Informa Pirata: informazione e notizie
1.23K subscribers
472 photos
24 videos
16 files
7.48K links
Download Telegram
Google ha rilasciato Google #Chrome 91.0.4472.164 per Windows, Mac e Linux il 15 luglio 2021. Si tratta di un aggiornamento di sicurezza che corregge contemporaneamente 7 vulnerabilità #ZeroDay nelle versioni precedenti del browser. Il browser dovrebbe essere corretto rapidamente, poiché una vulnerabilità 0-day CVE-2021-30563, valutata come alta, viene già sfruttata sistematicamente.
Su #BornCity https://borncity.com/win/2021/07/17/updaten-google-chrome-91-0-4472-164-fixt-0-day-schwachstelle/
#Google giovedì ha rilasciato urgenti correzioni di sicurezza per il suo browser #Chrome, tra cui un paio di nuove #vulnerabilità di sicurezza che la società ha affermato essere sfruttate in natura, rendendoli il quarto e il quinto #zeroday attivi solo questo mese.
Di Ravie #Lakshmanan su #TheHackerNews
https://thehackernews.com/2021/09/update-google-chrome-asap-to-patch-2.html
💀 2023: La fine di uBlock Origin su Chrome?
#ublock #firefox #chrome

Come avevamo già accennato tempo fa (ad esempio qui) con l'arrivo del Manifest V3 e con la definitiva sospensione del V2 a gennaio 2023 alcune estensioni, come la celebre uBlock Origin, potrebbero non funzionare più su Google Chrome. O, in alternativa, potrebbero funzionare ma un po' azzoppate, con alcune funzionalità disabilitate (qui un post dello sviluppatore di uBlock Origin, Raymond Hill).

Questo non significa che sui browser Chromium non potranno più esistere blocchi pubblicitari: ad esempio sembra che il blocco nativo di Brave continuerà a funzionare senza grossi problemi così come quello di Vivaldi.

Inoltre, ovviamente, tutto questo non tocca Firefox che continuerà a supportare uBlock e uMatrix senza alcun problema per ora.

Se conoscete persone che ancora utilizzano Google Chrome con uBlock aiutatele nella transizione, condividete con loro questa notizia e aiutateli a scegliere un browser nuovo come Firefox, Brave o anche Vivaldi.

Clicca QUI per leggere l'articolo su The Register
«Manifest V3 è un dannoso passo indietro per la #privacy su Internet. … Niente che #ManifestV3 introduce nel suo stato attuale può aiutare a proteggere la privacy. Gli sviluppatori e gli utenti di estensioni dovrebbero agire con fermezza contro di essa.»
Google sta pianificando di cambiare tutto, rimuovendo le funzionalità nelle API del browser #Chrome su cui si basano queste estensioni.
#Google lo fa in nome della sicurezza, della privacy e delle prestazioni. Ma gli autori di estensioni, inclusa la Electronic Frontier Foundation (#EFF), sentono puzza di bruciato
Di Richi #Jennings
https://securityboulevard.com/2021/12/google-nukes-ad-blockers-manifest-v3-is-coming/
Una nota estensione per Google #Chrome, chiamata #LOC, è stata bloccata dal browser #Brave perché si teme possa esporre a furti i dati di numerosi utenti #Facebook. LOC permette, tra le varie funzionalità, di scaricare i messaggi su Facebook, cambiare le impostazioni di privacy dei post e aggiungere o rimuovere gli amici.
Di Mattia #Maturro su #TomsHW
https://www.tomshw.it/hardware/scoperto-un-token-di-facebook-che-potrebbe-rubare-dati/