Da questo link potete ascoltare il podcast realizzato da Giulia Deval con i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato alle due giornate di laboratorio a NUB Project Space lo scorso novembre.
https://fangoradio.com/shows/176#766
https://fangoradio.com/shows/176#766
È fuori su radia.fm - Malgrado col tempo si sfaldi - lavoro sonoro di Stefano De Ponti prodotto da Radio Papesse, un ulteriore capitolo che si aggiunge al progetto "La natura delle cose ama celarsi" che Stefano sta sviluppando su #Licheni.
https://www.radiopapesse.org/it/archivio/radia/malgrado-col-tempo-si-sfaldi
https://www.radiopapesse.org/it/archivio/radia/malgrado-col-tempo-si-sfaldi
Radio Papesse
Malgrado col tempo si sfaldi | Radio Papesse
Malgrado col tempo si sfaldi ripercorre l'universo espressivo de La natura delle cose ama celarsi, un percorso di ricerca che Stefano De Ponti ha condotto a partire dal 2019 e che affronta le dinamiche di massificazione e accumulo dei processi di creazione…
Ivan Bringas e Giulia Deval saranno in residenza a NUB dal 21 al 26 febbraio per sviluppare 𝐂𝐄𝐁𝐑𝐀𝐒𝐍𝐎𝐒. 𝐓𝐑𝐄𝐒 𝐌𝐀𝐑𝐂𝐇𝐀𝐒 .
Potete trovare informazioni sul progetto e seguire il suo sviluppo sulla pagina di #Licheni.
https://licheni.nubprojectspace.com/xipe-giulia-deval-ivan-bringas
Potete trovare informazioni sul progetto e seguire il suo sviluppo sulla pagina di #Licheni.
https://licheni.nubprojectspace.com/xipe-giulia-deval-ivan-bringas
Nubprojectspace
XIPE - giulia deval, ivan bringas — Cebrasno. Tres marchas
Composition in three movements for voice and Guitarra Expansiva.
Sabato 26 febbraio dalle ore 17:00 alle 20:00 apriremo al pubblico per presentare il risultato della residenza di XIPE.
Eseguiranno live la composizione in tre movimenti per voce e chitarra expansiva, all'interno di un'ambiente installativo creato appositamente, che stanno sviluppando in questi giorni.
Evento FB:
https://www.facebook.com/events/1092979244815029?ref=newsfeed
Eseguiranno live la composizione in tre movimenti per voce e chitarra expansiva, all'interno di un'ambiente installativo creato appositamente, che stanno sviluppando in questi giorni.
Evento FB:
https://www.facebook.com/events/1092979244815029?ref=newsfeed
Facebook
Log in or sign up to view
See posts, photos and more on Facebook.
Rimangono pochi posti disponibili. Per prenotare scrivere a: info@nubprojectspace.com
https://nubprojectspace.com/programma/philip-corner.shtml
https://nubprojectspace.com/programma/philip-corner.shtml
Nubprojectspace
Sustaining Simplicitys - Some Works by Philip Corner
Tre opere del compositore Philip Corner (New York, 1933), fra i protagonisti del movimento Fluxus, eseguite da un ensemble di musicisti che hanno lavorato a stretto contatto con l’autore dal 2018 a oggi.
SoWhat ci regala un nuovo approfondimento sui lavori presenti in #Licheni, questa volta si parla di "Piante delle dune" a cura di Francesco Cavaliere.
Buona lettura!
https://sowhatmusica.wordpress.com/2022/03/24/francesco-cavaliere-piante-delle-dune/?fbclid=IwAR0LUSDI9e2cKTH1vMmqlef9FidoWOuNxd-WlN9O3xwRUKRSFjklzA78hkc
Buona lettura!
https://sowhatmusica.wordpress.com/2022/03/24/francesco-cavaliere-piante-delle-dune/?fbclid=IwAR0LUSDI9e2cKTH1vMmqlef9FidoWOuNxd-WlN9O3xwRUKRSFjklzA78hkc
SoWhat
Francesco Cavaliere – Piante delle dune
[Nub Project Space “Licheni – on line platform and virtual research laboratory for sound and art”] “Sono uno scriba parlante… la mia voce è una nuvola, la mia penna sibila.”Questa formula scelta da…
𝐂𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 - Azione per corpo e macigno in Pietra Serena - di Stefano De Ponti è visitabile su appuntamento fino a sabato 23 Aprile scrivendo a info@nubprojectspace.com
info Licheni: https://bit.ly/3NuTyxV
info Licheni: https://bit.ly/3NuTyxV
Su Spazio Concept una bella intervista a Stefano De Ponti su "La natura delle cose ama celarsi" progetto sviluppato su #Licheni
https://spazio-concept.it/la-natura-delle-cose-ama-celarsi-intervista-a-stefano-de-ponti-2/
https://spazio-concept.it/la-natura-delle-cose-ama-celarsi-intervista-a-stefano-de-ponti-2/
SPAZIO CONCEPT
LA NATURA DELLE COSE AMA CELARSI. Intervista a Stefano De Ponti. - SPAZIO CONCEPT
Tu sei qui. Osserva la natura delle cose, il loro lento mutare. È questo ciò che ci invita a fare il lavoro di Stefano De Ponti, un artista dallo sguardo trasversale che unisce suono, scultura e presenza del corpo nello spazio, con una vocazione relazionale…
Da ieri David Ryan è in residenza a Nub, sabato 30 alle 18.30 apertura pubblica per la presentazione del lavoro
https://nubprojectspace.com/programma/david-ryan-59-aforismi.shtml
https://nubprojectspace.com/programma/david-ryan-59-aforismi.shtml
Nubprojectspace
David Ryan - 59 aforismi
Lo spazio polifonico innescato dal dialogo tra un oratore, un danzatore e uno strumentista, insegue la pratica sperimentale proposta da Bacon nei suoi saggi.
Sabato 21 maggio 2022
ore 21:30
- NO PA ON | Louie Rice & Luciano Maggiore
- Li Song
https://nubprojectspace.com/programma/no-pa-on-louie-rice-luciano-maggiore-li-song.shtml
ore 21:30
- NO PA ON | Louie Rice & Luciano Maggiore
- Li Song
https://nubprojectspace.com/programma/no-pa-on-louie-rice-luciano-maggiore-li-song.shtml
Nubprojectspace
NO PA ON - Louie Rice & Luciano Maggiore / Li Song
Louie Rice e Luciano Maggiore lavorano insieme come NO PA ON, eseguendo lavori basati su partiture. Il duo è stato originariamente concepito per eseguire opere di altri artisti, come parte di una serie di eventi al Cafe OTO di Londra.
𝑳𝒂 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒆 𝒂𝒎𝒂 𝒄𝒆𝒍𝒂𝒓𝒔𝒊 il lungo lavoro/residenza, sviluppato su 𝐋𝐢𝐜𝐡𝐞𝐧𝐢 (licheni.nubprojectspace.com) da 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗗𝗲 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗶, chiude il suo ciclo e ArchiveOfficielle pubblica la sua manifestazione fisica.
Su musicaelettronica.it una bella intervista a 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗗𝗲 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗶 a cura di Luisa Santacesaria e Marco Baldini riguardo 𝑳𝒂 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒆 𝒂𝒎𝒂 𝒄𝒆𝒍𝒂𝒓𝒔𝒊.
https://www.musicaelettronica.it/la-natura-delle-cose-ama-celarsi-intervista-a-stefano-de-ponti/
https://www.musicaelettronica.it/la-natura-delle-cose-ama-celarsi-intervista-a-stefano-de-ponti/
musicaelettronica.it
La natura delle cose ama celarsi | Intervista a Stefano De Ponti
di Marco Baldini e Luisa Santacesaria Stefano De Ponti (www.stefanodeponti.it) è sound artist, artista intermediale e docente di Arte e Immagine. A partire dal 2019 ha avviato un processo di ricerc…
Stefano De Ponti
𝐂𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 - 𝐏𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐜𝐢𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐞𝐧𝐚, 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨, 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐚𝐤𝐞𝐫 𝐞 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞
video di Denisi Gabriella
https://vimeo.com/711547965
𝐂𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 - 𝐏𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐜𝐢𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐞𝐧𝐚, 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨, 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐚𝐤𝐞𝐫 𝐞 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞
video di Denisi Gabriella
https://vimeo.com/711547965
Vimeo
Cimento
This is "Cimento" by Stefano De Ponti on Vimeo, the home for high quality videos and the people who love them.