CONSULTAZIONE PUBBLICA SUL PIANO TRIENNALE PREVENZIONE CORRUZIONE E TRASPARENZA 2025-2027
L'Ordine degli Avvocati di Verona ha avviato una consultazione pubblica sullo schema del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) 2025-2027, adottato con deliberazione consiliare del 07/01/2025.
La consultazione, della durata di 10 giorni, è finalizzata alla raccolta di eventuali osservazioni sul Piano da parte degli stakeholder esterni.
La legge n. 190/2012, insieme al Piano Nazionale Anticorruzione e ai relativi aggiornamenti intervenuti negli anni, prescrive che il documento di programmazione delle attività in materia di anticorruzione, ossia il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, sia adottato in ciascun anno dalla "autorità di indirizzo politico-amministrativo" dell'Amministrazione, su proposta del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e delle Trasparenza (RPCT).
PTPCT rappresenta il documento che, secondo la normativa di riferimento, l'Amministrazione deve predisporre per definire gli obiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione e della trasparenza e le correlate azioni strategiche per il loro raggiungimento.
L’Ordine degli Avvocati di Verona è tenuto ad approvare il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della trasparenza per il triennio 2025-2027 entro il 31/01/2025.
Per consultare lo schema di Piano Triennale di prevenzione della corruzione adottato dall’Ordine degli Avvocati di Verona accedere alla sezione Amministrazione Trasparente cliccando al seguente link.
I soggetti interessati potranno inviare al Responsabile anticorruzione dell’Ente eventuali proposte e/o osservazioni, finalizzate ad una migliore individuazione delle misure di prevenzione della corruzione, entro il termine perentorio del 18 gennaio 2025 - ore 12:00 al seguente indirizzo PEC: ordineavvocativerona@ordineavvocativrpec.it utilizzando il modulo riportato in calce al presente Avviso ed inserendo quale oggetto della e-mail: "PTPCT OAV 2025-2027".
Modulo per proposte e osservazioni
Il Consigliere R.P.C.T.
Avv. Morena Maria Sambugaro
L'Ordine degli Avvocati di Verona ha avviato una consultazione pubblica sullo schema del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) 2025-2027, adottato con deliberazione consiliare del 07/01/2025.
La consultazione, della durata di 10 giorni, è finalizzata alla raccolta di eventuali osservazioni sul Piano da parte degli stakeholder esterni.
La legge n. 190/2012, insieme al Piano Nazionale Anticorruzione e ai relativi aggiornamenti intervenuti negli anni, prescrive che il documento di programmazione delle attività in materia di anticorruzione, ossia il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, sia adottato in ciascun anno dalla "autorità di indirizzo politico-amministrativo" dell'Amministrazione, su proposta del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e delle Trasparenza (RPCT).
PTPCT rappresenta il documento che, secondo la normativa di riferimento, l'Amministrazione deve predisporre per definire gli obiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione e della trasparenza e le correlate azioni strategiche per il loro raggiungimento.
L’Ordine degli Avvocati di Verona è tenuto ad approvare il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della trasparenza per il triennio 2025-2027 entro il 31/01/2025.
Per consultare lo schema di Piano Triennale di prevenzione della corruzione adottato dall’Ordine degli Avvocati di Verona accedere alla sezione Amministrazione Trasparente cliccando al seguente link.
I soggetti interessati potranno inviare al Responsabile anticorruzione dell’Ente eventuali proposte e/o osservazioni, finalizzate ad una migliore individuazione delle misure di prevenzione della corruzione, entro il termine perentorio del 18 gennaio 2025 - ore 12:00 al seguente indirizzo PEC: ordineavvocativerona@ordineavvocativrpec.it utilizzando il modulo riportato in calce al presente Avviso ed inserendo quale oggetto della e-mail: "PTPCT OAV 2025-2027".
Modulo per proposte e osservazioni
Il Consigliere R.P.C.T.
Avv. Morena Maria Sambugaro
Tribunale PENALE Rinvio udienza 9 gennaio 2025 dottoressa Pezzini
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/doc11015020250108112935.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/doc11015020250108112935.pdf
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – Legge di bilancio 2025 – disposizioni in materia di contributo unificato.
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/194_nota_PP_al_CNF_legge_bil_2025_contrib_unif.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/194_nota_PP_al_CNF_legge_bil_2025_contrib_unif.pdf
Ordine di Padova – Bando di concorso: Premio intitolato alla memoria dell’avv. Niccolò Ghedini
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/Bando-di-concorso-premio-avv.-Niccolo-Ghedini.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/Circolare-Premio-avv.-Niccolo-Ghedini.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/Bando-di-concorso-premio-avv.-Niccolo-Ghedini.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/Circolare-Premio-avv.-Niccolo-Ghedini.pdf
ESONERO PAGAMENTO CONTRIBUTI 2025 PER CANCELLAZIONI PERVENUTE ENTRO IL 31.01.2025
Il Consiglio dell'Ordine ha deliberato nella seduta dello scorso 07.01 di concedere l'esonero dal pagamento dei contributi collegiali per l'anno 2025 per gli istanti che richiedano la cancellazione entro il 31 gennaio 2025.
Per le domande pervenute oltre tale data, il contributo collegiale 2025 sarà dovuto.
Si precisa che l'esonero non riguarda i contributi dovuti a Cassa Forense.
Il Consiglio dell'Ordine ha deliberato nella seduta dello scorso 07.01 di concedere l'esonero dal pagamento dei contributi collegiali per l'anno 2025 per gli istanti che richiedano la cancellazione entro il 31 gennaio 2025.
Per le domande pervenute oltre tale data, il contributo collegiale 2025 sarà dovuto.
Si precisa che l'esonero non riguarda i contributi dovuti a Cassa Forense.
EVENTI FORMATIVI
Comunichiamo, di seguito, l'elenco dei più recenti eventi formativi appena pubblicati sul sito dell'Ordine.
Per il programma e le modalità di iscrizione, potete fare click sul titolo.
Comm. Informatica COA VR - Due incontri di presentazione operativa PDUA - Piattaforma Digitale Unificata dell'Avvocatura
Giovedì 21 gennaio 2024 dalle 14:30 alle 16:30
In presenza: presso Ordine degli Avvocati di Verona - Via Teatro Ristori, 1 - Verona
Da remoto: in collegamento Zoom
Riconosciuti dal COA di Verona nr. 2 c.f. in materia multidisciplinare
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
AIAF - Incontri di autoformazione "La mediazione familiare nella Riforma Cartabia"
Mercoledì 22 gennaio 2025, dalle 12:30 alle 14:30
C.so Porta Nuova 20 - VR, presso Studio Avv. Caumo
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di diritto di famiglia
Tutte le informazioni in locandina.
Commissione Previdenza COA VR - "Ragioni e contenuti della Riforma della Previdenza Forense"
Venerdì 24 gennaio 2025 dalle 14:30 (registrazione partecipanti) alle 18:00
Via S. Teresa 12 - VR, presso Sala conferenze M15
Riconosciuti dal COA di Verona nr. 2 c.f. in materia di ordinamento previdenziale
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Comunichiamo, di seguito, l'elenco dei più recenti eventi formativi appena pubblicati sul sito dell'Ordine.
Per il programma e le modalità di iscrizione, potete fare click sul titolo.
Comm. Informatica COA VR - Due incontri di presentazione operativa PDUA - Piattaforma Digitale Unificata dell'Avvocatura
Giovedì 21 gennaio 2024 dalle 14:30 alle 16:30
In presenza: presso Ordine degli Avvocati di Verona - Via Teatro Ristori, 1 - Verona
Da remoto: in collegamento Zoom
Riconosciuti dal COA di Verona nr. 2 c.f. in materia multidisciplinare
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
AIAF - Incontri di autoformazione "La mediazione familiare nella Riforma Cartabia"
Mercoledì 22 gennaio 2025, dalle 12:30 alle 14:30
C.so Porta Nuova 20 - VR, presso Studio Avv. Caumo
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di diritto di famiglia
Tutte le informazioni in locandina.
Commissione Previdenza COA VR - "Ragioni e contenuti della Riforma della Previdenza Forense"
Venerdì 24 gennaio 2025 dalle 14:30 (registrazione partecipanti) alle 18:00
Via S. Teresa 12 - VR, presso Sala conferenze M15
Riconosciuti dal COA di Verona nr. 2 c.f. in materia di ordinamento previdenziale
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Depositi telematici penale: malfunzionamento applicativo App
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/O.I.-n.-26_2025-malfunzionamento-applicativo-App.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/O.I.-n.-26_2025-malfunzionamento-applicativo-App.pdf
UNEP: APPUNTAMENTI DI GENNAIO
Care Colleghe e cari Colleghi,
potete consultare qui importante disposizione UNEP in data di oggi che conferma gli appuntamenti già presi per il corrente mese di gennaio, nonostante la riduzione d’orario.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/BRN3C2AF41E751B_002986.pdf
Care Colleghe e cari Colleghi,
potete consultare qui importante disposizione UNEP in data di oggi che conferma gli appuntamenti già presi per il corrente mese di gennaio, nonostante la riduzione d’orario.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/BRN3C2AF41E751B_002986.pdf
Ripresa dell’attività del Coro dell’Ordine degli Avvocati
Care Colleghe e cari Colleghi,
dopo la pausa estiva è ripresa l’attività del Coro dell’Ordine degli Avvocati di Verona.
Le prove si svolgono ogni Lunedì dalle 21.00 alle 23.00.
L’iniziativa è aperta a tutti gli avvocati e i praticanti interessati.
I Colleghi che intendano partecipare potranno contattare l’avv. Fabiana Treglia (cell. 348 2689210) o l’avv. Alessandro Peres (cell. 388 8807444).
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
Care Colleghe e cari Colleghi,
dopo la pausa estiva è ripresa l’attività del Coro dell’Ordine degli Avvocati di Verona.
Le prove si svolgono ogni Lunedì dalle 21.00 alle 23.00.
L’iniziativa è aperta a tutti gli avvocati e i praticanti interessati.
I Colleghi che intendano partecipare potranno contattare l’avv. Fabiana Treglia (cell. 348 2689210) o l’avv. Alessandro Peres (cell. 388 8807444).
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
Tribunale PENALE Scaglionamento udienza 20 gennaio 2025 dottoressa Cavazza
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/Ruolo-Statino-Udienze-20.01.2025-Giudice-Dott.ssa-CAVAZZA-002.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/Ruolo-Statino-Udienze-20.01.2025-Giudice-Dott.ssa-CAVAZZA-002.pdf
Disposizioni del Tribunale in materia di contributo unificato
Care Colleghe e cari Colleghi,
potete leggere qui importante disposizione del Tribunale su contributo unifica e iscrizione a ruolo.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/prot.-184_2025.pdf
Care Colleghe e cari Colleghi,
potete leggere qui importante disposizione del Tribunale su contributo unifica e iscrizione a ruolo.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/prot.-184_2025.pdf
Tribunale PENALE Rinvio udienza 15 gennaio 2025 dottor Zuccon
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/doc11118220250115082101.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/doc11118220250115082101.pdf
Tribunale PENALE Rinvio udienza 20 gennaio 2025 dottor Ladogana
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/doc11118320250115082828.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/doc11118320250115082828.pdf
Designazione componente commissione priorità delle priorità
Care Colleghe e cari Colleghi,
si rende necessario provvedere alla sostituzione di un Avvocato penalista per la Commissione Priorità delle Priorità istituita presso la Corte d’Appello di Venezia. I Colleghi interessati sono pregati di manifestare la propria disponibilità a mezzo email
(info@ordineavvocati.vr.it) con oggetto "commissione priorità", allegando un breve curriculum, entro il 10 febbraio p.v..
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
Care Colleghe e cari Colleghi,
si rende necessario provvedere alla sostituzione di un Avvocato penalista per la Commissione Priorità delle Priorità istituita presso la Corte d’Appello di Venezia. I Colleghi interessati sono pregati di manifestare la propria disponibilità a mezzo email
(info@ordineavvocati.vr.it) con oggetto "commissione priorità", allegando un breve curriculum, entro il 10 febbraio p.v..
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
EVENTI FORMATIVI
Comunichiamo, di seguito, l'elenco dei più recenti eventi formativi appena pubblicati sul sito dell'Ordine.
Per il programma e le modalità di iscrizione, potete fare click sul titolo.
Rete Verso - Ciclo di seminari
N. 3 incontri articolati in due sessioni, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Mercoledì 29 gennaio 2025
"Negoziazione generativa nelle organizzazioni. Strumenti di stakeholder engagement e partecipazione per organizzazioni consapevoli e sostenibili"
presso ESEV CPT, Via G.V. Zeviani n. 8, Verona
Venerdì 7 febbraio 2025
"Be.Come: strumenti di trasformazione sostenibile per organizzazioni orientate al bene comune"
presso ESEV CPT, Via G.V. Zeviani n. 8, Verona
Mercoledì 19 febbraio 2025
"La nuova CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) tra obblighi e opportunità trasformative per le imprese"
presso Villa Buri, Via Bernini Buri 99, Verona
Riconosciuti dal COA di Verona nr. 12 c.f. in materia multidisciplinare per la partecipazione ad almeno l'80% delle ore dei tre incontri.
UNIVR, COA VR - Corso Professionisti Esperti in composizione negoziata e Crisi di Impresa
N. 11 lezioni, dal 28 febbraio al 23 maggio 2025 (5 ore)
Da remoto
Riconosciuti dal COA di Verona n. 15 c.f. in materia di diritto fallimentare per la partecipazione in presenza ad almeno l'80% degli incontri
Iscrizioni entro il 28 gennaio 2025
Tutte le informazioni in locandina.
Comunichiamo, di seguito, l'elenco dei più recenti eventi formativi appena pubblicati sul sito dell'Ordine.
Per il programma e le modalità di iscrizione, potete fare click sul titolo.
Rete Verso - Ciclo di seminari
N. 3 incontri articolati in due sessioni, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Mercoledì 29 gennaio 2025
"Negoziazione generativa nelle organizzazioni. Strumenti di stakeholder engagement e partecipazione per organizzazioni consapevoli e sostenibili"
presso ESEV CPT, Via G.V. Zeviani n. 8, Verona
Venerdì 7 febbraio 2025
"Be.Come: strumenti di trasformazione sostenibile per organizzazioni orientate al bene comune"
presso ESEV CPT, Via G.V. Zeviani n. 8, Verona
Mercoledì 19 febbraio 2025
"La nuova CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) tra obblighi e opportunità trasformative per le imprese"
presso Villa Buri, Via Bernini Buri 99, Verona
Riconosciuti dal COA di Verona nr. 12 c.f. in materia multidisciplinare per la partecipazione ad almeno l'80% delle ore dei tre incontri.
UNIVR, COA VR - Corso Professionisti Esperti in composizione negoziata e Crisi di Impresa
N. 11 lezioni, dal 28 febbraio al 23 maggio 2025 (5 ore)
Da remoto
Riconosciuti dal COA di Verona n. 15 c.f. in materia di diritto fallimentare per la partecipazione in presenza ad almeno l'80% degli incontri
Iscrizioni entro il 28 gennaio 2025
Tutte le informazioni in locandina.
Tribunale PENALE Scaglionamento udienza 21 gennaio 2025 dottoressa Fabiani
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/Ruolo-udienza-predibattimentale-21-gennaio-25.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/Ruolo-udienza-predibattimentale-21-gennaio-25.pdf
Camera penale: astensione attività giudiziarie penali 5,6,7 febbraio p.v.
Care Colleghe, cari Colleghi,
la Camera Penale Veronese, con delibera del 9 gennaio 2025, qui visionabile, ha proclamato l’astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale per i giorni 5, 6 e 7 febbraio 2025, limitatamente al circondario del Tribunale di Verona.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/2025-01-09_delibera-astensione-5-6-7-febbraio-2025pdf.pdf
Care Colleghe, cari Colleghi,
la Camera Penale Veronese, con delibera del 9 gennaio 2025, qui visionabile, ha proclamato l’astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale per i giorni 5, 6 e 7 febbraio 2025, limitatamente al circondario del Tribunale di Verona.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/2025-01-09_delibera-astensione-5-6-7-febbraio-2025pdf.pdf
Bando per l’attribuzione di una borsa di studio indetto dalla Commissione per la Storia e l’Identità Professionale dell’Ordine degli Avvocati
Si tramette, qui visualizzabile, il Bando per l’attribuzione di una borsa di studio per lo svolgimento di attività di ricerca e di supporto scientifico in ordine al progetto “La Verona forense negli anni della transizione istituzionale” presentato dalla Commissione per la Storia e l’Identità Professionale.
La domanda di adesione, qui visualizzabile, dovrà essere presentata entro il 31.01.2025.
Il Consigliere Referente Commissione Storia e Identità Professionale
Avv. Sabrina De Santi
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/AVVISO-DI-BANDO-definitivo_.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/Fac-Simile-Domanda-di-Partecipazione-definitivo.pdf
Si tramette, qui visualizzabile, il Bando per l’attribuzione di una borsa di studio per lo svolgimento di attività di ricerca e di supporto scientifico in ordine al progetto “La Verona forense negli anni della transizione istituzionale” presentato dalla Commissione per la Storia e l’Identità Professionale.
La domanda di adesione, qui visualizzabile, dovrà essere presentata entro il 31.01.2025.
Il Consigliere Referente Commissione Storia e Identità Professionale
Avv. Sabrina De Santi
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/AVVISO-DI-BANDO-definitivo_.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2025/01/Fac-Simile-Domanda-di-Partecipazione-definitivo.pdf
AGGIORNAMENTO FORMAZIONE ANNO 2025
Si riportano, in via estremamente sintetica, le principali direttive comunicate dal CNF in data 13 gennaio 2025 relative alla Formazione Continua Professionale per l’anno 2025:
- obbligo conseguimento n. 15 crediti formativi per l’anno solare 1 gennaio 2025 – 31 dicembre 2025 di cui almeno 3 in materia obbligatoria (deontologia, previdenza forense ed etica professionale), con conferma che il requisito per l’adempimento della continuità della formazione va acquisito per singolo anno solare e non più per triennio;
- nessun limite all’acquisizione di crediti formativi in modalità FAD (formazione a distanza);
- divieto compensazione crediti formativi tra un anno e l’altro;
- conferma del compito di ciascun COA in sede di accreditamento degli eventi, di valutare sulla base del regolamento interno e delle linee guida del CNF il numero dei c.f. da riconoscere, a prescindere dalla durata (i c.f. possono non corrispondere al numero di ore di durata del singolo evento o attività).
Si riportano, in via estremamente sintetica, le principali direttive comunicate dal CNF in data 13 gennaio 2025 relative alla Formazione Continua Professionale per l’anno 2025:
- obbligo conseguimento n. 15 crediti formativi per l’anno solare 1 gennaio 2025 – 31 dicembre 2025 di cui almeno 3 in materia obbligatoria (deontologia, previdenza forense ed etica professionale), con conferma che il requisito per l’adempimento della continuità della formazione va acquisito per singolo anno solare e non più per triennio;
- nessun limite all’acquisizione di crediti formativi in modalità FAD (formazione a distanza);
- divieto compensazione crediti formativi tra un anno e l’altro;
- conferma del compito di ciascun COA in sede di accreditamento degli eventi, di valutare sulla base del regolamento interno e delle linee guida del CNF il numero dei c.f. da riconoscere, a prescindere dalla durata (i c.f. possono non corrispondere al numero di ore di durata del singolo evento o attività).
WEBINAR PER LA GIORNATA MONDIALE DELL'AVVOCATO IN PERICOLO: 24.01.2025. FOCUS COUNTRY: BIELORUSSIA
La Giornata internazionale degli Avvocati minacciati ricorre il 24 gennaio di ogni anno per ricordare le avvocate e gli avvocati che vengono minacciati, arrestati, incarcerati, perseguiti o addirittura uccisi, in tutte le parti del mondo, per aver esercitato legittimamente la loro professione.
Quest'anno il nostro Ordine ha co-organizzato, insieme agli Ordini degli Avvocati di Bologna, Milano, Padova e Palermo, con il patrocinio del Consiglio Nazionale Forense e in collaborazione con la Commissione Diritti Umani della Federazione degli Ordini d’Europa (FBE- Fédération des Barreaux d'Europe) e con OIAD (Osservatorio Internazionale degli Avvocati in Pericolo), un webinar, le cui informazioni possono essere reperite al seguente link. Per la partecipazione al webinar sono stati riconosciuti dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo n. 3 crediti formativi in materia di Deontologia.
La Giornata internazionale degli Avvocati minacciati ricorre il 24 gennaio di ogni anno per ricordare le avvocate e gli avvocati che vengono minacciati, arrestati, incarcerati, perseguiti o addirittura uccisi, in tutte le parti del mondo, per aver esercitato legittimamente la loro professione.
Quest'anno il nostro Ordine ha co-organizzato, insieme agli Ordini degli Avvocati di Bologna, Milano, Padova e Palermo, con il patrocinio del Consiglio Nazionale Forense e in collaborazione con la Commissione Diritti Umani della Federazione degli Ordini d’Europa (FBE- Fédération des Barreaux d'Europe) e con OIAD (Osservatorio Internazionale degli Avvocati in Pericolo), un webinar, le cui informazioni possono essere reperite al seguente link. Per la partecipazione al webinar sono stati riconosciuti dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo n. 3 crediti formativi in materia di Deontologia.