Iscriviti al webinar https://lnkd.in/e7Pp7QJ
Forwarded from Garante per la protezione dei dati personali
Insediato oggi il nuovo Collegio del Garante privacy
Pasquale Stanzione Presidente
Si è riunito oggi, nella sua nuova composizione, il Garante per la protezione dei dati personali.
Erano presenti tutti i componenti dell’Autorità: la Prof.ssa Ginevra Cerrina Feroni, il Dott. Agostino Ghiglia, il Dott. Guido Scorza, il Prof. Pasquale Stanzione.
Il Prof. Pasquale Stanzione e la Prof.ssa Ginevra Cerrina Feroni sono stati eletti all’unanimità rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell’Autorità.
Roma, 29 luglio 2020
Pasquale Stanzione Presidente
Si è riunito oggi, nella sua nuova composizione, il Garante per la protezione dei dati personali.
Erano presenti tutti i componenti dell’Autorità: la Prof.ssa Ginevra Cerrina Feroni, il Dott. Agostino Ghiglia, il Dott. Guido Scorza, il Prof. Pasquale Stanzione.
Il Prof. Pasquale Stanzione e la Prof.ssa Ginevra Cerrina Feroni sono stati eletti all’unanimità rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell’Autorità.
Roma, 29 luglio 2020
🆙 Prime applicazioni della BCI (Brain Computer Interface) in ambito civile.
1⃣ Ieri, a San Francisco, Elon Musk ha presentato il prototipo sperimentale dell’impianto cerebrale Neuralink, testato sugli animali.
2⃣ La prossima fase del progetto è applicare Neuralink alla corteccia celebrale dell’uomo, per curare disturbi quali perdita di memoria, perdita dell'udito, depressione e insonnia e per il trattamento di paralisi e paraplegie.
3⃣ Nell’esperimento sono state poste in luce la reversibilità dell’impianto e le possibili applicazioni in ambito medico.
🔮 Il fine enunciato da Musk è garantire il futuro dell'umanità come civiltà alleata dell'intelligenza artificiale.
Le potenzialità e i dilemmi etici posti dall’apparato Neuralink sono innumerevoli.
1⃣ Ieri, a San Francisco, Elon Musk ha presentato il prototipo sperimentale dell’impianto cerebrale Neuralink, testato sugli animali.
2⃣ La prossima fase del progetto è applicare Neuralink alla corteccia celebrale dell’uomo, per curare disturbi quali perdita di memoria, perdita dell'udito, depressione e insonnia e per il trattamento di paralisi e paraplegie.
3⃣ Nell’esperimento sono state poste in luce la reversibilità dell’impianto e le possibili applicazioni in ambito medico.
🔮 Il fine enunciato da Musk è garantire il futuro dell'umanità come civiltà alleata dell'intelligenza artificiale.
Le potenzialità e i dilemmi etici posti dall’apparato Neuralink sono innumerevoli.
📣 Il Garante ha recentemente preso posizione sul tema dell’esposizione dei minori sui media.
1⃣ Secondo il consolidato orientamento della giurisprudenza, il diritto di cronaca deve rispettare i limiti di verità, continenza e pertinenza.
2⃣ Tuttavia, il diritto del minore alla riservatezza deve essere sempre considerato come primario rispetto al diritto di critica e di cronaca.
3⃣ Anche qualora, per motivi di rilevante interesse pubblico e fermo restando i limiti di legge, il giornalista decida di diffondere notizie o immagini riguardanti minori, dovrà farsi carico della responsabilità di valutare se la pubblicazione sia davvero nell´interesse oggettivo del minore.
1⃣ Secondo il consolidato orientamento della giurisprudenza, il diritto di cronaca deve rispettare i limiti di verità, continenza e pertinenza.
2⃣ Tuttavia, il diritto del minore alla riservatezza deve essere sempre considerato come primario rispetto al diritto di critica e di cronaca.
3⃣ Anche qualora, per motivi di rilevante interesse pubblico e fermo restando i limiti di legge, il giornalista decida di diffondere notizie o immagini riguardanti minori, dovrà farsi carico della responsabilità di valutare se la pubblicazione sia davvero nell´interesse oggettivo del minore.
🌏 Ad Harbin, in Manciuria, sono state installate videocamere di sorveglianza nelle zone mensa aziendali per inquadrare i secchi dove gli impiegati vuotano i vassoi a fine pasto. Le riprese video hanno lo scopo di individuare chi non consuma interamente il pranzo.
1⃣ L'attività di videosorveglianza nei confronti dei dipendenti è considerata estremamente invasiva e, in Italia, è ammissibile solo se viene rispettata la normativa privacy (GDPR, Codice Privacy, Provvedimenti del Garante) e il diritto del lavoro (con relativi accordi sindacali/disciplina autorizzativa).
2⃣ Il datore di lavoro - dopo il Jobs Act - può utilizzare la videosorveglianza per i seguenti scopi:
▶️ esigenze organizzative e produttive
▶️ sicurezza del lavoro
▶️ tutela del patrimonio aziendale
[ Art. 4, L. 300/1970 ]
3⃣ Lato privacy, devono essere sempre rispettati i seguenti principi:
▶️ Liceità
▶️ Necessità
▶️ Proporzionalità
▶️ Finalità
[ Provvedimento generale Garante Privacy 8 aprile 2010; Linee guida al trattamento di dati tramite dispositivi video EDBP ]
1⃣ L'attività di videosorveglianza nei confronti dei dipendenti è considerata estremamente invasiva e, in Italia, è ammissibile solo se viene rispettata la normativa privacy (GDPR, Codice Privacy, Provvedimenti del Garante) e il diritto del lavoro (con relativi accordi sindacali/disciplina autorizzativa).
2⃣ Il datore di lavoro - dopo il Jobs Act - può utilizzare la videosorveglianza per i seguenti scopi:
▶️ esigenze organizzative e produttive
▶️ sicurezza del lavoro
▶️ tutela del patrimonio aziendale
[ Art. 4, L. 300/1970 ]
3⃣ Lato privacy, devono essere sempre rispettati i seguenti principi:
▶️ Liceità
▶️ Necessità
▶️ Proporzionalità
▶️ Finalità
[ Provvedimento generale Garante Privacy 8 aprile 2010; Linee guida al trattamento di dati tramite dispositivi video EDBP ]
🛸 Nel 2015 Amazon riceveva dalla dalla Federal Aviation Administration (FAA), l'agenzia che regola l'aviazione civile negli Stati Uniti, un experimental airworthiness certificate per effettuare dei test per le consegne tramite droni. Lunedì la FAA ha concesso ad Amazon l’autorizzazione per iniziare le consegne via drone. Amazon è diventato il terzo player a ricevere l’autorizzazione per le consegne via drone per il mercato americano, dopo Alphabet di Google e UPS.
Forwarded from Garante per la protezione dei dati personali
🔴 GDPR: IL GARANTE PRIVACY STABILISCE I REQUISITI AGGIUNTIVI PER L’ACCREDITAMENTO DEI CERTIFICATORI (link al provvedimento ▶️ https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9445086)
www.garanteprivacy.it
Requisiti aggiuntivi di accreditamento degli organismi di certificazione - 29 luglio 2020 [9445086]
1⃣ Il Garante Italiano per la protezione dei dati personali nel provvedimento n. 148 del 29 luglio 2020 ha previsto i requisiti di accreditamento “aggiuntivi” richiesti ai soggetti che desiderino ottenere la qualifica di organismo di certificazione (OdC) da parte di Accredia
2⃣ Gli OdC potranno così emanare certificazioni “europee”, ai sensi di quanto stabilito espressamente dall’art. 42 paragrafo 5 GDPR ("sigillo europeo per la protezione dei dati”)
3⃣ La certificazione privacy è destinata ad assumere particolare rilevanza per i titolari e dei responsabili del trattamento nei casi in cui il trattamento dei dati personali costituisca il core business della società (Telco; e-commerce)
2⃣ Gli OdC potranno così emanare certificazioni “europee”, ai sensi di quanto stabilito espressamente dall’art. 42 paragrafo 5 GDPR ("sigillo europeo per la protezione dei dati”)
3⃣ La certificazione privacy è destinata ad assumere particolare rilevanza per i titolari e dei responsabili del trattamento nei casi in cui il trattamento dei dati personali costituisca il core business della società (Telco; e-commerce)
Forwarded from Garante per la protezione dei dati personali
🎤 Il Garante: "Privacy, non prerogativa per ricchi, ma presidio di democrazia" - Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali ▶️ https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9458830
Forwarded from Garante per la protezione dei dati personali
🔴 Pubblicata la versione aggiornata al 29 SETTEMBRE della Raccolta delle principali disposizioni adottate in relazione allo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 aventi implicazioni in materia di protezione dei dati personali - A cura del Garante per la protezione dei dati personali ▶️ https://www.garanteprivacy.it/temi/coronavirus
Forwarded from Garante per la protezione dei dati personali
👉 Pubblicate le Linee Guida 4/2019 in tema di Data Protection by Design and by Default, adottate da #edpb dopo consultazione pubblica ▶️ https://www.garanteprivacy.it/regolamentoue/data-protection-by-design-e-data-protection-by-default
La Commissione Europea presenta il progetto delle nuove Standard Contractual Clauses – b-right Lawyers
http://www.b-rightlawyers.eu/la-commissione-europea-presenta-il-progetto-delle-nuove-standard-contractual-clauses/
http://www.b-rightlawyers.eu/la-commissione-europea-presenta-il-progetto-delle-nuove-standard-contractual-clauses/
www.b-rightlawyers.eu
La Commissione Europea presenta il progetto delle nuove Standard Contractual Clauses
La Commissione UE, nel corso della 42° sessione plenaria del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati, ha presentato due progetti di Standard Contractual Clauses (SCC). Il primo progetto riguarda le SCC tra Titolari del trattamento e Responsabili del trattamento…
EDPB adotta le linee guida su Data Protection by Design and by Default – b-right Lawyers
http://www.b-rightlawyers.eu/edpb-adotta-le-linee-guida-su-data-protection-by-design-and-by-default/
http://www.b-rightlawyers.eu/edpb-adotta-le-linee-guida-su-data-protection-by-design-and-by-default/
www.b-rightlawyers.eu
EDPB adotta le linee guida su Data Protection by Design and by Default
Il 20 ottobre 2020 il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato le linee guida sulla Data Protection by Design and by Default (DPbDD) nella versione finale. Nell’ambito di tale documento, che chiarisce le diverse declinazioni dei principi…
Il Garante della Privacy pubblica FAQ aggiornate sulla videosorveglianza – b-right Lawyers
http://www.b-rightlawyers.eu/il-garante-della-privacy-pubblica-le-faq-aggiornate-sulla-videosorveglianza/
http://www.b-rightlawyers.eu/il-garante-della-privacy-pubblica-le-faq-aggiornate-sulla-videosorveglianza/
www.b-rightlawyers.eu
Il Garante della Privacy pubblica FAQ aggiornate sulla videosorveglianza
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato alcune indicazioni di carattere generale sulle questioni concernenti il trattamento dei dati personali nell’ambito dell’installazione di impianti di videosorveglianza da parte di soggetti pubblici…
Il Garante avvia procedimento nei confronti di noto social network – b-right Lawyers
http://www.b-rightlawyers.eu/il-garante-avvia-procedimento-nei-confronti-di-noto-social-network/
http://www.b-rightlawyers.eu/il-garante-avvia-procedimento-nei-confronti-di-noto-social-network/
www.b-rightlawyers.eu
Il Garante avvia procedimento nei confronti di noto social network
Il Garante per la protezione dei dati personali, a seguito dell’attività istruttoria effettuata dalla medesima Autorità nel mese di marzo 2020, ha avviato un procedimento nei confronti di un noto social network che consente di creare, condividere e commentare…