Ordine degli Psicologi della Lombardia
3.51K subscribers
938 photos
39 videos
5 files
686 links
Il canale ufficiale dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia. Segnalazione di eventi culturali promossi dall'Ordine e di notizie inerenti la professione di psicologo.
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ma perché nel 2022 abbiamo ancora bisogno di etichette per definire le persone?

Non potremmo consideraci tuttз semplicemente esseri umani?

A questa domanda risponde Anna Giulia Curti, psicologa clinica, psicoterapeuta e membro del Comitato Scientifico della Casa della Psicologia.
Martedì 21 giugno alle 21:00 vi aspettiamo per la presentazione del libro “Il vantaggio della curiosità. Come funziona la mente curiosa e perché è necessario averne cura per vivere al meglio” di Francesca Luzzi (2021), edito da Alpes Italia con Francesca Luzzi. Discutono Marisa Ciola e Davide Lo Presti.

👉🏻http://ow.ly/Ibf150Jh28N
Lunedì 20 giugno alle 20:30 vi aspettiamo per l’evento “LECCO - Il ruolo del CTU come ausilio nel processo decisionale della magistratura: interventi nell’area civile e penale” con Silvia Valadè. Introduce Davide Baventore, modera Anna Lisa Mazzoleni.

👉🏻http://ow.ly/sul950Jy7yY
𝗩𝗔𝗥𝗘𝗦𝗘 – 𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘 - 𝗟𝗮 𝗿𝗶𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮. 𝗜𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼

𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟳 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬:𝟯𝟬 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗩𝗮𝗿𝗲𝘀𝗲
(Via dei Bersaglieri 1) si terrà un 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗳𝗼𝗰𝘂𝘀 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗴𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗮𝗹𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀.

L’evento è organizzato da OPL in collaborazione con la III Commissione Sanità e Politiche Sociali di Regione Lombardia.

👉🏻 Per partecipare è necessario iscriversi: http://ow.ly/mA3850JxQ2x
Martedì 21 giugno, a Brescia, si terrà la prima 𝗖𝗲𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝘀𝗼𝗹𝗲𝗻𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗔𝗹𝗯𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟬 𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟭.

Questa cerimonia vuole essere un momento simbolico per sancire l’appartenenza alla comunità professionale attraverso la consegna del "kit di benvenuto".

In questa occasione 𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗣𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶𝗻 𝗶𝗹𝗹𝘂𝘀𝘁𝗿𝗲𝗿𝗮̀ 𝗶𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗰he offre agli iscritti e sarà possibile incontrare i Referenti territoriali, Antonino Giorgi e Marzia Targhettini.

Comunicheremo successivamente le date per le cerimonie nelle altre province!

👉🏻È obbligatoria l'iscrizione: http://ow.ly/n5Wy50JySHv
𝗜𝗹 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗶 𝗲̀ 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝘀𝘂 𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀. Ad oggi la letteratura scientifica è ancora scarsa; permangono pregiudizi e permane il termine disabilità utilizzato per definire uno spettro ampio che va dalle malattie congenite ai traumi cerebrali, al disagio psichiatrico.

Lo scopo di tale lavoro vuole avere una ricaduta scientifico-culturale al fine di migliorare la qualità del lavoro in termini sia specifici che generali, nonché rappresentare un’operazione strumentale attraverso cui i principi della convenzione possano diventare dirimenti per le linee programmatiche e orientative di qualsiasi nostra azione di promozione e tutela nel mondo della disabilità.

👉🏻 http://ow.ly/3Xzt50Jzmax
Il 14 giugno, la Camera ha approvato una 𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝘁𝘁𝘂𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝘂𝗶𝗰𝗶𝗱𝗶𝗼, 𝗹'𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶/𝗼𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗲𝗻𝗼𝗺𝗲𝗻𝗼.

La mozione, proposta dal deputato Cristian Romaniello, 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗶𝗹 𝗚𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗮𝗱 𝗮𝗱𝗼𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝘂𝗶𝗰𝗶𝗱𝗶𝗼, attraverso l’istituzione di centri studi/osservatori pubblici, istituzione di un apposito numero verde, campagne di sensibilizzazione e prevenzione, stanziamento di risorse sia per il personale che per la ricerca scientifica.

👉🏻 https://www.opl.it/notizia/21-06-2022-Approvata-la-mozione-sulla-prevenzione-del-suicidio
𝗩𝗔𝗥𝗘𝗦𝗘 – 𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘 - 𝗟𝗮 𝗿𝗶𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮. 𝗜𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼

𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟳 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬:𝟯𝟬 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗩𝗮𝗿𝗲𝘀𝗲
(Via dei Bersaglieri 1) si terrà un 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗳𝗼𝗰𝘂𝘀 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗴𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗮𝗹𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀.

L’evento è organizzato da OPL in collaborazione con la III Commissione Sanità e Politiche Sociali di Regione Lombardia.

👉🏻 Per partecipare è necessario iscriversi: http://ow.ly/mA3850JxQ2x
Mercoledì 29 giugno alle 19:30 vi aspettiamo per l’evento “Psicoaperitivo: incontriamoci e intessiamo nuove reti” organizzato dai referenti territoriali di Monza e Brianza Francesca Nettuno e Lucrezia Lorito, insieme a Gabriella Scaduto.

👉🏻http://ow.ly/YXEl50JBPns
Martedì 28 giugno alle 19:00 vi aspettiamo per l’evento “Psicoaperitivo per gli iscritti della provincia di Bergamo” organizzato dai referenti territoriali di Bergamo Andrea Luca Michele Poerio e Diana Margherita Prada.

👉🏻http://ow.ly/w8JT50JCmfe
Mercoledì 29 giugno alle 19:30 vi aspettiamo per l’evento “Psicoaperitivo: la tavola rotonda” organizzato dai referenti territoriali di Varese Michela Ghiringhelli e Luciano Cirino.

👉🏻http://ow.ly/I8Kn50JBPIR
Proseguono le 𝗰𝗲𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝘀𝗼𝗹𝗲𝗻𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗔𝗹𝗯𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟬 𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟭.

La prossima si terrà a 𝗟𝗼𝗱𝗶, 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟱 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴 presso il Caffè Letterario, Via Fanfulla 3.

Questa cerimonia vuole essere un momento simbolico per sancire l’appartenenza alla comunità professionale attraverso la consegna del "kit di benvenuto".

In questa occasione 𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗣𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶𝗻 𝗶𝗹𝗹𝘂𝘀𝘁𝗿𝗲𝗿𝗮̀ 𝗶𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗰he offre agli iscritti e sarà possibile conoscere la referente del territorio di Lodi, 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗮 𝗣𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝗹𝗹𝗼.

Comunicheremo successivamente le date per le cerimonie nelle altre province!

👉🏻È obbligatoria l'iscrizione: http://ow.ly/p3uU50JE5e1
Proseguono le cerimonie 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝘀𝗼𝗹𝗲𝗻𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗔𝗹𝗯𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟬 𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟭.

𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟲 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗧𝗶𝗰𝗼𝘇𝘇𝗶 𝗱𝗶 𝗟𝗲𝗰𝗰𝗼, si terrà la cerimonia per i nuovi iscritti nella provincia di Lecco.

Questa cerimonia vuole essere un momento simbolico per sancire l’appartenenza alla comunità professionale attraverso la consegna del "kit di benvenuto".

In questa occasione 𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗣𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶𝗻 𝗶𝗹𝗹𝘂𝘀𝘁𝗿𝗲𝗿𝗮̀ 𝗶𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗰he offre agli iscritti e sarà possibile conoscere la referente del territorio di Lecco 𝗔𝗻𝗻𝗮 𝗟𝗶𝘀𝗮 𝗠𝗮𝘇𝘇𝗼𝗹𝗲𝗻𝗶.

Comunicheremo successivamente le date per le cerimonie nelle altre province!

👉🏻È obbligatoria l'iscrizione: http://ow.ly/Cbz350JEyqI
Sabato 2 luglio alle 10:00 vi aspettiamo per l’evento in presenza a Mantova “Perché siamo il frutto della nostra storia? Il periodo perinatale e l’influenza transgenerazionale nella costruzione dell’identità tra prevenzione e terapia” con Andrea Benlodi, Lucia Faglia, Andrea Salvatori. Modera Rossana Cal.

👉🏻http://ow.ly/fCfF50JBgs3
Martedì 5 luglio alle 18:30 vi aspettiamo per il ciclo I eventi Tutoring "Competenza e occupabilità - Dall’idea al progetto: la progettazione come strumento per la psicologia” con Matteo Polloni.

👉🏻http://ow.ly/ESfI50JBgGu
Si informa che a causa di una manutenzione straordinaria programmata in data 29/06/2022 vi saranno dei disguidi tecnici per cui il sito internet dell'OPL rimarrà non utilizzabile/navigabile nel corso della giornata.

👉🏻http://ow.ly/ZV3T50JGN8R
Martedì 5 luglio alle 21:00 vi aspettiamo per la presentazione del libro “Medici di Medicina Generale e Psicologi lavorano insieme. Elementi teorici, riflessioni e pratiche per i professionisti delle Cure Primarie” di Attà Negri e Claudia Zamin (2022), edito da Cultura e Salute Editore Perugia, con Attà Negri e Claudia Zamin. Discutono Giuseppina Barcellini e Fulvio Lonati.

👉🏻http://ow.ly/EVbq50JLkKF
𝗔𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮

𝙀̀ 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙤 𝙥𝙪𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙖𝙩𝙤 𝙞𝙣 𝙂𝙖𝙯𝙯𝙚𝙩𝙩𝙖 𝙐𝙛𝙛𝙞𝙘𝙞𝙖𝙡𝙚 𝙞𝙡 𝘽𝙤𝙣𝙪𝙨 𝙋𝙨𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤.

Il CNOP ha comunicato che le procedure per l'adesione, lato professionisti, dovrebbero essere disponibili per il mese di settembre.

👉🏻Per conoscere nel dettaglio le norme attuative, consulta la news dedicata sul nostro sito qui: http://ow.ly/p0oJ50JLpxA

⚠️Vi ricordiamo che per aderire all'iniziativa, i colleghi dovranno essere annotati negli elenchi per l'esercizio della professione psicoterapeutica: vi invitiamo dunque a provvedere all'annotazione in caso non aveste già provveduto seguendo le istruzioni qui: http://ow.ly/JkOx50JLpxy

Come sempre vi terremo aggiornati su tutte le novità in merito.
𝗟'𝗢𝗣𝗟 𝗮𝗱𝗲𝗿𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗮𝗹 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗣𝗿𝗶𝗱𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮

🌈Domani, 2 luglio, si svolgerà il Milano Pride 2022: 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗳𝗲𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝗿𝘃𝗶 𝗰𝗵𝗲, 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮, 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗱𝗲𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘁𝗲𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼.

🏳️‍🌈L'OPL ha da sempre sostenuto l'importanza di promuovere cultura e conoscenza in merito alle tematiche LGBT+: nel corso di questo mese, abbiamo dedicato una serie di approfondimenti sui nostri canali social parlando di famiglie, linguaggi, orientamento sessuale e molto altro (segui il nostro canale Instagram per tutti contenuti dedicati al mese del Pride: 👉🏻http://ow.ly/LztM50JLLCI).

👉🏻Scopri come partecipare qui: http://ow.ly/3G0F50JLLCG
Venerdì 8 luglio alle 19:00 vi aspettiamo per lo “Psicoaperitivo: un momento di colleganza e confronto” organizzato dai referenti territoriali di Como Martina Colombo e Rossella Dartizio, insieme a Gabriella Scaduto.

👉🏻http://ow.ly/WWPO50JLlkz