Race Ski Magazine
413 subscribers
2.3K links
Canale ufficiale del magazine italiano di sci alpino
Download Telegram
Master Istruttori: in 17 superano l’ultima fase con la prova orale

Sono partiti a Livigno più di cento con il gigante. Poi la prova degli archi con nemmeno cinquanta al via. Poi ecco idiciotto che superano la penultima fase per accedere al Master Istruttori 2023 ed infine l’ultima prova orale a Milano sula base del testo…

https://raceskimagazine.it/master-istruttori-in-17-superano-lultima-fase-con-la-prova-orale/
Flury e Remme firmano con Kästle

Kästle non si ferma e torna in modo deciso in Coppa del Mondo. Dopo aver preso Ilka Stuhec ed Ester Ledecká lo scorso anno, il brand ora ha accolto altre due atlete, una è la svizzera Jasmine Flury e l’altra è la canadese che ora…

https://raceskimagazine.it/flury-e-remme-firmano-con-kastle/
Salomon a disposizione dei club: i centri test si moltiplicano e sono… a portata di ghiacciaio

A Les 2 Alpes si scia già da giorni, gli altri ghiacciai stanno invece preparando la stagione estiva, che partirà nelle prossime settimane. Anche negli uffici e negli skiroom di Salomon c’è un gran movimento, perché ancora una volta verranno riproposti i centri test. Con…

https://raceskimagazine.it/salomon-a-disposizione-dei-club-i-centri-test-si-moltiplicano-e-sono-a-portata-di-ghiacciaio/
Si chiude la collaborazione tra Alice Robinson e Chris Knight

Si chiude la collaborazione tra Alice Robinson e Chris Knight. La neozelandese ha deciso di cambiare lo staff per le prossime stagioni e dunque, dopo quattro anni, lascia la guida tecnica il coach, neozelandese pure lui, che in passato aveva seguito anche Lindsey Vonn. Insieme…

https://raceskimagazine.it/si-chiude-la-collaborazione-tra-alice-robinson-e-chris-knight/
In Abruzzo 14 nuovi maestri di sci

A Roccaraso si è chiuso il corso della Regione Abruzzo. E sono 14 i nuovi maestri di sci: Andrea Agoccioni, Beatrice Aiuti, Mattia Arici, Filippo Arnaudo, Alessandra Boasso, Jean Marie Cervino, Sonia Del Piano Caballero, Giulio Giovanetti, Juri Grassi, Tommaso Rinaldi, Giorgia Serafin, Alessandro Vachet,…

https://raceskimagazine.it/in-abruzzo-14-nuovi-maestri-di-sci/
Le squadre azzurre femminili per la stagione 2023/2024

Direttore Tecnico Rulfi Giovanni Luca Prato Nevoso Team COPPA DEL MONDO ELITE TECNICI Allenatore Responsabile Rulfi Giovanni Luca Prato Nevoso Team Fisioterapista Pozzi Darwin Milano Ski Team A.S.D. Preparatore altetico/Allenatore Abruzzini Giuseppe S.C. Pila-Gressan A.S.D. Skiman Ditta SalomonPetrulli Gianluca Skiman Ditta RossignolSbardellotto Mauro Skiman Ditta…

https://raceskimagazine.it/le-squadre-azzurre-femminili-per-la-stagione-2023-2024/
Squadre femminili, cosa cambia? Poco in Coppa del Mondo e tra le Juniores, giravolta nel circuito continentale

Nessun particolare stravolgimento nelle squadre femminili; qualche tecnico cambiato, scrematura dei nomi in Coppa Europa, dentro di diritto le protagoniste del Gran Premio Italia e una “scelta tecnica”. Dunque nessun colpo di scena finale, rispetto alle anticipazioni emerse dai Campionati Italiani in avanti. Gianluca Rulfi…

https://raceskimagazine.it/squadre-femminili-cosa-cambia-poco-in-coppa-del-mondo-e-tra-le-juniores-giravolta-nel-circuito-continentale/
Le Equipes de France per prossima stagione

Ufficializzate dalla federazione le Equipes de France per prossima stagione. Al femminile un team ridotto e ringiovanito, anche perché un po’ si volta pagina con i ritiri di Tessa Worley, Nastasia Noens e Coralie Frasse-Sombet. Nel gruppo tecnico, sempre guidato da Jean-Noël Martin, ci saranno…

https://raceskimagazine.it/le-equipes-de-france-per-prossima-stagione/
Gli azzurri per la stagione 2023/2024. Il DT Carca: «Dare continuità al lavoro»

Ufficiali anche le squadre azzurre maschile per la prossima stagione. A dirigere il gruppo sempre Massimo Carca, con la novità più importante quella di Paolo Deflorian che, oltre ad essere confermato nel ruolo di direttore tecnico giovanile, seguirà anche i gruppi di Coppa Europa. «La…

https://raceskimagazine.it/gli-azzurri-per-la-stagione-2023-2024-il-dt-carca-dare-continuita-al-lavoro/
Italia maschile: Paris rientra in squadra, Alliod, Barbera e Canins promossi in Coppa del Mondo. E Deflorian seguirà anche la Coppa Europa

Cosa cambia nel settore maschile? Detto della conferma di Max Carca come direttore tecnico, c’è il nuovo ruolo di Paolo Deflorian che, oltre al settore giovanile, seguirà anche la Coppa Europa. E non a caso le due squadre (B e Junior) lavoreranno spesso fianco a…

https://raceskimagazine.it/italia-maschile-paris-rientra-in-squadra-alliod-barbera-e-canins-promossi-in-coppa-del-mondo-e-deflorian-seguira-anche-la-coppa-europa/
Paris: «Ho ancora voglia di vincere. Le Olimpiadi? Solo se davvero competitivo»

La leggenda della discesa, il più forte di tutti in Italia se si parla di velocità. Il numero uno senza se e senza ma di tutti i tempi: ecco Dominik Paris. Classe ’89, altoatesino della Val dell’Ultimo, attualmente ha vinto 21 gare di Coppa del…

https://raceskimagazine.it/paris-ho-ancora-voglia-di-vincere-le-olimpiadi-solo-se-davvero-competitivo/
Il murale celebrativo di Federica Brignone è realtà: «Sono onorata e pronta per un’altra stagione: parto senza strafare, sto benissimo»

MILANO – Federica Brignone con gli occhi chiusi, che bacia la sfera di cristallo vinta nel 2020. Ancora oggi è l’unica sciatrice italiana a esserci riuscita. L’immagine che ha fatto il giro del mondo ora è stata riprodotta sul muro di una palazzina del quartiere…

https://raceskimagazine.it/il-murale-celebrativo-di-federica-brignone-e-realta-sono-onorata-e-pronta-per-unaltra-stagione-parto-senza-strafare-sto-benissimo/
Rossignol Italia lancia un bando per sostenere i suoi giovani atleti: 10 borse di studio in palio

Dieci borse di studio al merito sportivo per un valore economico complessivo di 20.000 euro, cui se ne aggiungono altri ventimila di attrezzatura sportiva. Il Gruppo Rossignol Italia ha lanciato il bando per i giovani sciatori e lo ha fatto dal quartiere Corba di Milano…

https://raceskimagazine.it/rossignol-italia-lancia-un-bando-per-sostenere-i-suoi-giovani-atleti-10-borse-di-studio-in-palio/
Canins: «Squadra azzurra obiettivo raggiunto. Adesso punti in Coppa del Mondo»

Grande soddisfazione per Matteo Canins classe ’98, badiota, che entra nel giro azzurro. Farà parte infatti del gruppo degli slalomisti di Coppa del Mondo agli ordini di Simone Del Dio. «Una grande soddisfazione davvero, non mi aspettavo questa promozione anche se ero consapevole dei passi…

https://raceskimagazine.it/canins-squadra-azzurra-obiettivo-raggiunto-adesso-punti-in-coppa-del-mondo/
Ottima stagione in Vialattea, premio di produzione ai dipendenti

Inverno positivo in Vialattea e premio di produzione per i dipendenti della società. È stata una stagione intensa e anche difficile da gestire a causa delle innumerevoli variazioni climatiche, ma grazie anche all’impegno ed al lavoro di tutto il personale impiegato nelle varie località del…

https://raceskimagazine.it/ottima-stagione-in-vialattea-premio-di-produzione-ai-dipendenti/
La Riforma dello Sport, gli interrogativi, i cambiamenti, i costi. Che cosa cambia per le società?

Ha già subito un rinvio, ma il decreto legislativo 36/2021, meglio conosciuto come la Riforma dello Sport sembra prossimo all’entrata in vigore. La data è quella del 1 luglio 2023. Una svolta nel mondo dello sport, ancora con dubbi interpretativi e criticità operative, soprattutto per…

https://raceskimagazine.it/la-riforma-dello-sport-gli-interrogativi-i-cambiamenti-i-costi-che-cosa-cambia-per-le-societa/
I Fis Games sono realtà: prima edizione nel 2028

I Giochi Fis sono realtà, se ne parlava da tempo di questo evento pronto a “riempire” la casella lasciata vuota da Campionati Mondiali e Giochi Olimpici (una volta ogni quattro anni) e ieri la Federazione Internazionale Sci e Snowboard ha ufficializzato la nascita dei Fis…

https://raceskimagazine.it/i-fis-games-sono-realta-prima-edizione-nel-2028/
Atomic pronta a tornare sui ghiacciai con i “Racing ski test”

Ripartono gli Atomic Racing ski test, occasione per provare i materiali da parte di sci club, atleti di interesse nazionale e master. L’azienda sarà ancora una volta presente al Passo dello Stelvio, così come a Les 2 Alpes. L’ex atleta azzurro Werner Heel, coordinatore principale…

https://raceskimagazine.it/atomic-pronta-a-tornare-sui-ghiacciai-con-i-racing-ski-test/
Per i gigantisti di Coppa del Mondo si parte: test atletici in Mapei

Filippo Della Vite e Luca De Aliprandini, insieme a Giovanni Borsotti edHannes Zingerle, nuovo innesto nel team dei gigantisti di Coppa del Mondo, iniziano a lavorare in vista della stagione 2023-2024. Così i ragazzi delle porte larghe si recano oggi al Centro Mapei di Olgiate…

https://raceskimagazine.it/per-i-gigantisti-di-coppa-del-mondo-si-parte-test-atletici-in-mapei/
Coppa del Mondo, pronto il calendario maschile. Nove le tappe in Italia

Il calendario di Coppa del Mondo maschile è pronto. Con qualche sorpresa e qualche dubbio. Doppio l’annunciato doppio opening di Sölden e Zermatt/Cervinia, sarà Gurgl ad ospitare lo slalom in Austria che prende il posto del parallelo di Lech. Poi l’incognita di Lake Louise: tappa…

https://raceskimagazine.it/coppa-del-mondo-pronto-il-calendario-maschile-nove-le-tappe-in-italia/