Buongiorno a tutte, in questi giorni a Milano è in corso l'esposizione delle opere selezionate nell'ambito della biennale "Le arti possibili" di cui trovate dettagli qui https://www.leartipossibili.it/
Fra le opere c'è anche una proposta di gruppo creata da alcune delle donne affezionate alla scuola di stregheria on line che in un fine settimana di quasi primavera si sono incontrate per dare corpo e senso al proprio desiderio di guarigione. L'esposizione è aperta dal 2 al 6 novembre 2022 negli spazi della Stecca3, a Milano
Fra le opere c'è anche una proposta di gruppo creata da alcune delle donne affezionate alla scuola di stregheria on line che in un fine settimana di quasi primavera si sono incontrate per dare corpo e senso al proprio desiderio di guarigione. L'esposizione è aperta dal 2 al 6 novembre 2022 negli spazi della Stecca3, a Milano
Le Arti Possibili
ESPOSIZIONE BIENNALE 2022 - LANA dal bianco al nero
Eventi di arte contemporanea e artigianato artistico
Pubblicata la newsletter de La Casa delle streghe https://mailchi.mp/221fefeafdb1/versolinverno-16650408
Buongiorno a tutte, condivido qui una possibilità preziosa. Non ho letto il libro ma lo farò
https://www.facebook.com/1542859882/posts/pfbid02y2voqpkid8aXuyYtPwmktWF6CJoWakDPooDwVc5WJQsXkmQeifjaXBmo5dxjBHQDl/?sfnsn=scwspmo
Da questo link si può scaricare gratuitamente il libro:
Abracadabra. Il potere di cura delle parole tra mito, tradizioni e neuroscienze.
Il libro affronta il tema del potere di guarigione delle parole sia da un punto di vista della storia delle religioni, della mitologia e delle tradizioni popolari, che da un punto di vista neuroscientifico.
Buona lettura
Da questo link si può scaricare gratuitamente il libro:
Abracadabra. Il potere di cura delle parole tra mito, tradizioni e neuroscienze.
Il libro affronta il tema del potere di guarigione delle parole sia da un punto di vista della storia delle religioni, della mitologia e delle tradizioni popolari, che da un punto di vista neuroscientifico.
Buona lettura
Facebook
Log in or sign up to view
See posts, photos and more on Facebook.
In Valcamonica dal 26 dicembre al 3 gennaio. Dettagli nell'evento FB
A grande richiesta la borsina del podcast!!! Ancora non ho fatto le stampe perché voglio capire quante streghe la vorrebbero. Gradite anche impressioni e suggerimenti. Dovrebbe costare Euro 7,00 l'una (prezzo di costo se ne stampo 25), e me la consegnano il 28/12. Chi la vuole mi scriva in privato velocemente perché mando l'ordine stasera
140 g/m²
100% cotone (organico)
manici lunghi (LH): ca.70 cm
cucitura a croce sui manici per una maggiore stabilità
cuciture laterali per evitare il restringimento
dimensioni: 38 x 42 cm
100% cotone (organico)
manici lunghi (LH): ca.70 cm
cucitura a croce sui manici per una maggiore stabilità
cuciture laterali per evitare il restringimento
dimensioni: 38 x 42 cm
Il mio pensiero per il passaggio del Solstizio d'Inverno https://lacasadellestreghe.weebly.com/scaldacuore.html chi dovesse farlo mi manda le foto dei barattolini?
La Casa delle Streghe
scaldacuore
Nelle ultime settimane sono un po' sparita perché sono stata impegnata in una serie di laboratori sul pane e varie autoproduzioni con un gruppo di venti suore africane provenienti da varie nazioni...
Buongiorno a tutte, ora che finalmente Marte è tornato diretto dovrei riuscire ad inviare la newsletter con tutti i prossimi appuntamenti. Intanto ne segnalo due
Quest'anno, insieme a chi ha partecipato gli anni scorsi, abbiamo pensato di immaginare che ci sia qualcosa di comune fra le varie iniziative, che siano singole o di gruppo e ne parleremo durante un incontro via Zoom che si terrà venerdì 13 gennaio alle 21 (domani). Il link è stato inviato nel gruppo Telegram dedicato in cui si può entrare cliccando qui https://t.me/goddesspride2023
Telegram
Ingresso gruppo Goddess Pride 2023
Da qui si entra nel gruppo dedicato al Goddess Pride 2023
Per tutte le appassionate di podcast segnalo il neonato Podclub, come un Bookclub ma per i podcast: ogni mese si sceglie un podcast da ascoltare e poi ci si trova on line per parlarne. Il primo podcast proposto è "Nessuno, il Mostro di Firenze" e il primo appuntamento in videocall è per domenica 22 gennaio alle ore 18,30. Ho cominciato ad ascoltarlo e nonostante il tema mi interessasse non mi è piaciuto (e ho smesso di ascoltarlo) per i motivi che condividerò domenica all'appuntamento on line. Con chi vuole ci vediamo lì.
Ci si può iscrivere alla newsletter e ricevere il link cliccando qui https://www.ilpod.it/
il Pod
il Pod | Italian Podcast Awards
Il premio per i migliori podcast italiani
Ecco il link al podcast che invitano ad ascoltare per poi partecipare alla discussione https://www.spreaker.com/show/nessunoilmostrodifirenze
Spreaker
Nessuno, il Mostro di Firenze - Il Podcast
Dal 1968 al 1985 sulle colline intorno alla città di Firenze otto coppie di fidanzati appartati in auto vengono brutalmente uccisi da un omicida seriale che diventerà tristemente noto alla cronache co