ASSEMBLEA DEL 31.03.2025 – PUBBLICAZIONE RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO CONSUNTIVO E PREVENTIVO E RELATIVI PROSPETTI
In vista dell'assemblea fissata per il 28.03.2025 presso il Consiglio dell’Ordine (prima convocazione) e 31.03.2025 ore 10,30 (seconda convocazione) presso l’Aula del Collegio Penale – Tribunale di Verona, Corte Zanconati, per l'approvazione del bilancio consuntivo e preventivo, ai sensi dell'art. 6 del Regolamento di contabilità, comunichiamo che sono state depositate presso la segreteria dell'Ordine le Relazioni del Tesoriere al bilancio consuntivo e preventivo e i rispettivi allegati, nonché il Parere del Revisore legale. I documenti innanzi indicati sono stati pubblicati sul sito dell'Ordine e sono consultabili al seguente link.
In vista dell'assemblea fissata per il 28.03.2025 presso il Consiglio dell’Ordine (prima convocazione) e 31.03.2025 ore 10,30 (seconda convocazione) presso l’Aula del Collegio Penale – Tribunale di Verona, Corte Zanconati, per l'approvazione del bilancio consuntivo e preventivo, ai sensi dell'art. 6 del Regolamento di contabilità, comunichiamo che sono state depositate presso la segreteria dell'Ordine le Relazioni del Tesoriere al bilancio consuntivo e preventivo e i rispettivi allegati, nonché il Parere del Revisore legale. I documenti innanzi indicati sono stati pubblicati sul sito dell'Ordine e sono consultabili al seguente link.
COMUNICATO DI SOLIDARIETÀ PER LO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ISTANBUL
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona, unitamente alle sue Commissioni Internazionale e Diritti Umani, si associa alla condanna espressa dalla Federazione degli Ordini Europei (FBE) in relazione alla sentenza emessa lo scorso 21 marzo 2025 dal Tribunale civile di Istanbul, con cui è stata accolta la richiesta di scioglimento del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Istanbul.
Tale richiesta era stata formulata dal governo contro tutti i componenti dell’Ordine, incluso il Presidente Ibrahim Kaboglu, in quanto accusati di “propaganda per organizzazione terroristica” e “diffusione di notizie ingannevoli”. L’accusa si sarebbe fondata sulla presa di posizione che il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Istanbul aveva adottato in favore della libertà di stampa e per la richiesta di indagini indipendenti sulla morte di due giornalisti, avvenuta in Siria nel dicembre 2024.
All’udienza dello scorso venerdì 21 marzo, cui era presente il Presidente Kaboglu, unitamente ad altri 11 imputati e ai loro avvocati, l’Ufficio del Procuratore Capo di Istanbul – Mehmet Ates – ha ribadito la propria richiesta, poi accolta, di destituzione dell’intero Consiglio dell’Ordine.
Hanno assistito all’udienza anche il Presidente del Consiglio Nazionale Forense Turco, Erinc Sagkan, il Presidente dell’Ordine dei Medici di Istanbul, Dr. Osman Kucukosmanoglu, il Presidente dell’Associazione Nazionale dei Giudici turchi, Beyhan Guler, nonché rappresentanti di organizzazioni legali internazionali, tra cui la FBE (Federazione degli Ordini Europei), alcuni parlamentari e numerosi avvocati.
L’Ordine degli Avvocati di Verona, nel rinnovare la propria solidarietà alle avvocate e agli avvocati oggetto della “destituzione per dissenso”, si associa alle preoccupazioni espresse dall’FBE per la mancanza di protezione costituzionale della professione legale e per l’incapacità della giustizia turca di garantire l’indipendenza dei rappresentanti dell’Ordine degli Avvocati di Istanbul.
Nella speranza che la mobilitazione in atto in queste ore in Turchia possa creare i presupposti per il rispetto delle regole minime di convivenza democratica e sociale continuamente attaccate dal governo in carica, chiediamo che la sentenza emessa nei confronti delle colleghe e dei colleghi dell’Ordine degli Avvocati di Istanbul venga riformata in appello, e che venga disposta l’immediata reintegrazione nella carica dagli stessi rappresentata.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona, unitamente alle sue Commissioni Internazionale e Diritti Umani, si associa alla condanna espressa dalla Federazione degli Ordini Europei (FBE) in relazione alla sentenza emessa lo scorso 21 marzo 2025 dal Tribunale civile di Istanbul, con cui è stata accolta la richiesta di scioglimento del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Istanbul.
Tale richiesta era stata formulata dal governo contro tutti i componenti dell’Ordine, incluso il Presidente Ibrahim Kaboglu, in quanto accusati di “propaganda per organizzazione terroristica” e “diffusione di notizie ingannevoli”. L’accusa si sarebbe fondata sulla presa di posizione che il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Istanbul aveva adottato in favore della libertà di stampa e per la richiesta di indagini indipendenti sulla morte di due giornalisti, avvenuta in Siria nel dicembre 2024.
All’udienza dello scorso venerdì 21 marzo, cui era presente il Presidente Kaboglu, unitamente ad altri 11 imputati e ai loro avvocati, l’Ufficio del Procuratore Capo di Istanbul – Mehmet Ates – ha ribadito la propria richiesta, poi accolta, di destituzione dell’intero Consiglio dell’Ordine.
Hanno assistito all’udienza anche il Presidente del Consiglio Nazionale Forense Turco, Erinc Sagkan, il Presidente dell’Ordine dei Medici di Istanbul, Dr. Osman Kucukosmanoglu, il Presidente dell’Associazione Nazionale dei Giudici turchi, Beyhan Guler, nonché rappresentanti di organizzazioni legali internazionali, tra cui la FBE (Federazione degli Ordini Europei), alcuni parlamentari e numerosi avvocati.
L’Ordine degli Avvocati di Verona, nel rinnovare la propria solidarietà alle avvocate e agli avvocati oggetto della “destituzione per dissenso”, si associa alle preoccupazioni espresse dall’FBE per la mancanza di protezione costituzionale della professione legale e per l’incapacità della giustizia turca di garantire l’indipendenza dei rappresentanti dell’Ordine degli Avvocati di Istanbul.
Nella speranza che la mobilitazione in atto in queste ore in Turchia possa creare i presupposti per il rispetto delle regole minime di convivenza democratica e sociale continuamente attaccate dal governo in carica, chiediamo che la sentenza emessa nei confronti delle colleghe e dei colleghi dell’Ordine degli Avvocati di Istanbul venga riformata in appello, e che venga disposta l’immediata reintegrazione nella carica dagli stessi rappresentata.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona
ORDINE AVVOCATI VERONA pinned «CONTRIBUTI COLLEGIALI 2025 - SCADENZA 31 MARZO 2025 Il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 27 gennaio 2025, tenuto anche conto dell’aumento con decorrenza dallo scorso anno da parte del Consiglio Nazionale Forense della quota di sua competenza e della…»
Attivazione Canale Telegram della Commissione Internazionale “Adriano Vianini”
Care Colleghe e cari Colleghi,
la Commissione Internazionale “Adriano Vianini” del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona viene frequentemente a conoscenza, tramite i propri contatti a livello nazionale e internazionale, di eventi, iniziative e sviluppi di interesse in materia di diritto internazionale e rapporti tra professionisti e istituzioni forensi di diversi Paesi. Molti di tali contenuti sono liberamente accessibili anche online, e provengono da ordini forensi italiani e stranieri nonché da organismi internazionali.
Al fine di informare in modo mirato coloro che fossero interessati a tali tematiche, senza sovraccaricare la comunicazione istituzionale rivolta a tutti gli iscritti, si è deciso di attivare — in via sperimentale — un canale Telegram dedicato. Il suo funzionamento sarà analogo a quello del canale ufficiale dell’Ordine, ovvero a senso unico (senza possibilità di commenti o risposte), e l’iscrizione sarà facoltativa e revocabile in qualsiasi momento.
Il canale è accessibile al seguente link:
👉 t.me/CRINT_VR
La gestione dei contenuti sarà a cura del Consigliere referente per la Commissione, Avv. Francesco Tregnaghi.
Il Consigliere referente
Avv. Francesco Tregnaghi
Care Colleghe e cari Colleghi,
la Commissione Internazionale “Adriano Vianini” del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona viene frequentemente a conoscenza, tramite i propri contatti a livello nazionale e internazionale, di eventi, iniziative e sviluppi di interesse in materia di diritto internazionale e rapporti tra professionisti e istituzioni forensi di diversi Paesi. Molti di tali contenuti sono liberamente accessibili anche online, e provengono da ordini forensi italiani e stranieri nonché da organismi internazionali.
Al fine di informare in modo mirato coloro che fossero interessati a tali tematiche, senza sovraccaricare la comunicazione istituzionale rivolta a tutti gli iscritti, si è deciso di attivare — in via sperimentale — un canale Telegram dedicato. Il suo funzionamento sarà analogo a quello del canale ufficiale dell’Ordine, ovvero a senso unico (senza possibilità di commenti o risposte), e l’iscrizione sarà facoltativa e revocabile in qualsiasi momento.
Il canale è accessibile al seguente link:
👉 t.me/CRINT_VR
La gestione dei contenuti sarà a cura del Consigliere referente per la Commissione, Avv. Francesco Tregnaghi.
Il Consigliere referente
Avv. Francesco Tregnaghi
Telegram
CRINT_VR_AV
Canale Informativo della Commissione per i Rapporti Internazionali "Adriano Vianini" dell'Ordine degli Avvocati di Verona
Componente Consiglio di amministrazione Fondazione Ettore Ruffo
Care Colleghe e cari Colleghi,
a seguito delle dimissioni per pensionamento del Presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Ettore Ruffo con sede in Soave via Canonica 1, viene richiesto al Consiglio dell’Ordine di indicare un nuovo componente del Consiglio di amministrazione, come da statuto.
I Colleghi che fossero interessati e che risultino privi di precedenti disciplinari e in regola con gli obblighi contributivi e formativi, sono invitati a manifestare la loro disponibilità a mezzo email a info@ordineavvocati.vr.it entro le ore 12 di venerdì 11 aprile, allegando un breve curriculum.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
Care Colleghe e cari Colleghi,
a seguito delle dimissioni per pensionamento del Presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Ettore Ruffo con sede in Soave via Canonica 1, viene richiesto al Consiglio dell’Ordine di indicare un nuovo componente del Consiglio di amministrazione, come da statuto.
I Colleghi che fossero interessati e che risultino privi di precedenti disciplinari e in regola con gli obblighi contributivi e formativi, sono invitati a manifestare la loro disponibilità a mezzo email a info@ordineavvocati.vr.it entro le ore 12 di venerdì 11 aprile, allegando un breve curriculum.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
Tribunale PENALE Calendario mese aprile 2025
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/03/doc11937120250327092209.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/03/doc11937120250327092209.pdf
EVENTI FORMATIVI
Comunichiamo, di seguito, l'elenco dei più recenti eventi formativi appena pubblicati sul sito dell'Ordine.
Per il programma e le modalità di iscrizione, potete fare click sul titolo.
Cassa Forense - Rapporto sull'Avvocatura 2025
Mercoledì 2 aprile 2025, dalle 10:00
Via Ennio Quirino Visconti, 8 - ROMA, presso Auditorium Cassa Forense
L'evento potrà essere seguito in streaming sul canale YouTube di Cassa Forense
Tutte le informazioni in locandina.
Camera Penale Veronese - "La compensazione dei crediti da patrocinio a Spese dello Stato: profili applicativi"
Giovedì 3 aprile 2025, dalle 15:00 alle 17:00
presso Fondazione Toniolo, Verona
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di ordinamento previdenziale
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
UGIVI - "Consorzi di Tutela alla prova della Riforma 2024: evoluzione normativa e strategie per la valorizzazione delle denominazioni"
Domenica 6 aprile 2025, dalle 13:00 alle 15:00
presso Vinitaly - Sala Salieri
Riconosciuti dal COA di Verona n. 3 c.f. in materia multidisciplinare
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
VerSo - "Nuovi agenti della transizione ecologica e creazione di comunità energetiche rinnovabili"
Martedì 8 aprile 2025, dalle 15:00 alle 18:00
presso Camera di Commercio VR, Sala Industria
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia multidisciplinare
Iscrizioni tramite Riconosco e a questo link
Tutte le informazioni in locandina.
W.I.L.L. Worldwide Indipendent Lawyers League - "Il passaggio generazionale nell’impresa familiare: criticità e strategie"
Mercoledì 9 aprile 2025, dalle 14:30 alle 18:30
Corso Castelvecchio 4 - VR, presso Circolo Unificato Esercito
Riconosciuto dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia multidisciplinare
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni nel programma allegato.
UNIVR - "CyberTour. La Cybersicurezza in viaggio"
Giovedì 10 aprile 2025, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:30
Via Cantarane 24 - VR, presso Polo Universitario Santa Marta
Al mattino le attività sono comuni, al pomeriggio la giornata di formazione si divide in due incontri, uno dedicato alla PA e ai suoi dipendenti, l'altro dedicato alle PMI.
Riconosciuti dal COA di Verona n. 4 c.f. in materia multidisciplinare per la partecipazione all'intera giornata
Tutte le informazioni sui programmi e modalità di iscrizione a questo link.
Ass. Veneta Avvocati Amministrativisti - "La ristrutturazione edilizia oggi...e domani ('salva Milano'). Come viene declinata nella giurisdizione amministrativa e in quella ordinaria"
Venerdì 11 aprile 2025, dalle 15:00 alle 18:00
Via Leoncino 6 - VR, presso Accademia di agricoltura, scienze e lettere
Riconosciuti dal COA di Verona n. 3 c.f. in materia di diritto amministrativo
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Camera Minorile di Verona, UNIVR - "Giustizia minorile e decreto Caivano"
Venerdì 11 aprile 2025, dalle 14:30 alle 18:30
Via Montanari 9 - VR, presso Dip. di Scienze Giuridiche UNIVR
Riconosciuti dal COA di Verona n. 3 c.f. in materia di diritto penale
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Camera minorile, Comm. Storica COA VR - Evento teatrale "Fabrizio Gifuni - I fantasmi della nostra storia. Con il Vostro irridente silenzio"
Martedì 6 maggio 2025, dalle 21:00
presso Teatro Nuovo di Verona
Riconosciuto dal COA di Verona n. 1 c.f. in materia multidisciplinare
Tutte le informazioni in locandina.
Comunichiamo, di seguito, l'elenco dei più recenti eventi formativi appena pubblicati sul sito dell'Ordine.
Per il programma e le modalità di iscrizione, potete fare click sul titolo.
Cassa Forense - Rapporto sull'Avvocatura 2025
Mercoledì 2 aprile 2025, dalle 10:00
Via Ennio Quirino Visconti, 8 - ROMA, presso Auditorium Cassa Forense
L'evento potrà essere seguito in streaming sul canale YouTube di Cassa Forense
Tutte le informazioni in locandina.
Camera Penale Veronese - "La compensazione dei crediti da patrocinio a Spese dello Stato: profili applicativi"
Giovedì 3 aprile 2025, dalle 15:00 alle 17:00
presso Fondazione Toniolo, Verona
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di ordinamento previdenziale
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
UGIVI - "Consorzi di Tutela alla prova della Riforma 2024: evoluzione normativa e strategie per la valorizzazione delle denominazioni"
Domenica 6 aprile 2025, dalle 13:00 alle 15:00
presso Vinitaly - Sala Salieri
Riconosciuti dal COA di Verona n. 3 c.f. in materia multidisciplinare
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
VerSo - "Nuovi agenti della transizione ecologica e creazione di comunità energetiche rinnovabili"
Martedì 8 aprile 2025, dalle 15:00 alle 18:00
presso Camera di Commercio VR, Sala Industria
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia multidisciplinare
Iscrizioni tramite Riconosco e a questo link
Tutte le informazioni in locandina.
W.I.L.L. Worldwide Indipendent Lawyers League - "Il passaggio generazionale nell’impresa familiare: criticità e strategie"
Mercoledì 9 aprile 2025, dalle 14:30 alle 18:30
Corso Castelvecchio 4 - VR, presso Circolo Unificato Esercito
Riconosciuto dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia multidisciplinare
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni nel programma allegato.
UNIVR - "CyberTour. La Cybersicurezza in viaggio"
Giovedì 10 aprile 2025, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:30
Via Cantarane 24 - VR, presso Polo Universitario Santa Marta
Al mattino le attività sono comuni, al pomeriggio la giornata di formazione si divide in due incontri, uno dedicato alla PA e ai suoi dipendenti, l'altro dedicato alle PMI.
Riconosciuti dal COA di Verona n. 4 c.f. in materia multidisciplinare per la partecipazione all'intera giornata
Tutte le informazioni sui programmi e modalità di iscrizione a questo link.
Ass. Veneta Avvocati Amministrativisti - "La ristrutturazione edilizia oggi...e domani ('salva Milano'). Come viene declinata nella giurisdizione amministrativa e in quella ordinaria"
Venerdì 11 aprile 2025, dalle 15:00 alle 18:00
Via Leoncino 6 - VR, presso Accademia di agricoltura, scienze e lettere
Riconosciuti dal COA di Verona n. 3 c.f. in materia di diritto amministrativo
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Camera Minorile di Verona, UNIVR - "Giustizia minorile e decreto Caivano"
Venerdì 11 aprile 2025, dalle 14:30 alle 18:30
Via Montanari 9 - VR, presso Dip. di Scienze Giuridiche UNIVR
Riconosciuti dal COA di Verona n. 3 c.f. in materia di diritto penale
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Camera minorile, Comm. Storica COA VR - Evento teatrale "Fabrizio Gifuni - I fantasmi della nostra storia. Con il Vostro irridente silenzio"
Martedì 6 maggio 2025, dalle 21:00
presso Teatro Nuovo di Verona
Riconosciuto dal COA di Verona n. 1 c.f. in materia multidisciplinare
Tutte le informazioni in locandina.
Tribunale PENALE Rinvio udienza 31 marzo 2025 dottoressa Cavazza
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/03/20250328123429.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/03/20250328123429.pdf
Tribunale PENALE Turni estivi direttissime e affari urgenti
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/03/doc11970220250329133340.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/03/doc11970220250329133340.pdf
Tribunale PENALE calendario udienze di aprile 2025 – Procura della Repubblica di Verona
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/03/prot.-73-2025-int-calendario-udienze-aprile-2025.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/03/prot.-73-2025-int-calendario-udienze-aprile-2025.pdf
EVENTI FORMATIVI
Comunichiamo, di seguito, l'elenco dei più recenti eventi formativi appena pubblicati sul sito dell'Ordine.
Per il programma e le modalità di iscrizione, potete fare click sul titolo.
Comm. Giovani e Comm. Informatica COA VR - "Prontuario operativo per il giovane avvocato - La deontologia del giovane avvocato"
Giovedì 10 aprile 2025, dalle 15:30 alle 17:30
In presenza: Via Teatro Ristori 1, presso la sede del COA
Da remoto: Piattaforma Zoom
Riconosciuto dal COA di Verona n. 1 c.f. in materia di deontologia
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Comm. Lavoro COA VR - "La figura del preposto alla sicurezza: ruolo, obblighi e responsabilità"
Martedì 15 aprile 2025, dalle 14:00 alle 16:30
In presenza: Via Teatro Ristori 1, presso la sede del COA
Da remoto: Piattaforma Zoom
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di diritto del lavoro
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
ANF Verona - "Quale riforma per la giustizia? Separazione delle carriere dei magistrati: un dialogo sulla possibile riforma"
Lunedì 14 aprile 2025, dalle 17:00 alle 19:30
Via Ss. Trinità 4, presso Teatro Ss. Trinità
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di ordinamento giudiziario
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
CCIAA Verona - "L’adeguato assetto per lo sviluppo di impresa e la prevenzione della crisi"
Lunedì 14 aprile 2025, dalle 15:00 alle 17:00
Modalità da remoto
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di diritto fallimentare
Tutte le informazioni su programma e modalità di iscrizione in locandina.
Ordine Ingegneri VR - Tavola rotonda "Il futuro dell’investimento immobiliare: riqualificare gli immobili esistenti conviene?"
Giovedì 17 aprile 2025, dalle 14:30 alle 17:30
Via C. Montanari 1, presso Teatro Stimate
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f., evento multidisciplinare
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
CCIAA - "Strumenti per la costruzione di un piano di risanamento: la cassetta degli attrezzi del Codice della Crisi"
Giovedì 15 maggio 2025, dalle 15:00 alle 17:00
Modalità da remoto
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di diritto fallimentare
Tutte le informazioni su programma e modalità di iscrizione in locandina.
Comunichiamo, di seguito, l'elenco dei più recenti eventi formativi appena pubblicati sul sito dell'Ordine.
Per il programma e le modalità di iscrizione, potete fare click sul titolo.
Comm. Giovani e Comm. Informatica COA VR - "Prontuario operativo per il giovane avvocato - La deontologia del giovane avvocato"
Giovedì 10 aprile 2025, dalle 15:30 alle 17:30
In presenza: Via Teatro Ristori 1, presso la sede del COA
Da remoto: Piattaforma Zoom
Riconosciuto dal COA di Verona n. 1 c.f. in materia di deontologia
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Comm. Lavoro COA VR - "La figura del preposto alla sicurezza: ruolo, obblighi e responsabilità"
Martedì 15 aprile 2025, dalle 14:00 alle 16:30
In presenza: Via Teatro Ristori 1, presso la sede del COA
Da remoto: Piattaforma Zoom
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di diritto del lavoro
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
ANF Verona - "Quale riforma per la giustizia? Separazione delle carriere dei magistrati: un dialogo sulla possibile riforma"
Lunedì 14 aprile 2025, dalle 17:00 alle 19:30
Via Ss. Trinità 4, presso Teatro Ss. Trinità
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di ordinamento giudiziario
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
CCIAA Verona - "L’adeguato assetto per lo sviluppo di impresa e la prevenzione della crisi"
Lunedì 14 aprile 2025, dalle 15:00 alle 17:00
Modalità da remoto
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di diritto fallimentare
Tutte le informazioni su programma e modalità di iscrizione in locandina.
Ordine Ingegneri VR - Tavola rotonda "Il futuro dell’investimento immobiliare: riqualificare gli immobili esistenti conviene?"
Giovedì 17 aprile 2025, dalle 14:30 alle 17:30
Via C. Montanari 1, presso Teatro Stimate
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f., evento multidisciplinare
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
CCIAA - "Strumenti per la costruzione di un piano di risanamento: la cassetta degli attrezzi del Codice della Crisi"
Giovedì 15 maggio 2025, dalle 15:00 alle 17:00
Modalità da remoto
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di diritto fallimentare
Tutte le informazioni su programma e modalità di iscrizione in locandina.
Tribunale PENALE Rinvio udienza monocratica 7 aprile 2025 dottoressa Cavazza
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/doc12032120250405125509.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/doc12032120250405125509.pdf
Comune di Verona: raccolta candidature Organo Amministrativo VERONAMERCATO S.p.A. e Organo Amministrativo di AMT3 S.p.A.
Care Colleghe e cari Colleghi,
Il Comune di Verona ha trasmesso, fra gli altri destinatari, all’Ordine degli Avvocati, l’invito a presentare una terna di nominativi per la nomina dell’Organo Amministrativo VERONAMERCATO S.p.A. e dell’Organo Amministrativo di AMT3 S.p.A.. Gli interessati dovranno, pertanto, consultare tutte le indicazioni e compilare la modulistica pubblicata sul sito del Comune ai seguenti indirizzi: https://portale.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=94699 e https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=96046 facendo pervenire la propria candidatura a mezzo pec (ordineavvocativerona@ordineavvocativrpec.it), entro e non oltre
lunedì 14/04/2025 alle ore 11
corredata dagli allegati necessari e fatta eccezione naturalmente per la lettera di presentazione, a cura del Consiglio.
Il Consiglio dell’Ordine, avendo la facoltà – e non l’obbligo – di proporre la terna di nominativi, valuterà le candidature tenendo conto del curriculum in relazione all’ambito specifico di operatività, del regolare adempimento dell’obbligo formativo e del non aver riportato alcuna sanzione disciplinare nei cinque anni precedenti.
Qui e qui potete consultare il Comunicato del Comune.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
Allegati:
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/avviso_veronamercato_2025.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/avviso_cda_AMT_on_line_2025.pdf
Care Colleghe e cari Colleghi,
Il Comune di Verona ha trasmesso, fra gli altri destinatari, all’Ordine degli Avvocati, l’invito a presentare una terna di nominativi per la nomina dell’Organo Amministrativo VERONAMERCATO S.p.A. e dell’Organo Amministrativo di AMT3 S.p.A.. Gli interessati dovranno, pertanto, consultare tutte le indicazioni e compilare la modulistica pubblicata sul sito del Comune ai seguenti indirizzi: https://portale.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=94699 e https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=96046 facendo pervenire la propria candidatura a mezzo pec (ordineavvocativerona@ordineavvocativrpec.it), entro e non oltre
lunedì 14/04/2025 alle ore 11
corredata dagli allegati necessari e fatta eccezione naturalmente per la lettera di presentazione, a cura del Consiglio.
Il Consiglio dell’Ordine, avendo la facoltà – e non l’obbligo – di proporre la terna di nominativi, valuterà le candidature tenendo conto del curriculum in relazione all’ambito specifico di operatività, del regolare adempimento dell’obbligo formativo e del non aver riportato alcuna sanzione disciplinare nei cinque anni precedenti.
Qui e qui potete consultare il Comunicato del Comune.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
Allegati:
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/avviso_veronamercato_2025.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/avviso_cda_AMT_on_line_2025.pdf
2^ Edizione Premio Europeo “Giustina Rocca”
Care Colleghe e cari Colleghi,
in allegato il BANDO DI CONCORSO PREMIO EUROPEO “GIUSTINA ROCCA” II^ EDIZIONE – ANNO 2024/2025 sul tema “La dimensione europea della donna nelle professioni legali”.
La seconda edizione del premio “Giustina Rocca” si terrà a Trani con premiazione il 24 maggio 2025 alle ore 9.30, presso la Biblioteca Comunale “Giovanni Bovio” nel corso del convegno sul tema “La dimensione europea della donna nelle professioni legali”.
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta in carta semplice secondo il modello qui allegato accludendo anche le eventuali dichiarazioni, rese sotto la propria responsabilità, e la lettera di presentazione; la stessa dovrà essere inviata all’indirizzo mail premiogiustinarocca@gmail.come spedita entro le ore 24 del giorno 30 aprile 2025 fleggando la richiesta di conferma di lettura.
Nella mail devono essere riportati i seguenti dati:
mittente con i dati anagrafici e fiscali;
numero di telefono fisso e mobile;
oggetto la dicitura “premio europeo Giustina Rocca II^ Edizione anno 2024/2025”.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste al comitato organizzatore al seguente indirizzo di posta elettronica: premiogiustinarocca@gmail.com.
Nel corso della cerimonia di premiazione, in occasione della seconda edizione del Premio Europeo “Giustina Rocca”, verrà attribuito il riconoscimento a cittadini/e che, con il loro impegno sociale e culturale, hanno dato lustro alla città di Trani.
Un cordiale saluto
Avv. Camilla Tantini
Presidente Comitato Pari Opportunità
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/bando-in-lingua-italiana-aggiornamento-UE.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/allegati.pdf
Care Colleghe e cari Colleghi,
in allegato il BANDO DI CONCORSO PREMIO EUROPEO “GIUSTINA ROCCA” II^ EDIZIONE – ANNO 2024/2025 sul tema “La dimensione europea della donna nelle professioni legali”.
La seconda edizione del premio “Giustina Rocca” si terrà a Trani con premiazione il 24 maggio 2025 alle ore 9.30, presso la Biblioteca Comunale “Giovanni Bovio” nel corso del convegno sul tema “La dimensione europea della donna nelle professioni legali”.
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta in carta semplice secondo il modello qui allegato accludendo anche le eventuali dichiarazioni, rese sotto la propria responsabilità, e la lettera di presentazione; la stessa dovrà essere inviata all’indirizzo mail premiogiustinarocca@gmail.come spedita entro le ore 24 del giorno 30 aprile 2025 fleggando la richiesta di conferma di lettura.
Nella mail devono essere riportati i seguenti dati:
mittente con i dati anagrafici e fiscali;
numero di telefono fisso e mobile;
oggetto la dicitura “premio europeo Giustina Rocca II^ Edizione anno 2024/2025”.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste al comitato organizzatore al seguente indirizzo di posta elettronica: premiogiustinarocca@gmail.com.
Nel corso della cerimonia di premiazione, in occasione della seconda edizione del Premio Europeo “Giustina Rocca”, verrà attribuito il riconoscimento a cittadini/e che, con il loro impegno sociale e culturale, hanno dato lustro alla città di Trani.
Un cordiale saluto
Avv. Camilla Tantini
Presidente Comitato Pari Opportunità
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/bando-in-lingua-italiana-aggiornamento-UE.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/allegati.pdf
Tribunale – Sciopero generale 11 aprile p.v. Istituzione di un Presidio di Cancelleria
Care Colleghe e cari Colleghi,
trasmettiamo, qui visualizzabile, il comunicato 1760 1.5/2 a firma del Dirigente amministrativo del Tribunale di Verona, relativo all’istituzione di un presidio di cancelleria, in occasione dello sciopero generale proclamato per il giorno 11 aprile p.v.. Sono specificamente indicati gli sportelli attivi, finalizzati a garantire i servizi essenziali ivi indicati, tra i quali non rientra la ricezione degli atti civili in scadenza, nonché avviso che, in assenza di adesione allo sciopero, il predetto presidio non avrà funzioni operative.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/prot._1760_2025.pdf
Care Colleghe e cari Colleghi,
trasmettiamo, qui visualizzabile, il comunicato 1760 1.5/2 a firma del Dirigente amministrativo del Tribunale di Verona, relativo all’istituzione di un presidio di cancelleria, in occasione dello sciopero generale proclamato per il giorno 11 aprile p.v.. Sono specificamente indicati gli sportelli attivi, finalizzati a garantire i servizi essenziali ivi indicati, tra i quali non rientra la ricezione degli atti civili in scadenza, nonché avviso che, in assenza di adesione allo sciopero, il predetto presidio non avrà funzioni operative.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/prot._1760_2025.pdf
Tribunale PENALE Calendario mese aprile 2025
Ad integrazione del calendario mensile, si comunica che il Collegio presieduto dal dott. P.Laganà tratterà ordinariamente la propria udienza penale di venerdì 18/04/2025
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/03/doc11937120250327092209.pdf
Ad integrazione del calendario mensile, si comunica che il Collegio presieduto dal dott. P.Laganà tratterà ordinariamente la propria udienza penale di venerdì 18/04/2025
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/03/doc11937120250327092209.pdf
Bandi 2025 Cassa Forense
Care Colleghe e cari Colleghi,
Cassa Forense ha approvato, per l’anno 2025, n. 19 bandi, di cui 16 in continuità con gli anni precedenti e 3 nuove iniziative.
Ricordando che, come da Regolamento per l’Assistenza entrato in vigore l’1.01.2024, non è possibile beneficiare di più erogazioni per ciascuna delle 3 tipologie di bandi – a sostegno di professione, famiglia, salute -, per fornire una panoramica complessiva delle prestazioni assistenziali che, quindi, consenta di optare per una o l’altra domanda appartenente alla medesima “area”, tutti i bandi approvati sono stati contestualmente pubblicati sul sito istituzionale dell’Ente (https://www.cassaforense.it/ricerca-bandi-assistenza).
Pur in costanza di contestuale pubblicazione, come da Prospetto bandi 2025 di cui al seguente link, i periodi di riferimento sono stati individuati in modo progressivo e scaglionato per evitare la sovrapposizione di più domande di partecipazione rientranti nella stessa tipologia di prestazione.
Va precisato che condizione di ammissione alla graduatoria dei bandi assistenziali è la sussistenza, al momento della domanda, della regolarità sia dichiarativa, sia contributiva; ne consegue che, per essere ammessi alla graduatoria, è richiesto:
– di essere in regola, alla data di presentazione della domanda (irregolarità non sanabile successivamente ai fini della partecipazione al bando), con le prescritte comunicazioni reddituali (Modello 5) per l’intero periodo di iscrizione alla Cassa e, per i pensionati, dall’anno successivo al pensionamento;
– di essere in regola, alla data di presentazione della domanda (irregolarità non sanabile successivamente ai fini della partecipazione al bando), con il pagamento dei contributi previdenziali alla Cassa, sia iscritti a ruolo per gli anni successivi al 2000, sia in fase di riscossione diretta, anche se non oggetto di preventivo accertamento.
Per facilitare la verifica preventiva della propria posizione dichiarativa e contributiva, è stata predisposta un’apposita funzionalità in fase di accesso alla domanda di partecipazione ad ogni bando.
Cordiali saluti.
Elena Panato
Componente del Comitato dei Delegati di Cassa Forense
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/Prospetto-Bandi-2025.pdf
Care Colleghe e cari Colleghi,
Cassa Forense ha approvato, per l’anno 2025, n. 19 bandi, di cui 16 in continuità con gli anni precedenti e 3 nuove iniziative.
Ricordando che, come da Regolamento per l’Assistenza entrato in vigore l’1.01.2024, non è possibile beneficiare di più erogazioni per ciascuna delle 3 tipologie di bandi – a sostegno di professione, famiglia, salute -, per fornire una panoramica complessiva delle prestazioni assistenziali che, quindi, consenta di optare per una o l’altra domanda appartenente alla medesima “area”, tutti i bandi approvati sono stati contestualmente pubblicati sul sito istituzionale dell’Ente (https://www.cassaforense.it/ricerca-bandi-assistenza).
Pur in costanza di contestuale pubblicazione, come da Prospetto bandi 2025 di cui al seguente link, i periodi di riferimento sono stati individuati in modo progressivo e scaglionato per evitare la sovrapposizione di più domande di partecipazione rientranti nella stessa tipologia di prestazione.
Va precisato che condizione di ammissione alla graduatoria dei bandi assistenziali è la sussistenza, al momento della domanda, della regolarità sia dichiarativa, sia contributiva; ne consegue che, per essere ammessi alla graduatoria, è richiesto:
– di essere in regola, alla data di presentazione della domanda (irregolarità non sanabile successivamente ai fini della partecipazione al bando), con le prescritte comunicazioni reddituali (Modello 5) per l’intero periodo di iscrizione alla Cassa e, per i pensionati, dall’anno successivo al pensionamento;
– di essere in regola, alla data di presentazione della domanda (irregolarità non sanabile successivamente ai fini della partecipazione al bando), con il pagamento dei contributi previdenziali alla Cassa, sia iscritti a ruolo per gli anni successivi al 2000, sia in fase di riscossione diretta, anche se non oggetto di preventivo accertamento.
Per facilitare la verifica preventiva della propria posizione dichiarativa e contributiva, è stata predisposta un’apposita funzionalità in fase di accesso alla domanda di partecipazione ad ogni bando.
Cordiali saluti.
Elena Panato
Componente del Comitato dei Delegati di Cassa Forense
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/Prospetto-Bandi-2025.pdf
Giudice di Pace – Sciopero generale 11 aprile p.v. Istituzione di un Presidio di Cancelleria
Care Colleghe e cari Colleghi,
trasmettiamo, qui visualizzabile, l’ordine di servizio 8 / 2025 a firma del Dirigente amministrativo del Giudice di Pace di Verona, relativo all’istituzione di un presidio di cancelleria, in occasione dello sciopero generale proclamato per il giorno 11 aprile p.v.. Sono specificamente indicati gli sportelli attivi, finalizzati a garantire i servizi essenziali ivi indicati, tra i quali non rientra la ricezione degli atti civili in scadenza, nonché avviso che, in assenza di adesione allo sciopero, il predetto presidio non avrà funzioni operative.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/OS_8_-_PRESIDIO_SCIOP__11_-_4.pdf
Care Colleghe e cari Colleghi,
trasmettiamo, qui visualizzabile, l’ordine di servizio 8 / 2025 a firma del Dirigente amministrativo del Giudice di Pace di Verona, relativo all’istituzione di un presidio di cancelleria, in occasione dello sciopero generale proclamato per il giorno 11 aprile p.v.. Sono specificamente indicati gli sportelli attivi, finalizzati a garantire i servizi essenziali ivi indicati, tra i quali non rientra la ricezione degli atti civili in scadenza, nonché avviso che, in assenza di adesione allo sciopero, il predetto presidio non avrà funzioni operative.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/OS_8_-_PRESIDIO_SCIOP__11_-_4.pdf
Tribunale PENALE Scaglionamento udienza 15 aprile 2025 dottoressa FABIANI
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/Ruolo-ud.-predibattimentale-15-aprile-25.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/Ruolo-ud.-predibattimentale-15-aprile-25.pdf
Raccomandazione U.N.E.P.
Care Colleghe e cari Colleghi,
trasmettiamo qui una raccomandazione dell’Ufficio N.E.P.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/BRN3C2AF41E751B_003202.pdf
Care Colleghe e cari Colleghi,
trasmettiamo qui una raccomandazione dell’Ufficio N.E.P.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/04/BRN3C2AF41E751B_003202.pdf