5 giugno 2021
"C'era una volta in India un re chiamato Ashoka che governava su un quarto del mondo. [...] Indagando sul passato di questo grande sovrano, scopriamo che all'epoca del Budda Shakyamuni, vivevano due ragazzi chiamati Tokusho Doji e Musho Doji, i quali offrirono al Budda una torta di fango. [Tokusho, il maggiore dei due] rinacque nell'arco di cento anni e divento` un grande sovrano. Benche' il Budda sia degno di rispetto, paragonato al Sutra del Loto, e` come una lucciola accanto al sole o alla luna. Il Sutra del Loto e` superiore al Budda come il cielo e` piu` alto della terra. Se fare offerte al Budda produce tali benefici, fare offerte al Sutra del Loto ne produrra` di ben piu` grandi."
Da "I due tipi di fede" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 5, pag. 211)
"C'era una volta in India un re chiamato Ashoka che governava su un quarto del mondo. [...] Indagando sul passato di questo grande sovrano, scopriamo che all'epoca del Budda Shakyamuni, vivevano due ragazzi chiamati Tokusho Doji e Musho Doji, i quali offrirono al Budda una torta di fango. [Tokusho, il maggiore dei due] rinacque nell'arco di cento anni e divento` un grande sovrano. Benche' il Budda sia degno di rispetto, paragonato al Sutra del Loto, e` come una lucciola accanto al sole o alla luna. Il Sutra del Loto e` superiore al Budda come il cielo e` piu` alto della terra. Se fare offerte al Budda produce tali benefici, fare offerte al Sutra del Loto ne produrra` di ben piu` grandi."
Da "I due tipi di fede" (gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 5, pag. 211)
6 giugno
La scienza si basa su prove sperimentali o sull’evidenza empirica. Si conduce un esperimento per poi osservarne i risultati. Allo stesso modo, il Buddismo di Nichiren Daishonin insegna che nulla supera la prova concreta. A questo proposito esso è unico fra le religioni del mondo. Spero che ogni anno voi lottiate per dar prova di vittoria. Questo, vi prego di tener sempre presente, distingue i veri successori.
La scienza si basa su prove sperimentali o sull’evidenza empirica. Si conduce un esperimento per poi osservarne i risultati. Allo stesso modo, il Buddismo di Nichiren Daishonin insegna che nulla supera la prova concreta. A questo proposito esso è unico fra le religioni del mondo. Spero che ogni anno voi lottiate per dar prova di vittoria. Questo, vi prego di tener sempre presente, distingue i veri successori.
6 giugno
Il primo presidente della Soka Gakkai Tsunesaburo Makiguci parla di tre obiettivi: grandi, medi e piccoli. “Dopo una gara di mille metri, possiamo affrontare anche i cento metri, ma non viceversa”.
Allo stesso modo, se stabiliamo un grande obiettivo possiamo chiarire anche i piccoli e medi obiettivi e troveremo il modo di realizzarli. La cosa più importante è essere vincitori nella maratona della vita.
Il primo presidente della Soka Gakkai Tsunesaburo Makiguci parla di tre obiettivi: grandi, medi e piccoli. “Dopo una gara di mille metri, possiamo affrontare anche i cento metri, ma non viceversa”.
Allo stesso modo, se stabiliamo un grande obiettivo possiamo chiarire anche i piccoli e medi obiettivi e troveremo il modo di realizzarli. La cosa più importante è essere vincitori nella maratona della vita.
6 giugno 2021
"Inoltre il Sutra del Loto afferma di essere «la buona medicina per i mali della gente di Jambudvipa». Le persone di questo nostro mondo, il continente di Jambudvipa, sono malate, ma il Sutra del Loto è la loro medicina. Nel tuo caso, essendo già presenti i tre requisiti, com’è possibile che tu non guarisca? Ma se nutri dubbi, non è in mio potere aiutarti."
Dal Gosho "Risposta al prete laico Takahashi" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 542)
"Inoltre il Sutra del Loto afferma di essere «la buona medicina per i mali della gente di Jambudvipa». Le persone di questo nostro mondo, il continente di Jambudvipa, sono malate, ma il Sutra del Loto è la loro medicina. Nel tuo caso, essendo già presenti i tre requisiti, com’è possibile che tu non guarisca? Ma se nutri dubbi, non è in mio potere aiutarti."
Dal Gosho "Risposta al prete laico Takahashi" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 542)
7 giugno
Fede e vita quotidiana, fede e lavoro, non sono separati, sono un’unica cosa. Distinguerli, pensando che la fede sia una cosa e il lavoro un’altra, significherebbe avere una fede teorica. Tenendo presente ciò, dovremmo impegnarci al cento per cento sia nel nostro lavoro sia nella fede. Con questa determinazione, teniamo in pugno la vittoria. Aver fede significa dare prova concreta nella realtà sociale e nella propria vita quotidiana.
Fede e vita quotidiana, fede e lavoro, non sono separati, sono un’unica cosa. Distinguerli, pensando che la fede sia una cosa e il lavoro un’altra, significherebbe avere una fede teorica. Tenendo presente ciò, dovremmo impegnarci al cento per cento sia nel nostro lavoro sia nella fede. Con questa determinazione, teniamo in pugno la vittoria. Aver fede significa dare prova concreta nella realtà sociale e nella propria vita quotidiana.
7 giugno 2021
"Certamente il re, i sudditi e tutti gli abitanti del paese desiderano la pace del mondo e la stabilità del paese. Il paese può raggiungere la prosperità attraverso la Legge buddista e la Legge si dimostra degna di rispetto in virtù delle persone che l'abbracciano."
Dal Gosho "Adottare l'insegnamento corretto per la pace nel paese" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 19)
"Certamente il re, i sudditi e tutti gli abitanti del paese desiderano la pace del mondo e la stabilità del paese. Il paese può raggiungere la prosperità attraverso la Legge buddista e la Legge si dimostra degna di rispetto in virtù delle persone che l'abbracciano."
Dal Gosho "Adottare l'insegnamento corretto per la pace nel paese" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 19)
8 giugno
Il presidente Toda spesso diceva che gli ultimi quattro, cinque anni dell’esistenza di un individuo sono decisivi. Per quanto buono sia stato il periodo precedente, si è sconfitti se si trascorre questo ultimo lasso di tempo senza gioie. Al contrario se un individuo sperimenta felicità negli ultimi anni può essere definito vincitore nella vita. Qualsiasi cosa accada , anche se sopravvenisse una malattia, non ci dobbiamo mai scoraggiare o lasciarci andare alla sconfitta. Ciò è di vitale importanza. Siamo vincitori fino a quando il nostro spirito rimane imbattuto.
Il presidente Toda spesso diceva che gli ultimi quattro, cinque anni dell’esistenza di un individuo sono decisivi. Per quanto buono sia stato il periodo precedente, si è sconfitti se si trascorre questo ultimo lasso di tempo senza gioie. Al contrario se un individuo sperimenta felicità negli ultimi anni può essere definito vincitore nella vita. Qualsiasi cosa accada , anche se sopravvenisse una malattia, non ci dobbiamo mai scoraggiare o lasciarci andare alla sconfitta. Ciò è di vitale importanza. Siamo vincitori fino a quando il nostro spirito rimane imbattuto.
8 giugno 2021
"Il Budda Shakyamuni, che ha ottenuto la perfetta illuminazione, è la nostra carne e il nostro sangue; le sue pratiche e i benefici che come conseguenza egli ottenne sono le nostre ossa e il nostro midollo. [...] Shakyamuni, Molti Tesori e i Budda delle dieci direzioni rappresentano il mondo di Buddità dentro di noi e rintracciandoli [al nostro interno] possiamo ricevere i loro stessi benefici."
Dal Gosho "L’oggetto di culto per l’osservazione della mente" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 325)
"Il Budda Shakyamuni, che ha ottenuto la perfetta illuminazione, è la nostra carne e il nostro sangue; le sue pratiche e i benefici che come conseguenza egli ottenne sono le nostre ossa e il nostro midollo. [...] Shakyamuni, Molti Tesori e i Budda delle dieci direzioni rappresentano il mondo di Buddità dentro di noi e rintracciandoli [al nostro interno] possiamo ricevere i loro stessi benefici."
Dal Gosho "L’oggetto di culto per l’osservazione della mente" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 325)
9 giugno
Ci dobbiamo fare ascoltare. Dobbiamo esprimere a voce alta ciò in cui crediamo. Quando la gente affermerà con audacia le proprie convinzioni, senza mai perdere l’ottimismo e il senso dell’umorismo, cambieranno i tempi. Non c’è più bisogno di reprimersi quando si tratta di parlare per la giustizia. Invece, esitare in simili circostanze sarebbe un errore.
Ci dobbiamo fare ascoltare. Dobbiamo esprimere a voce alta ciò in cui crediamo. Quando la gente affermerà con audacia le proprie convinzioni, senza mai perdere l’ottimismo e il senso dell’umorismo, cambieranno i tempi. Non c’è più bisogno di reprimersi quando si tratta di parlare per la giustizia. Invece, esitare in simili circostanze sarebbe un errore.
9 giugno 2021
"il Sutra dell’Osservazione della mente come la terra afferma: «Se vuoi conoscere le cause del passato, guarda gli effetti del presente; se vuoi conoscere gli effetti del futuro, guarda le cause del presente»."
Dal Gosho "L'apertura degli occhi" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 252)
"il Sutra dell’Osservazione della mente come la terra afferma: «Se vuoi conoscere le cause del passato, guarda gli effetti del presente; se vuoi conoscere gli effetti del futuro, guarda le cause del presente»."
Dal Gosho "L'apertura degli occhi" (Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin, volume I, pag. 252)
10 giugno
Quando si deve dire qualcosa è nostro dovere parlare. Quando una cosa è giusta la dovremmo dire; se una cosa è sbagliata dovremmo farla notare. Il tradimento, le bugie e gli intrighi dovrebbero essere denunciati. E’ proprio grazie a questo che la Soka Gakkai si è sviluppata fino ad oggi. Si deve dire ciò che deve essere detto, questo è lo spirito della propagazione e l’essenza della nostra organizzazione.
Quando si deve dire qualcosa è nostro dovere parlare. Quando una cosa è giusta la dovremmo dire; se una cosa è sbagliata dovremmo farla notare. Il tradimento, le bugie e gli intrighi dovrebbero essere denunciati. E’ proprio grazie a questo che la Soka Gakkai si è sviluppata fino ad oggi. Si deve dire ciò che deve essere detto, questo è lo spirito della propagazione e l’essenza della nostra organizzazione.