Orange Romance
38 subscribers
4 photos
113 links
Canale ufficiale di orangeromance.com per essere sempre aggiornati su nuovi articoli, video e iniziative delle community
Download Telegram
E voi vi sentite un "brand"?
Anonymous Poll
75%
25%
No
Una decisione storica durante i playoff NBA: una partita boicottata in protesta per i continui soprusi delle forze dell'ordine nei confronti dei cittadini di colore.

Un esempio di come lo sport stia diventando ancora di più un veicolo importante di messaggi di solidarietà, rendendo gli atleti decisivi oltre il rettangolo di gioco.

https://orangeromance.com/2020/08/28/la-stoppata-dellnba-al-razzismo/
Quella appena trascorsa è stata un'estate diversa dalle altre, per diversi motivi.

Con settembre alle porte siamo pronti a ripartire, con la consapevolezza di ciò a cui abbiamo rinunciato per molti mesi, con priorità diverse e con una nuova sensibilità verso ciò che prima davamo per scontato.

https://orangeromance.com/2020/08/31/ripartiamo-dalle-piccole-cose/
Siamo nell'era del "tutto e subito", la velocità è sempre più ricercata, anche a discapito della qualità.

Ed ecco che la Pazienza diventa un'arte rara, da ricercare e coltivare nel tempo.

Ce ne parla Marco nell'articolo di oggi, da leggere...con pazienza!

https://orangeromance.com/blog/2020/09/08/larte-della-pazienza/
Oggi compie gli anni una donna davvero "Orange".
Liliana Segre è l'esempio di come si possa rinascere da qualunque situazione, anche grazie all'affetto di tutti quegli italiani che non hanno mai negato la Shoa.
Perché come svela lei stessa:
“Ho visto insegnare l’odio, mi ha guarita l’amore”.

Buon compleanno Liliana.

https://orangeromance.com/blog/2020/09/10/straordinariamente-liliana/
L'11 settembre è una data storica, che ha cambiato la visione del mondo, spostando gli equilibri internazionali su un nuovo piano, sconosciuto prima di allora.

Vogliamo ricordare il simbolo di questa giornata, le Twin Towers, con un articolo che le ha viste teatro di un'impresa storica da parte di un'artista del novecento: Philippe Petit, tornato agli onori della cronaca grazie al film "The Walk".

https://orangeromance.com/blog/2020/09/11/philippe-petit-un-sogno-ai-confini-del-cielo/
Questo lunedì apriamo con queste riflessioni di Alessandro sul caso di cronaca che ha scosso le coscienze di tutto il paese.

“Bisogna interrogarsi sull'universo che questa tragedia ci mostra, non tanto una subcultura quanto la spettacolarizzazione della violenza e dei violenti”.

#stayorange

https://orangeromance.com/blog/2020/09/14/willy-e-la-cultura-della-violenza/
Il caso #Suárez è uno degli argomenti più dibattuti della settimana.

In questo articolo ci concentriamo non solo sul clamore mediatico creato, ma apre anche a una riflessione sullo #iussoli.

E voi che ne pensate?

https://orangeromance.com/blog/2020/09/28/caso-suarez-farsa-allitaliana/
"Che cosa sta accadendo negli Stati Uniti?
Mai nella storia, gli USA sono stati così polarizzati: alcuni elettori non amano il partito ma detestano in maniera viscerale gli avversari, la battaglia politica si sta spostando vertiginosamente su temi identitari che alimentano la radicalizzazione del dibattito".

https://orangeromance.com/blog/2020/10/14/superman-trump/
"Per quanto questo mestiere sia selettivo, originale e particolare, è pur vero che, come per ogni altro lavoro, ci sono fattori fondamentali senza i quali è impossibile adempiere correttamente al proprio dovere. Tra questi vanno nominati sicuramente passione, costanza e responsabilità".

https://orangeromance.com/blog/2020/10/19/3-ottimi-motivi-per-vivere-di-musica/
Quando si parla di giovani gli ultimi a metterci la bocca sono sempre i diretti interessati, come se fossero una categoria astratta appartenente a un mondo a sé stante.

Parliamo di concretezza, di ascolto proattivo e di cambiamento, quello vero.
Perché essere #orange significa anche agire e, quando serve, alzare la voce per far emergere la parte sommersa dell'iceberg.

#stayorange

https://orangeromance.com/blog/2020/10/30/quando-i-boomer-iniziano-a-filosofare-sui-giovani/