NetCom Group official
207 subscribers
444 photos
19 videos
18 files
478 links
Canale ufficiale informativo del gruppo NetCom, società di Ingegneria e automazione
Download Telegram
Domenico Lanzo, amministratore unico di QuantumNet ha partecipato oggi presso l’Apple Academy di Napoli alla seconda tappa phygital del Technology Forum Campania 2022 sul tema “La nuova sfida delle Quantum Technologies per l’ecossitema dell’innovazione e della ricerca campano”.

Nel suo intervento Lanzo ha anche annunciato l’avvio il prossimo 16 novembre della Quantum Computing Academy, che avrà sede proprio nel Polo Universitario di San Giovanni a Napoli, e che oltre alla collaborazione dell’Università Federico II, vanta anche la partecipazione di importanti gruppi industriali.

#technology #ricerca #computing #innovazione
(ANSA) - NAPOLI, 14 NOV - Verrà inaugurata mercoledì 16 Novembre alle ore 9.30 presso l'Aula Magna del Polo Scientifico di San Giovanni a Teduccio dell'Università Federico II di Napoli, la prima "Quantum Computing Academy", nata dalla partnership del CeSMA (il Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati della Federico II) e del Dipartimento di Fisica Ettore Pancini" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II con QuantumNet (startup di NetCom Group) ed il patrocinio della Regione Campania.

L'Academy si propone di formare gratuitamente 15 studenti sulle innovative tematiche del #QuantumComputing. Il percorso formativo, si divide tra lezioni, tenute da docenti esperti del settore, e project work, svolti in collaborazione con le aziende private partner che supportano l'iniziativa: Leonardo, Accenture Italia, QuantWare e Netcom Group S.p.A.

Il programma degli interventi prevede: dalle 9.30 alle 10 i saluti istituzionali del Prof. Leopoldo Angrisani, Direttore del CeSMA; del Prof. Gennaro Miele, Direttore del Dipartimento di Fisica Ettore Pancini"; del Dott. Domenico Lanzo, Amministratore Unico di QuantumNet e di Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start up della Regione Campania.

Dalle 10 alle 10.30 il Prof. Giovanni Acampora, Direttore Scientifico e Referente dell'Academy, presenterà nei dettagli la "Quantum Computing Academy". Dalle 10.30 saranno presentati il Corpo Docente dell'Academy, le aziende partner ed i 15 studenti selezionati per partecipare alla prima edizione del corso.


La Quantum Computing Academy agirà come punto di contatto tra l'offerta tecnico-scientifica messa a disposizione dalla Federico II e la crescente richiesta di personale specializzato in grado di programmare computer quantistici, consentendo alle aziende di definire la strada verso la futura generazione di sistemi informatici. (ANSA).
Ieri 16 novembre al Polo scientifico di San Giovanni a Teduccio dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, ha preso il via la Quantum Computing Academy, un progetto al quale abbiamo lavorato tanto insieme Dipartimento di Fisica "Ettore Pancini" e il CeSMA (il Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati).

Grazie a tutti i professionisti, le aziende, Netcom Group S.p.A., Accenture Italia, Leonardo, QuantWare e la Regione Campania per aver creduto fin da subito in questa visione oggi diventata realtà.

Infine, un grandissimo in bocca al lupo ai giovanissimi 15 studenti selezionati, con l'augurio di proiettare il nostro territorio nel futuro delle #tecnologiequantistiche🌐

https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/cronaca/22_novembre_16/universita-san-giovanni-teduccio-quantum-computing-academy-c4fb3176-65c0-11ed-80dc-7d656a92060c.shtml
Oggi abbiamo presenziato al NeaPolis Innovation Technology Day, presso la sede di Napoli di STMicroelectronics.

Netcom Group ha presentato la soluzione tecnologica sviluppata durante il RIGEL-Project, un “roll-off container monitoring system” basato su Industrial Internet of things (IIot) 🌐
Save the date 📅

Mercoledì 7 Dicembre alle 14.00 saremo al CAREEER DAY organizzato dall'Università degli Studi di Napoli 'Parthenope'​ (JOB PLACEMENT PARTHENOPE) in collaborazione con Fondazione Emblema.

Le nostre HR Carmen Visciano, Erica Bibiano e Filomena Ilenia Soriano incontreranno studenti e laureati delle facoltà scientifiche e di ingegneria presso la sede Parthenope del Centro Direzionale, per presentare la realtà NetCom Group e raccontare il nostro processo di selezione. 👨🏻‍🎓
Forwarded from Valeria Sassone
Questa mattina presso il campus di Fisciano dell'Università degli Studi di Salerno, si terrà la presentazione di "Job in Campus for Inclusion - Progetto di accompagnamento al lavoro dei laureandi e laureati con disabilità". 👩‍🎓

Il Progetto è curato dal Settore Disabilità/DSA dell'Ufficio Diritto allo Studio di Ateneo e dalla Commissione Disabilità/DSA UNISA, in collaborazione con il Servizio Placement.

Ambra Lanzo, Ph.D, HR manager del Gruppo, illustrerà l'importanza dell’inserimento e integrazione di personale con disabilità in azienda, vista come un'opportunità di crescita personale e professionale.

In un momento in cui il Gruppo si sta espandendo e sta abbracciando realtà differenti, il concetto di inclusione diventa una priorità e un valore per NetCom Group. 🌐
🔵 A Delay Analysis for Distributed Model Predictive Control on Vehicles Platooning through a Low-Cost Hardware-In-the-Loop Testbed. 🔵

L'ultimo paper scritto da Enrico Landolfi, Alfredo Troiano, Alessandro Salvi e il prof. Ciro Natale, pubblicato su IEEE Xplore ⬇️

https://ieeexplore.ieee.org/document/9966150
📅 Martedì 20 Dicembre 2022 Alfredo Troiano, Valentina Cipriani e Tullio Pacelli presenteranno il progetto di ricerca MEDIA (Museo Emozionale Digitale multimediale Avanzato) al workshop "Territorio e Ricerca " dell'Università della Valle d'Aosta 🌐

https://www.netcomgroup.eu/it/territorio-e-ricerca-presentazione-del-progetto-media-al-workshop-delluniversita-della-valle-daosta/
Forwarded from Valeria Sassone
Presentazione dei progetti finali di Lab Fattoria 4.0 🟢
Forwarded from Valeria Sassone
🔵Innovazione: NetCom Group prosegue attività in Turchia🔵

(ANSA) - NAPOLI, 19 DIC - Prosegue, a poco meno di sei mesi dall'inaugurazione della sede, l'attività in Turchia di NetCom Group, azienda con quartier generale a Napoli, specializzata nei servizi evoluti di ingegneria. Un mercato, quello turco, particolarmente rilevante per le attività del gruppo napoletano, che spaziano dai trasporti, ai media ed alle telecomunicazioni. Pochi giorni fa, infatti, su “EKOTÜRK TV” si è parlato ampiamente di NetCom Group ed in particolare sula sua attività in Turchia e le commesse già acquisite ed è Rapporti con la Turchia che per l'Italia e le sue aziende valgono moltissimo. Basti pensare che l'Italia aveva con il mercato turco un interscambio commerciale che, prima del Covid, sfiorava i 18 miliardi di euro di valore, secondo le elaborazioni dell'Ice su base Istat, e che anche nel 2020, nonostante la frenata determinata dalla pandemia, aveva comunque un valore di oltre 15 miliardi. Una tendenza che nel 2021 pare abbia anche avuto una notevole crescita. L'Italia è il quinto partner commerciale della Turchia a livello mondiale e il secondo tra i Paesi europei dietro la Germania. Il mercato turco è dunque uno sbocco importante per il business internazionale delle imprese italiane, in particolare in alcuni settori. Nel mercato turco sono attive oltre 1.500 imprese italiane, una presenza consistente. Tra queste non poteva mancare, vista l'importanza del mercato turco, anche NetCom Group che con la sua holding è diventato uno dei gruppi leader in Europa nei servizi di alta ingegneria. La sede in Turchia dell'azienda napoletana era stata inaugurata lo scorso 27 giugno alla presenza dell'ambasciatore italiano in Turchia, Giorgio Marrapodi e a distanza di qualche mese dai suoi primi accordi con importanti partner turchi, nel settore automotive come Tofaş. "Il mercato turco per il nostro gruppo è molto importante - sottolinea Domenico Lanzo, ceo di NetCom Group - e ci fa piacere che dopo la bellissima inaugurazione ad Istanbul della nostra sede, diretta magistralmente da Ozan Avarisli, i media turchi siano interessati alla nostra realtà, in particolare a come ci siamo approcciati al loro mercato. Per noi, che stiamo affrontando da due anni un processo ampio di internazionalizzazione, è di estrema importanza rafforzare il posizionamento commerciale del gruppo, oltre i confini nazionali". (ANSA).

https://www.youtube.com/watch?v=aHnUqd3HNjY