Di quanto sono aumentati i posti a Medicina a Bari? E a Bologna? E a Milano? Abbiamo scritto tutto qui: https://promedtest.it/posti-medicina-2023-definitivi-come-spalmato-laumento/
Qualche dato interessante:
1️⃣ All'UKE di Enna l'aumento percentuale più grosso, ci sono 210 posti in più, da 150 a 360
2️⃣ La Federico II di Napoli è l'unica università in cui il numero di posti è uguale allo scorso anno
3️⃣ Nuova Università in accreditamento, la Link Campus di Roma
4️⃣ Apre Medicina in inglese a Catania
1️⃣ All'UKE di Enna l'aumento percentuale più grosso, ci sono 210 posti in più, da 150 a 360
2️⃣ La Federico II di Napoli è l'unica università in cui il numero di posti è uguale allo scorso anno
3️⃣ Nuova Università in accreditamento, la Link Campus di Roma
4️⃣ Apre Medicina in inglese a Catania
Abbiamo appena terminato uno studio sui posti definitivi per Medicina, relativo per regione e per zona (nord-centro-sud). Eravamo curiosi di capire in che proporzioni nelle diverse zone d'Italia fossero stati aumentati i posti rispetto allo scorso anno e, quindi:
1️⃣ Qual è la regione che ha più posti di Medicina
2️⃣ Qual è la regione che è stata più interessata dall'aumento dei posti
3️⃣ I posti sono aumentati di più al nord, centro o sud?
Abbiamo inserito questo studio nel nostro articolo sui posti disponibili a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria nel 2023: https://promedtest.it/posti-medicina-2023-definitivi-come-spalmato-laumento/
1️⃣ Qual è la regione che ha più posti di Medicina
2️⃣ Qual è la regione che è stata più interessata dall'aumento dei posti
3️⃣ I posti sono aumentati di più al nord, centro o sud?
Abbiamo inserito questo studio nel nostro articolo sui posti disponibili a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria nel 2023: https://promedtest.it/posti-medicina-2023-definitivi-come-spalmato-laumento/
Qualche dato interessante:
1️⃣ La Sicilia è stata la regione con l'aumento dei posti più ampio (+637)
2️⃣ La Calabria è stata la regione con l'aumento dei posti percentualmente più ampio (+63,3%)
3️⃣ La Campania è stata la regione con l'aumento di posti percentualmente più basso (+7,71%)
4️⃣ Il Sud è stata l'area più interessata dall'aumento (+29,43%)
1️⃣ La Sicilia è stata la regione con l'aumento dei posti più ampio (+637)
2️⃣ La Calabria è stata la regione con l'aumento dei posti percentualmente più ampio (+63,3%)
3️⃣ La Campania è stata la regione con l'aumento di posti percentualmente più basso (+7,71%)
4️⃣ Il Sud è stata l'area più interessata dall'aumento (+29,43%)
👉🏻 A poco più di una settimana dal lancio di Med Advisor, sul nostro sito ci sono più di 20 città da scoprire.
✔️ Come sempre, tutto parte da chi ci è già passato e da chi vive le università ogni giorno.
Correte sul nostro sito per leggerle tutte!
https://promedtest.it/med-advisor/
✔️ Come sempre, tutto parte da chi ci è già passato e da chi vive le università ogni giorno.
Correte sul nostro sito per leggerle tutte!
https://promedtest.it/med-advisor/
Abbiamo aggiornato l'indagine Pro-Med sui punteggi equalizzati di aprile e luglio e, grazie alla pubblicazione dei posti definitivi per Medicina e Odonto, ci siamo potuti spingere un po' di più di quanto avessimo fatto in passato.
Link: https://promedtest.it/punteggio-minimo-tolc-med-2023-indagine-pro-med/
Cosa troverete nell'indagine:
1️⃣ ragionamenti sul punteggio minimo, ma con molta calma (non leggetela se vi aspettate un numero assoluto)
2️⃣ stime del numero di ragazzi che possono concorrere alla graduatoria 2023 (ad ogni non è noto il numero complessivo degli studenti di quarta, ma abbiamo provato a ricavarcelo)
3️⃣ update delle statistiche (ci sono 500 partecipanti in più rispetto alla scorsa volta)
Come sempre, abbiamo detto tutto quello che abbiamo potuto dire con i dati che CISIA e Ministero ci hanno messo a disposizione.
Abbracci a tutti
Link: https://promedtest.it/punteggio-minimo-tolc-med-2023-indagine-pro-med/
Cosa troverete nell'indagine:
1️⃣ ragionamenti sul punteggio minimo, ma con molta calma (non leggetela se vi aspettate un numero assoluto)
2️⃣ stime del numero di ragazzi che possono concorrere alla graduatoria 2023 (ad ogni non è noto il numero complessivo degli studenti di quarta, ma abbiamo provato a ricavarcelo)
3️⃣ update delle statistiche (ci sono 500 partecipanti in più rispetto alla scorsa volta)
Come sempre, abbiamo detto tutto quello che abbiamo potuto dire con i dati che CISIA e Ministero ci hanno messo a disposizione.
Abbracci a tutti
(ora dovreste leggere correttamente, c'era qualche migliaio di persone sull'indagine ed è crashato!)
Rettifica posti del MUR (pubblicata un'ora fa): sarete felici di sapere che a Padova c'è un posto in più, da 433 a 434. Quinti totale posti Medicina in italiano: 14.525 (e non 14.524)
Dalla nostra Community Telegram:
“Ieri hanno trovato i soldi per un posto in più”
😇
“Ieri hanno trovato i soldi per un posto in più”
😇
Pro-Med - Test Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e P. Sanitarie
Giuro che la smettiamo 😁
*Aggiungi un posto a Padova
IMAT 2023: DIAMO UN OCCHIO AL BANDO
Pubblicato ieri il bando per il test di Medicina in inglese. Diamogli un'occhiata schematica e guardiamo cos'è cambiato rispetto allo scorso anno.
1️⃣ STRUTTURA DEL TEST
👉🏻 2022:
10 quiz di cultura generale
10 quiz di logica
15 quiz di biologia
15 quiz di chimica
10 quiz di matematica e fisica
👉🏻 2023:
4 quiz di comprensione del testo e conoscenze acquisite negli studi
5 quiz di logica
23 quiz di biologia
15 quiz di chimica
13 quiz di matematica e fisica
Tempo a disposizione: 100 minuti. Nessun tempo per sezione, 100 minuti che potete gestire come volete. Il test non è al PC ma è su carta.
👑 Le iscrizioni al test sono aperte dal 18 settembre alle 15.00 del 29 settembre, sempre su Universitaly: in questa finestra dovrete scegliere il vostro ordine delle preferenze (che quindi, nel caso dell'IMAT, si fa prima del test, non dopo come per il TOLC-MED).
2️⃣ DATE IMPORTANTI
26 ottobre: pubblicazione dei risultati anonimi
31 ottobre: pubblicazione dei risultati personali
7 novembre: pubblicazione graduatoria nazionale nominativa
Pubblicato ieri il bando per il test di Medicina in inglese. Diamogli un'occhiata schematica e guardiamo cos'è cambiato rispetto allo scorso anno.
1️⃣ STRUTTURA DEL TEST
👉🏻 2022:
10 quiz di cultura generale
10 quiz di logica
15 quiz di biologia
15 quiz di chimica
10 quiz di matematica e fisica
👉🏻 2023:
4 quiz di comprensione del testo e conoscenze acquisite negli studi
5 quiz di logica
23 quiz di biologia
15 quiz di chimica
13 quiz di matematica e fisica
Tempo a disposizione: 100 minuti. Nessun tempo per sezione, 100 minuti che potete gestire come volete. Il test non è al PC ma è su carta.
👑 Le iscrizioni al test sono aperte dal 18 settembre alle 15.00 del 29 settembre, sempre su Universitaly: in questa finestra dovrete scegliere il vostro ordine delle preferenze (che quindi, nel caso dell'IMAT, si fa prima del test, non dopo come per il TOLC-MED).
2️⃣ DATE IMPORTANTI
26 ottobre: pubblicazione dei risultati anonimi
31 ottobre: pubblicazione dei risultati personali
7 novembre: pubblicazione graduatoria nazionale nominativa
Per il test di Medicina il 2023 è stato un anno molto diverso da quello a cui siamo stati abituati: tanti cambiamenti sono stati fatti, tante rivoluzioni in un lasso di tempo molto breve.
Con Pro-Med abbiamo vissuto anno dopo anno l’evoluzione del test di Medicina, correlando la trasformazione del test di Medicina con la preparazione degli studenti che seguiamo con i nostri Corsi. Dopo un cambiamento così epocale, non potevamo non prenderci qualche giorno per ragionare a mente fredda su quello che è diventato oggi il test di Medicina.
🎁 Abbiamo quindi preparato un'analisi su come secondo noi è andato il test di Medicina 2023, se questa configurazione è secondo noi meglio rispetto a quella dell'anno passato e qualche riflessione sui temi caldissimi che girano attorno al test:
👉🏻 possibilità di sostenerlo più volte, meglio o peggio?
👉🏻 ha senso l'equalizzazione del punteggio impostata in questo modo?
👉🏻 cosa comporta l'aumento dei posti e come possiamo davvero avere più medici nei prossimi anni?
👉🏻 alloggi, borse di studio e tempistiche di pubblicazione dei risultati, ci siamo quasi
Buona lettura d'ombrellone (speriamo per voi!): https://bit.ly/TestMedicina2023Pro-Med
Con Pro-Med abbiamo vissuto anno dopo anno l’evoluzione del test di Medicina, correlando la trasformazione del test di Medicina con la preparazione degli studenti che seguiamo con i nostri Corsi. Dopo un cambiamento così epocale, non potevamo non prenderci qualche giorno per ragionare a mente fredda su quello che è diventato oggi il test di Medicina.
🎁 Abbiamo quindi preparato un'analisi su come secondo noi è andato il test di Medicina 2023, se questa configurazione è secondo noi meglio rispetto a quella dell'anno passato e qualche riflessione sui temi caldissimi che girano attorno al test:
👉🏻 possibilità di sostenerlo più volte, meglio o peggio?
👉🏻 ha senso l'equalizzazione del punteggio impostata in questo modo?
👉🏻 cosa comporta l'aumento dei posti e come possiamo davvero avere più medici nei prossimi anni?
👉🏻 alloggi, borse di studio e tempistiche di pubblicazione dei risultati, ci siamo quasi
Buona lettura d'ombrellone (speriamo per voi!): https://bit.ly/TestMedicina2023Pro-Med
Hola a todos, mare, montagna o libri in questi giorni?
Quanti di voi pensano di modificare ancora la propria lista delle preferenze? Ditecelo con un’emoji 👇🏻
Quanti di voi pensano di modificare ancora la propria lista delle preferenze? Ditecelo con un’emoji 👇🏻
Per voi, ma in realtà anche per chi crede di avere l'ordine definitivo, in Pro-Med abbiamo scritto un po' di risorse, che vi ricordiamo e ricapitoliamo qui in basso.
Ricordiamo ai Corsisti Pro-Med che oggi, dalle 18 alle 20, terremo una Live riservata a voi in cui commenteremo le vostre liste delle preferenze e vi diamo consigli e strategie. Trovate il link nelle vostre mail 😎
Ricordiamo ai Corsisti Pro-Med che oggi, dalle 18 alle 20, terremo una Live riservata a voi in cui commenteremo le vostre liste delle preferenze e vi diamo consigli e strategie. Trovate il link nelle vostre mail 😎
Se ancora non l'avete fatto, qui trovate un tutorial passo per passo per iscrivervi correttamente al portale CINECA: https://promedtest.it/preferenze-test-medicina-2023-come-inserirle/
Qui vi spieghiamo come funziona il "sistema delle preferenze" e il nostro metodo per impostare l'ordine: https://promedtest.it/preferenze-medicina-come-funziona-punteggi-minimi-e-il-metodo-pro-med/
Qui i punteggi minimi per Medicina 2022, divisi per ateneo: https://promedtest.it/punteggio-minimo-medicina-2022-per-ateneo/
Per concludere, una bella Masterclass su come funziona la graduatoria nazionale: https://promedtest.it/test-di-medicina-e-odontoiatria-come-funziona-la-graduatoria-nazionale/
Qui vi spieghiamo come funziona il "sistema delle preferenze" e il nostro metodo per impostare l'ordine: https://promedtest.it/preferenze-medicina-come-funziona-punteggi-minimi-e-il-metodo-pro-med/
Qui i punteggi minimi per Medicina 2022, divisi per ateneo: https://promedtest.it/punteggio-minimo-medicina-2022-per-ateneo/
Per concludere, una bella Masterclass su come funziona la graduatoria nazionale: https://promedtest.it/test-di-medicina-e-odontoiatria-come-funziona-la-graduatoria-nazionale/
🧑🏻💻🖥 MEDTEC, MEDICINA HT, MEDIT, MEDBIOTEC: LE DIFFERENZE CON MEDICINA "TRADIZIONALE" E COME ACCEDERE
Negli ultimi anni sono nati diversi corsi di Medicina, che possiamo definire collettivamente "Medicina Tecnologica", abbastanza diversi dal corso tradizionale, caratterizzati da sigle altisonanti: MedTec, Medicina HT, MedIT, MedBioTec e chi ne ha più ne metta.
Ad alcuni di questi corsi si accede direttamente tramite il superamento del TOLC-MED, altri invece richiedono il superamento di test specifici.
🤯 A pochi giorni dalla chiusura dell'iscrizione alla graduatoria, abbiamo appena pubblicato un articolo sul nostro sito in cui vi spieghiamo come sono strutturati questi diversi corsi, in cosa sono diversi da "Medicina Tradizionale" e come accedere ad ognuno.
Eccolo: https://promedtest.it/medicina-tecnologica-pro-med/
Negli ultimi anni sono nati diversi corsi di Medicina, che possiamo definire collettivamente "Medicina Tecnologica", abbastanza diversi dal corso tradizionale, caratterizzati da sigle altisonanti: MedTec, Medicina HT, MedIT, MedBioTec e chi ne ha più ne metta.
Ad alcuni di questi corsi si accede direttamente tramite il superamento del TOLC-MED, altri invece richiedono il superamento di test specifici.
🤯 A pochi giorni dalla chiusura dell'iscrizione alla graduatoria, abbiamo appena pubblicato un articolo sul nostro sito in cui vi spieghiamo come sono strutturati questi diversi corsi, in cosa sono diversi da "Medicina Tradizionale" e come accedere ad ognuno.
Eccolo: https://promedtest.it/medicina-tecnologica-pro-med/
👑 MED BUDDY: GUIDA PER FUTURI STUDENTI DI MEDICINA
Ciao, buon lunedì! State riuscendo a rilassarvi in vista della pubblicazione della graduatoria del 5 settembre?
(a giudicare dalle nostre chat e mail, non troppo, vi capiamo!)
In attesa di questa fatidica data, abbiamo deciso di lavorare un nuovo progetto (anche ad agosto, ci divertiamo così!), una nuova Guida approfondita per futuri studenti di Medicina, scritta da studenti di Medicina.
L'abbiamo chiamata Med Buddy, perchè l'idea è che rappresenti una risorsa che aiuta lo studente come se fosse un compagno di percorso, un Buddy, appunto.
Non preoccupatevi, non è una di quelle classiche Guide noiose e seriose: abbiamo inserito molte delle informazioni di cui i futuri studenti di Medicina hanno bisogno, mantenendo sempre il nostro tono leggero e scherzoso. E' una lettura d'ombrellone utile, mettiamola così.
https://promedtest.it/med-buddy-guida-per-futuri-studenti-di-medicina/
Ciao, buon lunedì! State riuscendo a rilassarvi in vista della pubblicazione della graduatoria del 5 settembre?
(a giudicare dalle nostre chat e mail, non troppo, vi capiamo!)
In attesa di questa fatidica data, abbiamo deciso di lavorare un nuovo progetto (anche ad agosto, ci divertiamo così!), una nuova Guida approfondita per futuri studenti di Medicina, scritta da studenti di Medicina.
L'abbiamo chiamata Med Buddy, perchè l'idea è che rappresenti una risorsa che aiuta lo studente come se fosse un compagno di percorso, un Buddy, appunto.
Non preoccupatevi, non è una di quelle classiche Guide noiose e seriose: abbiamo inserito molte delle informazioni di cui i futuri studenti di Medicina hanno bisogno, mantenendo sempre il nostro tono leggero e scherzoso. E' una lettura d'ombrellone utile, mettiamola così.
https://promedtest.it/med-buddy-guida-per-futuri-studenti-di-medicina/
L'indice di Med Buddy by Pro-Med
1️⃣ Cosa vuol dire fare il medico
2️⃣ I lati positivi di Medicina: perchè sceglierla?
3️⃣ Cosa si studia a Medicina, anno per anno
– Come funziona il primo anno
– Il secondo anno a Medicina
– Il terzo anno a Medicina
– Gli ultimi 3 anni a Medicina
4️⃣ Come saranno i tirocini a Medicina
5️⃣ Laura abilitante: cosa significa?
6️⃣ Come capire se Medicina fa per te
7️⃣ Non esiste "una sola Medicina": ecco le diverse possibilità
– Medicine and Surgery
– Medicina ad indirizzo tecnologico
8️⃣ Medicina in italiano o in inglese?
9️⃣ Medicina e Chirurgia: le 10 paure più frequenti (smontate)
– Il test
– ho paura di perdere un anno
– ho paura non sia la facoltà per me
– devo aver per forza fatto il liceo
– è un percorso lungo
– non avrò una vita
– sono troppo emotivo
– si studia tutto a memoria
– sono facilmente impressionabile
– non ho la vocazione
🔟 Le strade dopo la Laurea in Medicina
– Le scuole di specializzazione
– Medicina Generale
– Dottorato di ricerca
– Opportunità per medici neolaureati
🔢 Il test di Medicina, in tutte le salse
– TOLC-MED
– Test Medicina in inglese (ex IMAT)
– Test Medicina università private
Med Buddy: https://promedtest.it/med-buddy-guida-per-futuri-studenti-di-medicina/
1️⃣ Cosa vuol dire fare il medico
2️⃣ I lati positivi di Medicina: perchè sceglierla?
3️⃣ Cosa si studia a Medicina, anno per anno
– Come funziona il primo anno
– Il secondo anno a Medicina
– Il terzo anno a Medicina
– Gli ultimi 3 anni a Medicina
4️⃣ Come saranno i tirocini a Medicina
5️⃣ Laura abilitante: cosa significa?
6️⃣ Come capire se Medicina fa per te
7️⃣ Non esiste "una sola Medicina": ecco le diverse possibilità
– Medicine and Surgery
– Medicina ad indirizzo tecnologico
8️⃣ Medicina in italiano o in inglese?
9️⃣ Medicina e Chirurgia: le 10 paure più frequenti (smontate)
– Il test
– ho paura di perdere un anno
– ho paura non sia la facoltà per me
– devo aver per forza fatto il liceo
– è un percorso lungo
– non avrò una vita
– sono troppo emotivo
– si studia tutto a memoria
– sono facilmente impressionabile
– non ho la vocazione
🔟 Le strade dopo la Laurea in Medicina
– Le scuole di specializzazione
– Medicina Generale
– Dottorato di ricerca
– Opportunità per medici neolaureati
🔢 Il test di Medicina, in tutte le salse
– TOLC-MED
– Test Medicina in inglese (ex IMAT)
– Test Medicina università private
Med Buddy: https://promedtest.it/med-buddy-guida-per-futuri-studenti-di-medicina/