IL CONTRIBUTO DELLE CERTIFICAZIONI ALLE PARI OPPORTUNITÀ - 09 MARZO 2023
La Consigliera di Parità della Regione del Veneto è lieta di invitarVi al convegno che si terrà a Venezia il 9.03.2023 alle ore 10.00 - Sala Polifunzionale del Palazzo della Regione, Fondamenta S.ta Lucia, Cannaregio 23.
Il convegno sarà l'occasione per discutere della Certificazione di Genere, Norma Diversity e Inclusion e Standard Family Audit con il dott. Omodei di CSQA, l'ing. Virardi di Dasa Raegister e la dott.ssa Cherubini, consulente Family Audit, affrontare il sistema della premialità e gli effetti sul sistema degli appalti con la dott.ssa Claus della Agenzia per la Coesione Sociale della Provincia autonoma di Trento, approfondire il contributo che possono dare i sistemi di Certificazione delle competenze individuali con la dott.ssa Bassoli, esperta della Regione Veneto, le implicazioni in tema di Responsabilità datoriale per comportamenti discriminatori con il supporto dell'avv.ta Corrà, a seguire il ruolo delle Commissioni di certificazione dei rapporti di lavoro con il Presidente della Commissione di certificazione istituita presso l'Università di Venezia, il prof. Gaetano Zilio Grandi.
Da ultimo, ma non ultima, la testimonianza di organizzazioni certificate o certificande secondo gli Standard Family Audit e di Certificazione di Genere, quali Ca Foscari e Volksbank.
L'evento si chiuderà con la firma della convenzione tra l'ufficio della Consigliera di Parità, nella persona della dott.ssa Francesca Torelli e di Confprofessioni, nella persona del Dott. Roberto Sartore.
Qui il programma dettagliato e le indicazioni per l'iscrizione all'evento.
La Consigliera di Parità della Regione del Veneto è lieta di invitarVi al convegno che si terrà a Venezia il 9.03.2023 alle ore 10.00 - Sala Polifunzionale del Palazzo della Regione, Fondamenta S.ta Lucia, Cannaregio 23.
Il convegno sarà l'occasione per discutere della Certificazione di Genere, Norma Diversity e Inclusion e Standard Family Audit con il dott. Omodei di CSQA, l'ing. Virardi di Dasa Raegister e la dott.ssa Cherubini, consulente Family Audit, affrontare il sistema della premialità e gli effetti sul sistema degli appalti con la dott.ssa Claus della Agenzia per la Coesione Sociale della Provincia autonoma di Trento, approfondire il contributo che possono dare i sistemi di Certificazione delle competenze individuali con la dott.ssa Bassoli, esperta della Regione Veneto, le implicazioni in tema di Responsabilità datoriale per comportamenti discriminatori con il supporto dell'avv.ta Corrà, a seguire il ruolo delle Commissioni di certificazione dei rapporti di lavoro con il Presidente della Commissione di certificazione istituita presso l'Università di Venezia, il prof. Gaetano Zilio Grandi.
Da ultimo, ma non ultima, la testimonianza di organizzazioni certificate o certificande secondo gli Standard Family Audit e di Certificazione di Genere, quali Ca Foscari e Volksbank.
L'evento si chiuderà con la firma della convenzione tra l'ufficio della Consigliera di Parità, nella persona della dott.ssa Francesca Torelli e di Confprofessioni, nella persona del Dott. Roberto Sartore.
Qui il programma dettagliato e le indicazioni per l'iscrizione all'evento.
Tribunale PENALE Turni “direttissime” 8, 9 e 10 marzo 2023
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/ddMarini.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/ddMarini.pdf
Tribunale PENALE Scaglionamento udienza dottoressa Miceli 13 marzo 2023
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/SCAGLIONAMENTO-MARZO-2023-Omissis.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/SCAGLIONAMENTO-MARZO-2023-Omissis.pdf
COMUNICAZIONE SEGRETERIA - FORMAZIONE
In relazione alle pubblicazioni degli eventi formativi in programma, per alleggerire il carico delle newsletter, si comunica che si provvederà ad inviare un'unica comunicazione settimanale che accorperà tutti i convegni accreditati durante l'ultima seduta. Non verranno più riproposti eventi già accreditati e segnalati.
In relazione alle pubblicazioni degli eventi formativi in programma, per alleggerire il carico delle newsletter, si comunica che si provvederà ad inviare un'unica comunicazione settimanale che accorperà tutti i convegni accreditati durante l'ultima seduta. Non verranno più riproposti eventi già accreditati e segnalati.
TRATTAMENTO FISCALE DELLE INDENNITÀ EX ART.379 C.P.C.
Essendo pervenuta una richiesta di chiarimenti in argomento, teniamo a precisare che le prestazioni svolte da liberi professionisti nella qualità di tutore, curatore o amministratore di sostegno di persone fragili, rientrano nel novero delle attività economiche di cui all'articolo 9, paragrafo 1, e dell’articolo 132, paragrafo 1, lettera g), della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto. Le relative indennità ex art.379 c.p.c., pertanto, devono essere regolarmente assoggettate a iva.
In questo senso la decisione 15.4.2021 CGUE nella causa C-846/2019.
Essendo pervenuta una richiesta di chiarimenti in argomento, teniamo a precisare che le prestazioni svolte da liberi professionisti nella qualità di tutore, curatore o amministratore di sostegno di persone fragili, rientrano nel novero delle attività economiche di cui all'articolo 9, paragrafo 1, e dell’articolo 132, paragrafo 1, lettera g), della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto. Le relative indennità ex art.379 c.p.c., pertanto, devono essere regolarmente assoggettate a iva.
In questo senso la decisione 15.4.2021 CGUE nella causa C-846/2019.
Tribunale PENALE Scaglionamento udienza dottoressa Zecchinon 17 marzo 2023
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/SCAGLIONAMENTO-17.03.23-omissis.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/SCAGLIONAMENTO-17.03.23-omissis.pdf
Tribunale PENALE Calendario mese marzo 2023
A rettifica di quanto indicato nel calendario del mese di MARZO 2023, si precisa che il Giudice dott.ssa Francesca Cavazza tratterà regolarmente l’udienza penale monocratica di lunedì 06/03/2023
***
Ad integrazione di quanto indicato nel calendario del mese di MARZO 2023, si comunica che il Giudice dott.CARLO FAVARO tratterà regolarmente l’udienza penale monocratica di lunedì 27/03/2023
***
Ad integrazione di quanto indicato nel calendario del mese di MARZO 2023, si comunica che il Giudice dott.ssa CRISTINA PEZZINI tratterà regolarmente l’udienza penale monocratica di GIOVEDì 30/03/2023
***
Ad integrazione di quanto indicato nel calendario del mese di MARZO 2023, si comunica che il Giudice dott.ssa SIMONA BISSOLI tratterà regolarmente l’udienza penale monocratica FABIANI – BISSOLI di MARTEDì 14/03/2023
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/02/doc03220220230225110523.pdf
A rettifica di quanto indicato nel calendario del mese di MARZO 2023, si precisa che il Giudice dott.ssa Francesca Cavazza tratterà regolarmente l’udienza penale monocratica di lunedì 06/03/2023
***
Ad integrazione di quanto indicato nel calendario del mese di MARZO 2023, si comunica che il Giudice dott.CARLO FAVARO tratterà regolarmente l’udienza penale monocratica di lunedì 27/03/2023
***
Ad integrazione di quanto indicato nel calendario del mese di MARZO 2023, si comunica che il Giudice dott.ssa CRISTINA PEZZINI tratterà regolarmente l’udienza penale monocratica di GIOVEDì 30/03/2023
***
Ad integrazione di quanto indicato nel calendario del mese di MARZO 2023, si comunica che il Giudice dott.ssa SIMONA BISSOLI tratterà regolarmente l’udienza penale monocratica FABIANI – BISSOLI di MARTEDì 14/03/2023
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/02/doc03220220230225110523.pdf
Giudice di Pace di Verona Licata Rinvio udienza civile 13 marzo 2023
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/GIUDICE-VALERIA-LICATA-RINVIO-UDIENZA-CIVILE-DEL-13-MARZO-2023.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/GIUDICE-VALERIA-LICATA-RINVIO-UDIENZA-CIVILE-DEL-13-MARZO-2023.pdf
OVMF – riforma Cartabia
Gentili Colleghe e Colleghi,
a seguito dell’introduzione del D. Lgs 149/2022, le mediazioni possono tenersi solo con due modalità:
– con tutte le parti e i legali in presenza ex art 8 L. 28/10 nuovo testo, con conseguente apposizione di firme in via analogica;
– nel caso in cui anche una soltanto delle parti partecipi da remoto, la mediazione si considererà con modalità telematica ex art 8 bis L 28/10 testo riformato ed è obbligatoria la firma digitale per tutte le parti e i difensori.
Pertanto le mediazioni con modalità telematica (nello specifico, l’espletamento degli incontri di programmazione e conclusivi) richiedono che tutte le parti ed i difensori siano muniti di firma digitale o altro tipo di firma elettronica qualificata.
Il Presidente dell’OVMF Il Coordinatore dell’OVMF
Avv. Paolo Bogoni Avv. Anna Bulgarelli
Gentili Colleghe e Colleghi,
a seguito dell’introduzione del D. Lgs 149/2022, le mediazioni possono tenersi solo con due modalità:
– con tutte le parti e i legali in presenza ex art 8 L. 28/10 nuovo testo, con conseguente apposizione di firme in via analogica;
– nel caso in cui anche una soltanto delle parti partecipi da remoto, la mediazione si considererà con modalità telematica ex art 8 bis L 28/10 testo riformato ed è obbligatoria la firma digitale per tutte le parti e i difensori.
Pertanto le mediazioni con modalità telematica (nello specifico, l’espletamento degli incontri di programmazione e conclusivi) richiedono che tutte le parti ed i difensori siano muniti di firma digitale o altro tipo di firma elettronica qualificata.
Il Presidente dell’OVMF Il Coordinatore dell’OVMF
Avv. Paolo Bogoni Avv. Anna Bulgarelli
Corte d’Appello Invito al ritiro dei fascicoli relativi a procedimenti definiti da più di tre anni con termine al 24 marzo p.v.
Care Colleghe e cari Colleghi,
trasmettiamo, qui visualizzabile, la comunicazione pervenuta dalla Corte d’Appello relativa al ritiro dei fascicoli di procedimenti definiti da più di tre anni, con avviso che il termine per il ritiro è fissato al 24 marzo p.v. in ragione dei lavori che interessano la Cittadella della Giustizia.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/scarto_fascicoli_di_parte_-_riunione_14_marzo_2023.pdf
Care Colleghe e cari Colleghi,
trasmettiamo, qui visualizzabile, la comunicazione pervenuta dalla Corte d’Appello relativa al ritiro dei fascicoli di procedimenti definiti da più di tre anni, con avviso che il termine per il ritiro è fissato al 24 marzo p.v. in ragione dei lavori che interessano la Cittadella della Giustizia.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/scarto_fascicoli_di_parte_-_riunione_14_marzo_2023.pdf
Tribunale PENALE Celebrazione udienze GOP/GOT presso uffici Giudice di Pace nel mese di marzo 2023
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/doc03263020230307100131.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/doc03263020230307100131.pdf
EVENTI FORMATIVI
Comunichiamo, di seguito, l'elenco dei più recenti eventi formativi appena pubblicati sul sito dell'Ordine.
Per il programma e le modalità di iscrizione, potete fare click sul titolo.
UNIVR - Ciclo di conferenze nell'ambito del Corso di Diritto Penale dell'Ambiente "Tutela degli animali e contrasto alla zoomafia"
Lunedì 20 marzo 2023, dalle ore 16:45 alle ore 19:30
Via C. Montanari 9, presso l'Aula D del Dip. di Scienze Giuridiche UNIVR
Sono stati riconosciuti dal COA di Verona n. 2 crediti in diritto penale
Tutte le informazioni in locandina.
UNIVR, Neg2Med - "Percorsi di giustizia riparativa ed esperienze di mediazione penale: presentazione dell’offerta formativa"
Lunedì 20 marzo 2023, dalle ore 15:00 alle ore 18:30
Via C. Montanari 9, presso l'Aula Magna del Dip. di Scienze Giuridiche UNIVR
Numero partecipanti: 150
Sono stati riconosciuti dal COA di Verona n. 3 crediti in materia di diritto processuale penale
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Camera Penale Veronese - "Art. 41 BIS e funzione rieducativa della pena. Riflessioni sul c.d. carcere duro"
Giovedì 30 marzo 2023, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Via Santissima Trinità, 4 - presso il Teatro SS Trinità, VR
Sono stati riconosciuti dal COA di Verona n. 3 crediti in materia di diritto penale
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Comunichiamo, di seguito, l'elenco dei più recenti eventi formativi appena pubblicati sul sito dell'Ordine.
Per il programma e le modalità di iscrizione, potete fare click sul titolo.
UNIVR - Ciclo di conferenze nell'ambito del Corso di Diritto Penale dell'Ambiente "Tutela degli animali e contrasto alla zoomafia"
Lunedì 20 marzo 2023, dalle ore 16:45 alle ore 19:30
Via C. Montanari 9, presso l'Aula D del Dip. di Scienze Giuridiche UNIVR
Sono stati riconosciuti dal COA di Verona n. 2 crediti in diritto penale
Tutte le informazioni in locandina.
UNIVR, Neg2Med - "Percorsi di giustizia riparativa ed esperienze di mediazione penale: presentazione dell’offerta formativa"
Lunedì 20 marzo 2023, dalle ore 15:00 alle ore 18:30
Via C. Montanari 9, presso l'Aula Magna del Dip. di Scienze Giuridiche UNIVR
Numero partecipanti: 150
Sono stati riconosciuti dal COA di Verona n. 3 crediti in materia di diritto processuale penale
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Camera Penale Veronese - "Art. 41 BIS e funzione rieducativa della pena. Riflessioni sul c.d. carcere duro"
Giovedì 30 marzo 2023, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Via Santissima Trinità, 4 - presso il Teatro SS Trinità, VR
Sono stati riconosciuti dal COA di Verona n. 3 crediti in materia di diritto penale
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
CONTRIBUTI COLLEGIALI – SCADENZA 20 APRILE 2023
Il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 13 febbraio 2023, nonostante il notevole aumento dei costi di gestione dell’Ordine e dei sempre maggiori oneri posti a carico dello stesso, considerata la difficile situazione economica, di recente aggravata dai noti rincari di elettricità e gas, ha deliberato di mantenere invariati i contributi collegiali individuali anche per l’anno 2023, che restano, quindi, determinati come segue:
Avvocati cassazionisti: Euro 260,00
Avvocati non cassazionisti: Euro 230,00
Avvocati under 35 per i primi 3 anni di iscrizione: Euro 180,00
Praticanti abilitati: Euro 70,00
Praticanti semplici: Euro 50,00
La riscossione avverrà, come da prassi ormai consolidata, a mezzo MAV elettronico emesso da Unicredit S.p.a. - con scadenza 20 aprile 2023 - che ciascun iscritto riceverà tramite il servizio postale nelle prossime settimane presso il domicilio professionale.
Il pagamento del bollettino potrà avvenire, senza addebito di spese, presso qualsiasi sportello bancario o presso tutti gli uffici postali, nonché tramite home banking dalla sezione “pagamento MAV elettronico” o similare, avendo cura di riportare fedelmente, oltre all’importo e alla scadenza di pagamento, il codice MAV indicato nell’esemplare cartaceo.
Nella seduta del 06 marzo 2023 è stata, inoltre, deliberata conferma dei contributi collegiali a carico di ciascuna STA (società tra avvocati) con le seguenti distinzioni:
euro 200,00 per le società tra avvocati;
euro 400,00 per le società tra avvocati con socio di capitale.
Il relativo pagamento verrà richiesto, con la medesima scadenza del 20 aprile 2023, direttamente dalla segreteria dell’Ordine, con comunicazione indirizzata a ciascuna STA iscritta.
Si confida nel puntuale rispetto della data di scadenza in quanto il ritardato pagamento comporta per l’Ordine l’addebito di commissioni di insoluto che, come da delibera adottata dal Consiglio nella seduta del 18 luglio 2022, verranno richieste ai singoli Iscritti ritardatari e/o inadempienti.
Il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 13 febbraio 2023, nonostante il notevole aumento dei costi di gestione dell’Ordine e dei sempre maggiori oneri posti a carico dello stesso, considerata la difficile situazione economica, di recente aggravata dai noti rincari di elettricità e gas, ha deliberato di mantenere invariati i contributi collegiali individuali anche per l’anno 2023, che restano, quindi, determinati come segue:
Avvocati cassazionisti: Euro 260,00
Avvocati non cassazionisti: Euro 230,00
Avvocati under 35 per i primi 3 anni di iscrizione: Euro 180,00
Praticanti abilitati: Euro 70,00
Praticanti semplici: Euro 50,00
La riscossione avverrà, come da prassi ormai consolidata, a mezzo MAV elettronico emesso da Unicredit S.p.a. - con scadenza 20 aprile 2023 - che ciascun iscritto riceverà tramite il servizio postale nelle prossime settimane presso il domicilio professionale.
Il pagamento del bollettino potrà avvenire, senza addebito di spese, presso qualsiasi sportello bancario o presso tutti gli uffici postali, nonché tramite home banking dalla sezione “pagamento MAV elettronico” o similare, avendo cura di riportare fedelmente, oltre all’importo e alla scadenza di pagamento, il codice MAV indicato nell’esemplare cartaceo.
Nella seduta del 06 marzo 2023 è stata, inoltre, deliberata conferma dei contributi collegiali a carico di ciascuna STA (società tra avvocati) con le seguenti distinzioni:
euro 200,00 per le società tra avvocati;
euro 400,00 per le società tra avvocati con socio di capitale.
Il relativo pagamento verrà richiesto, con la medesima scadenza del 20 aprile 2023, direttamente dalla segreteria dell’Ordine, con comunicazione indirizzata a ciascuna STA iscritta.
Si confida nel puntuale rispetto della data di scadenza in quanto il ritardato pagamento comporta per l’Ordine l’addebito di commissioni di insoluto che, come da delibera adottata dal Consiglio nella seduta del 18 luglio 2022, verranno richieste ai singoli Iscritti ritardatari e/o inadempienti.
Tribunale PENALE Scaglionamento udienza dottori Zuccon e Ladogana 15 marzo 2023
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/Scaglionamento-2023-03-15-LadoganaZuccon-oscurato.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/Scaglionamento-2023-03-15-LadoganaZuccon-oscurato.pdf
Tribunale PENALE Celebrazione udienze GOP/GOT presso uffici Giudice di Pace nel mese di aprile 2023
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/doc03263020230307100131.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/doc03263020230307100131.pdf
CHIUSURA SEGRETERIA DELL'ORDINE PRESSO IL TRIBUNALE - 15 MARZO 2023
Si avvisa che oggi mercoledì 15 marzo 2023 la Segreteria dell’Ordine presso il Tribunale rimarrà chiusa al pubblico.
Si avvisa che oggi mercoledì 15 marzo 2023 la Segreteria dell’Ordine presso il Tribunale rimarrà chiusa al pubblico.
ORDINE AVVOCATI DI ERLANGEN - EINLANDUNG 2023
Riceviamo e condividiamo l'invito trasmessoci dai Colleghi dell'Ordine tedesco di Erlangen ad un incontro tra Ordini europei gemellati, che avrà luogo ad Erlangen, da giovedì 25 maggio 2023 a domenica 28 maggio 2023.
Di seguito il dettaglio del programma, che potrete consultare anche qui:
Giovedì 25.5.2023: arrivo degli ospiti e cena con i colleghi ospitanti.
Venerdì 26.5.2023:
• ore 10.00-13.00 e ore 16.30-17.00 convegno: "Stand der Technik" im Rechtsverkehr und - Prozessführung (Lo "stato dell'arte" nelle transazioni e nei contenziosi legali)
• ore 18.00-18.30 incontro all'antica festa popolare Bergkirchweih (nordbayern.de, derbergruht.de)
Sabato 27.5.2023:
• ore 10.00 visita al Memoriale del Processo di Norimberga
• ore 13.00 pranzo a Norimberga
• a seguire passeggiata in centro città in piccoli gruppi e rientro ad Erlangen nel tardo pomeriggio
• ore 20.00 cena nelle vicinanze di Erlangen.
Domenica 28.5.2023: partenza degli ospiti
Gli altri Ordini invitati, oltre al nostro, sono: Barreau de Rennes (Francia), Devon & Somerset Law Society -Exeter (Regno Unito), Balie Leuven (Belgio), Ilustre Colegio de Abogados de Bizkaia- Bilbao (Spagna), Okręgowa Izba Radców Prawnych w Gdańsku- Danzica (Polonia). Viaggio ed alloggio a cura e spese di ogni partecipante.
PER MOTIVI ORGANIZZATIVI è necessario che trasmettiamo alla Segreteria dell'Ordine di Erlangen la lista dei presenti entro il 24.3.2023. Chi fosse intenzionato a partecipare dovrà pertanto confermare la sua presenza alla dott.ssa Nicoletta Pianigiani (nicoletta@ordineavvocati.vr.it) entro e non oltre giovedì 23.3.2023.
Riceviamo e condividiamo l'invito trasmessoci dai Colleghi dell'Ordine tedesco di Erlangen ad un incontro tra Ordini europei gemellati, che avrà luogo ad Erlangen, da giovedì 25 maggio 2023 a domenica 28 maggio 2023.
Di seguito il dettaglio del programma, che potrete consultare anche qui:
Giovedì 25.5.2023: arrivo degli ospiti e cena con i colleghi ospitanti.
Venerdì 26.5.2023:
• ore 10.00-13.00 e ore 16.30-17.00 convegno: "Stand der Technik" im Rechtsverkehr und - Prozessführung (Lo "stato dell'arte" nelle transazioni e nei contenziosi legali)
• ore 18.00-18.30 incontro all'antica festa popolare Bergkirchweih (nordbayern.de, derbergruht.de)
Sabato 27.5.2023:
• ore 10.00 visita al Memoriale del Processo di Norimberga
• ore 13.00 pranzo a Norimberga
• a seguire passeggiata in centro città in piccoli gruppi e rientro ad Erlangen nel tardo pomeriggio
• ore 20.00 cena nelle vicinanze di Erlangen.
Domenica 28.5.2023: partenza degli ospiti
Gli altri Ordini invitati, oltre al nostro, sono: Barreau de Rennes (Francia), Devon & Somerset Law Society -Exeter (Regno Unito), Balie Leuven (Belgio), Ilustre Colegio de Abogados de Bizkaia- Bilbao (Spagna), Okręgowa Izba Radców Prawnych w Gdańsku- Danzica (Polonia). Viaggio ed alloggio a cura e spese di ogni partecipante.
PER MOTIVI ORGANIZZATIVI è necessario che trasmettiamo alla Segreteria dell'Ordine di Erlangen la lista dei presenti entro il 24.3.2023. Chi fosse intenzionato a partecipare dovrà pertanto confermare la sua presenza alla dott.ssa Nicoletta Pianigiani (nicoletta@ordineavvocati.vr.it) entro e non oltre giovedì 23.3.2023.
Tribunale PENALE Scaglionamento udienza 21 marzo 2023 dottoresse Fabiani e Bissoli
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/RUOLO-UDIENZA-MONOCRATICA-21-marzo-2023.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/RUOLO-UDIENZA-MONOCRATICA-21-marzo-2023.pdf
EVENTI FORMATIVI
Aiga Verona – Ciclo di incontri “Aiga Spritz” 21.3 – 30.3
21 marzo 2023 ore 18:30: “L’istanza di patrocinio a spese dello Stato”
30 marzo 2023 ore 18:30: “La liquidazione del compenso in patrocinio a spese dello Stato”
Presso Signorvino, Verona, Corso Porta Nuova 2/A
Costi per singolo incontro: 7 euro per gli Associati Aiga, 10 euro per i non associati
Riconosciuto dal COA di Verona n. 1 credito formativo in deontologia per ogni incontro
Tutte le informazioni in locandina.
UNIVR – “Consumo del suolo, reati Ambientali ed ecomafie: le Infiltrazioni criminali nel Tessuto socio-economico”
23 marzo 2023, dalle ore 16.45 alle ore 19.30
Via C. Montanari 9, presso l’Aula Cipolla del Dip. di Scienze Giuridiche UNIVR – 37122, Verona
Sono stati riconosciuti dal COA di Verona n. 2 crediti in diritto penale
Tutte le informazioni in locandina.
ONDIF, UNIVR - Ciclo di eventi online "In cammino verso la riforma del processo civile per le persone, i minorenni e la famiglia: pillole di formazione" seconda parte
27 marzo 2023 ore 14:30: Il nuovo ruolo del Pubblico Ministero nel processo di famiglia: assunzione di sommarie informazioni, acquisizione di atti e attività di accertamento;
3 aprile 2023 ore 14:30: Le modifiche strutturali dei sistemi informatici
27 aprile 2023 ore 14:30: L’attuazione dei provvedimenti
29 maggio 2023 ore 14:30: Il nuovo procedimento per Cassazione
Contributo di euro 50,00 per i non associati ONDIF
Numero massimo partecipanti: 80
Sono stati riconosciuti dal COA di Verona n. 2 crediti formativi in diritto di famiglia per ogni modulo
Tutte le informazioni in locandina.
Unione Giuristi della Vite e del Vino - "Etichettatura, proprietà intellettuale, paesaggio, pratiche commerciali sleali: un aggiornamento per imprese vitivinicole"
2 aprile 2023, dalle ore 14:45 alle ore 17:40
Presso Sala Salieri Centro Congressi Palaexpo della Fiera di Verona
Sono stati riconosciuti dal COA di Verona n. 3 crediti formativi in diritto commerciale
Iscrizioni tramite Riconosco.
Gli iscritti per poter partecipare al Convegno dovranno procurarsi un biglietto di ingresso valido ed a proprie spese per entrare nel quartiere fieristico
Tutte le informazioni in locandina.
Aiga Verona – Ciclo di incontri “Aiga Spritz” 21.3 – 30.3
21 marzo 2023 ore 18:30: “L’istanza di patrocinio a spese dello Stato”
30 marzo 2023 ore 18:30: “La liquidazione del compenso in patrocinio a spese dello Stato”
Presso Signorvino, Verona, Corso Porta Nuova 2/A
Costi per singolo incontro: 7 euro per gli Associati Aiga, 10 euro per i non associati
Riconosciuto dal COA di Verona n. 1 credito formativo in deontologia per ogni incontro
Tutte le informazioni in locandina.
UNIVR – “Consumo del suolo, reati Ambientali ed ecomafie: le Infiltrazioni criminali nel Tessuto socio-economico”
23 marzo 2023, dalle ore 16.45 alle ore 19.30
Via C. Montanari 9, presso l’Aula Cipolla del Dip. di Scienze Giuridiche UNIVR – 37122, Verona
Sono stati riconosciuti dal COA di Verona n. 2 crediti in diritto penale
Tutte le informazioni in locandina.
ONDIF, UNIVR - Ciclo di eventi online "In cammino verso la riforma del processo civile per le persone, i minorenni e la famiglia: pillole di formazione" seconda parte
27 marzo 2023 ore 14:30: Il nuovo ruolo del Pubblico Ministero nel processo di famiglia: assunzione di sommarie informazioni, acquisizione di atti e attività di accertamento;
3 aprile 2023 ore 14:30: Le modifiche strutturali dei sistemi informatici
27 aprile 2023 ore 14:30: L’attuazione dei provvedimenti
29 maggio 2023 ore 14:30: Il nuovo procedimento per Cassazione
Contributo di euro 50,00 per i non associati ONDIF
Numero massimo partecipanti: 80
Sono stati riconosciuti dal COA di Verona n. 2 crediti formativi in diritto di famiglia per ogni modulo
Tutte le informazioni in locandina.
Unione Giuristi della Vite e del Vino - "Etichettatura, proprietà intellettuale, paesaggio, pratiche commerciali sleali: un aggiornamento per imprese vitivinicole"
2 aprile 2023, dalle ore 14:45 alle ore 17:40
Presso Sala Salieri Centro Congressi Palaexpo della Fiera di Verona
Sono stati riconosciuti dal COA di Verona n. 3 crediti formativi in diritto commerciale
Iscrizioni tramite Riconosco.
Gli iscritti per poter partecipare al Convegno dovranno procurarsi un biglietto di ingresso valido ed a proprie spese per entrare nel quartiere fieristico
Tutte le informazioni in locandina.
Ordine degli Avvocati di Verona
Aiga Verona - Ciclo di incontri "Aiga Spritz" 21.3 - 30.3 - Ordine degli Avvocati di Verona
21 marzo 2023 ore 18:30: “L’istanza di patrocinio a spese dello Stato” 30 marzo 2023 ore 18:30: “La liquidazione del compenso in patrocinio a spese dello Stato” Presso Signorvino, Verona, C.so Porta Nuova 2/A Costi per singolo incontro: 7 euro per gli Associati…
Giudice di Pace Crivellaro Rinvio prime udienze civili 17 e 24 aprile 2023
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/GIUDICE-CRIVELLARO-GIULIANO-RINVIO-PRIME-UDIENZE-DEL-MESE-DI-APRILE-2023.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2023/03/GIUDICE-CRIVELLARO-GIULIANO-RINVIO-PRIME-UDIENZE-DEL-MESE-DI-APRILE-2023.pdf