Radio Radicale
230 subscribers
101K links
Questo canale sfrutta il sistema RSS del sito www.radioradicale.it
Download Telegram
Il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, in occasione delle feste pasquali ha organizzato una serie di visite nelle carceri italiane. Donatella Cortelo ci parla della situazione a Palermo. "Pasqua in carcere: intervista a Donatella Corleo" realizzata da Antonello De Fortuna . L'intervista è stata registrata domenica 20 aprile 2025 alle ore 15:41. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Carcere, Diritti Civili, Partito Radicale Nonviolento.

via Radio Radicale https://ift.tt/1wMZORK
Il prof Mario Serio è componente del collegio del Garante Nazionale dei detentuti. Puntata di "Osservatorio Giustizia con il prof. Mario Serio" di domenica 20 aprile 2025 , condotta da Lorena D'Urso . Tra gli argomenti discussi: Carcere, Corte Costituzionale, Cronaca, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Governo, Immigrazione, Parlamento, Penale, Politica.

via Radio Radicale https://ift.tt/cELSs9a
Puntata di "Conversazione settimanale con Maurizio Turco" di domenica 20 aprile 2025 condotta da Andrea De Angelis che in questa puntata ha ospitato Maurizio Turco (segretario del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 2 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/N5gR8bx
A cura di Niccolò Rinaldi. Puntata di "Aria del continente" di domenica 20 aprile 2025 con gli interventi di Niccolò Rinaldi (membro di Segreteria del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). La registrazione video di questa puntata ha una durata di 17 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/fEVxdow
La medicina di genere, la questione di genere nella medicina, l’importanza per il futuro del nostro Paese. Cosa vuol dire essere donne medico oggi, nel nostro Paese? I numeri sono a favore delle donne medico che superano gli uomini, ma non nei ruoli apicali cioè di donne dirigenti nella sanità italiana. Quali strumenti, quali politiche per superare questa dimensione?  Dal 23 al 25 maggio 2025, Viterbo ospita la sede congressuale del centro Italia della AIDM che ha il titolo: "L'Adolescenza ... dalla testa ai piedi".  Un tema attualissimo quello della dimensione adolescenziale. Gli aspetti neuropsichiatrici, i cambiamenti dopo l'esperienza pandemica etc.

via Radio Radicale https://ift.tt/k15pOnr
Puntata di "Ecoagenda di TeleAmbiente" di domenica 20 aprile 2025 con gli interventi di Ertilia Giordano (giornalista), Bruno Della Vedova (presidente dell'Unione Geotermica Italiana (UGI)), Stefano Zago (direttore di TeleAmbiente). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Biomassa, Carbone, Centrale, Ecologia, Energia, Fonti Rinnovabili, Geotermia, Governo, Infrastrutture, Inquinamento, Italia, Ministeri, Petrolio, Produzione, Sole, Tecnologia, Teleambiente, Territorio, Vesuvio. La registrazione video di questa puntata ha una durata di 14 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/rQ5hqym
Sommario della puntata. Serbia: il nuovo governo è entrato in carica mentre non si fermano le proteste contro il presidente Vucic. Kosovo: il mancato insediamento del nuovo parlamento e la difficile formazione del nuovo governo a più di due mesi dalle elezioni del 9 febbraio. Albania: I progressi del negoziato per l'adesione all'Unione Europea. In apertura l'attuazione del Patto per le migrazioni e l'asilo dell'UE, il protocollo tra il governo italiano e quello albanese e la trasformazione in Cpr dei centri per migranti in Albania.

via Radio Radicale https://ift.tt/EqDNLdb
"Trade war fallout: Cancellations of Chinese freight ships begin as bookings plummet" - CNBC News - 16 apr 2025 ---- "The Tariff Tangle: How New Trade Barriers Are Reshaping Global Business" - Inbound Logistics -aprile 2025. Puntata di "Rassegna di Geopolitica. Gli impatti commerciali e economici dei nuovi dazi di Trump" di lunedì 21 aprile 2025 , condotta da Lorenzo Rendi . Tra gli argomenti discussi: Cina, Commercio, Economia, Epidemie, Esteri, Geopolitica, Globalizzazione, Infrastrutture, Sviluppo, Unione Europea, Usa.

via Radio Radicale https://ift.tt/1L6BzOw
Puntata di "Agenda settimanale della politica e delle Istituzioni" di lunedì 21 aprile 2025 , condotta da Roberta Jannuzzi . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/bjSBeUC
Ciclo di 21 incontri a cura di Franco Amatori e Pietro Modiano. Prima parte: Caratteri strutturali - Quinto incontro: Gli opinion makers 2. Relatori: Ugo Berti, Aldo Agosti. Discussant: Gianfranco Pasquino. Registrazione video del dibattito dal titolo "Classi dirigenti italiane 1945-1994", registrato a Milano giovedì 17 aprile 2025 alle ore 18:00. Dibattito organizzato da Casa della Cultura di Milano. Tra gli argomenti discussi: Impresa. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 24 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/ihm1NIe
Puntata di "Conversazione settimanale con Maurizio Turco, Segretario del Partito Radicale" di domenica 20 aprile 2025 , condotta da Andrea De Angelis che in questa puntata ha ospitato Maurizio Turco (segretario del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). Tra gli argomenti discussi: Antifascismo, Carcere, Comunismo, Democrazia, Destra, Diritti Civili, Diritti Umani, Economia, Elezioni, Errore Giudiziario, Esteri, Fame Nel Mondo, Festa, Giornata Delle Vittime Di Errori Giudiziari, Giustizia, Giustizia E Liberta', Guerra, Istituzioni, Liberalismo, Liberazione, Onu, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Pasqua, Pci, Politica, Resistenza, Riforme, Sinistra, Tamburi, Terzo Mondo, Totalitarismo. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 2 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/5mKehjr
Rassegna dei periodici. Puntata di "Stampa e regime" di lunedì 21 aprile 2025 , condotta da Andrea De Angelis . Tra gli argomenti discussi: Periodici, Rassegna Stampa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 26 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/R7JW4dg
Intervista con Serena Notaro, presidente del Consiglio cn delega alla Pubblica Istruzione, Cultura e Politiche Sosciale di Caraffa in Calbria. Puntata di "Albania italianofona" di lunedì 21 aprile 2025 che in questa puntata ha ospitato Artur Nura (giornalista, corrispondente di Radio Radicale da Tirana), Serena Notaro (presidente del Consiglio Comunale di Caraffa di Catanzaro). La registrazione video di questa puntata ha una durata di 25 minuti. Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/0TkE27q
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione gemellaggio tra la Città di Nimes, Eides Romanité e Gruppo Storico Romano" che si è tenuta a Roma venerdì 18 aprile 2025 alle ore 13:00. Tra gli argomenti discussi: Cultura. Questa conferenza stampa ha una durata di 26 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/W9nIgpi
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione mostra "Cenacolo" di Giuseppe Cuccio" che si è tenuta a Roma venerdì 18 aprile 2025 alle ore 11:30. Tra gli argomenti discussi: Cultura. La registrazione video della conferenza stampa dura 28 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/EpOIVSl
Saluti Giuseppina Mussari. Intervengono: Andrea Guiso, Renato Moro, Sara Trovalusci. Coordina Marco De Nicolò. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro: "L'inquietudine costituente" di Fulvio Cammarano (Pacini editore, 2024)", registrato a Evento Facebook mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 17:00. Dibattito organizzato da Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea. Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 41 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/RCSJhj4
Come prepararsi alla prossima ondata innovativa. Luca De Biase ne discute con Fabio Beltram, Professore di Fisica della materia Scuola Normale di Pisa, Coordinatore di NQSTI - National Quantum Science and Technology Institute. Registrazione video del dibattito dal titolo "War Room InnovAction - Quantun in arrivo", registrato a Youtube martedì 15 aprile 2025 alle ore 18:00. Dibattito organizzato da War Room. Sono intervenuti: Luca De Biase (giornalista), Fabio Beltram (direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa). Tra gli argomenti discussi: Tecnologia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 30 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/jMCKvmn
Realizzato con materiale d'archivio. Registrazione video di ""Papa Francesco: il servizio alla Chiesa e al mondo" - Discorso alla 66ª Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italia del 19 maggio 2014", registrato lunedì 21 aprile 2025 alle 10:40. Sono intervenuti: Francesco (Papa). Tra gli argomenti discussi: Bergoglio, Cattolicesimo, Chiesa, Cristianesimo, Decessi, Francesco, Riforme. La registrazione video ha una durata di 32 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/Kz7Puel
Sintesi delle interviste a Maurizio Turco, a Giulia Simi, a Donatella Corleo, a Sergio Rovasio, a Mario Serio; Collegamento con David Carretta da Bruxelles, poi con Mariano Giustino da Ankara, quindi con Radicioni da Bangkok; sintesi interviste a Natale D'amico, a Franco Mari, a Paolo Emilio Russo; alle 9.55 la notizia della morte di Papa Francesco e successivamente un collegamento telefonico di Marco Pannella del 17 Novembre 2013 su Papa Francesco. Puntata di "Notiziario del mattino" di lunedì 21 aprile 2025 condotta da Federico Punzi e Michele Lembo e Sonia Martina . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 18 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/JOY6Vyi
Registrazione audio di "L'agenda europea della settimana. Collegamento con David Carretta", registrato lunedì 21 aprile 2025 alle 09:17. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/im5gH7U