ORDINE AVVOCATI VERONA
1.09K subscribers
12 photos
4 files
1.35K links
Download Telegram
Tribunale PENALE Provvedimento udienza 15 luglio 2024 dottor Laganà

https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/06/BRN3C2AF469A440_049837.pdf
Tribunale PENALE Calendario mese di luglio 2024

https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/06/doc09062020240626132316.pdf

A rettifica di quanto indicato nel calendario mensile, si comunica ,su indicazione del magistrato, che lunedì 15/07/2024 il Giudice Dott. Enrico Zuccon non terrà udienza penale monocratica
COA TREVISO 16 LUGLIO 2024 INIZIATIVA DELLA CASSA DI PREVIDENZA LONGEVITY CHECK UP

https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/07/CIRCOLARE-N.-6-2024.pdf
Comunichiamo, di seguito, l'elenco dei più recenti eventi formativi appena pubblicati sul sito dell'Ordine.
Per il programma e le modalità di iscrizione, potete fare click sul titolo.

ODCEC, Namirial, COA VR - "Digital Transformation"
Giovedì 4 luglio 2024, dalle 14:30 alle 17:30
Via Santa Teresa 2 VR, presso Sala M15 ODCEC
Riconosciuti dal COA di Verona n. 3 c.f. in materia multidisciplinare
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.

Comm. Informatica COA Verona - "Laboratorio di I.A. - esempi pratici di utilizzo dell'I.A. nello studio legale"
Giovedì 11 luglio 2024 dalle 15:00 alle 18:00
In presenza presso la sede dell’Ordine degli Avvocati, Via Ristori 1 VR
Da remoto tramite piattaforma Zoom
Riconosciuti dal COA di Verona n. 3 c. f. in materia multidisciplinare
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.

Camera Civile di Verona – “Spritz & Law - Il Patrocinio a Spese dello Stato”
Giovedì 11 luglio 2024 dalle 19:00
C.sa Porta Nuova 2/A VR presso Signorvino
Riconosciuti dal COA di Verona n. 1 c. f. in materia deontologica
Iscrizioni tramite Riconosco
Tutte le informazioni in locandina.

Forum Lemniaci - "La riforma della riforma del processo civile"
Lunedì 15 luglio 2024 dalle 17:00 alle 20:00
Viale Don Minzoni 11, Legnago - VR
Riconosciuti dal COA di Verona n. 3 c.f. in materia di diritto processuale civile
Tutte le informazioni in locandina.

Corso di aggiornamento per gestori della crisi da sovraindebitamento anno 2024
5° incontro martedì 16 luglio 2024 dalle 14:30 alle 18:30
Da remoto tramite piattaforma ZOOM
Riconosciuti dal COA di Verona n. 2 c.f. in materia di diritto fallimentare
Tutte le informazioni in locandina.

Aiga Verona – AigaSpritz "Il Consiglio Nazionale Forense"
Mercoledì 17 luglio 2024, dalle ore 18:30
Corso P. Nuova 2/A, presso Signorvino
Iscrizioni tramite Riconosco
Riconosciuto dal COA di Verona n. 1 c.f. in deontologia.
Tutte le informazioni in locandina.
Casa circondariale Comunicazione apertura sala avvocati periodo estivo

https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/07/Doc20680.pdf
Tribunale PENALE Modifica della tabella dei turni estivi 2024 per le udienze di convalida e giudizio direttissimo

https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/07/doc09323220240717100219.pdf
Tribunale PENALE Udienze penali monocratiche del Giudice onorario dott. P. Ladogana, decentrate presso l’aula penale del Giudice di Pace in Vicolo S. Domenico n.11

https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/07/doc09323320240717100545.pdf
Casa circondariale Istruzioni per le procedure di smistamento posta avvocati di carattere sanitario

Trasmettiamo in allegato le istruzioni per le procedure di smistamento posta avvocati di carattere sanitario pervenute dalla direzione della casa circondariale di Montorio.

https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/07/O.-di-S.-n%C2%B0-50-2024-procedura-smistamento-posta-avvocati-di-carattere-sanitario.pdf

https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/07/Procedura-invio-richieste-relative-a-detenuti-per-problematiche-di-tipo-sanitario.pdf
CHIUSURA STRADONE MAFFEI / SAN FERMO

Care Colleghe cari Colleghi,
riportiamo di seguito l’informativa ricevuta.

Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno

————————————

Spett.le Ordine,

i lavori della Filovia proseguono, nel rispetto dell’impegno preso dall’Amministrazione per portare a termine un’infrastruttura attesa da decenni. I lavori in corso, disseminati sul territorio, innescano indiscutibili disagi, inevitabili nel perseguimento dell’obiettivo.
A questo proposito la informiamo, che a partire da lunedì 22 p.v. è previsto l’avvio del cantiere su Stradone Maffei e Stradone San Fermo.
Nelle migliori condizioni per intervenire, a scuole chiuse, abbiamo la necessità di fresare il manto stradale, verificare mediante prove idonee (cosiddette su piastra) se il sottofondo sia buono o meno, per poi asfaltare il tratto a regola d’arte. Purtroppo, solo dopo la chiusura saremo in grado di stimare la durata dell’intervento, che si protrarrà da un minimo di quindici ad un massimo di trenta giorni.
Dalla giornata di mercoledì 24 p.v, non sarà possibile accedere ai passi carrai. AMT3 si preoccuperà di far pervenire dei contrassegni di sosta, per piazzale Maestri del Commercio. Ci scusiamo per lo scarso preavviso dovuto ad un aggiornamento della programmazione dei cantieri, a seguito dell’ultimazione del sottopasso di via Città di Nimes.
Consapevoli dei disagi temporanei che il cantiere causerà, contiamo sulla Sua comprensione anche in vista del risultato finale.

Assessore Mobilità e Traffico
Ing. Tommaso Ferrari

Presidente AMT3 Spa
Ing. Giuseppe Mazza
COMMISSIONE FISCALE E ANTIRICICLAGGIO - AGGIORNAMENTO SLIDE INFORMATIVE SULLA "RIFORMA FISCALE IN PILLOLE"

La Commissione Fiscale del nostro Ordine ha predisposto un aggiornamento delle slide riguardanti la c.d “Riforma Fiscale” (legge n. 111 del 9 Agosto 2023, pubblicata in G.U. il 14.8.2023), seguendo in tal modo l’iter di una importante riforma, iniziato nel 2023.
Lo scorso 6 novembre 2023 era stato realizzato e diffuso un primo supporto informativo in favore di tutte le Colleghe e di tutti i Colleghi del nostro Foro sulla c.d "Riforma Fiscale" (delineata dalla legge n. 111 del 9 Agosto 2023, pubblicata in G.U. il 14.8.2023). L’aggiornamento che è possibile visionare a scaricare al seguente link forma, quindi, parte integrante del lavoro precedentemente predisposto, e fa il punto della situazione dei singoli decreti attuativi emanati sino alla data del 10 luglio 2024.

Si tratta di un importante e utile aggiornamento, che consolida un contributo spontaneo predisposto per tutte le Colleghe e i Colleghi del Foro relativamente alla conoscenza di una complessa riforma, che ha come obiettivo il riordino organico delle disposizioni che regolano l’attuale sistema tributario, e che necessiterà di ulteriori e successivi approfondimenti ed aggiornamenti.

Nel ringraziare nuovamente le Colleghe e i Colleghi che hanno curato, aggiornato e reso fruibile una simile iniziativa in favore del nostro Foro, auspichiamo possa essere un utile strumento di aggiornamento per tutte e tutti.

La Commissione Fiscale e Antiriciclaggio - Sottocommissione Fiscale
Il Coordinatore -
Avv. Piero Bellante
La Consigliera Referente -
Avv. Barbara Bonafini
EVENTI FORMATIVI

Comunichiamo, di seguito, l'elenco dei più recenti eventi formativi appena pubblicati sul sito dell'Ordine.
Per il programma e le modalità di iscrizione, potete fare click sul titolo.

Comm. Deontologia COA Verona - "Procedimento disciplinare: dibattimento, sanzioni e impugnazione"
Giovedì 25 luglio 2024, dalle 14.00 alle 15.00
In presenza
presso la sede dell’Ordine degli Avvocati, Via Ristori 1 VR
Da remoto tramite piattaforma Zoom
Iscrizioni tramite Riconosco
Riconosciuto dal COA di Verona n. 1 c. f. in materia di deontologia.
TRIBUNALE PENALE – CALENDARIO UDIENZE DIBATTIMENTALI PENALI AGOSTO 2024

📎
https://www.ordineavvocati.vr.it/wp-content/uploads/2024/07/doc09438120240724004728.pdf
MODIFICA COMPOSIZIONE CONSIGLIO DELL'ORDINE - NUOVE CARICHE

A seguito delle dimissioni dell'avvocato Saverio Ugolini dalla carica di Vicepresidente e Consigliere, il Consiglio, in applicazione dell'art. 16 della Legge 113/2017, nella seduta del 15.7.2024 ha provveduto ad integrare la propria composizione con il primo dei non eletti per il quadriennio 2023/2026, avvocato Daniele Maccarrone, nato a Paternò (CT) l’8.10.1973. Nella stessa seduta del 15.7.2024 è stato eletto Vicepresidente l'avvocato Paolo Bogoni, nato a Verona il 31.12.1960.

Il Consigliere Segretario
Avv. Marisa Bonanno
CHIUSURA SEDI DELL'ORDINE

Si informa che sia l'ufficio dell'Ordine con sede in Via Ristori, che l'ufficio presso il Tribunale, comprensivamente della segreteria OVMF, resteranno chiusi dal giorno 8 al 20 agosto 2024 compresi, e riapriranno il giorno 21 agosto 2024.
ORDINE AVVOCATI VERONA pinned «CHIUSURA SEDI DELL'ORDINE Si informa che sia l'ufficio dell'Ordine con sede in Via Ristori, che l'ufficio presso il Tribunale, comprensivamente della segreteria OVMF, resteranno chiusi dal giorno 8 al 20 agosto 2024 compresi, e riapriranno il giorno 21 agosto…»
COMMISSIONE DIRITTI UMANI - COMUNICATO DI SOSTEGNO ALLE INIZIATIVE DELL’UNIONE DELLE CAMERE PENALI ITALIANE SULLE CONDIZIONI DEI DETENUTI NELLE CARCERI ITALIANE

La Commissione dei Diritti dell’Uomo dell’Ordine degli Avvocati di Verona

Premesso

Che le carceri italiane versano in condizioni inaccettabili per un paese civile e democratico, determinate dalla situazione di sovraffollamento e di carenza di personale, dalla mancanza di un’adatta assistenza, sanitaria, psichiatrica, psicologica e trattamentale e dall’inadeguatezza dei luoghi di reclusione, dove accade per esempio che si dorma o si cucini accanto al wc;
Che dall’inizio dell’anno già 59 detenuti hanno deciso di porre fine alla propria sofferenza in carcere togliendosi la vita;
Che l’Unione Camere Penali Italiane, per sensibilizzare la società civile e la politica, ha appena terminato una maratona oratoria, che ha visto impegnate le Camere Penali territoriali a staffetta, dal 29 maggio al 10 luglio, conclusasi con tre giorni di astensione dalle udienze e dalle attività giudiziarie penali, nei giorni dal 10 al 12 luglio, e con una manifestazione nazionale tenutasi l’11 luglio a Roma, alla quale hanno partecipato anche esponenti della politica e delle associazioni e giornalisti particolarmente sensibili al tema del carcere e delle condizioni carcerarie;
che il Comitato dei Ministri Consiglio d’Europa ha ritenuto di manifestare la propria attenzione al tema, sottolineando la presenza nelle carceri italiane di “condizioni preoccupanti”;
che anche i media - stampa, TV e radio - hanno dato risalto all’iniziativa dell’UCPI e spazio alle notizie riguardanti le condizioni carcerarie ed il numero rilevante dei suicidi;

considerato

Che, ciò nonostante, nulla ad oggi è stato fatto da parte dei decisori politici per arginare quanto meno l’emergenza del sovraffollamento carcerario;
Che appare preoccupante la violazione dei diritti umani che si registra diffusamente nelle carceri italiane, dove persone che dovrebbero essere affidate alla custodia ed alle cure dello Stato vivono una condizione talmente disperata da giungere a togliersi la vita;

esprime

il proprio particolare interessamento e la propria attenzione rispetto alle condizioni dei reclusi in carcere e ai diritti dei medesimi, nonché la propria adesione alle iniziative assunte dall’Unione Camere Penali Italiane.
PDUA CASSA FORENSE

Care Colleghe, cari Colleghi,
si comunica che, dal 18 luglio ultimo scorso, è attiva "PDUA Cassa Forense”, la nuova piattaforma digitale gratuita dedicata a tutti gli Avvocati.
Previa abilitazione dall’area riservata del sito istituzionale di Cassa Forense (accessi riservati, e quindi icona "PDUA” – Accreditati a PDUA”), la piattaforma è raggiungibile al link https://pdua.cassaforense.it.
L’accesso è possibile con Spid, CNS o con doppia autenticazione, da qualsiasi dispositivo e, tramite una APP dedicata, anche da smartphone o tablet.
Tramite la piattaforma, sinteticamente e a titolo esemplificativo, ogni iscritto può:

- gestire il PCT - processo civile telematico: consultare i registri di cancelleria e, con il redattore, compilare gli atti ed effettuarne il deposito;
- accedere ai dati e ai documenti in qualunque momento e ovunque;
- fruire di uno spazio personale cloud storage, dove creare, consultare e scaricare i fascicoli, le anagrafiche dei clienti, delle controparti e dei difensori, effettuare ricerche rapide all’interno del sistema grazie ai filtri di ricerca avanzati;
- firmare digitalmente, usando i dispositivi personali, leggere e spedire le PEC tramite il client di posta integrato, ricevere le notifiche telematiche e le comunicazioni delle cancellerie giudiziarie;
- gestire l’agenda di PDUA collegandola ai calendari personali esterni e, grazie alla sincronizzazione automatica, avere la visualizzazione giornaliera, settimanale o mensile degli impegni. L’agenda si sincronizzerà in automatico anche con i fascicoli personali presenti in Polisweb, rendendo così possibile scadenzare anche le udienze e gli adempimenti del processo civile telematico;
- tramite link, accedere agli altri processi telematici (penale, amministrativo e tributario), ed effettuare il pagamento delle spese di giustizia civili, generando gli avvisi di pagamento agli uffici giudiziari e scaricando le ricevute telematiche.

Per fruire di tutte le possibilità, la piattaforma va preliminarmente configurata accedendo alla sezione “Configurazione dell’utente” rinvenibile in alto a destra una volta entrati in PDUA (icona “ingranaggi”):
Evidenzio, tra le operazioni preliminari da effettuare, la configurazione della PEC e, tramite il download dedicato (nelle due versioni per Windows e per Mac Os), l’istallazione dell’estensione PKNET per le operazioni di firma funzionali ai depositi.
Nella predetta sezione è altresì scaricabile il Manuale utente contenente ogni informazione utile. Oltre a ciò, sul canale YouTube di Cassa Forense sono già pubblicati alcuni video tutorial (link) riguardanti le varie funzioni della Piattaforma Digitale Unificata dell’Avvocatura.
Va segnalato che è attivo un Call center dedicato, che offre un servizio di assistenza telefonica (06.51435340) attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 19 e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Un caro saluto.

Avv. Elena Panato
Delegato Cassa Forense
GdP Verona – Rinvio Udienze Penali 04 / 11 / 25 settembre 2024 D.SSA LICATA

4 settembre 2024
11 settembre 2024
25 settembre 2024
GdP Verona – Rinvio Udienze Penali 06 / 13 / 20 settembre 2024 DOTT. CRIVELLARO

6 settembre 2024
13 settembre 2024
20 settembre 2024