Linux nello studio legale
https://youtu.be/EQ3Skt6l158
https://youtu.be/EQ3Skt6l158
YouTube
Linux nello studio legale
Con Angelo Marra e Mario Sabatino
DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021, n. 52 Misure urgenti per la graduale ripresa delle attivita' economiche e sociali nel rispetto delle
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/3dK7xQu
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/3dK7xQu
La Pagina Giuridica
Decreto riaperture pubblicato in Gazzetta
DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021, n. 52 Misure urgenti per la graduale ripresa delle attivita’ economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidem…
Intervista all’avvocata Serena Romano (foro di Palermo), coinvolta nelle intercettazioni eseguite nel corso delle indagini della Procura di Trapani sulle
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/2QUXYoT
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/2QUXYoT
La Pagina Giuridica
Caso intercettazioni Trapani: intervista all’avvocata Serena Romano
Intervista all’avvocata Serena Romano (foro di Palermo), coinvolta nelle intercettazioni eseguite nel corso delle indagini della Procura di Trapani sulle ONG.Interviene l’avvocata Auror…
Disponibile per il download la presentazione del PNRR al CdM di oggi.
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/3ngDS4x
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/3ngDS4x
La Pagina Giuridica
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR
Disponibile per il download la presentazione del PNRR al CdM di oggi. Presentazione-PNRRDownload
Leggendo il PNRR si apprende che al comparto giustizia saranno destinate le seguenti risorse: Investimento in capitale umano per rafforzare
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/2RebTXz
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/2RebTXz
La Pagina Giuridica
Ufficio del processo: ecco come saranno spesi 2,3 miliardi di euro del PNRR
Leggendo il PNRR si apprende che al comparto giustizia saranno destinate le seguenti risorse: Investimento in capitale umano per rafforzare l’Ufficio del processo e superare le disparità tra tribun…
Intervista a Fulvio Vassallo Paoleologo, avvocato, già docente di diritto d’asilo e status costituzionale dello straniero presso l’Università degli Studi
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/3aTgc1j
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/3aTgc1j
La Pagina Giuridica
Intervista a Fulvio Vassallo Paleologo sul caso intercettazioni
Intervista a Fulvio Vassallo Paoleologo, avvocato, già docente di diritto d’asilo e status costituzionale dello straniero presso l’Università degli Studi di Palermo.A cura dell’av…
“Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC. Istruzioni per l’uso” è la nuova pubblicazione della collana giuridica “Diritto & Diritti“,
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/2VGpusH
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/2VGpusH
La Pagina Giuridica
Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC. Istruzioni per l’uso
“Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC. Istruzioni per l’uso” è la nuova pubblicazione della collana giuridica “Diritto & Diritti“, di cui l’avv. Edoardo Ferragina è co-curatore, edito da …
Se si esegue un’analisi costituzionalmente orientata appare evidente che la polemica secondo cui il non vaccinato sarebbe discriminato rispetto al vaccinato appare priva di fondamento. Infatti chi tende a presentare ogni differenziazione di trattamento normativo come discriminazione giunge inevitabilmente a conclusioni errate. Mi sottraggo pertanto ad una polemica che ritengo sterile, fuorviante e polarizzante ma sulla quale, purtroppo, si sono ormai sprecati fiumi di parole. In questo breve scritto mi preme piuttosto evidenziare alcune doverose critiche alla gestione da parte del Governo di questa fase della pandemia e tenterò di proporre qualche soluzione.
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/3Aninoe
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/3Aninoe
La Pagina Giuridica
La politica del green pass e le misure del Governo: critiche e proposte
Se si esegue un’analisi costituzionalmente orientata appare evidente che la polemica secondo cui il non vaccinato sarebbe discriminato rispetto al vaccinato appare priva di fondamento. Infatti chi …
Introduzione al diritto penale della famiglia: webinar https://www.lapaginagiuridica.it/introduzione-al-diritto-penale-della-famiglia/
La Pagina Giuridica
Introduzione al diritto penale della famiglia
Introduzione al diritto penale della famiglia. Un credito formativo CNF riconosciuto. Webinar gratuito con l’Avv. Giovanni Maria Giaquinto. Introduce l’Avv. Mario Sabatino
Introduzione al diritto penale della famiglia. Un credito formativo CNF riconosciuto. Webinar gratuito con l’Avv. Giovanni Maria Giaquinto. Introduce l’Avv.
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/3zmrKne
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/3zmrKne
La Pagina Giuridica
Introduzione al diritto penale della famiglia
Introduzione al diritto penale della famiglia. Un credito formativo CNF riconosciuto. Webinar gratuito con l’Avv. Giovanni Maria Giaquinto. Introduce l’Avv. Mario Sabatino
Fonte: https://ift.tt/2ZOgqEH Photo by Michael Dziedzic on Unsplash
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/3mzdSmx
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/3mzdSmx
CERN Document Server
A practical introduction to quantum computing: from qubits to quantum machine learning and beyond
*** Webcast link at the bottom of the Indico page ***
General description of the course
Quantum computing is one the most promising new trends in information processing. In this course, we will introduce from scratch the basic concepts of the quantum…
General description of the course
Quantum computing is one the most promising new trends in information processing. In this course, we will introduce from scratch the basic concepts of the quantum…
Webinar con 4 CFU, di cui 2 in materia obbligatoria 16 dicembre 2021 h. 15.00 – 18.00MODERANOAvv. Luciano GIACOBBE –
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/31qPCuI
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/31qPCuI
La Pagina Giuridica
Aspetti deontologici e previdenziali nello sport
Webinar con 4 CFU, di cui 2 in materia obbligatoria Scarica la locandina del webinarDownload 16 dicembre 2021 h. 15.00 – 18.00MODERANOAvv. Luciano GIACOBBE – Avv. Vincenza MATACERA RELATORIAv…
Il DDL “Concorrenza” ha riaperto la questione delle liberalizzazioni e delle possibili privatizzazioni.Su questi temi, sabato 4 dicembre, dalle ore
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/31oYzoK
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/31oYzoK
La Pagina Giuridica
Servizi pubblici e DDL concorrenza
Il DDL “Concorrenza” ha riaperto la questione delle liberalizzazioni e delle possibili privatizzazioni.Su questi temi, sabato 4 dicembre, dalle ore 10,30, si è tenuto un incontro online…
DATA EVENTO:21/12/2021 dalle 15:00 alle 18:00 DIRITTO TRIBUTARIO – CREDITI: 2DEONTOLOGIA – CREDITI: 2CREDITI TOTALI: 4 – GRATUITOLUOGO: presso –
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/3DSZMS8
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/3DSZMS8
La Pagina Giuridica
Webinar: Il Processo Tributario – 21/12/2021 ore 15:00
DATA EVENTO:21/12/2021 dalle 15:00 alle 18:00DIRITTO TRIBUTARIO – CREDITI: 2DEONTOLOGIA – CREDITI: 2CREDITI TOTALI: 4 – GRATUITOLUOGO: presso – WEBINAR PIATTAFORMA YOUTUBEEN…
L’art. 1 comma 32 della legge 206/2021 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 292 del 9 dicembre 2021, prevede l’onere a
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/32O2aNF
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/32O2aNF
La Pagina Giuridica
Pignoramento presso terzi: notifica dell’avviso di avvenuta iscrizione a ruolo del pignoramento
L’art. 1 comma 32 della legge 206/2021 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 292 del 9 dicembre 2021, prevede l’onere a carico del creditore procedente di notificare al debitore ed ai …
28 deputati aggiuntivi da eleggere su liste transnazionali Le liste transnazionali devono garantire una rappresentanza geografica equilibrata I candidati devono
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/OrvIXyb
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/OrvIXyb
La Pagina Giuridica
Elezioni UE: gli eurodeputati vogliono liste transnazionali e voto il 9 maggio in tutti gli stati
28 deputati aggiuntivi da eleggere su liste transnazionaliLe liste transnazionali devono garantire una rappresentanza geografica equilibrataI candidati devono avere più di 18 anni per presentarsi a…
I trasferimenti di criptovalute dovrebbero essere tracciati e identificati per prevenire il loro uso nel riciclaggio di denaro, finanziamento del
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/KlxoDLk
via La Pagina Giuridica https://ift.tt/KlxoDLk
La Pagina Giuridica
Criptovalute: nuove regole per fermare i flussi illeciti nell’UE
I trasferimenti di criptovalute dovrebbero essere tracciati e identificati per prevenire il loro uso nel riciclaggio di denaro, finanziamento del terrorismo e altri crimini. Giovedì 31 marzo, i dep…
📌 Segnalo il webinar gratuito del 14 giugno 2022.
Dialoghi sulla riforma della giustizia tributaria
Diretta streaming dalle ore 15:00
👉 per programma e registrazione: https://riforma-tributaria.eventbrite.it/
Verrà richiesto l'accreditamento al COA di Reggio Calabria.
Dialoghi sulla riforma della giustizia tributaria
Diretta streaming dalle ore 15:00
👉 per programma e registrazione: https://riforma-tributaria.eventbrite.it/
Verrà richiesto l'accreditamento al COA di Reggio Calabria.
Eventbrite
DIALOGHI SULLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA
Webinar con crediti formativi professionali obbligatori