Tribunale PENALE Calendario mese MARZO 2024
A rettifica del calendario mensile, si comunica che il Giudice onorario Dott. Carlo Favaro nelle giornate di lunedì 18/03/2024 e 25/03/2024 non terrà udienza monocratica.
***
A rettifica del calendario delle udienze di MARZO 2024 ,si comunicano le variazioni concordate tra i giudici per la copertura dei turni mensili delle “direttissime
LUNEDI' 04/03/2024 dott. P. Laganà
VENERDI' 08/032024 Dott. P. Michaeler
LUNEDI' 11/03/2024 Dott.ssa A. Silvi
SABATO 23/3/2024 Dott.ssa S. Miceli
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/02/doc07336220240223223857.pdf
A rettifica del calendario mensile, si comunica che il Giudice onorario Dott. Carlo Favaro nelle giornate di lunedì 18/03/2024 e 25/03/2024 non terrà udienza monocratica.
***
A rettifica del calendario delle udienze di MARZO 2024 ,si comunicano le variazioni concordate tra i giudici per la copertura dei turni mensili delle “direttissime
LUNEDI' 04/03/2024 dott. P. Laganà
VENERDI' 08/032024 Dott. P. Michaeler
LUNEDI' 11/03/2024 Dott.ssa A. Silvi
SABATO 23/3/2024 Dott.ssa S. Miceli
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/02/doc07336220240223223857.pdf
AGGIORNAMENTO FORMAZIONE ANNO 2024
Si riportano, in via estremamente sintetica, le principali direttive comunicate dalla coordinatrice della Commissione per l’accreditamento della Formazione del CNF avv. Carolina Rita Scarano nel corso dei lavori dell’evento “Esperienze a Confronto” del 15 e 16 febbraio scorso:
• obbligo conseguimento n. 15 crediti formativi per l’anno solare 1 gennaio 2024 – 31 dicembre 2024 di cui almeno 3 in materia obbligatoria, con conferma che il requisito per l’adempimento della continuità della formazione va acquisito per singolo anno solare e non più per triennio (come da Delibera N. 237 del CNF del 22/12/2023, già comunicata);
• nessun limite all’acquisizione di crediti formativi in modalità FAD (formazione a distanza);
• divieto compensazione crediti formativi tra un anno e l’altro;
• conferma del compito di ciascun COA in sede di accreditamento degli eventi, di valutare sulla base del regolamento interno e delle linee guida del CNF il numero dei c.f. da riconoscere, a prescindere dalla durata (i c.f. possono non corrispondere al numero di ore di durata del singolo evento o attività).
Si comunica che nel corso dell’anno formativo 2023 il COA di Verona ha provveduto ad accreditare:
• numero totale di eventi: 175, di cui 36 in modalità doppia (in presenza e da remoto);
• numero totale di c.f. assegnati: 510, di cui 55 in materia obbligatoria.
Conteggi che non hanno tenuto conto di crediti esterni (Corsi riconosciuti dal CNF e Scuole Superiori / Partecipazione a Commissioni / Attività di Tutor / Relatore / Prof / ecc. riconosciute ai fini dei c.f.).
Si riportano, in via estremamente sintetica, le principali direttive comunicate dalla coordinatrice della Commissione per l’accreditamento della Formazione del CNF avv. Carolina Rita Scarano nel corso dei lavori dell’evento “Esperienze a Confronto” del 15 e 16 febbraio scorso:
• obbligo conseguimento n. 15 crediti formativi per l’anno solare 1 gennaio 2024 – 31 dicembre 2024 di cui almeno 3 in materia obbligatoria, con conferma che il requisito per l’adempimento della continuità della formazione va acquisito per singolo anno solare e non più per triennio (come da Delibera N. 237 del CNF del 22/12/2023, già comunicata);
• nessun limite all’acquisizione di crediti formativi in modalità FAD (formazione a distanza);
• divieto compensazione crediti formativi tra un anno e l’altro;
• conferma del compito di ciascun COA in sede di accreditamento degli eventi, di valutare sulla base del regolamento interno e delle linee guida del CNF il numero dei c.f. da riconoscere, a prescindere dalla durata (i c.f. possono non corrispondere al numero di ore di durata del singolo evento o attività).
Si comunica che nel corso dell’anno formativo 2023 il COA di Verona ha provveduto ad accreditare:
• numero totale di eventi: 175, di cui 36 in modalità doppia (in presenza e da remoto);
• numero totale di c.f. assegnati: 510, di cui 55 in materia obbligatoria.
Conteggi che non hanno tenuto conto di crediti esterni (Corsi riconosciuti dal CNF e Scuole Superiori / Partecipazione a Commissioni / Attività di Tutor / Relatore / Prof / ecc. riconosciute ai fini dei c.f.).
EVENTI FORMATIVI
Comunichiamo, di seguito, l'elenco dei più recenti eventi formativi appena pubblicati sul sito dell'Ordine.
Per il programma e le modalità di iscrizione, potete fare click sul titolo.
Comm. Informatica – "Atti Smart nel PCT di oggi e di domani: sommari, link ipertestuali e altre innovazioni"
Mercoledì 6 marzo 2024, dalle 14:00 alle 16:00
In presenza presso la sede dell’Ordine degli Avvocati, Via Ristori 1 VR
Da remoto tramite piattaforma Zoom
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di diritto processuale civile
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
VEGA - "Intelligenza Artificiale e parità di genere: un approccio multidisciplinare"
Giovedì 7 marzo 2024, dalle 14:30 alle 16:30
Via San Cosimo 10 - VR, presso la Sala Convegni Banco BPM,
Riconosciuto dal COA di Verona n. 1 c.f. in materia multidisciplinare
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
AIAF - Staffetta delle giuriste "I diritti delle donne sono in pericolo?"
Venerdì 8 marzo 2024, dalle 12:30 alle 14:00
Via Santa Chiara 15 - VR, presso lo Studio Legale Picotti e De Strobel
Riconosciuto dal COA di Verona n. 1 c.f. in materia di diritto di famiglia
Tutte le informazioni in locandina.
Comm. Antiriciclaggio, UNIVR - "Reati di riciclaggio e autoriciclaggio: stato dell’arte e prospettive"
Venerdì 15 marzo 2024, dalle 15:00 alle 18:00
Via C. Montanari 9 - VR, presso l'Aula Cipolla del Dip. di Scienze Giuridiche UNIVR
Riconosciuti dal COA di Verona n. 3 c.f. in materia di diritto penale
Iscrizioni tramite Riconosco, a partire dal giorno 01.03 ore 08:00
Tutte le informazioni in locandina.
UNIVR - International seminar "Current business law topics from a transnational perspective"
15 marzo 2024 e 22 marzo 2024, dalle 15:00 alle 18:00
Via C. Montanari 9 - VR, presso Aula F/G del Dip. di Scienze Giuridiche UNIVR
Riconosciuti dal COA di Verona n. 3 c.f. in materia di diritto commerciale per ciascun incontro
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Forum Lemniaci - "Il processo penale telematico e le pene sostitutive, una sfida per l'avvocatura del futuro?"
Venerdì 22 marzo 2024, dalle 16:30 alle 19:30
Via Fermi 10 - Legnago (VR), presso il Centro Ambientale Archeologico
Prevista una quota di €20 per i non iscritti a F.L.
Riconosciuti dal COA di Verona n. 3 in materia di diritto processuale penale
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Commissione Deontologia - Pillole di Deontologia "Espressioni sconvenienti od offensive e denigrazione del collega"
Martedì 26 marzo 2024, dalle 14:00 alle 15:00
In presenza presso la sede dell’Ordine degli Avvocati, Via Ristori 1 VR
Da remoto tramite piattaforma Zoom
Iscrizioni tramite Riconosco
Riconosciuto dal COA di Verona n. 1 c.f. in deontologia.
Comunichiamo, di seguito, l'elenco dei più recenti eventi formativi appena pubblicati sul sito dell'Ordine.
Per il programma e le modalità di iscrizione, potete fare click sul titolo.
Comm. Informatica – "Atti Smart nel PCT di oggi e di domani: sommari, link ipertestuali e altre innovazioni"
Mercoledì 6 marzo 2024, dalle 14:00 alle 16:00
In presenza presso la sede dell’Ordine degli Avvocati, Via Ristori 1 VR
Da remoto tramite piattaforma Zoom
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di diritto processuale civile
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
VEGA - "Intelligenza Artificiale e parità di genere: un approccio multidisciplinare"
Giovedì 7 marzo 2024, dalle 14:30 alle 16:30
Via San Cosimo 10 - VR, presso la Sala Convegni Banco BPM,
Riconosciuto dal COA di Verona n. 1 c.f. in materia multidisciplinare
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
AIAF - Staffetta delle giuriste "I diritti delle donne sono in pericolo?"
Venerdì 8 marzo 2024, dalle 12:30 alle 14:00
Via Santa Chiara 15 - VR, presso lo Studio Legale Picotti e De Strobel
Riconosciuto dal COA di Verona n. 1 c.f. in materia di diritto di famiglia
Tutte le informazioni in locandina.
Comm. Antiriciclaggio, UNIVR - "Reati di riciclaggio e autoriciclaggio: stato dell’arte e prospettive"
Venerdì 15 marzo 2024, dalle 15:00 alle 18:00
Via C. Montanari 9 - VR, presso l'Aula Cipolla del Dip. di Scienze Giuridiche UNIVR
Riconosciuti dal COA di Verona n. 3 c.f. in materia di diritto penale
Iscrizioni tramite Riconosco, a partire dal giorno 01.03 ore 08:00
Tutte le informazioni in locandina.
UNIVR - International seminar "Current business law topics from a transnational perspective"
15 marzo 2024 e 22 marzo 2024, dalle 15:00 alle 18:00
Via C. Montanari 9 - VR, presso Aula F/G del Dip. di Scienze Giuridiche UNIVR
Riconosciuti dal COA di Verona n. 3 c.f. in materia di diritto commerciale per ciascun incontro
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Forum Lemniaci - "Il processo penale telematico e le pene sostitutive, una sfida per l'avvocatura del futuro?"
Venerdì 22 marzo 2024, dalle 16:30 alle 19:30
Via Fermi 10 - Legnago (VR), presso il Centro Ambientale Archeologico
Prevista una quota di €20 per i non iscritti a F.L.
Riconosciuti dal COA di Verona n. 3 in materia di diritto processuale penale
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Commissione Deontologia - Pillole di Deontologia "Espressioni sconvenienti od offensive e denigrazione del collega"
Martedì 26 marzo 2024, dalle 14:00 alle 15:00
In presenza presso la sede dell’Ordine degli Avvocati, Via Ristori 1 VR
Da remoto tramite piattaforma Zoom
Iscrizioni tramite Riconosco
Riconosciuto dal COA di Verona n. 1 c.f. in deontologia.
UCPI Proclamazione di un’astensione dalle udienze penali il 20 marzo 2024
Care Colleghe, cari Colleghi,
la Camera Penale Veronese, con il comunicato qui visionabile, aderisce all’astensione dall’attività giudiziaria penale proclamata per il 20 marzo 2024 dalla Giunta dell’Unione Camere Penali Italiane con delibera del 2 marzo u.s., qui visionabile.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/comunicazione-astensione-20-marzo.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/Delibera-010_02-03-2024_Astensione-20-03-24.pdf
Care Colleghe, cari Colleghi,
la Camera Penale Veronese, con il comunicato qui visionabile, aderisce all’astensione dall’attività giudiziaria penale proclamata per il 20 marzo 2024 dalla Giunta dell’Unione Camere Penali Italiane con delibera del 2 marzo u.s., qui visionabile.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/comunicazione-astensione-20-marzo.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/Delibera-010_02-03-2024_Astensione-20-03-24.pdf
Tribunale PENALE Scaglionamento udienza 11 marzo 2024 dottoressa Miceli
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/def-SCAGLIONAMENTO-Marzo-2024-Miceli-OMISSIS.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/def-SCAGLIONAMENTO-Marzo-2024-Miceli-OMISSIS.pdf
SPERIMENTAZIONE DEL "TRIBUNALE ON-LINE" PER L'ACCESSO DEI CITTADINI ALLA VOLONTARIA GIURISDIZIONE
Apprendiamo e segnaliamo che il nostro Tribunale sarà sede sperimentale per l'accesso telematico dei cittadini ad alcuni procedimenti di volontaria giurisdizione.
Qui la nota ministeriale. Qui la brochure.
Apprendiamo e segnaliamo che il nostro Tribunale sarà sede sperimentale per l'accesso telematico dei cittadini ad alcuni procedimenti di volontaria giurisdizione.
Qui la nota ministeriale. Qui la brochure.
Tribunale PENALE Scaglionamento udienza 8 marzo 2024 dottor Pizzati
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/PIZZATI-scaglionamento-08.03.2024.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/PIZZATI-scaglionamento-08.03.2024.pdf
Comunicato UNEP Verona in ordine alla modifica dell’art. 546 c.1 c.p.c.
Care Colleghe e cari Colleghi,
trasmettiamo qui la nota pervenuta da UNEP Verona in ordine alla modifica dell’art. 546 c.1 c.p.c., in vigore dal 2.3.2024.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/BRN3C2AF41E751B_001879.pdf
Care Colleghe e cari Colleghi,
trasmettiamo qui la nota pervenuta da UNEP Verona in ordine alla modifica dell’art. 546 c.1 c.p.c., in vigore dal 2.3.2024.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/BRN3C2AF41E751B_001879.pdf
UNIONE TRIVENETA, COA VICENZA - "INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROFESSIONE FORENSE" - 8 MARZO 2024
Trasmettiamo qui il programma del convegno "Intelligenza artificiale e professione forense" che si terrà a Vicenza l'8.3.2024 ad ore 15,00, in occasione del quale avrà luogo la proclamazione dell'elaborato vincitore della seconda edizione del premio "Antonio Rosa", in commemorazione del nostro compianto Collega veronese.
Trasmettiamo qui il programma del convegno "Intelligenza artificiale e professione forense" che si terrà a Vicenza l'8.3.2024 ad ore 15,00, in occasione del quale avrà luogo la proclamazione dell'elaborato vincitore della seconda edizione del premio "Antonio Rosa", in commemorazione del nostro compianto Collega veronese.
Tribunale – Sciopero generale 8 marzo p.v. Istituzione di un Presidio di Cancelleria
Care Colleghe e cari Colleghi,
trasmettiamo, qui visualizzabile, il protocollo 1478 1.5/2 a firma del Dirigente amministrativo del Tribunale di Verona, relativo all’istituzione di un presidio di cancelleria, in occasione dello sciopero generale proclamato per il giorno 8 marzo p.v.. Sono specificamente indicati gli sportelli attivi, finalizzati a garantire i servizi essenziali ivi indicati, tra i quali non rientra la ricezione degli atti civili in scadenza, nonché avviso che, in assenza di adesione allo sciopero, il predetto presidio non avrà funzioni operative.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/Prot.n._1478_sciopero.pdf
Care Colleghe e cari Colleghi,
trasmettiamo, qui visualizzabile, il protocollo 1478 1.5/2 a firma del Dirigente amministrativo del Tribunale di Verona, relativo all’istituzione di un presidio di cancelleria, in occasione dello sciopero generale proclamato per il giorno 8 marzo p.v.. Sono specificamente indicati gli sportelli attivi, finalizzati a garantire i servizi essenziali ivi indicati, tra i quali non rientra la ricezione degli atti civili in scadenza, nonché avviso che, in assenza di adesione allo sciopero, il predetto presidio non avrà funzioni operative.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/Prot.n._1478_sciopero.pdf
REGOLAMENTO OPINAMENTO PARCELLE
Care Colleghe e cari Colleghi,
trovate qui il testo del regolamento opinamento parcelle, ricorso in prevenzione e tentativo di conciliazione aggiornato con le previsioni di cui all'art. 7 della L. 49/2023.
Restano estranee al regolamento le disposizioni normative previste dalla legge di bilancio anno 2021 (legge n. 178/2020), che ha istituito un Fondo per il rimborso delle spese legali agli imputati assolti con sentenza divenuta irrevocabile dalla data del 1° gennaio 2021, in poi.
Per detta procedura, si rinvia al modulo online di liquidazione delle parcelle presente su Riconosco, all'apposita voce (punto 11) "ISTANZA EX L. 178/2020" (rimborso spese legali agli imputati assolti), ricordando alcune indicazioni sulle modalità operative da seguire per la richiesta del parere di congruità:
L'istanza di opinamento della parcella dovrà essere presentata unicamente dal difensore (e non dalla parte personalmente) attraverso la piattaforma Riconosco.
È necessario specificare a chiare lettere nella relazione illustrativa allegata all'istanza che l'opinamento viene richiesto ai fini dell'applicazione della legge 178/2020.
È auspicabile che sia allegata una dichiarazione del cliente che esonera l'Ordine dall'invio dell'avviso di avvio procedimento, previsto dalla legge 241/1990 e dal vigente regolamento di liquidazione dei compensi, così da velocizzare la procedura.
Sull'importo liquidato (al netto degli accessori di legge) dovrà essere versata la tassa di opinamento pari al 3%.
Si specifica ulteriormente che:
- la parcella dovrà essere opinata anche in presenza di un accordo tra il cliente ed il professionista (contratto o preventivo sottoscritto per accettazione) e quindi l'Ordine sarà tenuto a valutare la congruità di tali pattuizioni con i parametri del DM 55/2014 e ss. mm ai fini dell'applicazione della normativa in oggetto;
- l'importo rimborsabile dallo Stato nel limite massimo di euro 10.500 è da considerarsi al lordo degli accessori di legge;
- come per ogni altra parcella, l'importo di cui si chiede l'opinamento deve intendersi al lordo degli acconti già ricevuti (e fatturati) perché l'Ordine deve valutare l'attività complessiva prestata dal professionista;
- l'istanza di rimborso dovrà essere presentata direttamente dal cliente tramite l'accesso a https://lsg.giustizia.it/ previa autenticazione con il sistema SPID.
Il Consigliere delegato
Avv. Sabrina De Santi
Care Colleghe e cari Colleghi,
trovate qui il testo del regolamento opinamento parcelle, ricorso in prevenzione e tentativo di conciliazione aggiornato con le previsioni di cui all'art. 7 della L. 49/2023.
Restano estranee al regolamento le disposizioni normative previste dalla legge di bilancio anno 2021 (legge n. 178/2020), che ha istituito un Fondo per il rimborso delle spese legali agli imputati assolti con sentenza divenuta irrevocabile dalla data del 1° gennaio 2021, in poi.
Per detta procedura, si rinvia al modulo online di liquidazione delle parcelle presente su Riconosco, all'apposita voce (punto 11) "ISTANZA EX L. 178/2020" (rimborso spese legali agli imputati assolti), ricordando alcune indicazioni sulle modalità operative da seguire per la richiesta del parere di congruità:
L'istanza di opinamento della parcella dovrà essere presentata unicamente dal difensore (e non dalla parte personalmente) attraverso la piattaforma Riconosco.
È necessario specificare a chiare lettere nella relazione illustrativa allegata all'istanza che l'opinamento viene richiesto ai fini dell'applicazione della legge 178/2020.
È auspicabile che sia allegata una dichiarazione del cliente che esonera l'Ordine dall'invio dell'avviso di avvio procedimento, previsto dalla legge 241/1990 e dal vigente regolamento di liquidazione dei compensi, così da velocizzare la procedura.
Sull'importo liquidato (al netto degli accessori di legge) dovrà essere versata la tassa di opinamento pari al 3%.
Si specifica ulteriormente che:
- la parcella dovrà essere opinata anche in presenza di un accordo tra il cliente ed il professionista (contratto o preventivo sottoscritto per accettazione) e quindi l'Ordine sarà tenuto a valutare la congruità di tali pattuizioni con i parametri del DM 55/2014 e ss. mm ai fini dell'applicazione della normativa in oggetto;
- l'importo rimborsabile dallo Stato nel limite massimo di euro 10.500 è da considerarsi al lordo degli accessori di legge;
- come per ogni altra parcella, l'importo di cui si chiede l'opinamento deve intendersi al lordo degli acconti già ricevuti (e fatturati) perché l'Ordine deve valutare l'attività complessiva prestata dal professionista;
- l'istanza di rimborso dovrà essere presentata direttamente dal cliente tramite l'accesso a https://lsg.giustizia.it/ previa autenticazione con il sistema SPID.
Il Consigliere delegato
Avv. Sabrina De Santi
Tribunale PENALE Scaglionamento udienza 12 marzo dottoressa Silvi
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/Scaglionamento-12.03.2024.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/Scaglionamento-12.03.2024.pdf
EVENTI FORMATIVI
Comunichiamo, di seguito, l'elenco dei più recenti eventi formativi appena pubblicati sul sito dell'Ordine.
Per il programma e le modalità di iscrizione, potete fare click sul titolo.
Comune VR, C.S.C.P. - "Ritrovarsi attraverso la bellezza: made in Montorio"
Venerdì 15 marzo 2024, dalle 09:00 alle 13:00
Via Cappello 43 - VR, presso la Biblioteca Civica di Verona
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di diritti umani
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
INDICAM - "IP e Food - La tutela dei diritti a tavola"
Martedì 19 marzo 2024, dalle 14:30
Piazza Cittadella 12 - VR, presso Spazio40 Confindustria Verona
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia ordinaria
Tutte le informazioni in locandina.
ANF - "Convegno in memoria dell'Avv. Umberto Cinalli"
Mercoledì 20 marzo 2024, dalle 16:00 alle 18:00
Via Santa Teresa 12 - VR, presso la sala convegni dell'Ordine degli Ingegneri
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di deontologia
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Avviso Pubblico, BPER - "Sport, Legalità e Azzardo"
Mercoledì 27 marzo 2024, dalle 15:00 alle 18:00
Via Leoncino 6 - VR, presso Accademia dell'Agricoltura Scienze e Lettere
Riconosciuti dal COA di Verona n. 1 c.f. in materia multidisciplinare
Tutte le informazioni in locandina.
Comunichiamo, di seguito, l'elenco dei più recenti eventi formativi appena pubblicati sul sito dell'Ordine.
Per il programma e le modalità di iscrizione, potete fare click sul titolo.
Comune VR, C.S.C.P. - "Ritrovarsi attraverso la bellezza: made in Montorio"
Venerdì 15 marzo 2024, dalle 09:00 alle 13:00
Via Cappello 43 - VR, presso la Biblioteca Civica di Verona
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di diritti umani
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
INDICAM - "IP e Food - La tutela dei diritti a tavola"
Martedì 19 marzo 2024, dalle 14:30
Piazza Cittadella 12 - VR, presso Spazio40 Confindustria Verona
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia ordinaria
Tutte le informazioni in locandina.
ANF - "Convegno in memoria dell'Avv. Umberto Cinalli"
Mercoledì 20 marzo 2024, dalle 16:00 alle 18:00
Via Santa Teresa 12 - VR, presso la sala convegni dell'Ordine degli Ingegneri
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di deontologia
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Avviso Pubblico, BPER - "Sport, Legalità e Azzardo"
Mercoledì 27 marzo 2024, dalle 15:00 alle 18:00
Via Leoncino 6 - VR, presso Accademia dell'Agricoltura Scienze e Lettere
Riconosciuti dal COA di Verona n. 1 c.f. in materia multidisciplinare
Tutte le informazioni in locandina.
Tribunale Disposizioni operative per le procedure ex 320 c.c. a far data dal 01/03/2024 – avvio del Tribunale Online
Care Colleghe e cari Colleghi,
la dirigenza dell’Ufficio volontaria giurisdizione comunica che, in attesa di espresse indicazioni del Ministero sul punto, si è aderito ad un recente indirizzo secondo cui, dal 1° marzo 2024 è dovuta l’anticipazione forfettaria ex art. 30 TUSG (27 EURO) sui ricorsi ex art.320 cod. civ. di competenza del Giudice Tutelare che danno avvio a una nuova autonoma procedura, in linea con quanto previsto per il nuovo servizio del Tribunale Online, di cui cui il nostro è sede pilota.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
Care Colleghe e cari Colleghi,
la dirigenza dell’Ufficio volontaria giurisdizione comunica che, in attesa di espresse indicazioni del Ministero sul punto, si è aderito ad un recente indirizzo secondo cui, dal 1° marzo 2024 è dovuta l’anticipazione forfettaria ex art. 30 TUSG (27 EURO) sui ricorsi ex art.320 cod. civ. di competenza del Giudice Tutelare che danno avvio a una nuova autonoma procedura, in linea con quanto previsto per il nuovo servizio del Tribunale Online, di cui cui il nostro è sede pilota.
Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
Tribunale PENALE Scaglionamento udienza 18 marzo 2024 dottoressa Cavazza
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/SCAGLIONAMENTO-18-marzo-2024-CAVAZZA-per-Consiglio-Ordine-VR.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/SCAGLIONAMENTO-18-marzo-2024-CAVAZZA-per-Consiglio-Ordine-VR.pdf
Tribunale PENALE Scaglionamento udienza 13 marzo 2024 dottor Laganà
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/doc07633520240312142344.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/doc07633520240312142344.pdf
Tribunale PENALE Scaglionamento udienza 15 marzo 2024 dottoressa Zecchinon
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/scaglionamento-del-15-marzo-24-zecchinon-omissis.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/scaglionamento-del-15-marzo-24-zecchinon-omissis.pdf
PERCORSO PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO
Vi ricordiamo la comunicazione del 21.02.2024 per segnalare la Vostra disponibilità ad accogliere studenti in relazione al Progetto per l'anno 2024, entro il 27 marzo p.v.:
https://www.ordineavvocati.vr.it/news/news/percorso-per-le-competenze-trasversali-e-lorientamento/.
Vi ricordiamo la comunicazione del 21.02.2024 per segnalare la Vostra disponibilità ad accogliere studenti in relazione al Progetto per l'anno 2024, entro il 27 marzo p.v.:
https://www.ordineavvocati.vr.it/news/news/percorso-per-le-competenze-trasversali-e-lorientamento/.
EVENTI FORMATIVI
Comunichiamo, di seguito, l'elenco dei più recenti eventi formativi appena pubblicati sul sito dell'Ordine.
Per il programma e le modalità di iscrizione, potete fare click sul titolo.
UNIVR - "Scienza del processo e problemi attuali della Giustizia"
Venerdì 22 marzo 2024, dalle 15:00 alle 18:00
In modalità telematica
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 crediti formativi in materia di diritto processuale civile
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
UNIVR - "Il contrasto alla corruzione tra prevenzione e trasparenza"
Venerdì 22 marzo 2024, dalle 14:30 alle 18:30
Via C. Montanari 9 - VR, presso il Dip. di Scienze Giuridiche UNIVR
Riconosciuti dal COA di Verona n. 3 crediti, di cui n. 1 c.f. in materia di diritto penale e n. 2 c.f. in materia di diritto amministrativo
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Camera Minorile, Comune VR - "Note di legalità"
Lunedì 25 marzo 2024, dalle 9:00 alle 13:00
Piazza Bra - VR, presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 crediti formativi in materia multidisciplinare
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
MedyaPro - Aperitivo con Diritto "Il giusticato motivo...e la leale partecipazione"
Martedì 26 marzo 2024, dalle 18:00 alle 20:00
Via Mameli 11 - VR, presso la sede di MedyaPro (max 25 posti)
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f., di cui n. 1 c.f. in materia di diritto civile e n. 1 c.f. in materia di deontologia
Tutte le informazioni in locandina.
Commissione Famiglia COA VR, UNIVR - "Corso di formazione sul Curatore Speciale del Minore"
N. 9 incontri, dal 5 aprile 2024 al 28 giugno 2024
Via C. Montanari 9 – VR, presso il Dip. di Scienze Giuridiche UNIVR
Riconosciuti dal COA di Verona n. 9 c.f. in materia di diritto di famiglia per la partecipazione ad almeno l’80% degli incontri
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni nel programma allegato.
Comunichiamo, di seguito, l'elenco dei più recenti eventi formativi appena pubblicati sul sito dell'Ordine.
Per il programma e le modalità di iscrizione, potete fare click sul titolo.
UNIVR - "Scienza del processo e problemi attuali della Giustizia"
Venerdì 22 marzo 2024, dalle 15:00 alle 18:00
In modalità telematica
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 crediti formativi in materia di diritto processuale civile
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
UNIVR - "Il contrasto alla corruzione tra prevenzione e trasparenza"
Venerdì 22 marzo 2024, dalle 14:30 alle 18:30
Via C. Montanari 9 - VR, presso il Dip. di Scienze Giuridiche UNIVR
Riconosciuti dal COA di Verona n. 3 crediti, di cui n. 1 c.f. in materia di diritto penale e n. 2 c.f. in materia di diritto amministrativo
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
Camera Minorile, Comune VR - "Note di legalità"
Lunedì 25 marzo 2024, dalle 9:00 alle 13:00
Piazza Bra - VR, presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 crediti formativi in materia multidisciplinare
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.
MedyaPro - Aperitivo con Diritto "Il giusticato motivo...e la leale partecipazione"
Martedì 26 marzo 2024, dalle 18:00 alle 20:00
Via Mameli 11 - VR, presso la sede di MedyaPro (max 25 posti)
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f., di cui n. 1 c.f. in materia di diritto civile e n. 1 c.f. in materia di deontologia
Tutte le informazioni in locandina.
Commissione Famiglia COA VR, UNIVR - "Corso di formazione sul Curatore Speciale del Minore"
N. 9 incontri, dal 5 aprile 2024 al 28 giugno 2024
Via C. Montanari 9 – VR, presso il Dip. di Scienze Giuridiche UNIVR
Riconosciuti dal COA di Verona n. 9 c.f. in materia di diritto di famiglia per la partecipazione ad almeno l’80% degli incontri
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni nel programma allegato.
Tribunale PENALE Rinvio udienza 20 marzo 2024 dottor Laganà
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/doc07701020240315123051.pdf
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/03/doc07701020240315123051.pdf