#UE #Europa #Spagna
Presidente della Commissione Europea Ursula #VonDerLeyen (#CDU|EPP): "Ho parlato con il Premier #Sánchez riguardo il blackout nella Penisola Iberica. Ho ribadito il supporto della Commissione Europea nel monitoraggio della situazione con le autorità nazionali ed europee e il nostro Gruppo di Coordinamento per l'Energia Elettrica. Coordineremo gli sforzi e condivideremo le informazioni per contribuire al ripristino del sistema elettrico e abbiamo concordato di rimanere in stretto contatto".
@OsservatorioEsteri
Presidente della Commissione Europea Ursula #VonDerLeyen (#CDU|EPP): "Ho parlato con il Premier #Sánchez riguardo il blackout nella Penisola Iberica. Ho ribadito il supporto della Commissione Europea nel monitoraggio della situazione con le autorità nazionali ed europee e il nostro Gruppo di Coordinamento per l'Energia Elettrica. Coordineremo gli sforzi e condivideremo le informazioni per contribuire al ripristino del sistema elettrico e abbiamo concordato di rimanere in stretto contatto".
@OsservatorioEsteri
#Portogallo
Il dibattito tra Luís #Montenegro (#PSD|EPP) e Pedro Nuno #Santos (#PS|S&D) previsto per stasera è stato rinviato a causa del blackout totale in Portogallo. Questo era l'ultimo dibattito tra i due principali partiti prima delle elezioni legislative di metà maggio.
@OsservatorioEsteri
Il dibattito tra Luís #Montenegro (#PSD|EPP) e Pedro Nuno #Santos (#PS|S&D) previsto per stasera è stato rinviato a causa del blackout totale in Portogallo. Questo era l'ultimo dibattito tra i due principali partiti prima delle elezioni legislative di metà maggio.
@OsservatorioEsteri
#UE #Spagna #Portogallo
Presidente del Consiglio Europeo António #Costa (#PS|S&D): “Sono in contatto con Pedro #Sánchez (#PSOE|S&D) e Luís #Montenegro (#PSD|EPP) in merito alle diffuse interruzioni di corrente che hanno interessato oggi Spagna e Portogallo. I gestori di rete di entrambi i Paesi stanno lavorando per individuarne la causa e ripristinare la fornitura di energia elettrica. Al momento, non ci sono indicazioni di alcun attacco informatico”.
@OsservatorioEsteri
Presidente del Consiglio Europeo António #Costa (#PS|S&D): “Sono in contatto con Pedro #Sánchez (#PSOE|S&D) e Luís #Montenegro (#PSD|EPP) in merito alle diffuse interruzioni di corrente che hanno interessato oggi Spagna e Portogallo. I gestori di rete di entrambi i Paesi stanno lavorando per individuarne la causa e ripristinare la fornitura di energia elettrica. Al momento, non ci sono indicazioni di alcun attacco informatico”.
@OsservatorioEsteri
L'Osservatorio - Esteri
🔴 PUTIN ANNUNCIA IL CESSATE IL FUOCO UNILATERALE PER TRE GIORNI A PARTIRE DALL’8 MAGGIO
#Ucraina #Russia
Ministro degli Esteri Andrii #Sybiha: “Se la Russia vuole davvero la pace, deve cessare il fuoco immediatamente. Perché aspettare fino all'8 maggio? Se il fuoco può essere cessato ora e da qualsiasi data per 30 giorni, allora è reale, non solo per una parata. L'Ucraina è pronta a sostenere un cessate il fuoco duraturo, durevole e completo. Ed è ciò che proponiamo costantemente, per almeno 30 giorni”.
@OsservatorioEsteri
Ministro degli Esteri Andrii #Sybiha: “Se la Russia vuole davvero la pace, deve cessare il fuoco immediatamente. Perché aspettare fino all'8 maggio? Se il fuoco può essere cessato ora e da qualsiasi data per 30 giorni, allora è reale, non solo per una parata. L'Ucraina è pronta a sostenere un cessate il fuoco duraturo, durevole e completo. Ed è ciò che proponiamo costantemente, per almeno 30 giorni”.
@OsservatorioEsteri
#Ucraina #Russia
Ministro degli Esteri Andrii #Sybiha: “La situazione in prima linea è stata e continua a essere tesa e difficile. Ogni giorno, le forze ucraine affrontano brutali attacchi russi e mantengono la linea contro la schiacciante superiorità numerica del nemico. Tuttavia, nonostante enormi sforzi e risorse, la Russia non è riuscita a sfondare il fronte e non ha ottenuto successi strategici in nessuna direzione. L'ipotesi generale che la Russia stia vincendo la guerra è errata. Si basa su un modello comune tra gli analisti stranieri: sottovalutare l'Ucraina e sopravvalutare la Russia. Questo modello è stato smentito molte volte in passato, ma la gente continua a cadere nella stessa trappola. In realtà, le offensive russe dello scorso anno e di quest'inverno hanno perso slancio. L'Ucraina ha ampiamente stabilizzato la linea del fronte e ha persino recuperato terreno vicino a Pokrovsk e in altre aree”.
Nota: Dichiarazioni precedenti a livello temporale a quella sul cessate il fuoco.
@OsservatorioEsteri
Ministro degli Esteri Andrii #Sybiha: “La situazione in prima linea è stata e continua a essere tesa e difficile. Ogni giorno, le forze ucraine affrontano brutali attacchi russi e mantengono la linea contro la schiacciante superiorità numerica del nemico. Tuttavia, nonostante enormi sforzi e risorse, la Russia non è riuscita a sfondare il fronte e non ha ottenuto successi strategici in nessuna direzione. L'ipotesi generale che la Russia stia vincendo la guerra è errata. Si basa su un modello comune tra gli analisti stranieri: sottovalutare l'Ucraina e sopravvalutare la Russia. Questo modello è stato smentito molte volte in passato, ma la gente continua a cadere nella stessa trappola. In realtà, le offensive russe dello scorso anno e di quest'inverno hanno perso slancio. L'Ucraina ha ampiamente stabilizzato la linea del fronte e ha persino recuperato terreno vicino a Pokrovsk e in altre aree”.
Nota: Dichiarazioni precedenti a livello temporale a quella sul cessate il fuoco.
@OsservatorioEsteri
#Ucraina #Russia
Ministro degli Esteri Andrii #Sybiha: “La Russia sta compiendo solo avanzamenti minimi ed estremamente costosi in alcune aree, perdendo oltre mille soldati tra morti e feriti in azione ogni giorno. Si tratta dei metri quadrati più sanguinosi che un esercito abbia mai conquistato nella storia moderna. Il numero di vittime russe è così elevato che il Cremlino è stato costretto a chiedere supporto al regime nordcoreano. Oltre 12.000 soldati nordcoreani sono stati coinvolti nei combattimenti nella regione di Kursk. Sono stati usati come risorse umane usa e getta e poco costose. La Russia pianificò di riconquistare la regione di Kursk in pochi mesi, ma non c'è riuscita per quasi nove mesi. Con l'attuale ritmo di avanzata nella regione di Donetsk, Mosca avrebbe bisogno di molti anni per prenderne il controllo completo. Considerando gli attuali sviluppi, nessuno dovrebbe perdere di vista il quadro generale, che dimostra come l'invasione russa su vasta scala sia stata un completo disastro”.
@OsservatorioEsteri
Ministro degli Esteri Andrii #Sybiha: “La Russia sta compiendo solo avanzamenti minimi ed estremamente costosi in alcune aree, perdendo oltre mille soldati tra morti e feriti in azione ogni giorno. Si tratta dei metri quadrati più sanguinosi che un esercito abbia mai conquistato nella storia moderna. Il numero di vittime russe è così elevato che il Cremlino è stato costretto a chiedere supporto al regime nordcoreano. Oltre 12.000 soldati nordcoreani sono stati coinvolti nei combattimenti nella regione di Kursk. Sono stati usati come risorse umane usa e getta e poco costose. La Russia pianificò di riconquistare la regione di Kursk in pochi mesi, ma non c'è riuscita per quasi nove mesi. Con l'attuale ritmo di avanzata nella regione di Donetsk, Mosca avrebbe bisogno di molti anni per prenderne il controllo completo. Considerando gli attuali sviluppi, nessuno dovrebbe perdere di vista il quadro generale, che dimostra come l'invasione russa su vasta scala sia stata un completo disastro”.
@OsservatorioEsteri
#Ucraina #Russia
Ministro degli Esteri Andrii #Sybiha: “Iniziò come una guerra lampo, con l'obiettivo di distruggere l'Ucraina e rovesciarne la leadership nel giro di pochi giorni. Oltre tre anni dopo, la Russia ha perso oltre 950.000 soldati, uccisi o feriti in azione, ma non ha conquistato un solo centro regionale in Ucraina dall'invasione del 2022. Cherson era l'unico, ma l'Ucraina lo ha liberato nel 2022, insieme a più della metà dei territori occupati. L'Ucraina ha ampliato la sua industria della difesa di sei volte e ora soddisfa da sola circa il 40% del suo fabbisogno militare. L'Ucraina produce il 95% dei droni responsabili della distruzione di circa 77.000 obiettivi russi in prima linea nel solo marzo 2025. Questa cifra è superiore del 10% rispetto a febbraio e la capacità di gestione dei droni dell'Ucraina aumenta di settimana in settimana. Nel complesso, fino a tre quarti degli obiettivi in prima linea vengono distrutti con i droni”.
@OsservatorioEsteri
Ministro degli Esteri Andrii #Sybiha: “Iniziò come una guerra lampo, con l'obiettivo di distruggere l'Ucraina e rovesciarne la leadership nel giro di pochi giorni. Oltre tre anni dopo, la Russia ha perso oltre 950.000 soldati, uccisi o feriti in azione, ma non ha conquistato un solo centro regionale in Ucraina dall'invasione del 2022. Cherson era l'unico, ma l'Ucraina lo ha liberato nel 2022, insieme a più della metà dei territori occupati. L'Ucraina ha ampliato la sua industria della difesa di sei volte e ora soddisfa da sola circa il 40% del suo fabbisogno militare. L'Ucraina produce il 95% dei droni responsabili della distruzione di circa 77.000 obiettivi russi in prima linea nel solo marzo 2025. Questa cifra è superiore del 10% rispetto a febbraio e la capacità di gestione dei droni dell'Ucraina aumenta di settimana in settimana. Nel complesso, fino a tre quarti degli obiettivi in prima linea vengono distrutti con i droni”.
@OsservatorioEsteri
#Ucraina #Russia
Ministro degli Esteri Andrii #Sybiha: “L'Ucraina desidera la pace più di chiunque altro al mondo. Non abbiamo mai voluto questa guerra e vogliamo che finisca il prima possibile. Stiamo lavorando duramente insieme agli #USA, ai partner europei e ad altri partner per raggiungere la pace. E questo percorso deve basarsi su informazioni, ipotesi e stime accurate. Ciò di cui abbiamo bisogno è una pressione sulla Russia e un chiaro rafforzamento dell'Ucraina, che priverà Mosca di qualsiasi illusione di poter volgere le sorti della guerra a suo favore. Tali misure costringeranno il Cremlino a prendere in considerazione la possibilità di porre fine alla guerra anziché prolungarla”.
@OsservatorioEsteri
Ministro degli Esteri Andrii #Sybiha: “L'Ucraina desidera la pace più di chiunque altro al mondo. Non abbiamo mai voluto questa guerra e vogliamo che finisca il prima possibile. Stiamo lavorando duramente insieme agli #USA, ai partner europei e ad altri partner per raggiungere la pace. E questo percorso deve basarsi su informazioni, ipotesi e stime accurate. Ciò di cui abbiamo bisogno è una pressione sulla Russia e un chiaro rafforzamento dell'Ucraina, che priverà Mosca di qualsiasi illusione di poter volgere le sorti della guerra a suo favore. Tali misure costringeranno il Cremlino a prendere in considerazione la possibilità di porre fine alla guerra anziché prolungarla”.
@OsservatorioEsteri
#Spagna
Ministro dei Trasporti Óscar #Puente (#PSOE|S&D): "Attenzione. Al momento non è prevedibile la ripresa del servizio dei treni a media e lunga percorrenza. Pertanto, tutti gli utenti che avevano pianificato un viaggio di questa natura non potranno farlo. Stiamo lavorando per garantire che, una volta ripristinata la fornitura di energia elettrica, potremo riprendere questi servizi, che oggi non saranno più possibili".
@OsservatorioEsteri
Ministro dei Trasporti Óscar #Puente (#PSOE|S&D): "Attenzione. Al momento non è prevedibile la ripresa del servizio dei treni a media e lunga percorrenza. Pertanto, tutti gli utenti che avevano pianificato un viaggio di questa natura non potranno farlo. Stiamo lavorando per garantire che, una volta ripristinata la fornitura di energia elettrica, potremo riprendere questi servizi, che oggi non saranno più possibili".
@OsservatorioEsteri
#Palestina #Libano
Il Presidente Mahmoud #Abbas (#Fatah|S&D) si recherà in Libano a maggio per discutere del disarmo dei campi profughi palestinesi del Paese.
Secondo i media libanesi, Abbas si recherà in Libano il 21 e 22 maggio per discutere la questione con il suo omologo libanese, Joseph #Aoun, e altri alti funzionari.
I resoconti infine dicono che la sua visita ha lo scopo di affrontare la rimozione delle armi palestinesi dai campi, a cui l'#ANP non ha alcuna obiezione.
Nota: All'inizio di questa settimana, l'esercito libanese aveva già iniziato i preparativi per disarmare il campo di Beddawi, nel nord del Libano, tagliando tutte le strade che portano dentro e fuori il campo e lasciando solo una via accessibile.
@OsservatorioEsteri
Il Presidente Mahmoud #Abbas (#Fatah|S&D) si recherà in Libano a maggio per discutere del disarmo dei campi profughi palestinesi del Paese.
Secondo i media libanesi, Abbas si recherà in Libano il 21 e 22 maggio per discutere la questione con il suo omologo libanese, Joseph #Aoun, e altri alti funzionari.
I resoconti infine dicono che la sua visita ha lo scopo di affrontare la rimozione delle armi palestinesi dai campi, a cui l'#ANP non ha alcuna obiezione.
Nota: All'inizio di questa settimana, l'esercito libanese aveva già iniziato i preparativi per disarmare il campo di Beddawi, nel nord del Libano, tagliando tutte le strade che portano dentro e fuori il campo e lasciando solo una via accessibile.
@OsservatorioEsteri
The New Arab
Mahmoud Abbas to visit Lebanon for talks on disarming Palestinian camps
The Palestinian president is expected to visit Beirut to discuss handing over to the Lebanese state all weapons in Palestinian camps
#Spagna
Primo Ministro Pedro #Sánchez (#PSOE|S&D): "Non abbiamo ancora informazioni definitive sulla causa del totale blackout. Non escludiamo alcun scenario. Dobbiamo concentrarci sulla cosa più importante ora: riportare l'elettricità in tutte le case".
@OsservatorioEsteri
Primo Ministro Pedro #Sánchez (#PSOE|S&D): "Non abbiamo ancora informazioni definitive sulla causa del totale blackout. Non escludiamo alcun scenario. Dobbiamo concentrarci sulla cosa più importante ora: riportare l'elettricità in tutte le case".
@OsservatorioEsteri
#Spagna
Primo Ministro Pedro #Sánchez (#PSOE|S&D): "Siamo pienamente consapevoli dell'enorme impatto e della portata di ciò che sta accadendo, del grave sconvolgimento della nostra vita quotidiana, delle perdite economiche nei negozi, nelle aziende e nelle industrie e dell'ansia che sta causando".
@OsservatorioEsteri
Primo Ministro Pedro #Sánchez (#PSOE|S&D): "Siamo pienamente consapevoli dell'enorme impatto e della portata di ciò che sta accadendo, del grave sconvolgimento della nostra vita quotidiana, delle perdite economiche nei negozi, nelle aziende e nelle industrie e dell'ansia che sta causando".
@OsservatorioEsteri
#Spagna
Primo Ministro Pedro #Sánchez (#PSOE|S&D): "Siamo in contatto con la #NATO. Abbiamo attivato il Piano di Emergenza 3 in #Extremadura, #Madrid e #Andalusia, consentendo l'intervento militare. Le cause del blackout non sono ancora note con certezza".
@OsservatorioEsteri
Primo Ministro Pedro #Sánchez (#PSOE|S&D): "Siamo in contatto con la #NATO. Abbiamo attivato il Piano di Emergenza 3 in #Extremadura, #Madrid e #Andalusia, consentendo l'intervento militare. Le cause del blackout non sono ancora note con certezza".
@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#Spagna
Primo Ministro Pedro #Sánchez (#PSOE|S&D): "Chiedo ai cittadini di rispettare tre semplici raccomandazioni: Ridurre al minimo gli spostamenti; Seguire solo le informazioni ufficiali; Uso responsabile del cellulare solo chiamate brevi e chiamare il 112 solo quando realmente necessario".
@OsservatorioEsteri
Primo Ministro Pedro #Sánchez (#PSOE|S&D): "Chiedo ai cittadini di rispettare tre semplici raccomandazioni: Ridurre al minimo gli spostamenti; Seguire solo le informazioni ufficiali; Uso responsabile del cellulare solo chiamate brevi e chiamare il 112 solo quando realmente necessario".
@OsservatorioEsteri
#Spagna
Primo Ministro Pedro #Sánchez (#PSOE|S&D): "Non ci sono problemi di sicurezza. Gli ospedali stanno funzionando senza problemi grazie ai loro piani di emergenza e alla loro autonomia di lunga data. Mentre gli sportelli bancomat hanno smesso di funzionare, i servizi bancari online e i terminali dati hanno continuato a farlo".
@OsservatorioEsteri
Primo Ministro Pedro #Sánchez (#PSOE|S&D): "Non ci sono problemi di sicurezza. Gli ospedali stanno funzionando senza problemi grazie ai loro piani di emergenza e alla loro autonomia di lunga data. Mentre gli sportelli bancomat hanno smesso di funzionare, i servizi bancari online e i terminali dati hanno continuato a farlo".
@OsservatorioEsteri