Parole dimenticate
5.01K subscribers
8 links
Una parola al giorno, dal lunedì al venerdì.

🔍 Parte di @Polimata

📈 Acquista pubblicità: @sponsorpolimata
Download Telegram
ESPERIRE
e-spe-rì-re

📕Significato: Provare, sperimentare; dimostrare.

📗 Etimologia:dal Latino experiri, dal tema di peritus «perito, esperto».

📣 @paroledimenticate
CIRCONVENIRE
cir-con-ve-nì-re

📕Significato:Mettersi intorno a uno cercando di trarlo in inganno; raggirare, insidiare, circuire.

📗 Etimologia:dal Latino circumvenire «venire intorno; circuire con artifici».

📣 @paroledimenticate
IMPELLENTE
im-pel-lèn-te

📕Significato:Che spinge a un’azione o verso un effetto, che dà impulso a qualche cosa; bisogno impellente, necessità i., desiderio i., a cui urge dare immediata soddisfazione.

📗 Etimologia:participio presente di impellere, dal Latino impellĕre, composto di in- e pellĕre «spingere».

📣 @paroledimenticate
MOLCERE (mùlcere, molcire, mulcire)
mòl-ce-re

📕Significato:(usato solo nella 3a persona singolare dell’indicativo presente, nell’indicativo imperfetto, raramente nelle forme del passato remoto mólsi, mulsi) Vocabolo poetico – Lusingare, dare un piacere soave all’animo, al cuore; anche, lenire, mitigare affanni, preoccupazioni.

📗 Etimologia:dal Latino mulcere.

📣 @paroledimenticate
AULENTE
au-lèn-te

📕Significato:Odoroso, profumato.

📗 Etimologia:participio presente di aulire, da Latino olēre, attraverso una forma con dittongo aulere (ricostruita).

📣 @paroledimenticate
SERTO
sèr-to

📕Significato:Ghirlanda, corona; anche come segno simbolico di vittoria, di un riconoscimento ufficiale.

📗 Etimologia:dal Latino sertum «corona», neutro sostantivato di sertus, participio passato di serĕre «intrecciare».

📣 @paroledimenticate
ALEATORIO
a-le-a-tò-rio

📕Significato:Rischioso, incerto; nel calcolo delle probabilità è sinonimo di casuale.

📗 Etimologia:dal Latino aleatorius, derivato di alea «gioco di dadi».

📣 @paroledimenticate
LEBETE
le-bè-te

📕Significato:Nell’antichità classica, recipiente, generalmente di bronzo, usato per riscaldare e conservare l’acqua, per cuocere le vivande, per le abluzioni nei sacrifici, nelle nozze, nei funerali, e talvolta anche come premio nei giochi ginnici.

📗 Etimologia:dal Latino lebes-etis, Greco λέβης -ητος.

📣 @paroledimenticate
CONTRITO
con-trì-to

📕Significato: Con significato arcaico: stritolato, tritato. Più comunemente, profondamente addolorato e pentito di una colpa o di un fallo commesso, soprattutto con sentimento religioso.

📗 Etimologia: dal Latino contritus, participio passato di conterĕre «stritolare, logorare, consumare»; nel significato figurato, attraverso il Latino ecclesiastico.

📣 @paroledimenticate
AZZIMARE
az-zi-mà-re (io àzzimo)

📕Significato: Adornare, abbellire con molta cura; più comunemente riflessivo, agghindarsi, lisciarsi. Il participio passato *azzimato*, come aggettivo, assume il significato di ben vestito e ripulito.

📗 Etimologia: dal Provenzale antico azesmar.

📣 @paroledimenticate
TROGOLO (TRUOGOLO)
trò-go-lo (truò-go-lo)

📕Significato: Specie di vasca rettangolare, per lo più in muratura, che in campagna viene tenuta all’aperto per lavarvi i panni o gli ortaggi; recipiente simile, più piccolo, di muratura o anche di legno e talora di tronco d’albero scavato, nel quale si mette il cibo per i porci. Usato nel passato per indicare vasche in muratura, in pietra, in cemento, o anche casse di legno, nelle quali in varie arti e mestieri si compiono operazioni diverse.

📗 Etimologia: dal Longobardo trog.

📣 @paroledimenticate
FROTTA
fròt-ta

📕Significato: Gruppo, in genere non ordinato, di persone che vanno insieme, e per estensione anche di animali.

📗 Etimologia: dal Francese antico flotte, «gruppo numeroso»

📣 @paroledimenticate
APODITTICO
a-po-dìt-ti-co

📕Significato: Nel linguaggio filosofico, che riguarda l’apodissi e partecipa quindi del suo carattere di necessità logica; per estensione, pienamente dimostrativo, evidente. Con uso più recente, inconfutabile, dogmatico, enunciato o pronunciato in tal modo, senza dimostrazione e senza sostegno di prove; anche riferito a persona che parla, giudica o argomenta in tono dogmatico, dando alle sue parole un carattere di validità assoluta.

📗 Etimologia: dal Latino tardo apodictĭcus, Greco ἀποδεικτικός «dimostrativo».

📣 @paroledimenticate
COMPUNTO
com-pùn-to

📕Significato: Addolorato per un male fatto o provocato; pentito, preso dal rimorso; anche di atto o aspetto che mostri compunzione, vera o simulata, o umiltà, afflizione.

📗 Etimologia: dal Latino compunctus, participio passato di compungĕre «punzecchiare», composto di con- e pungĕre «pungere».

📣 @paroledimenticate
PRAVO
prà-vo

📕Significato: Malvagio, perverso, crudele, depravato; anche con uso di sostantivo.

📗 Etimologia: dal Latino pravus «deforme, malvagio».

📣 @paroledimenticate
PANFILO
pàn-fi-lo

📕Significato: Propriamente, nave della Panfilia, e nel Medioevo bastimento militare a vela o a remi. Con significato moderno, imbarcazione da diporto, a vela o a motore, di grandi dimensioni e con alloggi confortevoli, detta in inglese yacht.

📗 Etimologia: dal Greco Bizantino πάμϕυλον, per il greco classico Παμϕύλιος.

📣 @paroledimenticate
BUZZURRO
buz-zùr-ro

📕Significato: Originariamente, il nome che si dava in Toscana ai montanari che scendevano dai propri luoghi d'origine a vendere castagne, dolciumi e simili. In seguito il termine è passato a significare persona rozza, zotica; usato anche come aggettivo con lo stesso significato.

📗 Etimologia: Etimo incerto.

📣 @paroledimenticate
MELLIFLUO
mel-lì-fluo

📕Significato: Propriamente, da cui scorre il miele; tuttavia è comune solo nel senso figurato, ovvero dolce, soave, più spesso riferito al linguaggio e agli atteggiamenti di una dolcezza affettata, spesso simulata e insincera, con significato quindi più vicino a dolciastro, sdolcinato.

📗 Etimologia: dal Latino tardo mellifluus, composto di mel-lis «miele» e tema di fluĕre «scorrere».

📣 @paroledimenticate
RIGAGNOLO
ri-gà-gno-lo

📕Significato: In un contesto antico o letterario: piccolo rivo, ruscelletto; più comunemente, il piccolo corso d’acqua che scorre ai lati delle strade, o che si forma nella strada stessa durante le piogge.

📗 Etimologia: da *rivàgnolo, diminutivo di rivo, a sua volta dal Latino rīvus.

✉️ @veromastrano: curiosità, stranezze e assurdità da tutto il mondo e da tutti i tempi raccontate tramite vignette ironiche. Tutte vere... ma strane!

📣 @paroledimenticate
STOCASTICO
sto-cà-sti-co

📕Significato: Nel calcolo delle probabilità, sinonimo di casuale e aleatorio.

📗 Etimologia: dal Greco στοχαστικός «congetturale», propriamente «che mira bene, abile nel congetturare», derivato di στοχάζομαι «mirare, congetturare» da στόχος «bersaglio, mira, congettura».

📣 @paroledimenticate