Caffè a Palazzo Hercolani - Orientamento SVIC e SPOSI
704 subscribers
59 photos
10 files
182 links
Incontri di orientamento (in entrata e in itinere) per:

🔸️SPOSI
🔸️SVIC
Download Telegram
📯CERCASI VOLONTAR*📯

Cari SVICkers,
stiamo reclutando volontarie e volontari che abbiano piacere a partecipare ad un breve focus group per raccogliere le vostre opinioni su un'eventuale newsletter di SVIC.

Si terrà il 19 aprile dalle 13 alle 14 a palazzo Hercolani.
Dareste una grande mano sia a noi tutor sia aglɜ studentɜ che la riceveranno in futuro!
Se volete partecipare, compilate il nostro breve form. Vi aspettiamo! 💫
📯Car3 student3,

Non perdete l’occasione di partecipare alla tavola rotonda “Soft & emotional skills: scienza e ricerca a confronto” organizzata dalla prof.ssa Rossella Bernardini Papalia (Dipartimento di Scienze Statistiche).
Si terrà il 13 Aprile alle ore 11 presso l’Aula dei Poeti –Palazzo Hercolani Strada Maggiore 45.

L’evento sarà incentrato sul ruolo delle competenze trasversali ed emozionali nella performance e nella efficacia personale e rappresenta un invito al confronto con studenti, ricercatori ed esperti che operano nel panorama attuale.

PROGRAMMA
11.00-13.15 : - Introduzione --> Rossella Bernardini Papalia
- Soft Skill 4 Success -Umani ed Inge --> Roberto Verdone
- Risonanza creativa --> Gianluca Spadoni
- La scoperta di una nuova struttura organizzativa dell'acqua: lo Xerosidrile, la rete della vita? --> Roberto Germano
- Comunicare Anà-logico per una coerenza vitale evolutiva nelle relazioni --> Anna Bacchia

13.15-14.30: Pranzo

14.30-17.00: - Onde sonore e stato dell'essere --> GianPiero Abbate
- From Cell Melodies to Human Body Melodies --> Carlo Ventura
- Emissione di frequenze, espressione di benessere o malattia? --> Daniele Gullà
-Sistemi di credenze, campo di possibilità e intenzionalità di guarigione --> Gioacchino Pagliaro
-Pensieri, spunti, prospettive su questioni emersedurante l’incontro --> Luisa Brunori & Tutti

Vi aspettiamo numeros3, non mancate!
Le tutors 📚
📯Car3 student3,

Siete tutt3 invitat3 a partecipare al Workshop sul tema “Realtà e prospettive dei percorsi di cooperazione e sviluppo” organizzato dal Corso di laurea in Sviluppo e Cooperazione Internazionale (SVIC) e dalla School of Development Innovation and Change (SDIC) dell'Università di Bologna.

L'evento si terrà il giorno lunedì 17 aprile 2023 dalle ore 15 alle ore 17 presso l’Aula Ruffilli di Palazzo Hercolani in Strada Maggiore 45 e prevede il seguente programma:

- Ore 15:00: Saluti di apertura --> Roberto Impicciatore (Coordinatore di SVIC) e Riccardo Leoncini (Docente di Economia Politica, SDIC)
- Ore 15:15: Introduzione --> Anna Maria Gentili (co-fondatrice di SVIC, SDIC) e Gilberto Antonelli (co-fondatore di SVIC, SDIC)
- Ore 15:30: Una testimonianza di studio e pratica sul campo --> Anna Cervi (Consulente di Ricerca in Ambito Umanitario e Sanzioni Internazionali, Socia SDIC, Mediatrice registrata con il Ministero della Giustizia ed IMI, Membro dell’ Association of Certified Anti-Money Laundering Specialists (ACAMS) & del Mediterranean Women Mediators Network (MWMN), Oxford ALUMNI).
- Ore 16:10: Domande dei partecipanti e risposte
- Ore 17:00: Chiusura

Non perdete la chance di partecipare a questo interessante evento, vi aspettiamo! 💫

Le tutors 📚
📯CERCASI VOLONTAR*📯
*Ultima chiamata*

Cari SVICkers,
stiamo reclutando volontarie e volontari per partecipare ad un breve focus group per raccogliere le vostre opinioni per costruire una newsletter di SVIC.

Si terrà domani 19 aprile a palazzo Hercolani e vi faremo soltanto qualche domanda.

Se volete partecipare, compilate il nostro breve form e dateci una mano. Vi aspettiamo 💫
📯Car3 student3,

Vi segnalo che fino al 26 giugno (ore 15.00) è aperto il bando MOB - Movimento in Rivoluzione, promosso dall'Università di Bologna.

MOB è un progetto biennale gratuito per avvicinare i giovani alla mobilità sostenibile: l'obiettivo è generare consapevolezza sul tema, dando voce alle loro idee e promuovendo il loro coinvolgimento in esperienze di
cittadinanza attiva.

Se siete interessat3, vi consiglio di consultare il bando completo sulla pagina, dove troverete tutte le informazioni utili sulle modalità di partecipazione e sul progetto.

Non perdete questa occasione unica di arricchire il vostro percorso e di vivere un'esperienza indimenticabile!

Buona fortuna a tutti i partecipanti! 🌎
🎓Stai per scrivere la tesi e non sai da dove cominciare?

Il Servizio Bibliotecario di Ateneo organizza una formazione specifica per SVIC e SPOSI, fornendo consigli sulla ricerca bibliografica e sulla gestione delle informazioni, spiegando come individuare le fonti più affidabili e come organizzare i dati e le info raccolte.

L'evento si terrà online il 24 maggio dalle 14 alle 17.
Per partecipare, compila il modulo di iscrizione e segui l'evento da questo link Teams.
Non perdetevi questa occasione di formazione! 📚
-Le tutor 💫
EVENTO TESI.jpg
184.5 KB
📯Car3 student3,
anche quest'anno, conoscendo bene le difficoltà e i mille dubbi che sorgono quando è il momento di scrivere la tesi, noi tutors abbiamo organizzato l'evento "Redigere la tesi: il kit di sopravvivenza", dedicato proprio alla stesura della tesi di laurea. 🎓

- L'evento si terrà su Teams il 31 maggio alle ore 17.00.
Alla spiegazione delle linee guida per scrivere la tesi (a cura del prof. Impicciatore), seguiranno gli interventi di due ex student3 (Andrea Buscardo e Eleonora Catrusini) che vi racconteranno la loro esperienza.

Non perdete questa opportunità e non dimenticate di iscrivervi al form dedicato!
-Le tutors 💫
Svicers e Sposini,
pront* per l'evento di oggi Redigere la tesi: il kit di sopravvivenza? 🎓

Vi ricordiamo che oggi mercoledì 31 maggio alle ore 17:00 su Teams si terrà l'evento dedicato proprio alla stesura della tesi di laurea, contesto in cui avrete la possibilità di togliervi tutti i dubbi a riguardo!

Siete ancora in tempo per partecipare iscrivendovi al form dedicato, non perdetevelo! 📚
📯Gentil* student* di SVIC e SPOSI,
anche quest'anno noi tutors stiamo organizzando per voi l'evento "E dopo la triennale? Le Prospettive".
Si tratta di un incontro dedicato alle prospettive post laurea dove si parlerà di lauree magistrali, tirocini e Servizi di Orientamento al lavoro.
Per organizzarlo al meglio, abbiamo bisogno di voi!
Desideriamo sapere quali corsi di laurea magistrale vorreste siano spiegati e approfonditi durante questo evento, per renderlo il più possibile utile per voi student*.
Per darci il tuo parere, rispondi al brevissimo questionario da noi creato (link al form).
Facci sapere cosa ne pensi!
-I/le tutors 💫
📯📚Car* SPOSIn*,
in occasione della prossima apertura del bando di selezione del curriculum PIL, vi invitiamo a partecipare all'Open Day di PIL martedì 4 luglio dalle ore 17:00 alle ore 18:30. L'evento si aprirà con una breve illustrazione del curriculum e delle modalità di selezione per poi lasciare spazio alle testimonianze di chi ha scelto questo percorso negli anni precedenti.

L’evento si terrà sia online che in presenza in Aula Poeti (Palazzo Hercolani). Vi invitiamo, se interessat*, ad iscrivervi all'evento compilando il form di iscrizione (1 min).
Non mancate! 💫
📯 TI STAI AFFACCIANDO AL MONDO DEL LAVORO? VUOI SAPERE DI PIÙ SUL CONTRATTO DI APPRENDISTATO E I TIROCINI?

Il 16 giugno, presso lo Sportello Lavoro in Vicolo Bolognetti 2, si terrà un incontro orientativo gratuito dedicato agli studenti interessati a conoscere meglio le caratteristiche del contratto di apprendistato e dei tirocini.

📝 L'evento, organizzato dallo Sportello Comunale per il Lavoro in collaborazione con Welfareland Srl, offre un'opportunità unica per approfondire queste tematiche legate al mondo del lavoro.

Orario: 10.00 - 12.00

🎯 L'incontro è aperto a tutti gli studenti interessati a esplorare queste opportunità.
Per iscriverti all'evento compila il breve form e per ulteriori informazioni, visita il seguente link.

Non perdere questa occasione per ottenere informazioni importanti sulla tua futura carriera professionale! Segnala agli student* che conosci! 💫
🎓 Stai per concludere la triennale o ti stai avvicinando al mondo del lavoro? Hai dubbi su cosa fare dopo la laurea?

📅 Partecipa al nostro evento "E dopo la triennale? Le prospettive" il giorno lunedì 3 luglio alle ore 17:00 su MS Teams.
🔎 Durante l'evento, avrai l'opportunità di scoprire una vasta gamma di prospettive post-laurea, tra cui lauree magistrali, tirocini e orientamento al lavoro.

Per iscriverti all'evento, compila il nostro breve form e non perdere questa opportunità!
-I/le tutors 💫
🎓🗓️ Ecco alcune delle LM e Master, scelte da voi, che parteciperanno all'evento online "E dopo la triennale? Le prospettive" il 3 luglio alle 17:

Direzione aziendale
East european and euroasian studies
Economia e Diritto
Geografia e processi territoriali
Governance e politiche dell'innovazione digitale
International Cooperation and Intercultural Heritage
International Management
International Politics and Economics
Law, Economics and Governance
Legal Studies
Master I livello Giornalismo
Politica, Amministrazione e Organizzazione
Scienze Internazionali e Diplomatiche
Scienze storiche e orientalistiche
Sociologia e Ricerca Sociale
Statistical sciences
Sviluppo Locale e Globale

...la lista è in continuo aggiornamento 💡
Per partecipare compilate il form d'iscrizione
Sono aperte dalle 12 di oggi le iscrizioni alla selezione del curriculum PIL- Percorso di Inserimento Lavorativo! Possono partecipare SPOSInɜ iscrittɜ al secondo anno di corso.
Vi ricordiamo che il 4 luglio alle ore 17 presenteremo il curriculum PIL all'Open day dedicato.
Per iscriversi all'evento occorre compilare il breve form.
📣Svicers e Sposini,
pront* per l'evento di oggi "E dopo la triennale? Le prospettive"?
Avrete l'opportunità di scoprire una vasta gamma di prospettive post-laurea, tra cui lauree magistrali, tirocini e orientamento al lavoro.
Se non l'hai già fatto, iscriviti attraverso il nostro form.
Ci vediamo alle 17.00 su MS Teams. Non mancate!
Le/i tutors 💫
🔊 Studenti e studentesse al primo e al secondo anno di SPOSI: Vi aspettiamo oggi alle 17:00 in Aula Poeti o online a questo link, all'evento Open day PIL e AperiPIL!
🚨🚨🚨

Carɜ studentɜ (di SPOSI)
il 27 luglio scadrà il bando per partecipare al curriculum PIL per l'a.a. 2023/24.

Non avete mai sentito parlare del curriculum PIL?
Si tratta di uno dei cinque curricula previsti dal corso di laurea SPOSI, un percorso di formazione che prevede laboratori di teatro, design thinking, interventi di aziende ed espert3 di vari settori (dalle HR alla comunicazione) e un'esperienza di tirocinio!

Se volete saperne di più, ascoltando le voci di chi ha partecipato negli anni passati, consultate la pagina dedicata agli Alumni: troverete video-testimonianze e alcuni feedback che il curriculum ha ricevuto negli anni.
⚠️ Ehi SVICers!

Vi ricordiamo che domani, 27 settembre, alle h 17
in Aula Poeti (Palazzo Hercolani, strada Maggiore 45) e online (link per l'aula di Microsoft Teams) si terrà il WELCOME DAY del corso di laurea SVIC. L'evento è dedicato alle matricole e sarà un'occasione per conoscersi e acquisire qualche informazione utile per affrontare il primo semestre.

Altre informazioni utili le trovate qui!
A domani,
Le tutor
🧭 Sei iscritt* a SPOSI e non sai quale curriculum scegliere al terzo anno? Sei un* student* di SVIC e non sai se e come inserire un tirocinio nel tuo piano di studi?

📆 Per questi e altri dubbi vi invitiamo a partecipare all'evento Compilare il piano di studi: curricula di SPOSI e tirocini di SVIC, Venerdì 20 Ottobre dalle ore 16, su MS Teams!

🔍 Durante l'evento avrai modo di fare domande alle manager didattiche e di assistere alle presentazioni dei curricula a cura dei docenti SPOSI o alla presentazione delle opportunità di tirocinio a cura della Dott.ssa Borghi - Ufficio Tirocini SVIC

Iscriviti ora tramite il form (1 min di compilazione) A pochi giorni dall'evento riceverai il link per partecipare
Ti aspettiamo!

le tutor 💫
📣 Svickers e Sposini,
vi ricordiamo l'evento della prossima settimana dedicato alla compilazione del piano di studi, durante il quale potrete porre le vostre domande alle manager didattiche e ricevere preziosissime informazioni per orientarvi alla scelta dei curricula (SPOSI) e dei tirocini (SVIC) da parte dei docenti e gli uffici dedicati.
Qui potete consultare il programma aggiornato!

Se non l'hai già fatto, iscriviti attraverso il nostro form (1 min).
Ci vediamo Venerdì prossimo (20 Ottobre) alle 16.00 su MS Teams. Non mancate!