#Elezioni #Romania #Presidenziali
Nicușor #Dan: “Sono entrato al secondo turno. Grazie!"
@OsservatorioEsteri
Nicușor #Dan: “Sono entrato al secondo turno. Grazie!"
@OsservatorioEsteri
#Portogallo
Rui #Rocha (#IL|RE): "È necessario costruire di più per risolvere il problema degli alloggi, ma vedo solo proposte di fallimento da parte del fronte popolare composto da #LIVRE, #BE e #PCP, che vogliono difendere i forti aumenti del salario minimo. Vedo del terrapiattismo e dell'oscurantismo economico a sinistra, il #PS ha una responsabilità enorme. L'incremento delle costruzioni porterà maggiori opportunità e prezzi più bassi. Dal lato dell'offerta, il governo non ha fatto praticamente nulla in relazione all'affitto, quindi fino ad oggi non è successo nulla. Dobbiamo abbassare le tasse per chi possiede una proprietà, in modo che possa affittarla".
@OsservatorioEsteri
Rui #Rocha (#IL|RE): "È necessario costruire di più per risolvere il problema degli alloggi, ma vedo solo proposte di fallimento da parte del fronte popolare composto da #LIVRE, #BE e #PCP, che vogliono difendere i forti aumenti del salario minimo. Vedo del terrapiattismo e dell'oscurantismo economico a sinistra, il #PS ha una responsabilità enorme. L'incremento delle costruzioni porterà maggiori opportunità e prezzi più bassi. Dal lato dell'offerta, il governo non ha fatto praticamente nulla in relazione all'affitto, quindi fino ad oggi non è successo nulla. Dobbiamo abbassare le tasse per chi possiede una proprietà, in modo che possa affittarla".
@OsservatorioEsteri
#Portogallo
Paulo #Raimundo (#PCP|LEFT): "#Santos ha utilizzato la parola chiave, ovvero mercato immobiliare. il cosiddetto "mercato", guidato da #Santos, #Montenegro, #Ventura e #Rocha, ha fatto del Portogallo uno dei paesi con le case più care e gli stipendi più bassi. La mano dello Stato non soffoca l'iniziativa privata, anzi. Sono necessarie più costruzioni pubbliche, ma anche qualcos'altro. Dobbiamo mettere a frutto i 6,3 miliardi di euro di utili bancari".
@OsservatorioEsteri
Paulo #Raimundo (#PCP|LEFT): "#Santos ha utilizzato la parola chiave, ovvero mercato immobiliare. il cosiddetto "mercato", guidato da #Santos, #Montenegro, #Ventura e #Rocha, ha fatto del Portogallo uno dei paesi con le case più care e gli stipendi più bassi. La mano dello Stato non soffoca l'iniziativa privata, anzi. Sono necessarie più costruzioni pubbliche, ma anche qualcos'altro. Dobbiamo mettere a frutto i 6,3 miliardi di euro di utili bancari".
@OsservatorioEsteri
L'Osservatorio - Esteri
#Portogallo Paulo #Raimundo (#PCP|LEFT): "#Santos ha utilizzato la parola chiave, ovvero mercato immobiliare. il cosiddetto "mercato", guidato da #Santos, #Montenegro, #Ventura e #Rocha, ha fatto del Portogallo uno dei paesi con le case più care e gli stipendi…
#Portogallo
Rui #Rocha (#IL|RE): "Ci sono più di seimila redditi congelati, quindi c'è effettivamente un congelamento. La funzione pubblica spetta quindi ai proprietari terrieri, che sostituiscono il ruolo dello Stato. Il mercato immobiliare deve funzionare, è necessario un intervento sociale da parte dello Stato, che sblocchi gli affitti esistenti. Quanto al prezzo del provvedimento, 500 o 600 milioni. È meglio che spendere i soldi di Efacec".
@OsservatorioEsteri
Rui #Rocha (#IL|RE): "Ci sono più di seimila redditi congelati, quindi c'è effettivamente un congelamento. La funzione pubblica spetta quindi ai proprietari terrieri, che sostituiscono il ruolo dello Stato. Il mercato immobiliare deve funzionare, è necessario un intervento sociale da parte dello Stato, che sblocchi gli affitti esistenti. Quanto al prezzo del provvedimento, 500 o 600 milioni. È meglio che spendere i soldi di Efacec".
@OsservatorioEsteri
#Portogallo
Rui #Tavares (#LIVRE|G/EFA): "Do un consiglio al Primo Ministro: fate come avete fatto per l'abbonamento ferroviario nazionale. Dategli un altro nome e presentatelo. #Montenegro ha tralasciato il fondo di emergenza per l'edilizia abitativa nei suoi interventi".
@OsservatorioEsteri
Rui #Tavares (#LIVRE|G/EFA): "Do un consiglio al Primo Ministro: fate come avete fatto per l'abbonamento ferroviario nazionale. Dategli un altro nome e presentatelo. #Montenegro ha tralasciato il fondo di emergenza per l'edilizia abitativa nei suoi interventi".
@OsservatorioEsteri
#Portogallo
Primo Ministro Luís #Montenegro (#PSD|EPP): "Nego che la gestione della sanità sia stata un fallimento del governo. Oggi le visite e gli interventi chirurgici sono più rapidi, ci sono più portoghesi con il medico di famiglia e i servizi di emergenza chiudono meno di un anno fa. Il SUS (SSN, ndr) è in fase di trasformazione".
@OsservatorioEsteri
Primo Ministro Luís #Montenegro (#PSD|EPP): "Nego che la gestione della sanità sia stata un fallimento del governo. Oggi le visite e gli interventi chirurgici sono più rapidi, ci sono più portoghesi con il medico di famiglia e i servizi di emergenza chiudono meno di un anno fa. Il SUS (SSN, ndr) è in fase di trasformazione".
@OsservatorioEsteri
#Elezioni #Romania #Presidenziali
Crin #Antonescu: “È un risultato irreversibile. I voti hanno parlato, i cittadini hanno parlato. Esco da questo tentativo a testa alta. Il voto del popolo deve essere rispettato. Ringrazio coloro che hanno votato per me, condivido la loro tristezza stasera, ma la vita va avanti, la politica va avanti. Ringrazio tutte e tre le parti che mi hanno sostenuto (#PNL|EPP, #PSD|S&D e #UDMR|EPP, ndr.). Probabilmente mi chiederete chi sosterrò al secondo turno. Non so cosa farà la coalizione, io non ne facevo parte. Alcuni hanno votato per me, li invito a giudicare da soli con quali candidati le idee che ho proposto sono compatibili. Li invito a non rimanere a casa e invito tutti coloro che hanno votato per me oggi a recarsi a votare. È chiaro che i romeni sanno sempre meglio di me per cosa devono votare, non ho raccomandazioni da fare. Tornerò ad essere il semplice cittadino Antonescu”.
@OsservatorioEsteri
Crin #Antonescu: “È un risultato irreversibile. I voti hanno parlato, i cittadini hanno parlato. Esco da questo tentativo a testa alta. Il voto del popolo deve essere rispettato. Ringrazio coloro che hanno votato per me, condivido la loro tristezza stasera, ma la vita va avanti, la politica va avanti. Ringrazio tutte e tre le parti che mi hanno sostenuto (#PNL|EPP, #PSD|S&D e #UDMR|EPP, ndr.). Probabilmente mi chiederete chi sosterrò al secondo turno. Non so cosa farà la coalizione, io non ne facevo parte. Alcuni hanno votato per me, li invito a giudicare da soli con quali candidati le idee che ho proposto sono compatibili. Li invito a non rimanere a casa e invito tutti coloro che hanno votato per me oggi a recarsi a votare. È chiaro che i romeni sanno sempre meglio di me per cosa devono votare, non ho raccomandazioni da fare. Tornerò ad essere il semplice cittadino Antonescu”.
@OsservatorioEsteri
L'Osservatorio - Esteri
#Portogallo Primo Ministro Luís #Montenegro (#PSD|EPP): "Nego che la gestione della sanità sia stata un fallimento del governo. Oggi le visite e gli interventi chirurgici sono più rapidi, ci sono più portoghesi con il medico di famiglia e i servizi di emergenza…
#Portogallo
Pedro Nuno #Santos (#PS|S&D): "Stai negando l'evidenza, il governo ha fallito sulla sanità. Si stanno utilizzando risorse pubbliche per rispondere al settore privato. Quello che sostengo è che i dirigenti pubblici abbiano maggiore autonomia, perché se hanno autonomia, svolgeranno meglio il loro lavoro. Dobbiamo dare valore alla carriera dei professionisti sanitari. Inoltre, dobbiamo cambiare la filosofia del SUS (SSN, ndr), per essere più incentrati sulla comunità e sui pazienti cronici, in particolare gli anziani". Vogliamo dentisti nei centri sanitari".
@OsservatorioEsteri
Pedro Nuno #Santos (#PS|S&D): "Stai negando l'evidenza, il governo ha fallito sulla sanità. Si stanno utilizzando risorse pubbliche per rispondere al settore privato. Quello che sostengo è che i dirigenti pubblici abbiano maggiore autonomia, perché se hanno autonomia, svolgeranno meglio il loro lavoro. Dobbiamo dare valore alla carriera dei professionisti sanitari. Inoltre, dobbiamo cambiare la filosofia del SUS (SSN, ndr), per essere più incentrati sulla comunità e sui pazienti cronici, in particolare gli anziani". Vogliamo dentisti nei centri sanitari".
@OsservatorioEsteri
#Portogallo
Rui #Rocha (#IL|RE): "La festa della mamma (oggi in Portogallo, ndr) si celebra per dire che è inaccettabile che in Portogallo ci siano casi di donne incinte che trovano la porta chiusa nei pronto soccorso".
@OsservatorioEsteri
Rui #Rocha (#IL|RE): "La festa della mamma (oggi in Portogallo, ndr) si celebra per dire che è inaccettabile che in Portogallo ci siano casi di donne incinte che trovano la porta chiusa nei pronto soccorso".
@OsservatorioEsteri
#Elezioni #Romania #Presidenziali
99,08% scrutinato:
George #Simion (#AUR|ECR): 40,52%
Nicușor #Dan (supp. #USR-#DREPT-#PMP-#FD-#REPER-#PRA-#Verzii|EPP|RE|G/EFA): 20,88%
Crin #Antonescu (supp. #ARo|S&D|EPP): 20,35%
Victor #Ponta: 13,3%
Elena #Lasconi (#USR|RE): 2,67%
Necessario un secondo turno tra George Simion e Nicușor Dan.
@OsservatorioEsteri
99,08% scrutinato:
George #Simion (#AUR|ECR): 40,52%
Nicușor #Dan (supp. #USR-#DREPT-#PMP-#FD-#REPER-#PRA-#Verzii|EPP|RE|G/EFA): 20,88%
Crin #Antonescu (supp. #ARo|S&D|EPP): 20,35%
Victor #Ponta: 13,3%
Elena #Lasconi (#USR|RE): 2,67%
Necessario un secondo turno tra George Simion e Nicușor Dan.
@OsservatorioEsteri
#Portogallo
Rui #Tavares (#LIVRE|G/EFA): "Il Servizio Sanitario Nazionale è impegnato in una lotta sleale con il settore privato. Tutti lo sanno, anche l'altro Rui (il leader di #IL, ndr), che il mercato consente la concorrenza sleale. Se conosciamo le scale salariali nel settore privato, sappiamo di quanto possiamo aumentare. LIVRE propone il programma Regressar Saúde, che propone il ritorno degli operatori sanitari in Portogallo. Per noi la condizione è che non ci sia alcuna privatizzazione del SUS".
@OsservatorioEsteri
Rui #Tavares (#LIVRE|G/EFA): "Il Servizio Sanitario Nazionale è impegnato in una lotta sleale con il settore privato. Tutti lo sanno, anche l'altro Rui (il leader di #IL, ndr), che il mercato consente la concorrenza sleale. Se conosciamo le scale salariali nel settore privato, sappiamo di quanto possiamo aumentare. LIVRE propone il programma Regressar Saúde, che propone il ritorno degli operatori sanitari in Portogallo. Per noi la condizione è che non ci sia alcuna privatizzazione del SUS".
@OsservatorioEsteri