Mql Suite
1.42K subscribers
21.3K photos
1.48K videos
41 files
14.6K links
Mql Suite - Trading Engineering
https://mqlsuite.com/
Download Telegram
Sterlina Inglese Vs Dollaro Americano
Analisi dei Rendimenti + Trend + Statistica
Richiedi gratuitamente Mql Suite su : www.mqlsuite.com/partner
Entra in Global Trading Room
Live tutti i mercoledì alle 15:30
su : https://t.me/GlobalTradingRoom
Analisi Generale del Dollaro
Livelli Chiave Statici e Dinamici
Richiedi gratuitamente Mql Suite su : www.mqlsuite.com/partner
Forwarded from Mql Suite
WALL STREET LIVE: Trading Intraday sui Mercati USA
Organizzato da TOPFX in collaborazione con cTrader Suite ed MQL Suite.
OGGI pomeriggio alle 16:30 insieme a Fabio La Rosa
Partecipa da qui: https://gobio.link/WallStreetLive
Dollaro Neozelandese Vs Dollaro Americano
Analisi dei Rendimenti + Trend + Statistica
Richiedi gratuitamente Mql Suite su : www.mqlsuite.com/partner
AGGIORNAMENTO MERCATI
BCE mantiene tassi fermi mentre si profila battaglia commerciale USA-UE

La BCE ha mantenuto invariati i tassi di interesse per la prima volta in un anno, con il tasso sui depositi al 2%. La decisione era attesa e riflette un approccio prudente in vista delle tensioni commerciali con gli USA. Trump minaccia di alzare i dazi sulle merci europee dal 10% al 30% dal 1 agosto, anche se emerge un cauto ottimismo per un possibile compromesso al 15%. La BCE dovrà adattare la sua politica monetaria in base all'esito dei negoziati: tagli più rapidi se l'UE subisce dazi senza ritorsioni, maggiore cautela in caso di guerra commerciale che potrebbe portare a stagflazione. L'euro ai massimi contro il dollaro complica ulteriormente lo scenario, amplificando gli effetti dei dazi. La situazione rimane fluida e Trump potrebbe cambiare strategia da qui al 1° agosto.

Market Overview

INDICI EUROPEI
🟢 EUROSTOXX 50 (STXEUR): +0.85% - L'indice europeo mostra una performance positiva in giornata, sostenuto dall'ottimismo per i possibili accordi commerciali con gli USA
🟢 DAX (GEREUR): +0.26% - Il listino tedesco registra un rialzo contenuto, riflettendo la cautela degli investitori tedeschi

INDICI USA
🔴 S&P 500 (SPXUSD): -0.08% - Leggera flessione per l'indice americano, in attesa di chiarimenti sulla politica commerciale
🔴 Dow Jones (DJIUSD): -0.44% - Il Dow Jones arretra, penalizzato dalle incertezze sui dazi
🔴 NASDAQ (NDXUSD): -0.21% - Il tech index americano chiude in territorio negativo

VOLATILITÀ E DOLLARO
🟢 VIX: 16.55 (+0.00%) - L'indice della paura rimane stabile, segnalando una certa compostezza del mercato
🟢 DXY: 97.33 (+0.10%) - Il dollaro si rafforza leggermente, beneficiando delle tensioni commerciali

METALLI PREZIOSI
🔴 Oro (XAUUSD): -0.83% - L'oro arretra a causa del rafforzamento del dollaro e della diminuzione dell'incertezza
🔴 Argento (XAGUSD): -1.35% - L'argento segue il trend negativo dell'oro con una correzione più marcata

ENERGETICI
🟢 Petrolio WTI (XTIUSD): +1.27% - Il petrolio sale sostenuto dalle aspettative di maggiore domanda
🟢 Gas Naturale (XNGUSD): +1.69% - Il gas naturale registra un buon rialzo
🟢 Brent (XBRUSD): +0.93% - Anche il Brent chiude in territorio positivo

CRIPTOVALUTE
🟢 Bitcoin (BTCUSD): +0,53% - Bitcoin mostra resilienza con un modesto rialzo
🟢 Ethereum (ETHUSD): +0,75% - Ethereum registra una performance positiva, seguendo il trend rialzista

SENTIMENT DI MERCATO
Il mercato mostra segnali contrastanti con l'Europa in territorio positivo mentre gli USA scambiano misti-negativi. La stabilità del VIX suggerisce che gli investitori mantengono un approccio cauto ma non allarmato. Il rafforzamento del dollaro penalizza i metalli preziosi, mentre gli energetici mostrano una performance positiva diffusa.
Le rotazioni geografiche vedono una preferenza temporanea per i mercati europei. I settori energetici evidenziano forza, beneficiando di dinamiche specifiche del comparto, mentre le criptovalute mostrano entrambe performance positive.
Lo stato generale del mercato appare in fase di consolidamento, con gli investitori che attendono sviluppi concreti sui negoziati commerciali USA-UE prima di assumere posizioni più decise. La tenuta dei mercati europei rappresenta un segnale positivo in un contesto di incertezza geopolitica.


Richiedi gratuitamente MQL Suite scrivendo a: https://mqlsuite.com/contact/

⚠️ Disclaimer: Questo post ha finalità puramente informative e analitiche e non costituisce consulenza finanziaria.
Forwarded from Mql Suite
Siamo 1️⃣2️⃣3️⃣Partecipa da qui: https://gobio.link/WallStreetLive
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Dollaro Americano Vs Dollaro Canadese
Analisi dei Rendimenti + Trend + Statistica
Richiedi gratuitamente Mql Suite su : www.mqlsuite.com/partner
Analisi Intraday Euro Dollaro
Controllo Percentuale + Forza di Correlazione
Richiedi gratuitamente Mql Suite su : www.mqlsuite.com/partner
Forza Relativa dei Panieri Valutari
Migliori e Peggiori in Ottica MultiTimeframe
Richiedi gratuitamente Mql Suite su : www.mqlsuite.com/partner
Dollaro Americano Vs Franco Svizzero
Analisi dei Rendimenti + Trend + Statistica
Richiedi gratuitamente Mql Suite su : www.mqlsuite.com/partner
Forex Trend Dashboard
Analisi dei Rendimenti + Trend + Correlazione
Richiedi gratuitamente Mql Suite su : www.mqlsuite.com/partner
Dollaro Americano Vs Yen Giapponese
Analisi dei Rendimenti + Trend + Statistica
Richiedi gratuitamente Mql Suite su : www.mqlsuite.com/partner
Dollaro Australiano Vs Dollaro Americano
Analisi dei Rendimenti + Trend + Statistica
Richiedi gratuitamente Mql Suite su : www.mqlsuite.com/partner
Traders Mindfulness
Migliora la tua mente, potenzia il tuo trading.
https://t.me/tradersmindfulness
Visione Globale di Mercato
Rendimenti Giornalieri + Settimanali + Mensili
Richiedi gratuitamente Mql Suite su : www.mqlsuite.com/partner
Euro Europeo Vs Dollaro Americano
Analisi dei Rendimenti + Trend + Statistica
Richiedi gratuitamente Mql Suite su : www.mqlsuite.com/partner
AGGIORNAMENTO FOREX
Wall Street vola sui massimi storici, Trump e Fed al centro dell'attenzione

I mercati americani continuano la loro corsa rialzista con l'S&P 500 e il Nasdaq che hanno toccato nuovi record storici per la 13ª volta quest'anno. La spinta arriva principalmente da una stagione degli utili molto positiva (83% delle aziende ha superato le aspettative) e dai recenti accordi commerciali di Trump con Giappone e Indonesia. L'attenzione ora si sposta sulla riunione Fed della prossima settimana, dalla quale ci si aspetta che i tassi rimangano invariati al 4,25-4,5%. Resta alta la tensione tra Trump e Powell sui costi di ristrutturazione della banca centrale, anche se il Presidente ha escluso un licenziamento del governatore.

Reazione dei Mercati
La sessione odierna riflette un mercato in transizione, con movimenti divergenti tra le principali valute. Il contesto generale mostra una preferenza per il dollaro americano e l'euro, mentre emergono pressioni sulle valute commodity e lo yen giapponese registra la performance più debole della giornata.

Performance Overview
🟢 Top 3 Migliori Performance:
• USD: +1.72% - Dollaro in forte recupero
• EUR: +1.52% - Euro solido su tutte le principali coppie
• CHF: +1.22% - Franco svizzero beneficia del risk-off

🔴 Top 3 Performance Peggiori:
• JPY: -2.09% - Yen sotto pressione generalizzata
• GBP: -0.77% - Sterlina in difficoltà
• AUD: -0.66% - Dollaro australiano debole

Analisi Risk Sentiment
RISK OFF - Il sentiment di mercato appare cauto con:
• Forza del Franco Svizzero (+1.22%) come bene rifugio
• Debolezza delle valute ad alto rendimento (JPY, commodity currencies)
• Consolidamento del Dollaro USA come valuta di riferimento

Cross da Monitorare
🟢 EURJPY: +0.44% - Trend rialzista confermato
🟢 CHFJPY: +0.44% - Safe haven trade attivo
🟢 GBPJPY: +0.15% - Recupera dopo la perdita settimanale
🟢 USDJPY: +0.48% - Dollaro forte vs Yen
🔴 AUDUSD: -0.30% - Pressione su commodity currency

Fattori di Rischio
• Divergenza Fed/BoJ: Politiche monetarie opposte continuano a penalizzare lo Yen
• Commodity Prices: Debolezza AUD/CAD suggerisce pressioni sui prezzi delle materie prime
• Geopolitica: Possibili sviluppi che potrebbero accentuare il risk-off
• Dati UK: Debolezza GBP potrebbe essere anticipatrice di dati economici negativi

Conclusioni
La seduta evidenzia un flight-to-quality con USD, EUR e CHF in evidenza. Lo Yen rimane penalizzato dalle politiche BoJ ultra-accomodanti.
Risk Management: Attenzione a inversioni improvvise del sentiment risk-off che potrebbero favorire un rimbalzo delle valute penalizzate.

Richiedi gratuitamente MQL Suite scrivendo a: https://mqlsuite.com/contact/

⚠️ Disclaimer: Questo post ha finalità puramente informative e analitiche e non costituisce consulenza finanziaria.