1️⃣ IN ARRIVO: Pacchetti di Simulazioni Pro-Med, per il TOLC-MED.
(ma quanto ce le avete chieste?!)
Il test si avvicina, bisogna esercitarsi! Fai la stessa esperienza del test, da casa tua. Disponibili dalle 15.00 del 25/11, a prezzo scontato fino alle 23.59 del 27/11.
Come sono strutturati i nostri pacchetti? Nel modo migliore possibile:
👉🏻 5 simulazioni complete, da 50 quiz
👉🏻 graduatoria nazionale per ogni simulazione
👉🏻 soluzioni commentate passo passo, con spiegazioni corpose
👉🏻 difficoltà leggermente più alta del test ufficiale (vi prepariamo al peggio)
👉🏻 struttura identica al TOLC-MED, stesse sezioni e argomenti
👉🏻 sezioni a tempo, come al TOLC-MED
(ma quanto ce le avete chieste?!)
Il test si avvicina, bisogna esercitarsi! Fai la stessa esperienza del test, da casa tua. Disponibili dalle 15.00 del 25/11, a prezzo scontato fino alle 23.59 del 27/11.
Come sono strutturati i nostri pacchetti? Nel modo migliore possibile:
👉🏻 5 simulazioni complete, da 50 quiz
👉🏻 graduatoria nazionale per ogni simulazione
👉🏻 soluzioni commentate passo passo, con spiegazioni corpose
👉🏻 difficoltà leggermente più alta del test ufficiale (vi prepariamo al peggio)
👉🏻 struttura identica al TOLC-MED, stesse sezioni e argomenti
👉🏻 sezioni a tempo, come al TOLC-MED
2️⃣ IN ARRIVO: Corso intensivo con partenza a gennaio, per il TOLC-MED di febbraio.
Prendi al miglior prezzo il nostro Corso intensivo che partirà a gennaio. Apertura iscrizioni: 25/11, ore 15.00.
👉🏻 lezioni di teoria schematica
👉🏻 sessione di pratica intensiva, con esercitazioni e simulazioni Live
👉🏻 Manuali cartacei (Eserciziario e Mappe concettuali)
👉🏻 software di simulazioni del test illimitate
👉🏻 software di esercitazioni del test illimitate
👉🏻 molto altro
A prezzo scontato fino alle 23.59 del 27 novembre.
Prendi al miglior prezzo il nostro Corso intensivo che partirà a gennaio. Apertura iscrizioni: 25/11, ore 15.00.
👉🏻 lezioni di teoria schematica
👉🏻 sessione di pratica intensiva, con esercitazioni e simulazioni Live
👉🏻 Manuali cartacei (Eserciziario e Mappe concettuali)
👉🏻 software di simulazioni del test illimitate
👉🏻 software di esercitazioni del test illimitate
👉🏻 molto altro
A prezzo scontato fino alle 23.59 del 27 novembre.
3️⃣ Cerchi un Corso completo per TOLC-MED di febbraio e aprile? Prendi il Corso Pro-Med partito il 17/11, al miglior prezzo di sempre.
Puoi recuperare le lezioni che hai saltato, sono sempre registrate:
👉🏻 lezioni di teoria su tutti gli argomenti
👉🏻 sessioni di pratica prima di ogni test di Medicina
👉🏻 4 Manuali cartacei
👉🏻 software di simulazioni del test illimitate
👉🏻 software di esercitazioni del test illimitate
👉🏻 molto altro
A prezzo scontato dalle 15.00 del 25/11 fino alle 23.59 del 27 novembre
Puoi recuperare le lezioni che hai saltato, sono sempre registrate:
👉🏻 lezioni di teoria su tutti gli argomenti
👉🏻 sessioni di pratica prima di ogni test di Medicina
👉🏻 4 Manuali cartacei
👉🏻 software di simulazioni del test illimitate
👉🏻 software di esercitazioni del test illimitate
👉🏻 molto altro
A prezzo scontato dalle 15.00 del 25/11 fino alle 23.59 del 27 novembre
🖤 Black Friday Pro-Med. Dalle 15.00 del 25 novembre alle 23.59 del 27/11, i migliori prezzi sui nostri Corsi e materiali (per davvero).
Visita https://promedtest.it
Visita https://promedtest.it
Lo scorrimento di Medicina e Odontoiatria del 23 novembre: punteggi e posizioni 👇🏻
Ecco i dati relativi all'ultimo scorrimento, quindi di fatto i punteggi e le posizioni degli ultimi prenotati.
1️⃣ Ultimo prenotato Medicina (Messina MedBioTec): posizione 17.843, punteggio 57.12
2️⃣ Ultimo prenotato Odontoiatria (Odonto Messina): posizione 18.434, punteggio 56,88
Di quanto ci siamo spostati rispetto all'ultimo scorrimento?
1️⃣Medicina: 90 posizioni, 0,04 punti
2️⃣ Odontoiatria: 66 posizioni, 0,02 punti
✋ In questo articolo trovate tutti gli scorrimenti pubblicati fino ad ora, con punteggi e posizioni.
In più, vi ricordiamo del Black Friday Pro-Med: dalle 15.00 del 25/11 alle 23.59 del 27/11.
👉🏻 I migliori prezzi dell'anno sui nostri Corsi completi
👉🏻 apriamo le iscrizioni all'Intensivo di Gennaio, a prezzo scontato
👉🏻 apriamo le vendite dei nostri due pacchetti di simulazioni commentate
1️⃣ Per info sui pacchetti di simulazioni: https://promedtest.it/simulazioni
2️⃣ Per info sui Corsi: https://promedtest.it/corsi
Potete già vedere i prezzi Black Friday, che diventeranno attivi il 25/11. ✋
Ecco i dati relativi all'ultimo scorrimento, quindi di fatto i punteggi e le posizioni degli ultimi prenotati.
1️⃣ Ultimo prenotato Medicina (Messina MedBioTec): posizione 17.843, punteggio 57.12
2️⃣ Ultimo prenotato Odontoiatria (Odonto Messina): posizione 18.434, punteggio 56,88
Di quanto ci siamo spostati rispetto all'ultimo scorrimento?
1️⃣Medicina: 90 posizioni, 0,04 punti
2️⃣ Odontoiatria: 66 posizioni, 0,02 punti
✋ In questo articolo trovate tutti gli scorrimenti pubblicati fino ad ora, con punteggi e posizioni.
In più, vi ricordiamo del Black Friday Pro-Med: dalle 15.00 del 25/11 alle 23.59 del 27/11.
👉🏻 I migliori prezzi dell'anno sui nostri Corsi completi
👉🏻 apriamo le iscrizioni all'Intensivo di Gennaio, a prezzo scontato
👉🏻 apriamo le vendite dei nostri due pacchetti di simulazioni commentate
1️⃣ Per info sui pacchetti di simulazioni: https://promedtest.it/simulazioni
2️⃣ Per info sui Corsi: https://promedtest.it/corsi
Potete già vedere i prezzi Black Friday, che diventeranno attivi il 25/11. ✋
"MA COME SI STUDIA LA TEORIA PER IL TEST DI MEDICINA?"
Ci prendiamo due righe per rispondere a questa domanda, facendoci aiutare anche da un video appena registrato nei nostri uffici di Bologna :)
Con Pro-Med ogni anno abbiamo la fortuna di aiutare migliaia di ragazzi nella preparazione dei test medico-sanitari. Da ormai 10 test di Medicina.
Come forse saprai, tutti i tutor dei Corsi Pro-Med sono studenti di Medicina che hanno passato il test, crediamo non esista modo migliore per accompagnare i nostri studenti.
Grazie alla moltiplicazione di tutte queste esperienze, quindi, possiamo dire di avere un grosso bacino di conoscenza in ambito "organizzazione dello studio per i test d'ammissione". Con i nostri Corsisti passiamo le prime lezioni a spiegar loro come approcciarsi ad ogni singola materia, mentre con questo video e queste parole andremo sicuramente più spediti ma vedrete, sarà super utile.
Come ci ripetiamo sempre, la parte pratica è davvero il segreto per andare a braccetto con il test di Medicina. E' un test a risposta multipla, niente interrogazioni o esami orali. Ma non dimentichiamoci dei mattoni fondamentali di questa avventura, ovvero i concetti teorici che aiutano a costruire conoscenze e competenze.
Il trucco? Beh, è tutto nella magia di bilanciare in modo furbo pratica e teoria, senza scartare né l'una né l'altra.
Ora, per quanto riguarda lo studio teorico, niente bacchette magiche purtroppo. Il programma è vasto e le nozioni da imparare sono tante, soprattutto quando, come adesso, il tempo è tiranno.
Abbiamo racchiuso il nostro approccio alla teoria per i test d'ammissione e un po' di strategie pratiche in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=4OUQvPBVnzc
Ogni volta che ti senti persa/o, guardalo e siamo sicuri ti farà bene.
Domenica è in arrivo un secondo video, questa volta a tema "pratica". Parleremo di come strutturare un buon percorso di pratica e di come abbinarla alla teoria.
Ci prendiamo due righe per rispondere a questa domanda, facendoci aiutare anche da un video appena registrato nei nostri uffici di Bologna :)
Con Pro-Med ogni anno abbiamo la fortuna di aiutare migliaia di ragazzi nella preparazione dei test medico-sanitari. Da ormai 10 test di Medicina.
Come forse saprai, tutti i tutor dei Corsi Pro-Med sono studenti di Medicina che hanno passato il test, crediamo non esista modo migliore per accompagnare i nostri studenti.
Grazie alla moltiplicazione di tutte queste esperienze, quindi, possiamo dire di avere un grosso bacino di conoscenza in ambito "organizzazione dello studio per i test d'ammissione". Con i nostri Corsisti passiamo le prime lezioni a spiegar loro come approcciarsi ad ogni singola materia, mentre con questo video e queste parole andremo sicuramente più spediti ma vedrete, sarà super utile.
Come ci ripetiamo sempre, la parte pratica è davvero il segreto per andare a braccetto con il test di Medicina. E' un test a risposta multipla, niente interrogazioni o esami orali. Ma non dimentichiamoci dei mattoni fondamentali di questa avventura, ovvero i concetti teorici che aiutano a costruire conoscenze e competenze.
Il trucco? Beh, è tutto nella magia di bilanciare in modo furbo pratica e teoria, senza scartare né l'una né l'altra.
Ora, per quanto riguarda lo studio teorico, niente bacchette magiche purtroppo. Il programma è vasto e le nozioni da imparare sono tante, soprattutto quando, come adesso, il tempo è tiranno.
Abbiamo racchiuso il nostro approccio alla teoria per i test d'ammissione e un po' di strategie pratiche in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=4OUQvPBVnzc
Ogni volta che ti senti persa/o, guardalo e siamo sicuri ti farà bene.
Domenica è in arrivo un secondo video, questa volta a tema "pratica". Parleremo di come strutturare un buon percorso di pratica e di come abbinarla alla teoria.
(P.S. Vi ricordiamo del Black Friday Pro-Med! Inizia domani, dalle 15.00 del 25/11 fino alle 23.59 del 27/11. Più info qui: https://promedtest.it/#black)
BLACK FRIDAY PRO-MED: ATTIVO DA ORA! 🖤
Ed eccoci qui, finalmente è arrivato il momento del Black Friday Pro-Med, gli sconti sono attivi da questo momento.
I prezzi promozionali che vedete sul nostro sito sono attivi da adesso fino alle 23.59 del 27 novembre.
Potete acquistare:
👉🏻 i nostri 2 pacchetti di simulazioni commentate, a prezzo promozionale (se li acquistate entrambi hai sconto ulteriore)
👉🏻 i nostri Corsi Completi, con partenza a novembre o a febbraio, a prezzo promozionale
👉🏻 il nostro Corso Intensivo con partenza a gennaio (prezzo più basso di sempre)
Ecco i link:
👉🏼 Corsi (Completi e Intensivi): https://promedtest.it/corsi
👉🏼 Pacchetti simulazioni: https://promedtest.it/simulazioni
Vi ricordo che i nostri Corsi possono essere acquistati anche dividendo il pagamento in 10 rate, senza costi aggiuntivi (semplicemente dividendo il totale del Corso in 10 mesi).
Un abbraccio,
Pro-Med Family
Ed eccoci qui, finalmente è arrivato il momento del Black Friday Pro-Med, gli sconti sono attivi da questo momento.
I prezzi promozionali che vedete sul nostro sito sono attivi da adesso fino alle 23.59 del 27 novembre.
Potete acquistare:
👉🏻 i nostri 2 pacchetti di simulazioni commentate, a prezzo promozionale (se li acquistate entrambi hai sconto ulteriore)
👉🏻 i nostri Corsi Completi, con partenza a novembre o a febbraio, a prezzo promozionale
👉🏻 il nostro Corso Intensivo con partenza a gennaio (prezzo più basso di sempre)
Ecco i link:
👉🏼 Corsi (Completi e Intensivi): https://promedtest.it/corsi
👉🏼 Pacchetti simulazioni: https://promedtest.it/simulazioni
Vi ricordo che i nostri Corsi possono essere acquistati anche dividendo il pagamento in 10 rate, senza costi aggiuntivi (semplicemente dividendo il totale del Corso in 10 mesi).
Un abbraccio,
Pro-Med Family
CHE FINE HA FATTO IL BANDO DEL TOLC-MED?
Sono ormai diverse settimane che setacciamo più volte al giorno il portale del Ministero, in cerca di un comunicato o quantomeno un segno di vita del TOLC-MED 2024. Per risparmiarvi l'ansia: ancora niente di niente.
Sappiamo cosa si prova a non avere news certe così a ridosso del test, ci dispiace per quello che state provando (quando saremo noi ad organizzare il test di Medicina vi promettiamo di avvisarvi con 5 mesi d'anticipo ahahah)
Facciamo un passo indietro, così proviamo a capire cosa aspettarci.
Sono ormai diverse settimane che setacciamo più volte al giorno il portale del Ministero, in cerca di un comunicato o quantomeno un segno di vita del TOLC-MED 2024. Per risparmiarvi l'ansia: ancora niente di niente.
Sappiamo cosa si prova a non avere news certe così a ridosso del test, ci dispiace per quello che state provando (quando saremo noi ad organizzare il test di Medicina vi promettiamo di avvisarvi con 5 mesi d'anticipo ahahah)
Facciamo un passo indietro, così proviamo a capire cosa aspettarci.
I TOLC-MED 2023 erano stati annunciati con l'uscita del decreto del 24/9/2022. Un grosso preavviso considerando le date dei test della scorsa "stagione", metà aprile 2023 e metà luglio 2023. Preavviso, però, destinato ad essere circoscritto solo all'anno scorso.
La prima sessione di TOLC-MED 2024 sarà infatti a febbraio, mentre la seconda si terrà ad aprile. A febbraio mancano 66 giorni, non tantissimi (quasi pochi, oseremmo dire).
Noi di Pro-Med continueremo a setacciare tutti i siti web istituzionali, le interviste del ministro Bernini e ogni possibile fonte autorevole e certificata. Ecco, sottolineiamo autorevole: se ci conoscete sapete come ci piace fare informazione. In modo dettagliato e con l'assoluta certezza di quello che diciamo.
Appena abbiamo news, le pubblicheremo istantaneamente sul nostro nuovo canale WhatsApp, che useremo proprio per le news: https://whatsapp.com/channel/0029VaA97kbCxoAqjR6EAX3J
Un abbraccio,
Pro-Med Family
La prima sessione di TOLC-MED 2024 sarà infatti a febbraio, mentre la seconda si terrà ad aprile. A febbraio mancano 66 giorni, non tantissimi (quasi pochi, oseremmo dire).
Noi di Pro-Med continueremo a setacciare tutti i siti web istituzionali, le interviste del ministro Bernini e ogni possibile fonte autorevole e certificata. Ecco, sottolineiamo autorevole: se ci conoscete sapete come ci piace fare informazione. In modo dettagliato e con l'assoluta certezza di quello che diciamo.
Appena abbiamo news, le pubblicheremo istantaneamente sul nostro nuovo canale WhatsApp, che useremo proprio per le news: https://whatsapp.com/channel/0029VaA97kbCxoAqjR6EAX3J
Un abbraccio,
Pro-Med Family
Lo scorrimento di Medicina e Odontoiatria del 30 novembre: punteggi e posizioni 👇🏻
Ecco i dati relativi all'ultimo scorrimento, quindi di fatto i punteggi e le posizioni degli ultimi prenotati.
1️⃣ Ultimo prenotato Medicina (Messina MedBioTec): posizione 17.899, punteggio 57.09
2️⃣ Ultimo prenotato Odontoiatria (Odonto Messina): posizione 18.484, punteggio 56,86
Di quanto ci siamo spostati rispetto all'ultimo scorrimento?
1️⃣Medicina: 46 posizioni, 0,03 punti
2️⃣ Odontoiatria: 50 posizioni, 0,02 punti
✋ In questo articolo trovate tutti gli scorrimenti pubblicati fino ad ora, con punteggi e posizioni.
Ecco i dati relativi all'ultimo scorrimento, quindi di fatto i punteggi e le posizioni degli ultimi prenotati.
1️⃣ Ultimo prenotato Medicina (Messina MedBioTec): posizione 17.899, punteggio 57.09
2️⃣ Ultimo prenotato Odontoiatria (Odonto Messina): posizione 18.484, punteggio 56,86
Di quanto ci siamo spostati rispetto all'ultimo scorrimento?
1️⃣Medicina: 46 posizioni, 0,03 punti
2️⃣ Odontoiatria: 50 posizioni, 0,02 punti
✋ In questo articolo trovate tutti gli scorrimenti pubblicati fino ad ora, con punteggi e posizioni.
La Ministra dell'Università e della Ricerca Bernini è tornata a parlare di test di Medicina dopo un apparente periodo di pausa.
Riportiamo qui sotto le sue parole, abbiamo aggiunto qualche considerazioni nel nostro canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaA97kbCxoAqjR6EAX3J
"Vi dico come la penso. Abbiamo aumentato del 30% i posti disponibili a Medicina, mettendo a disposizione delle università 23 milioni e un reclutamento straordinario. Perchè non si può aprire senza creare le condizioni.
La cosa più antistorica di tutti sono i TOLC. Quello che so è che non funzionano, sono antichi, è da 20 anni che girano per l’Università italiana ma non funzionano perché selezionano in maniera sbagliata. Non selezionano la qualità, io non lo so se passerei un TOLC. È più casuale che reale.
L’obiettivo è eliminare il numero chiuso, in maniera ragionevole. Dobbiamo aprire ancora, dobbiamo superare i TOLC. A me, personalmente, non piacciono, credo i fan del TOLC in Italia si possono contare sulle dita di una mano, non piacciono a molti soprattutto per come sono strutturati adesso.
Dobbiamo trovare un’alternativa, che può essere un periodo filtro in cui si selezionano le persone sulla base delle loro attitudini, dando loro la possibilità di capire se rimanere a Medicina o cambiare facoltà".
Riportiamo qui sotto le sue parole, abbiamo aggiunto qualche considerazioni nel nostro canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaA97kbCxoAqjR6EAX3J
"Vi dico come la penso. Abbiamo aumentato del 30% i posti disponibili a Medicina, mettendo a disposizione delle università 23 milioni e un reclutamento straordinario. Perchè non si può aprire senza creare le condizioni.
La cosa più antistorica di tutti sono i TOLC. Quello che so è che non funzionano, sono antichi, è da 20 anni che girano per l’Università italiana ma non funzionano perché selezionano in maniera sbagliata. Non selezionano la qualità, io non lo so se passerei un TOLC. È più casuale che reale.
L’obiettivo è eliminare il numero chiuso, in maniera ragionevole. Dobbiamo aprire ancora, dobbiamo superare i TOLC. A me, personalmente, non piacciono, credo i fan del TOLC in Italia si possono contare sulle dita di una mano, non piacciono a molti soprattutto per come sono strutturati adesso.
Dobbiamo trovare un’alternativa, che può essere un periodo filtro in cui si selezionano le persone sulla base delle loro attitudini, dando loro la possibilità di capire se rimanere a Medicina o cambiare facoltà".
MA COME SE LA PASSANO GLI STUDENTI DI MEDICINA?
Qual è la cosa più assurda che ti è mai capitata a tirocinio? Come sono stati i tuoi primi giorni da matricola? Pasta al tonno o pasta al pesto?
-----
E' nato il primo Podcast Medexia (il nostro progetto rivolto agli studenti di Medicina):
QUASI MEDICI. Chiacchierate tra studenti di Medicina, senza prendersi sul serio. Per tenerci compagnia e sentirsi parte di un gruppo di persone a cui succedono cose, più o meno tragiche.
Ogni giovedì alle 18.00, su Spotify e YouTube. Primo episodio: domani, 7/12, alle 18.00.
A domani :)
(Se siete studenti di Medicina, passate qui: https://t.me/medexia_it)
Qual è la cosa più assurda che ti è mai capitata a tirocinio? Come sono stati i tuoi primi giorni da matricola? Pasta al tonno o pasta al pesto?
-----
E' nato il primo Podcast Medexia (il nostro progetto rivolto agli studenti di Medicina):
QUASI MEDICI. Chiacchierate tra studenti di Medicina, senza prendersi sul serio. Per tenerci compagnia e sentirsi parte di un gruppo di persone a cui succedono cose, più o meno tragiche.
Ogni giovedì alle 18.00, su Spotify e YouTube. Primo episodio: domani, 7/12, alle 18.00.
A domani :)
(Se siete studenti di Medicina, passate qui: https://t.me/medexia_it)
Lo scorrimento di Medicina e Odontoiatria del 7 dicembre: punteggi e posizioni 👇🏻
Ecco i dati relativi all'ultimo scorrimento, quindi di fatto i punteggi e le posizioni degli ultimi prenotati.
1️⃣ Ultimo prenotato Medicina (Messina MedBioTec): posizione 17.936, punteggio 57.08
2️⃣ Ultimo prenotato Odontoiatria (Odonto Foggia): posizione 18.522, punteggio 56,84
Di quanto ci siamo spostati rispetto all'ultimo scorrimento?
1️⃣ Medicina: 37 posizioni, 0,01 punti
2️⃣ Odontoiatria: 38 posizioni, 0,02 punti
✋ In questo articolo trovate tutti gli scorrimenti pubblicati fino ad ora, con punteggi e posizioni.
(P.S. Oggi alle 18.00 primo episodio di Quasi Medici, primo podcast Medexia. A dopo!)
Ecco i dati relativi all'ultimo scorrimento, quindi di fatto i punteggi e le posizioni degli ultimi prenotati.
1️⃣ Ultimo prenotato Medicina (Messina MedBioTec): posizione 17.936, punteggio 57.08
2️⃣ Ultimo prenotato Odontoiatria (Odonto Foggia): posizione 18.522, punteggio 56,84
Di quanto ci siamo spostati rispetto all'ultimo scorrimento?
1️⃣ Medicina: 37 posizioni, 0,01 punti
2️⃣ Odontoiatria: 38 posizioni, 0,02 punti
✋ In questo articolo trovate tutti gli scorrimenti pubblicati fino ad ora, con punteggi e posizioni.
(P.S. Oggi alle 18.00 primo episodio di Quasi Medici, primo podcast Medexia. A dopo!)
Ed eccoci qui, con il primo episodio di Quasi Medici, primo podcast Medexia :)
Abbiamo avuto il super piacere di fare due chiacchiere con Silvia, studentessa di Medicina a Milano. Nell'episodio vi insegna a fare i triangoli con gli occhi e a trovare i bar dove bere la birra a 3 euro per il post-esame.
Oltre a questo, ci ha raccontato di come viene cacciata malamente ai tirocini e delle sue esperienze tragicomiche agli esami. Insomma, ci siamo divertiti!
Siamo su YouTube e su Spotify, lasciamo entrambi i link:
👉🏻 YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=-T4K4Q1pvPo
👉🏻 Spotify: https://open.spotify.com/show/0A8TwP2q7YJnR3MGbi0jBr
Ci vediamo il prossimo giovedì, sempre alle 18.00, con nuove esperienze a Medicina!
Un abbraccio,
Medexia Family
Abbiamo avuto il super piacere di fare due chiacchiere con Silvia, studentessa di Medicina a Milano. Nell'episodio vi insegna a fare i triangoli con gli occhi e a trovare i bar dove bere la birra a 3 euro per il post-esame.
Oltre a questo, ci ha raccontato di come viene cacciata malamente ai tirocini e delle sue esperienze tragicomiche agli esami. Insomma, ci siamo divertiti!
Siamo su YouTube e su Spotify, lasciamo entrambi i link:
👉🏻 YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=-T4K4Q1pvPo
👉🏻 Spotify: https://open.spotify.com/show/0A8TwP2q7YJnR3MGbi0jBr
Ci vediamo il prossimo giovedì, sempre alle 18.00, con nuove esperienze a Medicina!
Un abbraccio,
Medexia Family
BANDO MEDICINA CATTOLICA: tutte le info, condensate in un messaggio da Pro-Med.
Quanti posti ci sono?
- 480 per Medicina
- 25 per Odontoiatria
Si specifica che il numero dei posti può variare in base a quello che comunicherà il Ministero.
Chi può fare il test: chi ha un diploma e chi fa il quinto anno. No agli studenti di quarta.
Quando saranno i test? Due turni (scorso anno unico turno, 14-15 aprile), ci si sposta verso il TOLC-MED:
- dal 29 febbraio al 2 marzo
- dal 18 al 20 aprile
Già vi sentiamo: "c'è l'equalizzazione come al TOLC-MED?". No:
In considerazione della necessità di svolgere più sessioni d'esame e al fine di preservare la par condicio, la trasparenza, l'imparzialità e il buon andamento della selezione, saranno predisposte, prove d'esame distinte per ciascuna sessione nel rispetto dei criteri di bilanciamento tra le varie tipologie di domande.
Tutti gli studenti possono sostenere il test una volta per ogni turno, ma possono anche scegliere di farne uno solo. Verranno inseriti in graduatoria con il punteggio migliore (come al TOLC-MED).
Struttura del test (cambiato abbastanza rispetto allo scorso anno):
- 32 quesiti di ragionamento logico e logico-matematico;
- 20 quesiti di cultura scientifica (n. 10 di chimica e n. 10 biologia);
- 3 quesiti di cultura generale;
- 5 quesiti di cultura etico-religiosa.
Aumentate Biologia e Chimica (da 5 domande passano a 10 entrambe), eliminata Fisica, ridotta la sezione di ragionamento logico (da 35 a 32) ed eliminata la parte di inglese.
News (intelligente): alla fine del test vi verrà chiesto di risolvere altri 6 quiz, uno per materia, che sono "di riserva". In che senso? Verranno usati solo nel caso in cui vengano riscontrati errori nei 60 quiz. Si tutelano in caso di errori nei quiz.
Assegnazione del punteggio (uguale allo scorso anno):
- 1 punto per ogni risposta esatta;
- meno 0,25 punti per ogni risposta errata;
- 0 punti per ogni risposta non data (omessa).
Se rispondete correttamente a meno di 2 domande di Biologia e 2 di Chimica, dovrete seguire dei corsi di recupero una volta immatricolati, con relativa prova finale. I classici OFA, Obblighi Formativi Accademici.
Quando posso iscrivermi?
- dal 18 dicembre al 14 febbraio: puoi iscriverti ad entrambi
- dal 4 marzo al 4 aprile: puoi iscriverti solo al secondo turno
Costo iscrizione al test: 250 euro
Dove si può sostenere il test? L'anno scorso solo a Roma in modalità cartacea, quest'anno computer-based (come il TOLC) in diverse città:
- Roma
- Milano
- Napoli
- Bari
- Reggio Calabria
- Catania
- Palermo
- Cagliari
Quando verranno pubblicati i risultati?
Nelle aree riservate dei singoli studenti:
- dal 7 marzo per chi ha fatto il test al primo turno
- dal 24 aprile per chi ha fatto il test al secondo turno
La graduatoria finale verrà elaborata dal 6 maggio. In graduatoria viene inserito il punteggio migliore dello studente. Dal 6 al 13 maggio gli studenti dovranno pre-immatricolarsi.
Quanti posti ci sono?
- 480 per Medicina
- 25 per Odontoiatria
Si specifica che il numero dei posti può variare in base a quello che comunicherà il Ministero.
Chi può fare il test: chi ha un diploma e chi fa il quinto anno. No agli studenti di quarta.
Quando saranno i test? Due turni (scorso anno unico turno, 14-15 aprile), ci si sposta verso il TOLC-MED:
- dal 29 febbraio al 2 marzo
- dal 18 al 20 aprile
Già vi sentiamo: "c'è l'equalizzazione come al TOLC-MED?". No:
In considerazione della necessità di svolgere più sessioni d'esame e al fine di preservare la par condicio, la trasparenza, l'imparzialità e il buon andamento della selezione, saranno predisposte, prove d'esame distinte per ciascuna sessione nel rispetto dei criteri di bilanciamento tra le varie tipologie di domande.
Tutti gli studenti possono sostenere il test una volta per ogni turno, ma possono anche scegliere di farne uno solo. Verranno inseriti in graduatoria con il punteggio migliore (come al TOLC-MED).
Struttura del test (cambiato abbastanza rispetto allo scorso anno):
- 32 quesiti di ragionamento logico e logico-matematico;
- 20 quesiti di cultura scientifica (n. 10 di chimica e n. 10 biologia);
- 3 quesiti di cultura generale;
- 5 quesiti di cultura etico-religiosa.
Aumentate Biologia e Chimica (da 5 domande passano a 10 entrambe), eliminata Fisica, ridotta la sezione di ragionamento logico (da 35 a 32) ed eliminata la parte di inglese.
News (intelligente): alla fine del test vi verrà chiesto di risolvere altri 6 quiz, uno per materia, che sono "di riserva". In che senso? Verranno usati solo nel caso in cui vengano riscontrati errori nei 60 quiz. Si tutelano in caso di errori nei quiz.
Assegnazione del punteggio (uguale allo scorso anno):
- 1 punto per ogni risposta esatta;
- meno 0,25 punti per ogni risposta errata;
- 0 punti per ogni risposta non data (omessa).
Se rispondete correttamente a meno di 2 domande di Biologia e 2 di Chimica, dovrete seguire dei corsi di recupero una volta immatricolati, con relativa prova finale. I classici OFA, Obblighi Formativi Accademici.
Quando posso iscrivermi?
- dal 18 dicembre al 14 febbraio: puoi iscriverti ad entrambi
- dal 4 marzo al 4 aprile: puoi iscriverti solo al secondo turno
Costo iscrizione al test: 250 euro
Dove si può sostenere il test? L'anno scorso solo a Roma in modalità cartacea, quest'anno computer-based (come il TOLC) in diverse città:
- Roma
- Milano
- Napoli
- Bari
- Reggio Calabria
- Catania
- Palermo
- Cagliari
Quando verranno pubblicati i risultati?
Nelle aree riservate dei singoli studenti:
- dal 7 marzo per chi ha fatto il test al primo turno
- dal 24 aprile per chi ha fatto il test al secondo turno
La graduatoria finale verrà elaborata dal 6 maggio. In graduatoria viene inserito il punteggio migliore dello studente. Dal 6 al 13 maggio gli studenti dovranno pre-immatricolarsi.
Reminder:
🎅🏻 CHRISTMAS SESSION BY PRO-MED: 20/12 (domani) alle 15.00
Facciamo un po' di ordine.
Le feste di Natale sono alle porte, del bando per il test di Medicina statale ancora nemmeno l'ombra e il primo test di Medicina si avvicina sempre di più (febbraio è quasi qui!)
Aspettando il nostro Corso Intensivo di gennaio e quello completo di febbraio (più info sul nostro sito, pagina "Corsi"), ci auguriamo buon Natale divertendoci e studiando, nella nostra Christmas Session del 20 dicembre, alle 15.00. Che faremo?
🎁 Insieme ai nostri tutor risolverai quiz su tutte le materie del test di Medicina, commentandoli step by step: avrai la possibilità di fare tutte le domande che vorrai e potrai confrontarti in chat con i tuoi compagni di studio. Ti insegneremo a risolvere alcune tra le tipologie di quiz più frequenti e difficili, partendo dalla pratica e finendo per fare un'infarinatura di teoria.
La partecipazione è gratuita, ti basta collegarti a questo link alle 15.00 del 20 dicembre (domani): https://www.youtube.com/watch?v=d60h2n0tPW4
A domani :)
🎅🏻 CHRISTMAS SESSION BY PRO-MED: 20/12 (domani) alle 15.00
Facciamo un po' di ordine.
Le feste di Natale sono alle porte, del bando per il test di Medicina statale ancora nemmeno l'ombra e il primo test di Medicina si avvicina sempre di più (febbraio è quasi qui!)
Aspettando il nostro Corso Intensivo di gennaio e quello completo di febbraio (più info sul nostro sito, pagina "Corsi"), ci auguriamo buon Natale divertendoci e studiando, nella nostra Christmas Session del 20 dicembre, alle 15.00. Che faremo?
🎁 Insieme ai nostri tutor risolverai quiz su tutte le materie del test di Medicina, commentandoli step by step: avrai la possibilità di fare tutte le domande che vorrai e potrai confrontarti in chat con i tuoi compagni di studio. Ti insegneremo a risolvere alcune tra le tipologie di quiz più frequenti e difficili, partendo dalla pratica e finendo per fare un'infarinatura di teoria.
La partecipazione è gratuita, ti basta collegarti a questo link alle 15.00 del 20 dicembre (domani): https://www.youtube.com/watch?v=d60h2n0tPW4
A domani :)
Vi aspettiamo alle 15 sul nostro canale YouTube per la Christmas Session 🎄📚
Per partecipare (gratuitamente) cliccate qui: https://www.youtube.com/watch?v=d60h2n0tPW4
A dopo ✨
Per partecipare (gratuitamente) cliccate qui: https://www.youtube.com/watch?v=d60h2n0tPW4
A dopo ✨
Eccoci qui, come promesso, con il nostro regalino di Natale per voi: un’Esercitazione commentata su tutte le materie del TOLC-MED!
Come sempre, ogni quiz (natalizio 🎄) è commentato step by step dai nostri tutor!
Per visualizzarla vi basta cliccare qui: https://drive.google.com/file/d/1JEdjoQVxt80zlP5QyOTNtpjEYofXvxp4/view?usp=drivesdk
Buon Natale a tutti ❤️
Come sempre, ogni quiz (natalizio 🎄) è commentato step by step dai nostri tutor!
Per visualizzarla vi basta cliccare qui: https://drive.google.com/file/d/1JEdjoQVxt80zlP5QyOTNtpjEYofXvxp4/view?usp=drivesdk
Buon Natale a tutti ❤️
Non siamo dei grandi fan dei classici buoni propositi di fine anno.
Ci tenevamo, però, a dedicarvi una "lettera" di fine anno, in cui vi diciamo cosa faremo nel 2024 per voi e come dovreste approcciare il vostro studio, dall'1 gennaio (o da oggi, se preferite).
E' stato un anno meraviglioso, intenso, con tante novità e soprattutto con una grande (enorme) prospettiva: quella di diventare, insieme, molto più che una semplice Scuola di preparazione ai test d'ammissione.
Se avete 5 minuti, ecco la lettera: https://bit.ly/FineAnnoPro-Med
Vi abbracciamo, non vediamo l'ora questo 2024 inizi insieme
Pro-Med Family
Ci tenevamo, però, a dedicarvi una "lettera" di fine anno, in cui vi diciamo cosa faremo nel 2024 per voi e come dovreste approcciare il vostro studio, dall'1 gennaio (o da oggi, se preferite).
E' stato un anno meraviglioso, intenso, con tante novità e soprattutto con una grande (enorme) prospettiva: quella di diventare, insieme, molto più che una semplice Scuola di preparazione ai test d'ammissione.
Se avete 5 minuti, ecco la lettera: https://bit.ly/FineAnnoPro-Med
Vi abbracciamo, non vediamo l'ora questo 2024 inizi insieme
Pro-Med Family