RICUSARE
ri-cu-sà-re
📕 Significato: Non accettare, non acconsentire (sinonimo meno aspro di rifiutare).
📗 Etimologia: dal Latino recusare, derivato di causa.
📣 @paroledimenticate
ri-cu-sà-re
📕 Significato: Non accettare, non acconsentire (sinonimo meno aspro di rifiutare).
📗 Etimologia: dal Latino recusare, derivato di causa.
📣 @paroledimenticate
DÉSHABILLÉ
dè-sha-bil-le
📕 Significato: Condizione del trovarsi semivestito, con abiti poco composti.
📗 Etimologia: prestito linguistico dal Francese.
📣 @paroledimenticate
dè-sha-bil-le
📕 Significato: Condizione del trovarsi semivestito, con abiti poco composti.
📗 Etimologia: prestito linguistico dal Francese.
📣 @paroledimenticate
DEFEZIONE
de-fe-ziò-ne
📕 Significato: Il venire meno ad un impegno o ad una parola data, ma anche abbandono di un partito politico e la mancata partecipazione ad un evento (specialmente sportivo), o diserzione militare.
📗 Etimologia: dal Latino defectio-onis, derivato di deficio (venire meno, disertare).
📣 @paroledimenticate
de-fe-ziò-ne
📕 Significato: Il venire meno ad un impegno o ad una parola data, ma anche abbandono di un partito politico e la mancata partecipazione ad un evento (specialmente sportivo), o diserzione militare.
📗 Etimologia: dal Latino defectio-onis, derivato di deficio (venire meno, disertare).
📣 @paroledimenticate
CONTUMELIA
con-tu-mè-lia
📕 Significato: Parola, espressione o frase offensiva, ingiuria.
📗 Etimologia: dal Latino contumelia, probabilmente affine a contemnere (disprezzare).
📣 @paroledimenticate
con-tu-mè-lia
📕 Significato: Parola, espressione o frase offensiva, ingiuria.
📗 Etimologia: dal Latino contumelia, probabilmente affine a contemnere (disprezzare).
📣 @paroledimenticate
TRIBOLARE
tri-bo-là-re
📕 Significato: Tormentare, fisicamente o moralmente, affliggere profondamente; soffire.
📗 Etimologia: dal Latino tardo tribulare, collegato con tribulum/tribula (rullo per trebbiare) e tribulus (spino).
📣 @paroledimenticate
tri-bo-là-re
📕 Significato: Tormentare, fisicamente o moralmente, affliggere profondamente; soffire.
📗 Etimologia: dal Latino tardo tribulare, collegato con tribulum/tribula (rullo per trebbiare) e tribulus (spino).
📣 @paroledimenticate
SPEREQUAZIONE
spe-re-quà-zio-ne
📕 Significato: Mancanza di un'equa distribuzione, specialmente in campo sociale, economico e finanziario.
📗 Etimologia: dal verbo sperequare, derivato di perequare.
📣 @paroledimenticate
spe-re-quà-zio-ne
📕 Significato: Mancanza di un'equa distribuzione, specialmente in campo sociale, economico e finanziario.
📗 Etimologia: dal verbo sperequare, derivato di perequare.
📣 @paroledimenticate
OSTENSIONE
o-sten-siò-ne
📕 Significato: L'atto di esporre alla vista, mostrare; dimostrazione, spiegazione chiara e concreta.
📗 Etimologia: dal Latino tardo ostensio-onis, derivato di ostendere (mostrare).
📣 @paroledimenticate
o-sten-siò-ne
📕 Significato: L'atto di esporre alla vista, mostrare; dimostrazione, spiegazione chiara e concreta.
📗 Etimologia: dal Latino tardo ostensio-onis, derivato di ostendere (mostrare).
📣 @paroledimenticate
TRISTO
trì-sto
📕 Significato: Malvagio, perverso, cattivo.
📗 Etimologia: dal Latino tristis, di etimologia sconosciuta.
📣 @paroledimenticate
trì-sto
📕 Significato: Malvagio, perverso, cattivo.
📗 Etimologia: dal Latino tristis, di etimologia sconosciuta.
📣 @paroledimenticate
AGNIZIONE
a-gni-ziò-ne
📕 Significato: Il riconoscere o riconoscersi di persone in particolari circostanze, specialmente nel teatro.
📗 Etimologia: dal Latino agnitio-onis, derivato di agnoscere.
📣 @paroledimenticate
a-gni-ziò-ne
📕 Significato: Il riconoscere o riconoscersi di persone in particolari circostanze, specialmente nel teatro.
📗 Etimologia: dal Latino agnitio-onis, derivato di agnoscere.
📣 @paroledimenticate
TMESI
tmè-si
📕 Significato: In linguistica e nelle lingue classiche, la separazione di un prefisso dal proprio verbo. Nella metrica italiana, la separazione di una parola in due parti, di cui una alla fine di un verso e una al principio di un altro.
📗 Etimologia: dal Latino tardo tmesis, derivato del Greco τμῆσις, der. di τέμνω «tagliare».
📣 @paroledimenticate
tmè-si
📕 Significato: In linguistica e nelle lingue classiche, la separazione di un prefisso dal proprio verbo. Nella metrica italiana, la separazione di una parola in due parti, di cui una alla fine di un verso e una al principio di un altro.
📗 Etimologia: dal Latino tardo tmesis, derivato del Greco τμῆσις, der. di τέμνω «tagliare».
📣 @paroledimenticate
SOLATIO
so-la-tì-o
📕 Significato: Soleggiato, esposto al sole; luogo soleggiato.
📗 Etimologia: dal Latino popolare solativus, derivato di sol -is.
📣 @paroledimenticate
so-la-tì-o
📕 Significato: Soleggiato, esposto al sole; luogo soleggiato.
📗 Etimologia: dal Latino popolare solativus, derivato di sol -is.
📣 @paroledimenticate
ENCOMIO
en-cò-mio
📕 Significato: In origine, canto celebrativo di azioni insigni. Per estensione, lode o elogio, specialmente pubblico, da parte di una persona onorevole.
📗 Etimologia: dal Latino tardo encomium, greco «ἐγκώμιον» (encoomion) dall'aggettivo «ἐγκώμιος» (encoomios) "che si canta nelle processioni, nelle feste".
📣 @paroledimenticate
en-cò-mio
📕 Significato: In origine, canto celebrativo di azioni insigni. Per estensione, lode o elogio, specialmente pubblico, da parte di una persona onorevole.
📗 Etimologia: dal Latino tardo encomium, greco «ἐγκώμιον» (encoomion) dall'aggettivo «ἐγκώμιος» (encoomios) "che si canta nelle processioni, nelle feste".
📣 @paroledimenticate
REPROBO
rè-pro-bo
📕 Significato: Con significato originale, degno del castigo di Dio, punito da Dio. Per estensione, malvagio, macchiato di gravi colpe.
📗 Etimologia: dal Latino tardo ecclesiastico reprobus, derivato di probus (onesto).
📣 @paroledimenticate
rè-pro-bo
📕 Significato: Con significato originale, degno del castigo di Dio, punito da Dio. Per estensione, malvagio, macchiato di gravi colpe.
📗 Etimologia: dal Latino tardo ecclesiastico reprobus, derivato di probus (onesto).
📣 @paroledimenticate
TORMA
tòr-ma
📕 Significato: In origine, unità della cavalleria romana che contava 30 combattenti; in seguito, schiera di combattenti o genericamente massa disordinata di persone.
📗 Etimologia: dal Latino turma, di origine incerta.
📣 @paroledimenticate
tòr-ma
📕 Significato: In origine, unità della cavalleria romana che contava 30 combattenti; in seguito, schiera di combattenti o genericamente massa disordinata di persone.
📗 Etimologia: dal Latino turma, di origine incerta.
📣 @paroledimenticate
NOSOCOMIO
no-so-cò-mio
📕 Significato: Sinonimo di ospedale nel suo significato generico.
📗 Etimologia: dal Greco tardo νοσοκομεῖον (nosokomèion).
📣 @paroledimenticate
no-so-cò-mio
📕 Significato: Sinonimo di ospedale nel suo significato generico.
📗 Etimologia: dal Greco tardo νοσοκομεῖον (nosokomèion).
📣 @paroledimenticate
VITTORIA CADMEA
vit-to-ria—cad-me-a
📕 Significato: Espressione utilizzata nell'antica Grecia per indicare una battaglia vinta a un prezzo altissimo. Può essere accostata a una analoga e successiva,ovvero quella della vittoria di Pirro.
📗 Etimologia: L'espressione viene comunemente riferita alla lotta fratricida di Eteocle e Polinice, figli di Edipo e discendenti di Cadmo, che si uccisero l'un l'altro per il possesso di Tebe. La città era stata fondata da Cadmo, che vi eresse quella che per questo motivo fu detta la Rocca cadmea.
📣 @paroledimenticate
vit-to-ria—cad-me-a
📕 Significato: Espressione utilizzata nell'antica Grecia per indicare una battaglia vinta a un prezzo altissimo. Può essere accostata a una analoga e successiva,ovvero quella della vittoria di Pirro.
📗 Etimologia: L'espressione viene comunemente riferita alla lotta fratricida di Eteocle e Polinice, figli di Edipo e discendenti di Cadmo, che si uccisero l'un l'altro per il possesso di Tebe. La città era stata fondata da Cadmo, che vi eresse quella che per questo motivo fu detta la Rocca cadmea.
📣 @paroledimenticate
PERITARSI
pè-ri-tar-si
📕 Significato: Esitare a compiere un'azione, avere dubbi, incertezze, scrupoli riguardo qualcosa.
📗 Etimologia: Dal Latino tardo pigritari, forma più intensa di pigrari (essere indolente, pigro), derivato di piger (pigro).
📣 @paroledimenticate
pè-ri-tar-si
📕 Significato: Esitare a compiere un'azione, avere dubbi, incertezze, scrupoli riguardo qualcosa.
📗 Etimologia: Dal Latino tardo pigritari, forma più intensa di pigrari (essere indolente, pigro), derivato di piger (pigro).
📣 @paroledimenticate
ILLIBATO
il-li-bà-to
📕 Significato: Integro, puro, immacolato
📗 Etimologia: Dal Latino illibatus, composto di in- e libatus, participio passato del verbo libare (toccare, assaggiare).
📣 @paroledimenticate
il-li-bà-to
📕 Significato: Integro, puro, immacolato
📗 Etimologia: Dal Latino illibatus, composto di in- e libatus, participio passato del verbo libare (toccare, assaggiare).
📣 @paroledimenticate
LIBARE
li-bà-re
📕 Significato: Offrire alla divinità, versare sull’altare o altrove un liquido facendo una libagione.
📗 Etimologia: Dal Latino libare, affine al Greco λείβω (versare goccia a goccia).
📣 @paroledimenticate
li-bà-re
📕 Significato: Offrire alla divinità, versare sull’altare o altrove un liquido facendo una libagione.
📗 Etimologia: Dal Latino libare, affine al Greco λείβω (versare goccia a goccia).
📣 @paroledimenticate
SCRITERIATO
scri-te-rià-to
📕 Significato: Che è senza criterio, privo di giudizio, dotato di poca considerazione o prudenza.
📗 Etimologia: Derivato di criterio con prefisso s-.
📣 @paroledimenticate
scri-te-rià-to
📕 Significato: Che è senza criterio, privo di giudizio, dotato di poca considerazione o prudenza.
📗 Etimologia: Derivato di criterio con prefisso s-.
📣 @paroledimenticate