: collegamento in diretta durante il notizia...
In diretta durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sui colloqui tra Turchia e Israele per un accordo in Siria e su quelli tra Stati Uniti e Iran sul nucleare", registrato lunedì 21 aprile 2025 alle 09:24. Sono intervenuti: Mariano Giustino (corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Accordi Internazionali, Al Jolani, Armi, Donna, Erdogan, Esteri, Gaza, Guerra, Hamas, Integralismo, Iran, Islam, Israele, Medio Oriente, Movimenti, Nucleare, Oman, Pace, Palestinesi, Propaganda, Russia, Siria, Totalitarismo, Trump, Turchia, Ucraina, Usa, Violenza, Wilcock. La registrazione audio ha una durata di 13 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/qHwpEJI
via Radio Radicale https://ift.tt/qHwpEJI
Radio Radicale
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sui colloqui tra Turchia e Israele per un accordo in Siria e su quelli tra Stati Uniti…
Collegamento. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sui colloqui tra Turchia e Israele pe...
Il professore Mario Serio è componente del collegio del Garante Nazionale dei detentuti. Puntata di "Osservatorio Giustizia - Conversazione con il professore Mario Serio" di domenica 20 aprile 2025 , condotta da Lorena D'Urso con gli interventi di Mario Serio (componente dell'Ufficio del Garante Nazionale delle persone private della libertà personale). Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Carcere, Corte Costituzionale, Cronaca, Diritti Umani, Diritto, Garante Detenuti, Giustizia, Governo, Immigrazione, Meloni, Ministeri, Nordio, Parlamento, Penale, Politica, Sessualita'. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/fkKqwdo
via Radio Radicale https://ift.tt/fkKqwdo
Radio Radicale
Osservatorio Giustizia - Conversazione con il professore Mario Serio
Rubrica. Ascolta l'audio registrato domenica 20 aprile 2025 in radio. Osservatorio Giustizia - Conversazione con il professore Mario Serio
Con Giampiero Gramaglia (Docente di Giornalismo presso la Sapienza Università di Roma). Ospite: Matteo Matzuzzi (Vaticanista de Il Foglio). Conduce Francesco De Leo (Giornalista, Responsabile della Comunicazione dell’Istituto Affari Internazionali, Direttore di AffarInternazionali). Puntata di "Spazio Transnazionale" di martedì 22 aprile 2025 condotta da Francesco De Leo che in questa puntata ha ospitato Giampiero Gramaglia (docente di Giornalismo presso la Sapienza Università di Roma), Matteo Matzuzzi (giornalista vaticanista de Il Foglio). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/fG5TZ78
via Radio Radicale https://ift.tt/fG5TZ78
Radio Radicale
Spazio Transnazionale
Rubrica. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 in radio. Spazio Transnazionale
Puntata di "Anime digitali - Il presente del futuro. Conversazioni con Paola Pisano" di martedì 22 aprile 2025 , condotta da Emilio Targia con gli interventi di Paola Pisano (professoressa di Economia e gestione delle imprese e dell'innovazione presso l'Università di Torino). Tra gli argomenti discussi: Amazon, Asia, Cina, Commercio, Comunismo, Digitale, Economia, Estremo Oriente, Finanza, Imprenditori, Impresa, Industria, Informatica, Infrastrutture, Intelligenza Artificiale, Internet, Mercato, Meta, Protezionismo, Societa', Stato, Sviluppo, Tecnologia, Usa. La registrazione video di questa puntata ha una durata di 41 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/zwlCWUr
via Radio Radicale https://ift.tt/zwlCWUr
Radio Radicale
Anime digitali - Il presente del futuro. Conversazioni con Paola Pisano
Rubrica. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 in radio. Anime digitali - Il presente del futuro. Conversazioni con Paola Pisano
Sintesi dell'intervista di De Fortuna a Irene Testa sulla scomparsa di Papa Francesco; collegamenti con David Carretta da Bruxelles e con Mariano Giustino da Ankara; sintesi delle interviste di Martina a Francesco Lepore, di De Fortuna a Deborah Cianfanelli, Donatella Corleo e Simona Giannetti, di Punzi a Ivan Innocenti, Sergio Pizzolante e Bruno Mellano; corrispondenza di Fiamma Nirenstein da Gerusalemme. Puntata di "Notiziario del mattino" di martedì 22 aprile 2025 , condotta da Antonello De Fortuna e Sonia Martina . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 59 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/i9yrJhN
via Radio Radicale https://ift.tt/i9yrJhN
Radio Radicale
Notiziario del mattino
Rubrica. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 in radio. Notiziario del mattino
Ll Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito ha organizzato, nei giorni delle festività pasquali, una serie di visite nelle carceri italiane. Donatella Corleo ha visitato il carcere di Catania. "Pasqua in carcere. Intervista a Donatella Corleo sul carcere di Catania" realizzata da Antonello De Fortuna con Donatella Corleo (consigliere generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). L'intervista è stata registrata lunedì 21 aprile 2025 alle ore 15:59. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Carcere, Diritti Civili, Partito Radicale Nonviolento, Pnrr. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/6xUcnBh
via Radio Radicale https://ift.tt/6xUcnBh
Radio Radicale
Pasqua in carcere. Intervista a Donatella Corleo sul carcere di Catania
Intervista. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. Pasqua in carcere. Intervista a Donatella Corleo sul carcere di Catania
"La diversità tra le donne e le transessuali sancita dalla Corte Inglese. Intervista ad Anna Paola Concia" realizzata da Cristiana Pugliese con Anna Paola Concia (già deputata PD e attivista Lgbt). L'intervista è stata registrata lunedì 21 aprile 2025 alle 16:51. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Diritti Civili, Diritti Sociali, Diritto, Diritto Internazionale, Discriminazione, Donna, Esteri, Europa, Femminismo, Giustizia, Gran Bretagna, Integrazione, Scienza, Sessualita', Transessuali, Unione Europea. La registrazione audio ha una durata di 14 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/hd53b8r
via Radio Radicale https://ift.tt/hd53b8r
Radio Radicale
La diversità tra le donne e le transessuali sancita dalla Corte Inglese. Intervista ad Anna Paola Concia
Intervista. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. La diversità tra le donne e le transessuali sancita dalla Corte Inglese. Intervista...
Convegno "Dalla parte dei cittadini. Le riforme delle Magistrature e il futuro del paese" del 15 aprile scorso a Roma, organizzato dall'Associazione Magistrati della Corte dei Conti. Puntata di "Speciale Giustizia" di lunedì 21 aprile 2025 condotta da Lorena D'Urso . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 59 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/4mr7ZPx
via Radio Radicale https://ift.tt/4mr7ZPx
Radio Radicale
Speciale Giustizia
Rubrica. Ascolta l'audio registrato lunedì 21 aprile 2025 in radio. Speciale Giustizia
Il Professor Leonardo Becchetti, economista e docente di Economia Politica all'Università di Tor Vergata, ci parla della crisi demografica e dei suoi riflessi sull'occupazione e indica le strade da seguire per evitare il declino economico e sociale. "Denatalità e occupazione: intervista a Leonardo Becchetti" realizzata da Antonello De Fortuna . L'intervista è stata registrata martedì 22 aprile 2025 alle ore 11:13. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Commercio, Donna, Economia, Governo, Lavoro, Politica.
via Radio Radicale https://ift.tt/YTlhfVq
via Radio Radicale https://ift.tt/YTlhfVq
Radio Radicale
Denatalità e occupazione: intervista a Leonardo Becchetti
Intervista. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 in radio. Denatalità e occupazione: intervista a Leonardo Becchetti
Registrazione audio di "Aggiornamenti dal Medio Oriente. Collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme", registrato martedì 22 aprile 2025 alle 08:00. Sono intervenuti: Fiamma Nirenstein (giornalista). La registrazione audio ha una durata di 14 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/fozydL1
via Radio Radicale https://ift.tt/fozydL1
Radio Radicale
Aggiornamenti dal Medio Oriente. Collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme
Collegamento. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 in radio. Aggiornamenti dal Medio Oriente. Collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme
Registrazione audio di "Le reazioni in Europa alla scomparsa d Papa Francesco. Collegamento con David Carretta da Bruxelles", registrato martedì 22 aprile 2025 alle 09:03. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/TmdWqV6
via Radio Radicale https://ift.tt/TmdWqV6
Radio Radicale
Le reazioni in Europa alla scomparsa d Papa Francesco. Collegamento con David Carretta da Bruxelles
Collegamento. Ascolta l'audio registrato martedì 22 aprile 2025 in radio. Le reazioni in Europa alla scomparsa d Papa Francesco. Collegamento con David Ca...