Parrocchia Robbiano
548 subscribers
411 photos
40 videos
42 files
78 links
Canale ufficiale della parrocchia Ss. Quirico e Giulitta di Robbiano di GIUSSANO (Monza e Brianza) Italy
Download Telegram
S.Messa con gruppo Sirio e Adolescenti
Biscotti in oratorio 😋
"Cena del Dono", 200 persone
Foto da d/Giuseppe/C
Davanti a Dio e a voi, cari parrocchiani, ho terminato il 2019 con questa parola: "GRAZIE"😁!
Desidero, altresì, iniziare il nuovo Anno con questa parola: "SI"🐣!
Auguri Buon ⭐️2⃣0⃣2⃣0⃣⭐️ per ciascuno di voi e per le vostre famiglie.
Con gratitudine vi benedico
don Giuseppe 😃
⬆️ Domenica 26 gennaio
pranzo delle famiglie
Cari parrocchiani,
a seguito dell’ordinanza emanata dall’Arcivescovo sono sospese – come già sapete – tutte le celebrazioni liturgiche con concorso di popolo. Si tratta, evidentemente, di una decisione importante e unica, nel suo genere, che evidenzia la serietà della situazione e gli obblighi derivanti dal divieto di assembramenti. L’obiettivo è quello della salute e, perciò, della “salvezza” delle persone.
Questa ordinanza non impedisce ai sacerdoti di celebrare la S.Messa ma di celebrarla col popolo. Pertanto io e don Angelo celebreremo la S.Messa quotidiana alle ore 8.30 del mattino, come consueto. La chiesa rimarrà chiusa senza eccezioni. Uno dei due sacerdoti celebrerà dalle Suore che avranno l’obbligo di mantenerla privata senza alcuna partecipazione esterna, poiché l’obiettivo dell’ordinanza è proprio quello di evitare di uscire di casa e di entrare in contatto con altre persone, e ci teniamo all’osservanza di queste disposizioni.
Il Divino sacrificio viene dunque celebrato con le intenzioni ricevute e per il bene di tutti i parrocchiani. Vi invitiamo, perciò, a seguire la S.Messa per radio e ad unirvi spiritualmente a noi. Chi normalmente è abituato a partecipare quotidianamente alla Messa può seguire le letture con il messalino e fare la comunione spirituale da casa. Vi assicuriamo tutta la nostra preghiera e anche di più! Preghiamo, dunque, affinché la salute di tutti, specialmente dei colpiti dal virus, possa migliorare fino alla guarigione completa.
«Quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà» (Mt 6,6).
La “grazia” di Dio passa attraverso la preghiera personale da qualsiasi parte ci si trovi e anche attraverso l’obbedienza alle disposizioni della nostra Madre Chiesa.
In unione spirituale
vostro don Giuseppe
PS: La chiesa parrocchiale sarà aperta, per la preghiera privata, tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 12.30, il pomeriggio rimarrà chiusa, fino a nuove disposizioni.
Questa mattina è stata celebrata la S.Messa a porte chiuse. Io ho celebrato dalle Suore mentre don Angelo in chiesa. Abbiamo ricordato tutti i parrocchiani e pregato per coloro che vivono il disagio della malattia del coronavirus e i loro famigliari. Questa modalità di celebrazione avverrà anche nei prossimi giorni fino a nuove disposizioni. Durante la consacrazione saranno suonate le campane proprio per segnalare alla popolazione che in quel momento avviene il Sacrificio di nostro Signore, salvezza dell’umanità. Grazie per quanti si uniscono in preghiera. Mercoledì la S.Messa verrà celebrata al mattino alle 8.30 anziché la sera. È possibile ascoltare la Messa attraverso la radio parrocchiale. Le intenzioni ricevute saranno applicate dal sacerdote alla Messa che celebra tuttavia chi desidera spostare la propria intenzione, già prenotata per i propri defunti, può rivolgersi in segreteria. Diversamente da quanto precedentemente comunicato la chiesa rimane aperta tutto il giorno dalle 9.30 alle 17.00/17.30; è stata tolta l’acqua lustrale dalle acquasantiere. La segreteria parrocchiale rimane aperta secondo i soliti orari. La catechesi degli anziani di mercoledì pomeriggio è sospesa così come tutte le altre attività parrocchiali.
Auguro ogni bene
vostro don Giuseppe
Cari amici,
questa sera alle 20.00 sono suonate le campane come da programma poiché – in tempi normali – ci sarebbe stata la S.Messa alle ore 20.30 (oggi la S.Messa è stata celebrata alle 8.30 come tutte le mattine). Ci siamo, dunque, dimenticati di disattivare l’automatismo del campanile… ma questo episodio mi ha fatto piacere perché il suono delle campane è vita e gioia.
Tutte le mattine celebro la Messa, un po’ dalle suore, un po’ in chiesa da solo… Nei giorni feriali stringo i denti e mi rassegno, ma pensando a domenica prossima non riesco a rassegnarmi di celebrare una Messa festiva di quaresima tutto da solo: mai, e poi mai, avrei immaginato.
Essere sull’altare e vedere le panche completamente vuote mi da un senso di tristezza che entra in collisione con il sacrificio divino che sto celebrando, con la speranza che sto annunciando, con la gioia della Pasqua che sto aspettando. Sono convinto che siamo in comunione di fede, ma gli occhi vedono il vuoto. A questo punto vorrei farvi una proposta: mandatemi una vostra fotografia, sia personale sia di famiglia, la foto del vostro volto, ho bisogno di vedere facce davanti a me quando celebrerò la Messa domenica prossima. Stamperò la foto che mi manderete e la attaccherò con lo scotch alla panca: è un modo per farmi sentire meno solo. Ovviamente metterò i bambini nelle panche davanti, i chierichetti sull’altare, e tutti gli adulti negli altri posti. Manterrò la distanza di un metro tra una foto e l’altra per non trasgredire le norme attuali. Se ci state aspetto le vostre foto. Per inviarmele (entro sabato sera) cliccate su questo link qui sotto che è il mio personale. Un abbraccio virtuale ma non meno efficace, don Giuseppe