L'Osservatorio - Esteri
2.3K subscribers
4.85K photos
586 videos
70 files
1.88K links
News, sondaggi e attualità estera a portata di mano.

🇮🇹Per le news italiane: @OsservatorioItaliano

Per qualsiasi richiesta: osservatore2022@gmail.com o @Osservatore2022Bot
Download Telegram
#SudCorea
L’ex Presidente #Moon Jae-in (#DPK|Centro) è stato incriminato per corruzione con l’accusa di aver usato la sua influenza come presidente per aiutare l’ex marito della figlia ad ottenere impiego presso la compagnia low-cost thailandese Thai Eastar Jet, apparentemente controllata dall’ex parlamentare #Lee Sang-jik, anch’esso incriminato. I pubblici ministeri stavano indagando se la nomina a capo dell’Agenzia per le PMI e le Startup di Lee da parte di Moon fosse parte di uno “scambio” per garantire il posto di lavoro al genero del Presidente.

Secondo i pubblici ministeri, l’ex genero ha ricevuto circa 150 milioni di won (110.000 dollari) di stipendio e 65 milioni di won (48.000 dollari) di sussidi per l'alloggio dalla Thai Eastar Jet tra agosto 2018 e marzo 2020 e sostengono che Moon ne abbia tratto beneficio in quanto avrebbe potuto smettere di pagare le spese di sostentamento per la figlia e l’allora marito. La decisione di incriminare Moon per corruzione, nonostante non abbia ricevuto direttamente il denaro, sembra basarsi su precedenti legali stabiliti dalla Corte Suprema in precedenti sentenze che hanno coinvolto gli ex presidenti #Park Geun-hye e #Lee Myung-bak, secondo le quali un presidente può essere ritenuto colpevole di aver accettato tangenti se i benefici finanziari sono forniti in relazione a doveri strettamente correlati alla presidenza, anche se il presidente non ha ricevuto personalmente il denaro o non ha esercitato direttamente influenza.

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#Sondaggi #Svezia
Sondaggio di Ipsos:

#S|S&D: 37% (+2)
#SD|ECR: 19 (-1)
#M|EPP: 19% (-1)
#V|LEFT: 8%
#MP|G/EFA: 6% (+1)
#C|RE: 5% (+1)
#KD|EPP: 3%
#L|RE: 2% (-1)

Data rilevazione: 8-21 aprile
+/-: 4-16 marzo

Intervistati: 1653

@OsservatorioEsteri
🇮🇹 La redazione de L'Osservatorio - Esteri augura a tutti voi un buon 80esimo anniversario della liberazione dal nazifascismo 🇮🇹

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#Kosovo
Il Parlamento kosovaro ha rigettato, per la quarta volta consecutiva, la candidatura dell’ex Ministra della Giustizia Abdulena #Haxhiu (#Vetëvendosje|S&D) al ruolo di Speaker dell’Assemblea.
Con 57 voti favorevoli, tre astenuti e 46 contrari, il Parlamento ha quindi deciso di non superare lo stallo istituzionale che ormai dura da settimane.
La nuova sessione dell’Assemblea si svolgerà il 27 aprile, con l’opposizione spaccata tra chi chiede al partito di maggioranza della flessibilità per poter trovare una soluzione di compromesso (#AAK|Centro-destra) e chi invece si oppone all’idea di sostenere un candidato proposto da Vetëvendosje (#PDK|RE e #LDK|EPP).

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
L'Osservatorio - Esteri
#Kosovo Il Parlamento kosovaro ha rigettato, per la quarta volta consecutiva, la candidatura dell’ex Ministra della Giustizia Abdulena #Haxhiu (#Vetëvendosje|S&D) al ruolo di Speaker dell’Assemblea. Con 57 voti favorevoli, tre astenuti e 46 contrari, il Parlamento…
#Kosovo
Memli #Krasniqi (#PDK|RE): “È irrazionale e vergognoso che lo stato del Kosovo sia tenuto in ostaggio per gli interessi personali di un individuo. Se ci fosse una genuina volontà di trovare una soluzione, c'è stato tempo e c'è ancora un'opportunità. Non hanno i numeri per formare un governo, e il fatto che Kurti non possa diventare primo ministro sta tenendo in ostaggio lo stato e il popolo”.

Nota: Una volta eletto lo Speaker dell’Assemblea, il partito di maggioranza relativa (#Vetëvendosje|S&D) ha 15 giorni per formare un governo. Krasniqi fa riferimento all’assenza di una tale maggioranza come ragione alla base dell’ostinazione di Vetëvendosje nel proporre la candidatura di #Haxhiu.

@OsservatorioEsteri
#Sondaggi #Canada
Sondaggio di Mainstreet Research:

#LPC|Centro-sinistra: 43% (+1)
#CPC|Centro-destra: 41% (+2)
#NDP|Sinistra: 7% (-2)
#BQ|Centro-sinistra Québécois: 6% (+1)
#GPC|Verdi: 1% (-1)
#PPC|Destra libertaria: 1%

Data rilevazione: 24 aprile
+/-: 23 aprile

Intervistati: 1342

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
L'Osservatorio - Esteri
#Spagna #Israele La pressione dei partiti indipendentisti e di #IU|LEFT ha prodotto gli effetti sperati. Come riferito da fonti interne al governo a “El Diario”, il Primo Ministro spagnolo Pedro #Sánchez (#PSOE|S&D) è intervenuto in prima persona per rescindere…
#Spagna #Israele
Ministra del Lavoro Yolanda #Díaz (#Sumar|LEFT|G/EFA): "La rescissione unilaterale del contratto per l'acquisto di munizioni da un'azienda israeliana è una scelta legale. Il Ministro dell'Interno #Marlaska dovrebbe continuare a ricoprire il suo incarico dopo la rettifica. Credo che apparire e dare spiegazioni ti nobiliti. Lo dico onestamente, questa controversia è finita, dato che il governo ha fatto quello che doveva fare, cioè annullare il contratto. Ho intavolato personalmente trattative con il Presidente del governo, con il quale ho un rapporto magnifico".

@OsservatorioEsteri
#Libano
Con 87 voti a favore e 13 contro nella giornata di ieri la Camera dei Rappresentanti ha approvato la proposta di legge per emendare la Legge sul Segreto Bancario ed il Codice della Moneta e del Credito. Le modifiche legislative, firmate oggi dal Presidente Joseph #Aoun, permetteranno alle autorità di controllo tra cui i revisori indipendenti di accedere ai registri bancari dell’ultimo decennio. La modifica, sostenuta dal #FMI, fa parte delle misure volte alla lotta alla corruzione e ad una più ampia ristrutturazione dell’opaco settore bancario libanese. Si prevede che il Parlamento approvi anche una legge sulla ristrutturazione bancaria e sul disavanzo finanziario, provvedimenti di riforma che il governo di Nawaf #Salam ha affermato di voler rendere prioritari all’inizio del suo mandato per poter ottenere aperture di credito internazionali e stabilizzare il settore a seguito della crisi del 2019.

@OsservatorioEsteri
L'Osservatorio - Esteri
#Libano Con 87 voti a favore e 13 contro nella giornata di ieri la Camera dei Rappresentanti ha approvato la proposta di legge per emendare la Legge sul Segreto Bancario ed il Codice della Moneta e del Credito. Le modifiche legislative, firmate oggi dal Presidente…
#Libano
Primo Ministro Nawaf #Salam: “L'approvazione da parte del Parlamento libanese del disegno di legge governativo relativo al segreto bancario rappresenta un passo cruciale verso le riforme finanziarie auspicate dal nostro governo. È un pilastro fondamentale di qualsiasi piano di ripresa e consente di distinguere tra fondi legittimi e illeciti. Apre inoltre un nuovo capitolo nella lotta all'evasione fiscale, alla corruzione e al riciclaggio di denaro”.

@OsservatorioEsteri
#Libano
Primo Ministro Nawaf #Salam: “Sebbene la legge sul segreto bancario avesse un ruolo importante negli anni '50, attraendo capitali in Libano, oggi ha perso il suo significato a causa di abusi che ne hanno danneggiato l'immagine. Rivedere questa legge è diventato un punto di partenza essenziale per scoprire la verità, definire le responsabilità con trasparenza e chiamare i responsabili a rispondere. Ciò contribuirà a ripristinare i diritti dei depositanti e a ricostruire la fiducia dei cittadini e della comunità internazionale”.

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#Estonia #Ucraina #Russia
Presidente della Commissione Affari Esteri Marko #Mihkelson (#R|RE): “I Presidenti dei Comitati per gli affari esteri di Ucraina, #RegnoUnito, #Francia, Estonia, #Lettonia, #Lituania e #RepubblicaCeca chiedono, nella loro dichiarazione congiunta, di non scendere a compromessi a scapito della sovranità e dell'integrità territoriale dell'Ucraina.
Facciamo appello al presidente degli Stati Uniti, Donald #Trump, e al #Congress di dimostrare una vera leadership nell'affrontare la minaccia globale rappresentata dalla Russia come Stato aggressore.
I Presidenti delle commissioni per gli affari esteri chiedono agli Stati Uniti e ad altri membri della #NATO di invitare l'Ucraina a unirsi alla NATO senza indugio e accelerare l'adesione dell'Ucraina all’#UE”.

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM