🧲 BREAKING NEWS. Posti disponibili 2024 per Medicina: per il Sole 24 Ore saranno più di 20.000.
Ormai siamo abituati a leggere le news ministeriali dal Sole 24 Ore e, visto i pregressi, daremo un po' di peso a questa comunicazione. Iniziamo però col dire che il Ministero non ha pubblicato nessun decreto che sancisca il numero ufficiale.
💆🏼♀️ Secondo il Sole 24 Ore, il numero dei posti disponibili per Medicina sarà oltre i 20.000. Lo scorso anno quanti erano? 19.545. Attenzione però: questi numeri tengono in considerazione tutti i posti di Medicina in Italia, inclusi i corsi statali in italiano, in inglese, quelli privati e i posti riservati agli studenti extra UE.
Per farvi capire quanto pesano queste voci, considerate che lo scorso anno su quei 19.545 solo 14.525 erano assegnati tramite TOLC-MED (test nazionale), anche perchè c'è stato un grosso aumento anche dei posti in lingua inglese e delle università private. Vi ricordiamo che i posti in lingua inglese vengono assegnati tramite un altro test (IMAT), così come quelli delle università private, ognuna delle quali ha un proprio test.
Detto questo, vi terremo aggiornati sulla pubblicazione del decreto con il numero di posti, curiosi di capire quanti posti verranno riservati agli studenti che l'anno scorso hanno fatto il test in quarta superiore.
🤯 E rimanendo in tema decreti, rimanete qui per sapere quando verrà pubblicato il decreto/avviso di inizio scorrimenti (ancora nada).
📣 Chiudiamo con un altro dato: secondo il Sole 24 Ore, fino ad ora si sono iscritti 50.000 studenti (non sappiamo a quale giorno è stato aggiornato questo dato), le iscrizioni chiudono dopodomani.
Pubblicheremo qui tutti i prossimi aggiornamenti.
Un abbraccio,
Pro-Med Family
https://promedtest.it
Ormai siamo abituati a leggere le news ministeriali dal Sole 24 Ore e, visto i pregressi, daremo un po' di peso a questa comunicazione. Iniziamo però col dire che il Ministero non ha pubblicato nessun decreto che sancisca il numero ufficiale.
💆🏼♀️ Secondo il Sole 24 Ore, il numero dei posti disponibili per Medicina sarà oltre i 20.000. Lo scorso anno quanti erano? 19.545. Attenzione però: questi numeri tengono in considerazione tutti i posti di Medicina in Italia, inclusi i corsi statali in italiano, in inglese, quelli privati e i posti riservati agli studenti extra UE.
Per farvi capire quanto pesano queste voci, considerate che lo scorso anno su quei 19.545 solo 14.525 erano assegnati tramite TOLC-MED (test nazionale), anche perchè c'è stato un grosso aumento anche dei posti in lingua inglese e delle università private. Vi ricordiamo che i posti in lingua inglese vengono assegnati tramite un altro test (IMAT), così come quelli delle università private, ognuna delle quali ha un proprio test.
Detto questo, vi terremo aggiornati sulla pubblicazione del decreto con il numero di posti, curiosi di capire quanti posti verranno riservati agli studenti che l'anno scorso hanno fatto il test in quarta superiore.
🤯 E rimanendo in tema decreti, rimanete qui per sapere quando verrà pubblicato il decreto/avviso di inizio scorrimenti (ancora nada).
📣 Chiudiamo con un altro dato: secondo il Sole 24 Ore, fino ad ora si sono iscritti 50.000 studenti (non sappiamo a quale giorno è stato aggiornato questo dato), le iscrizioni chiudono dopodomani.
Pubblicheremo qui tutti i prossimi aggiornamenti.
Un abbraccio,
Pro-Med Family
https://promedtest.it
Abbiamo appena finito di leggerci l'inserto cartaceo sul test di Medicina che oggi è in edicola con il Sole 24 Ore e ci siamo resi conto che ci sono davvero tante, tante cose di cui parlare, sia sul test di Medicina 2024 che 2025.
👌🏼 Sul 2024 c'è ancora la questione posti disponibili, posti riservati agli ex quartini ed re-inizio scorrimenti che non sono state ancora regolamentate in nessun modo. Ne abbiamo parlato negli scorsi giorni, non ci sono aggiornamenti di sorta ad ora.
👉🏻 Sul 2025 (o comunque sul futuro del test di Medicina), ci sono tantissime interviste, dichiarazioni e documenti che vi possono far capire che direzione sta prendendo il mondo dell'ammissione a Medicina. Parliamo della nuova intervista della Bernini, delle parole della presidente della CRUI, dell'intervista del presidente dell'ordine dei medici e della proposta che i rettori italiani hanno fatto al Ministero dell'Università.
Abbiamo raccontato ed analizzato tutto in questa nostra panoramica completa: https://promedtest.it/test-di-medicina-tra-il-2024-e-il-2025-panoramica-completa/
Un abbraccio,
Pro-Med Family
👌🏼 Sul 2024 c'è ancora la questione posti disponibili, posti riservati agli ex quartini ed re-inizio scorrimenti che non sono state ancora regolamentate in nessun modo. Ne abbiamo parlato negli scorsi giorni, non ci sono aggiornamenti di sorta ad ora.
👉🏻 Sul 2025 (o comunque sul futuro del test di Medicina), ci sono tantissime interviste, dichiarazioni e documenti che vi possono far capire che direzione sta prendendo il mondo dell'ammissione a Medicina. Parliamo della nuova intervista della Bernini, delle parole della presidente della CRUI, dell'intervista del presidente dell'ordine dei medici e della proposta che i rettori italiani hanno fatto al Ministero dell'Università.
Abbiamo raccontato ed analizzato tutto in questa nostra panoramica completa: https://promedtest.it/test-di-medicina-tra-il-2024-e-il-2025-panoramica-completa/
Un abbraccio,
Pro-Med Family
⏳ TEST MEDICINA 2024: LE DATE DA SEGNARE SUL CALENDARIO
Tutti sappiamo che ieri si sono chiuse le iscrizioni al test di Medicina. Ora avete tempo fino al 22 aprile per pagare la tassa d'iscrizione al primo test all'ateneo in cui farete il test, non vi consigliamo di aspettare ancora: alcuni atenei vi consentiranno di pagare entrambi i test, altri apriranno una nuova finestra di pagamento tra giugno e luglio, quindi don't panic.
Arrivati a questo punto, abbiamo pensato fosse utile ricapitolare in un articolo quali sono le date e le scadenze importanti da segnarsi sul calendario per quanto riguarda il test di Medicina 2024.
Le trovate qui: https://promedtest.it/date-test-medicina-2024-tutte-quelle-da-segnare-sul-calendario/
⭐️ ANNUNCIO: vi segnaliamo che abbiamo messo online i nostri nuovi Corsi di preparazione, con prezzi scontati fino al 22 aprile (date un occhio nella sezione "Corsi" del nostro sito). Ci sono Corsi Completi, Intensivi e 100% Pratica.
Un abbraccio,
Pro-Med Family
Tutti sappiamo che ieri si sono chiuse le iscrizioni al test di Medicina. Ora avete tempo fino al 22 aprile per pagare la tassa d'iscrizione al primo test all'ateneo in cui farete il test, non vi consigliamo di aspettare ancora: alcuni atenei vi consentiranno di pagare entrambi i test, altri apriranno una nuova finestra di pagamento tra giugno e luglio, quindi don't panic.
Arrivati a questo punto, abbiamo pensato fosse utile ricapitolare in un articolo quali sono le date e le scadenze importanti da segnarsi sul calendario per quanto riguarda il test di Medicina 2024.
Le trovate qui: https://promedtest.it/date-test-medicina-2024-tutte-quelle-da-segnare-sul-calendario/
⭐️ ANNUNCIO: vi segnaliamo che abbiamo messo online i nostri nuovi Corsi di preparazione, con prezzi scontati fino al 22 aprile (date un occhio nella sezione "Corsi" del nostro sito). Ci sono Corsi Completi, Intensivi e 100% Pratica.
Un abbraccio,
Pro-Med Family
Buongiorno a todos :)
Solo per dirvi che il Ministero ieri, alle 9 di sera, ha fatto uscire l’avviso riguardo gli scorrimenti.
Da oggi potrete confermare l’interesse per lo scorrimento (fatelo subito), data di decorrenza dello scorrimento 22/04.
https://www.mur.gov.it/sites/default/files/2024-04/Avviso%20del%2018.04.2024.pdf
Solo per dirvi che il Ministero ieri, alle 9 di sera, ha fatto uscire l’avviso riguardo gli scorrimenti.
Da oggi potrete confermare l’interesse per lo scorrimento (fatelo subito), data di decorrenza dello scorrimento 22/04.
https://www.mur.gov.it/sites/default/files/2024-04/Avviso%20del%2018.04.2024.pdf
Per chiunque volesse essere aggiornato in tempo reale sulle novità del test (decreti, avvisi, scadenze..) abbiamo creato una newsletter gratuita specifica: https://promedtest.it/newsletter
Ritorniamo a fare il lavoro del Ministero per voi: stiamo preparando un recap della questione graduatoria e scorrimento 2023, visto i casini e le date letteralmente lanciate in aria.
La pubblicheremo qui nel pomeriggio, insieme anche alla situazione di punteggi minimi da cui "partiranno" gli scorrimenti. A fra poco :)
La pubblicheremo qui nel pomeriggio, insieme anche alla situazione di punteggi minimi da cui "partiranno" gli scorrimenti. A fra poco :)
Hai fatto il test di Medicina 2023 e nell'ultimo scorrimento risultavi prenotato, in attesa o in "fine posti"? Questo recap è per te.
Ri-avvolgiamo il nastro, in una riga: la graduatoria del test di Medicina 2023 a gennaio è stata chiusa (su giudizio del TAR Lazio), ma il 19 aprile è stata ri-aperta (su giudizio del Consiglio di Stato).
Di conseguenza, gli scorrimenti riprenderanno da dove si sono interrotti, dal 17 gennaio 2024. Obiettivo: assegnare i 664 posti rimanenti.
Quando sarà il prossimo scorrimento? Quando è il termine per confermare l'interesse per lo scorrimento? Da quale posizione (e punteggio) si partirà? Cosa devono fare gli "ex quartini"?
Trovi queste ed altre risposte nella nostra analisi della graduatoria 2023: https://promedtest.it/scorrimenti-medicina-2023-lanalisi-sempre-aggiornata-allultimo-scorrimento/
Tra l'altro, questo sarà il link dell'analisi dove inseriremo in tempo reale punteggi e posizioni di ogni scorrimento (come abbiamo fatto da settembre all'ultimo scorrimento di gennaio).
🎸 Domande e risposte rapide:
1️⃣ Quando ho fatto il test di Medicina 2023 ero in quarta, anche io devo confermare l'interesse? No, può confermare l'interesse solo chi si è iscritto alla graduatoria 2023, i posti riservati agli studenti di quarta che hanno ottenuto punteggi idonei saranno inseriti nel decreto ministeriale dei posti disponibili per Medicina 2024.
2️⃣ Quando verrà pubblicato il prossimo scorrimento? 30 aprile, avete tempo fino al 29 aprile alle 12 per confermare l'interesse (solita modalità, su Accesso Programmato)
3️⃣ Posso confermare l'interesse anche se sono in "fine posti"? Certo, come sempre. Se sei prenotato, in attesa o in "fine posti" puoi confermare l'interesse (fallo subito)
4️⃣ Mi sono immatricolata/o nello scorrimento di gennaio perchè dicevano sarebbe stato l'ultimo ma volevo aspettare ancora gli scorrimenti per un altro posto, posso fare qualcosa? No, purtroppo.
5️⃣ Il Ministero sul proprio canale Instagram ha scritto che bisogna confermare l'interesse entro il 26 aprile, è vero? No, si deve confermare entro le 12.00 del 29 aprile
Un abbraccio,
Pro-Med Family
P.S. Fino al 28 aprile sono attivi dei nuovi sconti sui Corsi Pro-Med. Facciamo Corsi Completi (Teoria, pratica, manuali e banca dati), Corsi Intensivi e i nostri nuovi Corsi "100% pratica", per un approccio strategico sulla banca dati. Click qui per il listino dei Corsi e tutte le loro caratteristiche: https://promedtest.it/corsi
Ri-avvolgiamo il nastro, in una riga: la graduatoria del test di Medicina 2023 a gennaio è stata chiusa (su giudizio del TAR Lazio), ma il 19 aprile è stata ri-aperta (su giudizio del Consiglio di Stato).
Di conseguenza, gli scorrimenti riprenderanno da dove si sono interrotti, dal 17 gennaio 2024. Obiettivo: assegnare i 664 posti rimanenti.
Quando sarà il prossimo scorrimento? Quando è il termine per confermare l'interesse per lo scorrimento? Da quale posizione (e punteggio) si partirà? Cosa devono fare gli "ex quartini"?
Trovi queste ed altre risposte nella nostra analisi della graduatoria 2023: https://promedtest.it/scorrimenti-medicina-2023-lanalisi-sempre-aggiornata-allultimo-scorrimento/
Tra l'altro, questo sarà il link dell'analisi dove inseriremo in tempo reale punteggi e posizioni di ogni scorrimento (come abbiamo fatto da settembre all'ultimo scorrimento di gennaio).
🎸 Domande e risposte rapide:
1️⃣ Quando ho fatto il test di Medicina 2023 ero in quarta, anche io devo confermare l'interesse? No, può confermare l'interesse solo chi si è iscritto alla graduatoria 2023, i posti riservati agli studenti di quarta che hanno ottenuto punteggi idonei saranno inseriti nel decreto ministeriale dei posti disponibili per Medicina 2024.
2️⃣ Quando verrà pubblicato il prossimo scorrimento? 30 aprile, avete tempo fino al 29 aprile alle 12 per confermare l'interesse (solita modalità, su Accesso Programmato)
3️⃣ Posso confermare l'interesse anche se sono in "fine posti"? Certo, come sempre. Se sei prenotato, in attesa o in "fine posti" puoi confermare l'interesse (fallo subito)
4️⃣ Mi sono immatricolata/o nello scorrimento di gennaio perchè dicevano sarebbe stato l'ultimo ma volevo aspettare ancora gli scorrimenti per un altro posto, posso fare qualcosa? No, purtroppo.
5️⃣ Il Ministero sul proprio canale Instagram ha scritto che bisogna confermare l'interesse entro il 26 aprile, è vero? No, si deve confermare entro le 12.00 del 29 aprile
Un abbraccio,
Pro-Med Family
P.S. Fino al 28 aprile sono attivi dei nuovi sconti sui Corsi Pro-Med. Facciamo Corsi Completi (Teoria, pratica, manuali e banca dati), Corsi Intensivi e i nostri nuovi Corsi "100% pratica", per un approccio strategico sulla banca dati. Click qui per il listino dei Corsi e tutte le loro caratteristiche: https://promedtest.it/corsi
🧲 BREAKING NEWS: PER GLI EX QUARTINI
l'emendamento riguardante gli studenti di quarta che lo scorso anno hanno totalizzato un punteggio sufficiente per l'ammissione a Medicina, Odontoiatria o Veterinaria è stato approvato ieri (23 aprile) anche al Senato. E' ufficiale quindi che nel decreto del numero di posti disponibili per Medicina per l'anno accademico 2024 e 2025 ci sarà una quota riservata agli "ex quartini" meritevoli.
Chi stava aspettando questa news? 👇🏻
l'emendamento riguardante gli studenti di quarta che lo scorso anno hanno totalizzato un punteggio sufficiente per l'ammissione a Medicina, Odontoiatria o Veterinaria è stato approvato ieri (23 aprile) anche al Senato. E' ufficiale quindi che nel decreto del numero di posti disponibili per Medicina per l'anno accademico 2024 e 2025 ci sarà una quota riservata agli "ex quartini" meritevoli.
Chi stava aspettando questa news? 👇🏻
🧲 ALTRA BREAKING NEWS: IL FUTURO DEL TEST DI MEDICINA
Il Sen. Marti, con un post sul suo profilo Instagram, ha dichiarato che è stato approvato un testo base dalla commissione che stava lavorando alla riforma del test di Medicina.
Potreste vedere da ora in poi migliaia di articoli sulle diverse testate giornalistiche generaliste (Messaggero, Sole 24 Ore..). Tutte fanno riferimento solo al post di Marti, nessuna informazione in più.
"Offriremo così ai nostri ragazzi la possibilità di iscriversi liberamente alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria e di iniziare un percorso che gli permetterà di avere tempo e modo per orientarsi nel mondo universitario, che costituisce per ognuno una grande novità. Gli studenti avranno modo di verificare anche la propria vocazione e di dimostrare le competenze acquisite con lo studio delle discipline di base di questi corsi di laurea"
Il testo dovrà essere esaminato dalla Commissione Istruzione in Senato.
🎸 Cosa c'è scritto in questo testo, nel concreto? Non lo sappiamo.
Quello che sappiamo è che il comitato ristretto ha esaminato il lavoro fatto dalla CRUI riguardo una proposta di modalità d'ammissione, strutturata su un corso online di Chimica, Fisica e Biologia organizzato dagli atenei, seguito da un test d'ammissione nazionale. Ne abbiamo parlato nel dettaglio qui: https://promedtest.it/test-di-medicina-tra-il-2024-e-il-2025-panoramica-completa/
Il Sen. Marti, con un post sul suo profilo Instagram, ha dichiarato che è stato approvato un testo base dalla commissione che stava lavorando alla riforma del test di Medicina.
Potreste vedere da ora in poi migliaia di articoli sulle diverse testate giornalistiche generaliste (Messaggero, Sole 24 Ore..). Tutte fanno riferimento solo al post di Marti, nessuna informazione in più.
"Offriremo così ai nostri ragazzi la possibilità di iscriversi liberamente alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria e di iniziare un percorso che gli permetterà di avere tempo e modo per orientarsi nel mondo universitario, che costituisce per ognuno una grande novità. Gli studenti avranno modo di verificare anche la propria vocazione e di dimostrare le competenze acquisite con lo studio delle discipline di base di questi corsi di laurea"
Il testo dovrà essere esaminato dalla Commissione Istruzione in Senato.
🎸 Cosa c'è scritto in questo testo, nel concreto? Non lo sappiamo.
Quello che sappiamo è che il comitato ristretto ha esaminato il lavoro fatto dalla CRUI riguardo una proposta di modalità d'ammissione, strutturata su un corso online di Chimica, Fisica e Biologia organizzato dagli atenei, seguito da un test d'ammissione nazionale. Ne abbiamo parlato nel dettaglio qui: https://promedtest.it/test-di-medicina-tra-il-2024-e-il-2025-panoramica-completa/
24 aprile, aggiungiamo la data del 24 aprile alla lista dei giorni in cui si è parlato (invano) di abolizione del test di Medicina. E la lista sta diventando veramente, veramente lunga.
Già all'ora di pranzo vi abbiamo resi consapevoli su quello che sta succedendo, ma abbiamo pensato di scrivere un'analisi realmente completa a 360° sulla situazione del test di Medicina.
https://promedtest.it/test-di-medicina-abolito-la-situazione-completa/
Ci teniamo solo a dire una cosa: prendete con le pinze tutte le cose che vengono scritte dalla stampa generalista e dai partiti politici che stanno premendo, da mesi, in questa direzione. Tutto quello che è reale ad oggi, 24 aprile, lo trovate in questa nostra analisi. Se avete bisogno di supporto ci siamo: scriveteci su Instagram, @promed_official.
Un abbraccio, ci risentiamo
Pro-Med Family
Già all'ora di pranzo vi abbiamo resi consapevoli su quello che sta succedendo, ma abbiamo pensato di scrivere un'analisi realmente completa a 360° sulla situazione del test di Medicina.
https://promedtest.it/test-di-medicina-abolito-la-situazione-completa/
Ci teniamo solo a dire una cosa: prendete con le pinze tutte le cose che vengono scritte dalla stampa generalista e dai partiti politici che stanno premendo, da mesi, in questa direzione. Tutto quello che è reale ad oggi, 24 aprile, lo trovate in questa nostra analisi. Se avete bisogno di supporto ci siamo: scriveteci su Instagram, @promed_official.
Un abbraccio, ci risentiamo
Pro-Med Family
Come sapete, Pro-Med è una Scuola di preparazione fondata da 4 studenti di Medicina, immatricolatisi alla facoltà di Medicina a Bologna nel 2015.
Da quel momento siamo cresciuti tanto, arrivando oggi a raggruppare circa 100 tutor, studenti di Medicina eccellenti di tutt'Italia che mettono al servizio dei loro futuri compagni di corso la loro passione per l'insegnamento e la loro esperienza.
Il tema della riforma dell'ammissione a Medicina, quindi, ci tocca profondamente, in quanto futuri medici. E siamo stufi di leggere centinaia di inesattezze sugli articoli della stampa generalista e sui post dei politici (di destra e di sinistra). In entrambi i casi, scritti da chi non ha mai speso nemmeno un minuto su un decreto ministeriale, solo con l'obiettivo di urlare alla vittoria politica con titoli esagerati e fuorvianti.
Abbiamo speso gli scorsi 3 giorni a scrivere un'analisi dettagliata per le persone che vogliono definitivamente capire cosa sta succedendo dietro al test di Medicina, dietro a quello che ormai è trattato come una vera e propria battaglia politica. E basta leggere qualche tweet e qualche dichiarazione per capirlo.
Abbiamo scritto l'analisi insieme al team Medexia, che è la nostra community di studenti di Medicina d'Italia (se volete unirvi, ci trovate sul nostro canale Telegram t.me/medexia_it).
Non è un'analisi leggera nè tantomeno breve. E' un'analisi molto approfondita e vera, supportata da dati reali, che vi fa capire come molte delle cose che stanno venendo fuori non solo sono false, ma sono costruite per influenzare negativamente.
Trovate la nostra analisi a questo link: https://promedtest.it/test-di-medicina-guida-per-avere-chiaro-quello-che-sta-succedendo/
Ci teniamo a ringraziare ANAAO ASSOMED per la loro analisi dettagliata sul panorama sanitario Italiano: ci ha permesso di fare riflessioni e ragionamenti basati sui dati.
Un abbraccio,
Pro-Med e Medexia Family
Da quel momento siamo cresciuti tanto, arrivando oggi a raggruppare circa 100 tutor, studenti di Medicina eccellenti di tutt'Italia che mettono al servizio dei loro futuri compagni di corso la loro passione per l'insegnamento e la loro esperienza.
Il tema della riforma dell'ammissione a Medicina, quindi, ci tocca profondamente, in quanto futuri medici. E siamo stufi di leggere centinaia di inesattezze sugli articoli della stampa generalista e sui post dei politici (di destra e di sinistra). In entrambi i casi, scritti da chi non ha mai speso nemmeno un minuto su un decreto ministeriale, solo con l'obiettivo di urlare alla vittoria politica con titoli esagerati e fuorvianti.
Abbiamo speso gli scorsi 3 giorni a scrivere un'analisi dettagliata per le persone che vogliono definitivamente capire cosa sta succedendo dietro al test di Medicina, dietro a quello che ormai è trattato come una vera e propria battaglia politica. E basta leggere qualche tweet e qualche dichiarazione per capirlo.
Abbiamo scritto l'analisi insieme al team Medexia, che è la nostra community di studenti di Medicina d'Italia (se volete unirvi, ci trovate sul nostro canale Telegram t.me/medexia_it).
Non è un'analisi leggera nè tantomeno breve. E' un'analisi molto approfondita e vera, supportata da dati reali, che vi fa capire come molte delle cose che stanno venendo fuori non solo sono false, ma sono costruite per influenzare negativamente.
Trovate la nostra analisi a questo link: https://promedtest.it/test-di-medicina-guida-per-avere-chiaro-quello-che-sta-succedendo/
Ci teniamo a ringraziare ANAAO ASSOMED per la loro analisi dettagliata sul panorama sanitario Italiano: ci ha permesso di fare riflessioni e ragionamenti basati sui dati.
Un abbraccio,
Pro-Med e Medexia Family
Ritorniamo a parlare di futuro del test di Medicina, con un'intervista del rettore dell'Università Federico II di Napoli, Giovanni Esposito, che si lascia andare con un dettaglio non di poco conto che apre le porte ad una prospettiva, secondo noi, completamente sbagliata.
Nell'intervista Esposito parla della proposta che la CRUI ha presentato al comitato ristretto, per trasformare il test di Medicina 2025 (a detta dello stesso Esposito). La stragrande maggioranza dell'intervista riguarda dettagli della proposta che già sappiamo, ma che ricapitoliamo:
1️⃣ da gennaio a settembre gli atenei organizzano dei corsi pre-universitari di Chimica, Fisica e Biologia
2️⃣ al termine dei corsi gli studenti dovranno fare un esame online per certificare l'idoneità
3️⃣ solo chi ha ottenuto idoneità in tutti e 3 gli esami potrà sostenere il test nazionale, che verrà erogato tra settembre ed ottobre. Chi supera il test può proseguire a Medicina, chi non lo supera potrà farsi convalidare gli esami.
Esposito però lascia trapelare un dettaglio che, non essendo in nessun modo emerso nella proposta della CRUI (a cui Esposito fa riferimento in tutta l'intervista), non sappiamo possa essere uno scenario concreto o una preferenza personale.
Alla domanda "C'è il rischio che chi ha superato eccellentemente gli esami possa essere bocciato al test?" Esposito risponde così:
"Voti e crediti faranno punteggio. Quest'ultimo sarà sommato al punteggio del test e si farà la graduatoria definitiva"
Nella proposta della CRUI non può in nessun modo essere dedotto qualcosa del genere, anche perchè si parla di idoneità, quindi superamento dell'esame senza voto.
E, permetteteci, sarebbe estremamente non equo far contare i voti degli esami, per via dell'altissima variabilità tra ateneo ed ateneo. A completamento di questo, pensate a quanto potere avrebbero i singoli docenti universitari, che con un voto in più o in meno potrebbero decidere le sorti degli studenti (su una graduatoria nazionale di 70-80.000 studenti ogni decimo di punto conta).
Detto questo, aspettiamo i risvolti, i comunicati ufficiali e il decreto dei posti provvisori. Se volete rimanere sempre aggiornati sul test di Medicina 2024 e 2025 iscrivetevi alla newsletter Pro-Med da qui: https://promedtest.it/newsletter
Nell'intervista Esposito parla della proposta che la CRUI ha presentato al comitato ristretto, per trasformare il test di Medicina 2025 (a detta dello stesso Esposito). La stragrande maggioranza dell'intervista riguarda dettagli della proposta che già sappiamo, ma che ricapitoliamo:
1️⃣ da gennaio a settembre gli atenei organizzano dei corsi pre-universitari di Chimica, Fisica e Biologia
2️⃣ al termine dei corsi gli studenti dovranno fare un esame online per certificare l'idoneità
3️⃣ solo chi ha ottenuto idoneità in tutti e 3 gli esami potrà sostenere il test nazionale, che verrà erogato tra settembre ed ottobre. Chi supera il test può proseguire a Medicina, chi non lo supera potrà farsi convalidare gli esami.
Esposito però lascia trapelare un dettaglio che, non essendo in nessun modo emerso nella proposta della CRUI (a cui Esposito fa riferimento in tutta l'intervista), non sappiamo possa essere uno scenario concreto o una preferenza personale.
Alla domanda "C'è il rischio che chi ha superato eccellentemente gli esami possa essere bocciato al test?" Esposito risponde così:
"Voti e crediti faranno punteggio. Quest'ultimo sarà sommato al punteggio del test e si farà la graduatoria definitiva"
Nella proposta della CRUI non può in nessun modo essere dedotto qualcosa del genere, anche perchè si parla di idoneità, quindi superamento dell'esame senza voto.
E, permetteteci, sarebbe estremamente non equo far contare i voti degli esami, per via dell'altissima variabilità tra ateneo ed ateneo. A completamento di questo, pensate a quanto potere avrebbero i singoli docenti universitari, che con un voto in più o in meno potrebbero decidere le sorti degli studenti (su una graduatoria nazionale di 70-80.000 studenti ogni decimo di punto conta).
Detto questo, aspettiamo i risvolti, i comunicati ufficiali e il decreto dei posti provvisori. Se volete rimanere sempre aggiornati sul test di Medicina 2024 e 2025 iscrivetevi alla newsletter Pro-Med da qui: https://promedtest.it/newsletter
Ed eccoci qui, con il primo scorrimento della graduatoria di Medicina 2023 dopo lo stop. Ready? 👌🏼
SCORRIMENTO MEDICINA 2023: 30 APRILE
Come sempre, abbiamo aggiornato la nostra analisi, dove quindi potete vedere lo storico dal 5 settembre ad oggi: https://promedtest.it/scorrimenti-medicina-2023-lanalisi-sempre-aggiornata-allultimo-scorrimento/
Ecco i dati relativi all’ultimo scorrimento, quindi di fatto i punteggi e le posizioni degli ultimi prenotati.
1️⃣ Ultimo prenotato Medicina (Messina Catanzaro): posizione 18.281 punteggio 56.93
2️⃣ Ultimo prenotato Odontoiatria (Odonto Messina): posizione 18.983 punteggio 56.64
Di quanto ci siamo spostati rispetto all’ultimo scorrimento?
1️⃣ Medicina: 216 posizioni, 0,09 punti
2️⃣ Odontoiatria: 268 posizioni, 0,12 punti
Prossimo scorrimento: 8 maggio 2024 (dovete confermare l'interesse entro le 12.00 del 7 maggio)
DULCIS IN FUNDO
🔥 Dal 3 maggio, fino ad esaurimento scorte, i nostri Manuali saranno in super sconto fino al 50%. Anche acquistabili con 18app e, udite udite, Carta Cultura, potete vedere i prezzi scontati qui: https://promedtest.it/manuali
📣 Sono attivi dei nuovi sconti per i nostri Corsi di preparazione. Completi, Intensivi e 100% pratica (fino al 6 maggio). Qui: https://promedtest.it/corsi
Come sempre, abbiamo aggiornato la nostra analisi, dove quindi potete vedere lo storico dal 5 settembre ad oggi: https://promedtest.it/scorrimenti-medicina-2023-lanalisi-sempre-aggiornata-allultimo-scorrimento/
Ecco i dati relativi all’ultimo scorrimento, quindi di fatto i punteggi e le posizioni degli ultimi prenotati.
1️⃣ Ultimo prenotato Medicina (Messina Catanzaro): posizione 18.281 punteggio 56.93
2️⃣ Ultimo prenotato Odontoiatria (Odonto Messina): posizione 18.983 punteggio 56.64
Di quanto ci siamo spostati rispetto all’ultimo scorrimento?
1️⃣ Medicina: 216 posizioni, 0,09 punti
2️⃣ Odontoiatria: 268 posizioni, 0,12 punti
Prossimo scorrimento: 8 maggio 2024 (dovete confermare l'interesse entro le 12.00 del 7 maggio)
DULCIS IN FUNDO
🔥 Dal 3 maggio, fino ad esaurimento scorte, i nostri Manuali saranno in super sconto fino al 50%. Anche acquistabili con 18app e, udite udite, Carta Cultura, potete vedere i prezzi scontati qui: https://promedtest.it/manuali
📣 Sono attivi dei nuovi sconti per i nostri Corsi di preparazione. Completi, Intensivi e 100% pratica (fino al 6 maggio). Qui: https://promedtest.it/corsi
👑 QUANTI ISCRITTI AL TEST DI MEDICINA E VETERINARIA 2024?
Altra info che volevamo dare alla nostra community è il numero di studenti iscritti al test di Medicina e Veterinaria 2024, un'informazione che ci avete chiesto in tanti e che il Sole 24 Ore e il Corriere ci aiutano a darvi.
Non ci siamo limitati però a riportare i loro numeri perchè, secondo noi, c'è un problema logico in entrambi i loro articoli:
il numero di iscritti totale (Medicina+Veterinaria) deve necessariamente essere più basso rispetto ai singoli numeri di Medicina e Veterinaria perchè una percentuale di studenti si iscrive ad entrambi. Questi studenti, quindi, figurano in entrambe le popolazioni. Sia nel caso del Sole 24 Ore che in quello del Corriere addirittura la somma dei singoli numeri è più bassa del totale.
Il nostro articolo a riguardo, ve ne parliamo meglio qui: https://promedtest.it/ecco-quanti-sono-gli-iscritti-al-test-di-medicina-2024/
Altra info che volevamo dare alla nostra community è il numero di studenti iscritti al test di Medicina e Veterinaria 2024, un'informazione che ci avete chiesto in tanti e che il Sole 24 Ore e il Corriere ci aiutano a darvi.
Non ci siamo limitati però a riportare i loro numeri perchè, secondo noi, c'è un problema logico in entrambi i loro articoli:
il numero di iscritti totale (Medicina+Veterinaria) deve necessariamente essere più basso rispetto ai singoli numeri di Medicina e Veterinaria perchè una percentuale di studenti si iscrive ad entrambi. Questi studenti, quindi, figurano in entrambe le popolazioni. Sia nel caso del Sole 24 Ore che in quello del Corriere addirittura la somma dei singoli numeri è più bassa del totale.
Il nostro articolo a riguardo, ve ne parliamo meglio qui: https://promedtest.it/ecco-quanti-sono-gli-iscritti-al-test-di-medicina-2024/
Ecco l’estratto dei nostri Manuali sulla Trascrizione del DNA! 🧬
Trovate la mappa completa (con l’approfondimento anche sulla sintesi proteica) e i Quiz collegati.
Vi ricordiamo che i Manuali sono disponibili ad un prezzo scontato (fino al 50%) a partire dal 3 maggio.
Per maggiori informazioni: https://promedtest.it/manuali
Trovate la mappa completa (con l’approfondimento anche sulla sintesi proteica) e i Quiz collegati.
Vi ricordiamo che i Manuali sono disponibili ad un prezzo scontato (fino al 50%) a partire dal 3 maggio.
Per maggiori informazioni: https://promedtest.it/manuali
I composti inorganici PDF.pdf
6.1 MB
Ciao a tutti! Rieccoci con il secondo Estratto dei nostri Manuali!😊
Oggi abbiamo preparato per voi un piccolo PDF sui Composti Inorganici, un argomento insidioso di Chimica che spesso crea problemi e confusione, a causa dei tanti simboli, delle regole sul numero di ossidazione e dei casi particolari da ricordare.
Per questo motivo, nei nostri Manuali abbiamo dedicato all'argomento molto spazio, partendo sempre dalle basi teoriche per arrivare poi agli approfondimenti e agli esercizi più complessi (abbinando sempre, in ogni momento dello studio, dei Quiz di Comprensione).
Nel PDF potete trovare la mappa completa sull'argomento, strumento preziosissmo di ripasso e di studio schematico ma completo,
con dei Quiz finali per mettere subito in pratica quanto studiato.
Vi ricordiamo che, a partire da domani, 3 maggio, i nostri Manuali saranno disponibili ad un prezzo scontato (scontatissimo!) fino ad esaurimento scorte.
Per maggiori informazioni: https://promedtest.it/manuali
Pro-Med Family
Oggi abbiamo preparato per voi un piccolo PDF sui Composti Inorganici, un argomento insidioso di Chimica che spesso crea problemi e confusione, a causa dei tanti simboli, delle regole sul numero di ossidazione e dei casi particolari da ricordare.
Per questo motivo, nei nostri Manuali abbiamo dedicato all'argomento molto spazio, partendo sempre dalle basi teoriche per arrivare poi agli approfondimenti e agli esercizi più complessi (abbinando sempre, in ogni momento dello studio, dei Quiz di Comprensione).
Nel PDF potete trovare la mappa completa sull'argomento, strumento preziosissmo di ripasso e di studio schematico ma completo,
con dei Quiz finali per mettere subito in pratica quanto studiato.
Vi ricordiamo che, a partire da domani, 3 maggio, i nostri Manuali saranno disponibili ad un prezzo scontato (scontatissimo!) fino ad esaurimento scorte.
Per maggiori informazioni: https://promedtest.it/manuali
Pro-Med Family
Ci siamo quasi, manca un'ora all'apertura dei super sconti sui Manuali cartacei Pro-Med.
A partire dalle 15.00, fino ad esaurimento scorte, potrete prendere i nostri Manuali con gli sconti più grandi di sempre, da questo link (anche con Carta Cultura): https://promedtest.it/manuali
Potrete acquistare, singolarmente, tutti o in combinazione:
1️⃣ Manuale di Mappe concettuali, circa 100 Mappe su tutti gli argomenti del test, ognuna con quiz di comprensione commentati
2️⃣ Manuale di Teoria, tutta la teoria dei test medico-sanitari, in modo chiaro e pratico
3️⃣Eserciziario commentato, quiz commentati divisi per materia
4️⃣ Manuali di Simulazioni, per il test di Medicina e di Professioni Sanitarie
A fra poco! 📚
A partire dalle 15.00, fino ad esaurimento scorte, potrete prendere i nostri Manuali con gli sconti più grandi di sempre, da questo link (anche con Carta Cultura): https://promedtest.it/manuali
Potrete acquistare, singolarmente, tutti o in combinazione:
1️⃣ Manuale di Mappe concettuali, circa 100 Mappe su tutti gli argomenti del test, ognuna con quiz di comprensione commentati
2️⃣ Manuale di Teoria, tutta la teoria dei test medico-sanitari, in modo chiaro e pratico
3️⃣Eserciziario commentato, quiz commentati divisi per materia
4️⃣ Manuali di Simulazioni, per il test di Medicina e di Professioni Sanitarie
A fra poco! 📚
E' finalmente il momento.
Da ora, fino ad esaurimento scorte, i nostri Manuali di preparazione sono online, solo sul sito Pro-Med, con dei super sconti. Fino al 50% in meno.
Potete acquistarli anche con Carta Cultura. Potete acquistarli singolarmente, tutti o in combinazione, da qui: https://promedtest.it/manuali
Spedizione sempre gratuita.
Non perdete l'occasione di avere un Manuale di Mappe concettuali con una Mappa per ogni argomento del test di Medicina (circa 100 Mappe in totale, tutte a colori), un Eserciziario commentato per avere quiz di difficoltà medio-alta da abbinare ad ogni vostra sessione di studio o quella, un Manuale di Teoria dove finalmente tutti gli argomenti dei test medico-sanitari sono trattati in modo completo e chiaro e dei Manuali di Simulazioni (per i test di Medicina e Professioni Sanitarie) per farvi provare l'ebbrezza del test, su carta, esattamente come al test ufficiale.
Ci vediamo sulla vostra scrivania,
Pro-Med Family
Da ora, fino ad esaurimento scorte, i nostri Manuali di preparazione sono online, solo sul sito Pro-Med, con dei super sconti. Fino al 50% in meno.
Potete acquistarli anche con Carta Cultura. Potete acquistarli singolarmente, tutti o in combinazione, da qui: https://promedtest.it/manuali
Spedizione sempre gratuita.
Non perdete l'occasione di avere un Manuale di Mappe concettuali con una Mappa per ogni argomento del test di Medicina (circa 100 Mappe in totale, tutte a colori), un Eserciziario commentato per avere quiz di difficoltà medio-alta da abbinare ad ogni vostra sessione di studio o quella, un Manuale di Teoria dove finalmente tutti gli argomenti dei test medico-sanitari sono trattati in modo completo e chiaro e dei Manuali di Simulazioni (per i test di Medicina e Professioni Sanitarie) per farvi provare l'ebbrezza del test, su carta, esattamente come al test ufficiale.
Ci vediamo sulla vostra scrivania,
Pro-Med Family