ANORC Mercato e Professioni
174 subscribers
36 photos
1 video
14 files
979 links
News per operatori e responsabili della digitalizzazione e della privacy
Download Telegram
📣Il primo grande annuncio del 2022 è stato il lancio di un “un nuovo mondo” totalmente virtuale che potrebbe rispecchiare la nostra realtà quotidiana e oltre, ovvero il #Metaverso. Sorge spontaneo chiederci: sarà un sogno o un incubo?

💡L’avv. Valentina Fiorenza, specializzata in diritto delle nuove tecnologie, interviene sulle pagine della Rubrica Digital&Law di Key4biz per illustrare tutte le possibilità in atto e #future di questa "terra promessa".

https://digitalaw.it/metaverso-la-nuova-terra-promessa/
✍️Il 16 marzo 2022, il Comitato europeo sulla protezione dei dati (#EDPB) e il Garante europeo per la protezione dei dati (#GEPD) hanno adottato un parere congiunto sulle proposte di emendamento del Regolamento europeo sul certificato digitale #Covid dell’UE presentate dalla Commissione UE.

Quali sono le proposte avanzate sul #greenpass?

🖊Leggi l'articolo di Anna Dalla Benetta, consulente in materia di protezione dei dati.
https://studiolegalelisi.it/approfondimenti/green-pass-per-altri-12-mesi-ecco-le-proposte-europee-sul-tavolo/
Ci sono ancora troppi dubbi sul legame tra processi informativi e democrazia. I dati falsi sono un pericolo per il sistema Paese e in che modo influiscono?
💡L’Avv. Andrea Lisi inaugura una nuova rubrica su Filodiritto intitolata “#BitVolant” partendo da questa delicata riflessione.
https://studiolegalelisi.it/approfondimenti/i-processi-informativi-a-baluardo-della-democrazia/
#DPO e #Responsabilidellaconservazione a confronto: qualche riflessione flash in merito su designazioni e compiti
#agid #digitalizzazione #privacy
📅Si ritorna in presenza con l’incontro ‘La #governance digitale e le professioni IT nel #PNRR’ del 27 aprile a Roma presso l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

💡Siamo nell'era dell'ammodernamento e dell'innovazione, ma in questa corsa non dobbiamo dimenticarci di formare digitalmente chi poi sarà chiamato a utilizzare gli strumenti del digitale!

🎯Questo l'obiettivo del nuovo evento taggato ANORC Professioni, l’Associazione nazionale operatori e responsabili della custodia di contenuti digitali e promosso da Agenzia Industrie Difesa.

Leggi il comunicato di Dire.it per maggiori informazioni: https://lnkd.in/dVvmQc5z
#Sogei in questi giorni ha subito un #down delle sue reti, provocando molti disservizi per alcune ore. Ma nel retroscena c'è molto di più: la causa sarà un #databreach? L'azienda segue i criteri minimi di #sicurezza garantendo piani di disaster recovery #ebusiness continuity?

🖊L’avv. Andrea Lisi e la Dott.ssa Francesca Cafiero colgono l’occasione per riflettere sull’effettivo rispetto dei criteri di sicurezza delle #PA conformemente alla normativa in materia sulle pagine di #AgendaDigitaleeu.

https://studiolegalelisi.it/approfondimenti/caso-sogei-qualcuno-si-e-accorto-del-data-breach/
🧐Siamo veramente pronti per avere un “gemello digitale”? Ebbene sì, questo è il progetto di sviluppo in via sperimentale per i cittadini del comune di Bologna.
Certamente comporta il beneficio di accelerare taluni processi amministrativi, ma quanti rischi può comportare per i diritti e le libertà delle persone?
🖊L'avv. Andrea Lisi approfondisce la questione sulle pagine de IlFattoQuotidiano.
https://studiolegalelisi.it/approfondimenti/il-gemello-digitale-la-nuova-iniziativa-del-comune-di-bologna-quali-sono-i-rischi/
🔹 Il periodo che abbiamo vissuto negli ultimi due anni ci ha messo di fronte a dei “tunnel” dai quali dipendono le nostre stesse esistenze, basati sulla libera circolazione di dati, di diversa natura.

Come è cambiata la democrazia e come si esprime all’interno dei tessuti digitali?

🔹MARTEDÌ 5 APRILE ALLE ORE 12.30 il Direttore Responsabile di Filodiritto Antonio Zama intervisterà l'Avv. Andrea Lisi, Titolare dello Studio Legale Lisi sul tema.

➡️Per partecipare al live: https://lnkd.in/dD_wVuA3
🔎 Con la Risposta n. 170/2022, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti in merito al corretto importo da versare per l’assolvimento dell’ imposta di bollo dovuta sulle copie rilasciate per via telematica da PA e Enti pubblici.
👉🏻 L'Avv. Luigi Foglia offre una lettura in linea con quanto previsto dal CAD e da AgID in materia di copie conformi:
https://anorc.eu/attivita/imposta-di-bollo-sulle-copie-rilasciate-da-pa-e-enti-pubblici-chiarimenti-da-ade/
‼️Da non perdere
Tra poco su DIGEAT PLUS alle 17:00 👇🏻
https://anorc.eu/associazione/lempowerment-giuridico-dellinteressato/
🎥Rivivi il nuovo talk "L’empowerment giuridico dell’interessato" su #DIGEATPLUS: https://www.digeat.it/talk-cpt/lempowerment-giuridico-dellinteressato/

💡È già possibile intravedere il futuro delle piattaforme di gestione dei consensi e sarà abbastanza differente rispetto a quello che ci hanno abituato a vivere le big tech, come Facebook e Google. L’alternativa è affidarsi a piattaforme disegnate per consentire l’empowerment giuridico dell’interessato, semplificando l’esercizio diretto dei diritti, attraverso una modalità di dialogo più ampia e flessibile con il titolare, che invece avrà dalla sua parte la possibilità di una gestione multi-livellare delle proprie funzioni.

Digital&Law in collaborazione con YesNology propongono un focus sulla soluzione di semplificazione del controllo sui dati personali.
#innovazione #FOIA
📆Ti aspettiamo oggi alle 15.30 per un nuovo episodio de #LohoBIT!
🕵️‍♀️L’Italia sta attraversando un momento critico e di grande cambiamento. In questa rivoluzione post-industriale come sta cambiando il nostro modo di vivere? Si devono smuovere gli equilibri che per troppo tempo abbiamo considerato come cristallizzati?
🎙L’Avv. Andrea Lisi si confronterà sulle ineguaglianze del cambiamento con Raffaele Barberio, direttore di Key4biz e Francesco De Leo, presidente dell’Associazione innovazione e trasparenza.
⭐️Segui: https://www.youtube.com/watch?v=LmkBDJ6Aelc
🩺Il settore sanitario, sia pubblico che privato, con il suo flusso quotidiano di milioni di informazioni ‘sensibili’ è naturalmente tra i principali bersagli. Ma come si costruiscono i migliori sistemi di conservazione e tutela dei dati sanitari digitali?

📆Domani non perdere il nuovo talk alle 16:00 su #DIGEATPLUS per delineare un quadro della situazione attuale: https://lnkd.in/djbZpAst

🖊Per maggiori info leggi il comunicato di Dire.it: https://lnkd.in/d49F8Vdj
🎙Strategie efficaci, regole chiare, manager orientati al risultato e professionisti competenti saranno gli elementi chiave dell’innovazione tecnologica del Paese.
Questi i temi al centro dell’evento promosso da Agenzia Industrie Difesa in collaborazione con ANORC Professioni e organizzato da Digital & Law,
📆Ti aspettiamo in diretta streaming il 27 aprile su #DIGEATPLUS.
Leggi il comunicato stampa di Dire.it: https://anorc.eu/attivita/pnrr-professioni-it-e-governance-il-27-aprile-levento-anorc-professioni-aid/
Da un punto di vista giuridico, ampliare il Codice di comportamento con disposizioni specifiche regolanti l’utilizzo dei #social network da parte dei dipendenti delle #PA è davvero necessario?
🖊L’Avv. Giovanni Ferorelli, Consulente di Studio Legale Lisi ed esperto in diritto della protezione dei dati personali, interviene sulle pagine della Rubrica #bitvolant di Filodiritto per approfondire la legittimità di questo aggiornamento.
https://studiolegalelisi.it/approfondimenti/social-network-e-dipendenti-pubblici-laggiornamento-del-codice-di-comportamento/
🧩L’Italia è all’avanguardia da quasi trent’anni nella regolamentazione normativa in materia di digitalizzazione e protezione dei dati personali.
Manca una diffusa consapevolezza in merito? Dove continuiamo a sbagliare?
📆Ti aspettiamo domani dalle 9:30 alle 13:30 su #DIGEATPLUS “La Governance digitale e le professioni IT nel PNRR”, evento promosso da Agenzia Industrie Difesa in collaborazione con ANORC Professioni e organizzato da Digital&Law.
Segui l'evento: https://lnkd.in/eGFxaZju
🖊Per maggiori info leggi l'articolo su Key4biz: https://lnkd.in/eNb46Wnp
🎙“Ci sono circa 50 miliardi di euro da spendere e non è possibile che non ci sia la dovuta consapevolezza di parlamentari, governo e popolo“, ha dichiarato il presidente di ANORC Professioni, Avv. Andrea Lisi ieri durante l'evento “La Governance digitale e le professioni IT nel PNRR“ tenutosi a Roma presso l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
🎙Rivedi le interviste agli esperti condotte da Dire.it: https://anorc.eu/attivita/pnrr-e-professioni-it-il-confronto-organizzato-da-anorc-e-aid/
🕵️‍♀️Elon #Musk ha acquistato #twitter perché stufo della politica di moderazione dei contenuti voluta dal fondatore. Stiamo forse assistendo ad un epocale passo indietro della democrazia? Il tentativo di Musk ci porterà verso una nuova consapevolezza o si tratta di un illusorio dejà vu?
📆Lunedì 2 maggio alle 15:30 ti aspettiamo al 41° ep de #lohoBIT insieme all’Avv. Andrea Lisi, l’Avv. Valentina Fiorenza e il giornalista Stefano Gazzella cercheremo di comprendere la situazione attuale e gli scenari futuri della "democrazia social".
https://youtu.be/hl0_c6cwwx