Informa Pirata: informazione e notizie
1.24K subscribers
482 photos
24 videos
17 files
7.57K links
Download Telegram
The Guardian cerca di profilare i manifestanti Pro Palestina: «Diteci: parteciperete alla marcia pro-Palestina per il Giorno dell'Armistizio?»

⚠️ OVVIAMENTE IL CONSIGLIO È SEMPRE QUELLO DI EVITARE QUALSIASI TIPO DI SCHEDATURA, IN PARTICOLARE QUANDO SI TRATTA DI UNA AUTOSCHEDATURA ⚠️

https://www.theguardian.com/world/2023/nov/08/tell-us-will-you-be-taking-part-in-the-pro-palestine-armistice-day-march
Forwarded from Feddit
Sei organizzazioni portano in tribunale il pericoloso regolamento europeo sui contenuti terroristici
https://feddit.it/post/3227652

Il nuovo post di ailiphilia è su feddit.it/c/giornalismo

https://www.laquadrature.net/en/2023/11/09/a-coalition-of-6-organisations-takes-eus-dangerous-terrorist-content-regulation-to-court/
Una coalizione di 6 organizzazioni europei - La Quadrature du Net (LQDN), Access Now, ARTICLE 19, European Center for Not-for-Profit Law (ECNL), European Digital Rights (Edri) e Wikimedia France - ha presentato una denuncia alla Corte suprema amministrativa francese, il Conseil d’État, contro il decreto francese di attuazione del regolamento sulla diffusione online di contenuti terroristici (noto anche come “TERREG”).

Ai sensi di questo regolamento, le autorità di contrasto in un paese dell’UE possono ordinare un sito web, una piattaforma di social media o qualsiasi fornitore di servizi online che ospita i contenuti generati dagli utenti per bloccare entro un’ora qualsiasi contenuto presunto di natura terroristica - in tutti gli Stati membri dell’UE.

Questi fornitori di servizi [...]
Ecco come la polizia utilizza telecamere private collegate in rete per monitorare le piccole città americane

Le forze di polizia statunitensi utilizzano sistemi di videosorveglianza che mettono in rete la sorveglianza privata e governativa. Viene utilizzato anche un sistema chiamato Fusus. Raggruppa un numero qualsiasi di trasmissioni in diretta e dovrebbe anche essere in grado di cercare persone e oggetti utilizzando “l’intelligenza artificiale”.

https://netzpolitik.org/2023/videoueberwachung-wie-die-polizei-mit-vernetzten-privaten-kameras-amerikanische-kleinstaedte-ueberwacht/
Copyright e IA generativa, come gestire la questione?
Lo si sta leggendo in molte testate che l' IA generativa e il copyright non vanno esattamente molto d'accordo e la questione è molto spinosa e tutt'altro che vicina dall'essere risolta. In questa chiacchierata Walter Vannini aka dataknightmare e Stefano Quintarelli, informatico ed ex parlamentare da sempre in prima fila per il digitale in Italia, discutono sul tema in particolare cercando di capire tutti i problemi che derivano a livello legale dal definire una IA generativa come creatore o come semplice strumento.
#IA #legaltech #copyright
Forwarded from Privacy Pride
Ecco come la polizia utilizza telecamere private collegate in rete per monitorare le piccole città americane
https://feddit.it/post/3249170

Il nuovo post di informapirata è su feddit.it/c/privacypride

Ecco come la polizia utilizza telecamere private collegate in rete per monitorare le piccole città americane

@privacypride

Le forze di polizia statunitensi utilizzano sistemi di videosorveglianza che mettono in rete la sorveglianza privata e governativa. Viene utilizzato anche un sistema chiamato Fusus. Raggruppa un numero qualsiasi di trasmissioni in diretta e dovrebbe anche essere in grado di cercare persone e oggetti utilizzando “l’intelligenza artificiale”.

https://netzpolitik.org/2023/videoueberwachung-wie-die-polizei-mit-vernetzten-privaten-kameras-amerikanische-kleinstaedte-ueberwacht/
L' estorsione dell' upgrade
Apple vende i suoi prodotti con una quantità di RAM insufficiente e poi offre la possibilità di ottenere un upgrade a prezzi astronomici. In questo articolo Jason Cross spiega la questione e offre uno spunto di riflessione sull avidità delle Big Tech.
O paghi o ti profilo: l'ultimatum di Facebook e Instagram può violare la legge. Il commento di Giovanni Ziccardi su Domani

La piattaforma di Zuckerberg non ha previsto l’opzione “non ti faccio pagare nulla e non ti profilo”. Spalacando dubbi di carattere giuridico: si può dare un valore economico alla protezione dei dati? Si possono vendere i propri diritti fondamentali? Il quadro giuridico europeo dovrà rispondere in fretta a queste domande, anche perché cosa è conforme alla legge non può deciderlo una piattaforma privata

https://www.editorialedomani.it/tecnologia/o-paghi-o-ti-profilo-lultimatum-di-facebook-puo-violare-la-legge-krtbjkaf
Ctrl+Esc – La registrazione della "Due giorni" sulla sicurezza informatica

E' stata pubblicata la registrazione dell’incontro sull’autodifesa digitale che si è tenuto il 23 settembre durante una due giorni dedicata alla #cybersecurity in villa occupata a Milano.

https://pillole.graffio.org/pillole/ctrl-esc-due-giorni-sicurezza-informatica
Dati su sbarchi, nazionalità e accoglienza delle persone migranti

Liberiamoli tutti! è un'iniziativa della campagna #DatiBeneComune per individuare, ottenere, riformattare, pulire, documentare, pubblicare e diffondere dati di interesse pubblico.

Tanti di questi dati sono inaccessibili alle persone e alle comunità che ne hanno più bisogno: non sono mai stati resi pubblici, sono pubblicati in formati di difficile utilizzo, o senza la documentazione necessaria per interpretarli correttamente.

https://datibenecomune.substack.com/p/il-numero-zero
Scrivo fantascienza, ma ora ci sono un troppi miliardari che vanno in prima pagina perché troppo suggestionate dagli scritti di persone come me

Ti sei mai chiesto perché nel 21° secolo sembra di vivere in un brutto romanzo cyberpunk degli anni '80?

È perché questi ragazzi hanno letto quei romanzi cyberpunk e hanno scambiato la distopia per una road map. Sono abbastanza ricchi da piegare la realtà per riflettere i loro desideri. Ma non siamo futuristi, siamo intrattenitori!


Ecco il discorso che Charlie Stross ha tenuto al Next Frontiers Applied Fiction Day a Stoccarda venerdì 10 novembre 2023.

https://www.antipope.org/charlie/blog-static/2023/11/dont-create-the-torment-nexus.html
Il nuovo Outlook porta Microsoft a un livello superiore della sorveglianza indebita
Ecco come la nuova versione della mail di Microsoft invia impunemente dati personali anche sensibili all azienda. Sempre più spudoratamente.
#privacy #sorveglianza
Meta e la salute mentale
Sembra che Zuckerberg non tenga molto in considerazione la salute mentale degli adolescenti che utilizzano le sue piattaforme. Anche negli USA Meta viene messa sotto pressione da diversi stati per alcune sue politiche in questo caso riguardanti i filtri applicabili alle fotografie.
#Meta #etica #salutementale
Matteo Flora intervisterà il più famoso attivista per la #Privacy Max #Schrems.

Insieme a #PrivacyForFutures in DIRETTA dagli studi di #CiaoInternet! si parlerà dei temi cruciali legati al futuro del #trasferimento dei #datipersonali e della privacy più in generale. Tutto questo alla luce delle importanti esperienze fatte dall’attivista nel contesto dei casi omonimi (Schrems I, II e… III?) presso la Corte di Giustizia Europea.

Appuntamento per il 22 Novembre, in diretta alle ore 11.30, per parlare insieme del #Futuro della Privacy!

https://youtube.com/live/mXSJ51dWHDo
AI-GAP: bias algoritmici nell'intelligenza artificiale visti da prospettive interdisciplinari
Il convegno si terrà a Pisa il 17 novembre 2023 e all'Aquila dal 20 al 22 novembre 2023
https://aigap.di.unipi.it/
In campo cybersecurity bisogna prestare attenzione a ogni cosa
Per quanto il fattore umano, il famoso problem exists between keyboard and chair, rimanga comunque una delle maggiori superfici di attacco per quanto riguarda gli attacchi informatici ora che ogni device è connesso bisogna prestare attenzione a tutto.
#cybersecurity
Forwarded from Feddit
L'azienda israeliana di spyware NSO chiede un incontro "urgente" con Blinken tra le attività di lobby per la guerra di Gaza
https://feddit.it/post/3273273

Il nuovo post di iam0day è su feddit.it/c/politica

https://theintercept.com/2023/11/10/nso-group-israel-gaza-blacklist/
Il 7 NOVEMBRE, NSO Group, l’azienda israeliana di spyware famosa per la tecnologia di intercettazione telefonica Pegasus, ha inviato un’e-mail e una lettera urgente tramite UPS per richiedere un incontro con il Segretario di Stato Antony Blinken e i funzionari del Dipartimento di Stato americano.

*“Scrivo a nome di NSO Group per richiedere urgentemente un’opportunità di dialogo con il Segretario Blinken e i funzionari del Dipartimento di Stato in merito all’importanza della tecnologia di cyber intelligence sulla scia delle gravi minacce alla sicurezza poste dai recenti attacchi terroristici di Hamas in Israele e dalle loro conseguenze”, ha scritto Timothy Dickinson, partner dello studio legale Paul Hastings, con sede a Los Angeles, a nome di NSO. *

Negli ultimi due anni la reputazione di NSO è stata messa a dura prova dalle rivelazioni sul ruolo del suo [...]