🇮🇹Podcast Cinofilo – 4° epiosodio – e tu la conosci la dieta Barf?‼
Episodio nr. 4 – E tu conosci la Dieta Barf per cani e gatti? ASCOLTA LA 4° PUNTATA DEL PODCAST DI PSYCO.DOG(S) Da oggi raggiungibile anche dal sito www.ascoltailtuocane.it 🙂 Clicca su play qui sotto per ascoltarmi In questo episodio del podcast cinofilo: Ospite di questo 4° Episodio: Simone Wilske ideatrice del sito www.barf.it…🐕
https://www.dogmagazine.it/2020/09/podcast-cinofilo-4-epiosodio-e-tu-la-conosci-la-dieta-barf/📍
  Episodio nr. 4 – E tu conosci la Dieta Barf per cani e gatti? ASCOLTA LA 4° PUNTATA DEL PODCAST DI PSYCO.DOG(S) Da oggi raggiungibile anche dal sito www.ascoltailtuocane.it 🙂 Clicca su play qui sotto per ascoltarmi In questo episodio del podcast cinofilo: Ospite di questo 4° Episodio: Simone Wilske ideatrice del sito www.barf.it…🐕
https://www.dogmagazine.it/2020/09/podcast-cinofilo-4-epiosodio-e-tu-la-conosci-la-dieta-barf/📍
🇮🇹Cibo industriale e snack per animali domestici, il video con i sottotitoli in Italiano – FDA‼
Questo video è stato pubblicato prima che venissero tagliati i fondi alla FDA per la ricerca sul cibo industriale per animali da compagnia. postiamo l’intera Traduzione del video Cibo per animali domestici in casa: Noi della FDA (Food & Drugs Administration), abbiamo il compito di controllare che il cibo “pet food” sia sicuro e nutriente…🐕
https://www.dogmagazine.it/2020/09/cibo-industriale-e-snack-per-animali-domestici-il-video-con-i-sottotitoli-in-italiano-fda/📍
  Questo video è stato pubblicato prima che venissero tagliati i fondi alla FDA per la ricerca sul cibo industriale per animali da compagnia. postiamo l’intera Traduzione del video Cibo per animali domestici in casa: Noi della FDA (Food & Drugs Administration), abbiamo il compito di controllare che il cibo “pet food” sia sicuro e nutriente…🐕
https://www.dogmagazine.it/2020/09/cibo-industriale-e-snack-per-animali-domestici-il-video-con-i-sottotitoli-in-italiano-fda/📍
🇮🇹Podcast cinofilo – 5 Episodio – Seedbombing e Alimentazione per cani‼
Episodio nr. 5 – Seed Bombing per la giornata nazionale degli alberi, Alimentazione per cani, vecchi allevatori e mie considerazioni sul cibo industriale per cani ASCOLTA LA 5° PUNTATA DEL PODCAST DI PSYCO.DOG(S) Da oggi raggiungibile anche dal sito www.ascoltailtuocane.it 🙂 Clicca su play qui sotto per ascoltarmi In questo episodio del podcast cinofilo:…🐕
https://www.dogmagazine.it/2020/09/podcast-cinofilo-5-episodio-seedbombing-e-alimentazione-per-cani/📍
  Episodio nr. 5 – Seed Bombing per la giornata nazionale degli alberi, Alimentazione per cani, vecchi allevatori e mie considerazioni sul cibo industriale per cani ASCOLTA LA 5° PUNTATA DEL PODCAST DI PSYCO.DOG(S) Da oggi raggiungibile anche dal sito www.ascoltailtuocane.it 🙂 Clicca su play qui sotto per ascoltarmi In questo episodio del podcast cinofilo:…🐕
https://www.dogmagazine.it/2020/09/podcast-cinofilo-5-episodio-seedbombing-e-alimentazione-per-cani/📍
  Psyco.Dog(s)
Photo
Episodio nr. 5 – Seedbombing, Alimentazione per cani, vecchi allevatori e considerazioni sul cibo per cani
Episodio nr. 5 – Seed Bombing per la giornata nazionale degli alberi, Alimentazione per cani, vecchi allevatori e mie considerazioni sul cibo industriale per cani ASCOLTA LA 5° PUNTATA DEL PODCAST DI PSYCO.DOG(S) Da oggi raggiungibile anche dal sito www.ascoltailtuocane.it 🙂 Clicca su play qui sotto per ascoltarmi In questo episodio del podcast cinofilo:…
https://www.psycodogs.it/podcast/episodio-nr5/
  Episodio nr. 5 – Seed Bombing per la giornata nazionale degli alberi, Alimentazione per cani, vecchi allevatori e mie considerazioni sul cibo industriale per cani ASCOLTA LA 5° PUNTATA DEL PODCAST DI PSYCO.DOG(S) Da oggi raggiungibile anche dal sito www.ascoltailtuocane.it 🙂 Clicca su play qui sotto per ascoltarmi In questo episodio del podcast cinofilo:…
https://www.psycodogs.it/podcast/episodio-nr5/
🇮🇹Quanto spesso devo addestrare il mio cane?‼
Quanto tempo si deve dedicare all’addestramento del cane? Vivere in un ambiente urbano può non essere entusiasmante per il nostro amico a 4 zampe, ma può anche presentare sfide uniche per i proprietari e per i loro amici scodinzolanti. Gli spazi limitati, le distrazioni costanti e la vita frenetica delle città possono rendere difficile per…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/10/quanto-spesso-devo-addestrare-il-mio-cane/📍
  Quanto tempo si deve dedicare all’addestramento del cane? Vivere in un ambiente urbano può non essere entusiasmante per il nostro amico a 4 zampe, ma può anche presentare sfide uniche per i proprietari e per i loro amici scodinzolanti. Gli spazi limitati, le distrazioni costanti e la vita frenetica delle città possono rendere difficile per…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/10/quanto-spesso-devo-addestrare-il-mio-cane/📍
🇮🇹Quanto spesso devo addestrare il mio cane?‼
Quanto tempo si deve dedicare all’addestramento del cane? Vivere in un ambiente urbano può non essere entusiasmante per il nostro amico a 4 zampe, ma può anche presentare sfide uniche per i proprietari e per i loro amici scodinzolanti. Gli spazi limitati, le distrazioni costanti e la vita frenetica delle città possono rendere difficile per…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/10/quanto-spesso-devo-addestrare-il-mio-cane/📍
  Quanto tempo si deve dedicare all’addestramento del cane? Vivere in un ambiente urbano può non essere entusiasmante per il nostro amico a 4 zampe, ma può anche presentare sfide uniche per i proprietari e per i loro amici scodinzolanti. Gli spazi limitati, le distrazioni costanti e la vita frenetica delle città possono rendere difficile per…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/10/quanto-spesso-devo-addestrare-il-mio-cane/📍
🇮🇹Migliorare l’Autostima del Tuo Cane: Consigli e Strategie Efficaci‼
L’autostima nei cani può influenzare significativamente il loro comportamento e il loro benessere generale. Un cane con una buona autostima è più equilibrato e felice, mentre un cane con una bassa autostima può manifestare problemi comportamentali e di salute. In questo articolo, esploreremo alcune strategie per migliorare l’autostima del tuo amico a quattro zampe. 1.…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/11/migliorare-lautostima-del-tuo-cane-consigli-e-strategie-efficaci/📍
  L’autostima nei cani può influenzare significativamente il loro comportamento e il loro benessere generale. Un cane con una buona autostima è più equilibrato e felice, mentre un cane con una bassa autostima può manifestare problemi comportamentali e di salute. In questo articolo, esploreremo alcune strategie per migliorare l’autostima del tuo amico a quattro zampe. 1.…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/11/migliorare-lautostima-del-tuo-cane-consigli-e-strategie-efficaci/📍
🇮🇹Migliorare l’Autostima del Tuo Cane: Consigli e Strategie Efficaci‼
L’autostima nei cani può influenzare significativamente il loro comportamento e il loro benessere generale. Un cane con una buona autostima è più equilibrato e felice, mentre un cane con una bassa autostima può manifestare problemi comportamentali e di salute. In questo articolo, esploreremo alcune strategie per migliorare l’autostima del tuo amico a quattro zampe. 1.…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/11/migliorare-lautostima-del-tuo-cane-consigli-e-strategie-efficaci/📍
  L’autostima nei cani può influenzare significativamente il loro comportamento e il loro benessere generale. Un cane con una buona autostima è più equilibrato e felice, mentre un cane con una bassa autostima può manifestare problemi comportamentali e di salute. In questo articolo, esploreremo alcune strategie per migliorare l’autostima del tuo amico a quattro zampe. 1.…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/11/migliorare-lautostima-del-tuo-cane-consigli-e-strategie-efficaci/📍
🇮🇹Come posso migliorare la relazione con il mio cane?‼
Sviluppare un Legame Duraturo con il Tuo Cane: Regole e Consigli Essenziali I cani sono conosciuti come i migliori amici dell’uomo, ma la costruzione di un legame duraturo e salutare richiede tempo, impegno e una comprensione profonda del comportamento canino. Seguire alcune regole fondamentali può aiutare i proprietari a stabilire una connessione forte e amorevole…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/11/come-posso-migliorare-la-relazione-con-il-mio-cane/📍
  Sviluppare un Legame Duraturo con il Tuo Cane: Regole e Consigli Essenziali I cani sono conosciuti come i migliori amici dell’uomo, ma la costruzione di un legame duraturo e salutare richiede tempo, impegno e una comprensione profonda del comportamento canino. Seguire alcune regole fondamentali può aiutare i proprietari a stabilire una connessione forte e amorevole…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/11/come-posso-migliorare-la-relazione-con-il-mio-cane/📍
🇮🇹Aiuto, vivo in città, come posso rendere felice il mio cane?‼
Come Rendere Felice il Tuo Cane in Ambiente Urbano: Strategie e Piano di Educazione cinofila Vivere in un ambiente urbano con il tuo fedele amico a quattro zampe può essere una sfida, ma con le giuste strategie e un piano di educazione, è possibile garantire al tuo cane una vita felice e appagante. Ecco cosa…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/11/aiuto-vivo-in-citta-come-posso-rendere-felice-il-mio-cane/📍
  Come Rendere Felice il Tuo Cane in Ambiente Urbano: Strategie e Piano di Educazione cinofila Vivere in un ambiente urbano con il tuo fedele amico a quattro zampe può essere una sfida, ma con le giuste strategie e un piano di educazione, è possibile garantire al tuo cane una vita felice e appagante. Ecco cosa…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/11/aiuto-vivo-in-citta-come-posso-rendere-felice-il-mio-cane/📍
🇮🇹Castrazione e sterilizzazione precoce del cane e del gatto: quali sono i rischi?‼
Castrazione e sterilizzazione degli animali domestici sono da sempre temi delicati per molti proprietari di cani e gatti. Siamo abituati a sentire e a leggere che castrare o sterilizzare i nostri amici a 4 zampe è una scelta responsabile, in virtù dei benefici esposti dai fautori di questa pratica. I rischi che ne derivano, però,…🐕
https://www.dogmagazine.it/2020/08/castrazione-e-sterilizzazione-precoce-del-cane-e-del-gatto-quali-sono-i-rischi/📍
  Castrazione e sterilizzazione degli animali domestici sono da sempre temi delicati per molti proprietari di cani e gatti. Siamo abituati a sentire e a leggere che castrare o sterilizzare i nostri amici a 4 zampe è una scelta responsabile, in virtù dei benefici esposti dai fautori di questa pratica. I rischi che ne derivano, però,…🐕
https://www.dogmagazine.it/2020/08/castrazione-e-sterilizzazione-precoce-del-cane-e-del-gatto-quali-sono-i-rischi/📍
🇮🇹Un cucciolo aggressivo. Un mondo di considerazioni.‼
A cura di Claudio Minoli – Centro Cinofilo PsycoDogs – BARI Aggressività, questa sconosciuta! Penso che in tutti questi anni, se avessi avuto un centesimo per ogni volta che le mie orecchie hanno sentito parlare i proprietari di aggressività , a quest’ora penso sarei un ricco istruttore cinofilo. Aggressività, questa sconosciuta mi viene da dire.…🐕
https://www.dogmagazine.it/2013/03/cuccioli_aggressivi/📍
  A cura di Claudio Minoli – Centro Cinofilo PsycoDogs – BARI Aggressività, questa sconosciuta! Penso che in tutti questi anni, se avessi avuto un centesimo per ogni volta che le mie orecchie hanno sentito parlare i proprietari di aggressività , a quest’ora penso sarei un ricco istruttore cinofilo. Aggressività, questa sconosciuta mi viene da dire.…🐕
https://www.dogmagazine.it/2013/03/cuccioli_aggressivi/📍
🇮🇹Guida completa all’addestramento del cucciolo: Fare i bisogni all’aperto‼
Se hai appena adottato un cucciolo, una delle prime sfide che dovrai affrontare insegnargli il giusto luogo dove poter fare i bisogni. Fare in modo che il tuo cucciolo faccia i bisogni all’aperto è un passo importante per la convivenza armoniosa con il tuo nuovo amico a quattro zampe. In questa guida completa, imparerai passo…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/11/guida-completa-alladdestramento-del-cucciolo-fare-i-bisogni-allaperto/📍
  Se hai appena adottato un cucciolo, una delle prime sfide che dovrai affrontare insegnargli il giusto luogo dove poter fare i bisogni. Fare in modo che il tuo cucciolo faccia i bisogni all’aperto è un passo importante per la convivenza armoniosa con il tuo nuovo amico a quattro zampe. In questa guida completa, imparerai passo…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/11/guida-completa-alladdestramento-del-cucciolo-fare-i-bisogni-allaperto/📍
🇮🇹Cosa accade al tuo cane quando rimane chiuso in auto‼
Tyrann Mathieu, giocatore di football americano, ci spiega cosa accade al nostro cane quando rimane chiuso in auto anche solo per pochi minuti. Colpo di calore, Shock termico fino al raggiungimento dell’arresto cardiaco. Non lasciate il vostro cane chiuso in auto, anche se con i finestrini aperti! Se vedete un cane chiuso in auto, chiamate…🐕
https://www.dogmagazine.it/2015/07/cosa-accade-al-tuo-cane-quando-rimane-chiuso-in-auto/📍
  Tyrann Mathieu, giocatore di football americano, ci spiega cosa accade al nostro cane quando rimane chiuso in auto anche solo per pochi minuti. Colpo di calore, Shock termico fino al raggiungimento dell’arresto cardiaco. Non lasciate il vostro cane chiuso in auto, anche se con i finestrini aperti! Se vedete un cane chiuso in auto, chiamate…🐕
https://www.dogmagazine.it/2015/07/cosa-accade-al-tuo-cane-quando-rimane-chiuso-in-auto/📍
🇮🇹La dieta Barf per cani e gatti‼
La dieta Barf non è una semplice dieta alimentare, ma rispecchia principii nutrizionali tali da farle diventare una vera e propria filosofia di alimentazione. Tecnicamente consiste nell’offrire come alimenti per i nostri amici animali, cibo crudo (biologicamente appropriato), utilizzando carne, ossa, vegetali, uova, grassi animali e vegetali ed integrazioni ove necessario con vitamine e minerali.…🐕
https://www.dogmagazine.it/2014/12/la-dieta-barf-per-cani-e-gatti/📍
  La dieta Barf non è una semplice dieta alimentare, ma rispecchia principii nutrizionali tali da farle diventare una vera e propria filosofia di alimentazione. Tecnicamente consiste nell’offrire come alimenti per i nostri amici animali, cibo crudo (biologicamente appropriato), utilizzando carne, ossa, vegetali, uova, grassi animali e vegetali ed integrazioni ove necessario con vitamine e minerali.…🐕
https://www.dogmagazine.it/2014/12/la-dieta-barf-per-cani-e-gatti/📍
🇮🇹Dermatiti, alimentazione e Naturopatia‼
a cura del Dott. Alessandro Prota – Medico Veterinario La dermatiti nel cane e nel gatto sono ormai diffusissime anche a causa di una errata educazione alimentare. Spesso il proprietario ricorre all’uso del cortisone, di antistaminici o addirittura alla ciclosporina, un chemioterapico che dopo alcuni mesi presenta il conto per la sua inevitabile tossicità come…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/02/dermatiti-alimentazione-e-naturopatia/📍
  a cura del Dott. Alessandro Prota – Medico Veterinario La dermatiti nel cane e nel gatto sono ormai diffusissime anche a causa di una errata educazione alimentare. Spesso il proprietario ricorre all’uso del cortisone, di antistaminici o addirittura alla ciclosporina, un chemioterapico che dopo alcuni mesi presenta il conto per la sua inevitabile tossicità come…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/02/dermatiti-alimentazione-e-naturopatia/📍
🇮🇹Ridurre i comportamenti reattivi dei cani by Kathy Cascade‼
Traduzione a cura di Valeria Boissier ( www.unanimaleundono.it ) in collaborazione con Alessandra Monteleone. Note: questo articolo è il riassunto dei concetti ed esercizi presenti nel programma SANE soluzioni per comportamenti problematici dei cani di Kathy Cascade Kathy Cascade www.spiritdog.com Per la maggior parte, credo che questi comportamenti reattivi siano scatenati da paure e si…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/04/ridurre-i-comportamenti-reattivi-dei-cani-by-kathy-cascade/📍
  Traduzione a cura di Valeria Boissier ( www.unanimaleundono.it ) in collaborazione con Alessandra Monteleone. Note: questo articolo è il riassunto dei concetti ed esercizi presenti nel programma SANE soluzioni per comportamenti problematici dei cani di Kathy Cascade Kathy Cascade www.spiritdog.com Per la maggior parte, credo che questi comportamenti reattivi siano scatenati da paure e si…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/04/ridurre-i-comportamenti-reattivi-dei-cani-by-kathy-cascade/📍
🇮🇹Teachership – una guida sicura all’educazione del cane‼
L’arrivo di un cucciolo in famiglia è un momento emozionante, ma comporta anche una grande responsabilità. Oltre a fornire amore e cure, i proprietari svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare il comportamento e l’educazione del cucciolo, che vi ricordo presto diventerà un adulto con il suo carattere e con la sua personalità. Io, nel mio…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/11/teachership-una-guida-sicura-alleducazione-del-cane/📍
  L’arrivo di un cucciolo in famiglia è un momento emozionante, ma comporta anche una grande responsabilità. Oltre a fornire amore e cure, i proprietari svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare il comportamento e l’educazione del cucciolo, che vi ricordo presto diventerà un adulto con il suo carattere e con la sua personalità. Io, nel mio…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/11/teachership-una-guida-sicura-alleducazione-del-cane/📍
🇮🇹Cura e Benessere del Cane Anziano: Come Migliorare lo Stato Psico-Fisico‼
Il passare degli anni porta cambiamenti significativi nel nostro fedele amico a quattro zampe. I cani anziani meritano particolare attenzione e cura per mantenere il loro stato psico-fisico al massimo. In questo articolo, esploreremo i modi migliori per migliorare il benessere dei cani anziani, garantendo loro una vita felice e sana. 1. Alimentazione Adeguata: Una…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/11/cura-e-benessere-del-cane-anziano-come-migliorare-lo-stato-psico-fisico/📍
  Il passare degli anni porta cambiamenti significativi nel nostro fedele amico a quattro zampe. I cani anziani meritano particolare attenzione e cura per mantenere il loro stato psico-fisico al massimo. In questo articolo, esploreremo i modi migliori per migliorare il benessere dei cani anziani, garantendo loro una vita felice e sana. 1. Alimentazione Adeguata: Una…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/11/cura-e-benessere-del-cane-anziano-come-migliorare-lo-stato-psico-fisico/📍
🇮🇹DogMama – Una Convivenza Serena tra Cani e Bimbi‼
Benvenuti nel meraviglioso mondo di DogMama, un progetto ideato da Claudio Minoli e dal dr. Michele Lattanzi nel lontano 2003, ed oggi portato avanti con passione dalla dottoressa Serenella Pastore. DogMama è più di un semplice programma educativo; è un approccio amorevole e consapevole alla convivenza serena tra cani e bambini. In questo articolo, esploreremo…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/11/dogmama-una-convivenza-serena-tra-cani-e-bimbi/📍
  Benvenuti nel meraviglioso mondo di DogMama, un progetto ideato da Claudio Minoli e dal dr. Michele Lattanzi nel lontano 2003, ed oggi portato avanti con passione dalla dottoressa Serenella Pastore. DogMama è più di un semplice programma educativo; è un approccio amorevole e consapevole alla convivenza serena tra cani e bambini. In questo articolo, esploreremo…🐕
https://www.dogmagazine.it/2023/11/dogmama-una-convivenza-serena-tra-cani-e-bimbi/📍