DOC-20230725-WA0003..pdf
273.9 KB
Modalità di deposito degli atti penali, chiarimenti della DGSIA
Resta intesa l'obbligatorietà del deposito tramite portale degli atti già precedentemente individuati ed elencati nel disposto di cui all'art. 87 comma 6 bis d.lgs n.150 del 2022.
PATCH DAY LUGLIO 2023 - Interruzione dei servizi informatici del settore civile, del Portale dei Servizi Telematici e del Portale del Processo Penale Telematico dalle ore 17:30 del 28.07.2023 alle ore 8.00 del 31.07.2023
Per attività di manutenzione straordinaria si procederà all'interruzione dei sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, nonché del Portale dei Servizi Telematici, incluso il Portale del Processo Penale Telematico, con le seguenti modalità temporali:
dalle ore 17:30 di venerdì 28 luglio 2023 alle ore 8:00 di lunedì 31 luglio 2023, salvo conclusione anticipata delle operazioni.
Durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico del settore civile da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.
Non sarà invece possibile consultare in linea i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti dal fermo dei sistemi.
Si rammenta che l’attività di manutenzione del Portale dei Servizi Telematici renderà indisponibili tutti i servizi informatici ivi esposti e, in particolare:
l’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato;
il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati;
tutte le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni;
i pagamenti telematici compreso il pagamento del contributo di pubblicazione di un’inserzione sul Portale delle Vendite;
l'accesso al Portale Deposito atti Penali per il deposito con modalità telematica di atti penali;
l’accesso al Portale di consultazione dei SIUS distrettuali per Avvocati;
l'accesso agli avvisi degli atti penali depositati in cancelleria.
A seguito dell’attività di manutenzione verranno messi in produzione gli XSD aggiornati per il SICI e il SIGP, per la configurazione dei redattori atti, anticipati con la news del 03.07.2023 e successivi aggiornamenti del 11.07.2023 e del 21.07.2023.
Per attività di manutenzione straordinaria si procederà all'interruzione dei sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, nonché del Portale dei Servizi Telematici, incluso il Portale del Processo Penale Telematico, con le seguenti modalità temporali:
dalle ore 17:30 di venerdì 28 luglio 2023 alle ore 8:00 di lunedì 31 luglio 2023, salvo conclusione anticipata delle operazioni.
Durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico del settore civile da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.
Non sarà invece possibile consultare in linea i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti dal fermo dei sistemi.
Si rammenta che l’attività di manutenzione del Portale dei Servizi Telematici renderà indisponibili tutti i servizi informatici ivi esposti e, in particolare:
l’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato;
il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati;
tutte le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni;
i pagamenti telematici compreso il pagamento del contributo di pubblicazione di un’inserzione sul Portale delle Vendite;
l'accesso al Portale Deposito atti Penali per il deposito con modalità telematica di atti penali;
l’accesso al Portale di consultazione dei SIUS distrettuali per Avvocati;
l'accesso agli avvisi degli atti penali depositati in cancelleria.
A seguito dell’attività di manutenzione verranno messi in produzione gli XSD aggiornati per il SICI e il SIGP, per la configurazione dei redattori atti, anticipati con la news del 03.07.2023 e successivi aggiornamenti del 11.07.2023 e del 21.07.2023.
pst.giustizia.it
Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia | Dettaglio notizia
Locandina Corso di deontologia.pdf
276.2 KB
CORSO DI DEONTOLOGIA: IL CODICE DEONTOLOGICO FORENSE ED IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE
Dal 25 settembre 2023 al 5 febbraio 2024
Dal 25 settembre 2023 al 5 febbraio 2024
AVVISO IMPORTANTE: NUOVO CALENDARIO UDIENZE PENALI MONOCRATICHE MESE DI SETTEMBRE 2023 CHE SI TERRANNO IN VIA DE LARDEREL,88. - Scarica l'allegato
scans_temp_20230801125605_9513.pdf
3.6 MB
Pubblichiamo la nota del Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Firenze riguardante il deposito di atti a mezzo PEC.
CORSO DELEGATI locadina 2.pdf
364 KB
CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER DELEGATI ALLE VENDITE IMMOBILIARI E CUSTODI GIUDIZIARI Art. 119 – ter – Disp. Att. CC Progetto realizzato su delega degli Ordini degli Avvocati di Pisa, Livorno, Lucca. Massa Carrara, La Spezia ed autorizzato con decreto n. 22/2023 del Presidente del CNF.
Il corso si terrà in modalità di formazione a distanza tramite ambiente virtuale Zoom dall' 8 settembre al6 ottobre 2023.
Il corso si terrà in modalità di formazione a distanza tramite ambiente virtuale Zoom dall' 8 settembre al6 ottobre 2023.