AGGIORNAMENTO ALLERTA: La protezione Civile ha prolungato l'Allerta Meteo Gialla emanata nella giornata di ieri. Maggiori info su https://allertaliguria.regione.liguria.it/
AGGIORNAMENTO ALLERTA: La protezione Civile ha prolungato l'Allerta Meteo Gialla fino alle 10 di domani 17/09. Maggiori info su https://allertaliguria.regione.liguria.it/
La Protezione Civile ha emesso una Allerta Meteo Idrologica GIALLA per temporali per la giornata di domani. Tutte le info sul sito istituzionale https://allertaliguria.regione.liguria.it/
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
AGGIORNAMENTO ALLERTA: La protezione Civile ha prolungato l'Allerta Meteo Gialla fino alle 02 di domani 19/09. Maggiori info su https://allertaliguria.regione.liguria.it/
La Protezione Civile ha emesso una Allerta Meteo Idrologica GIALLA per temporali con decorrenza dalle 22 di oggi. Tutte le info sul sito istituzionale https://allertaliguria.regione.liguria.it/
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
AGGIORNAMENTO ALLERTA: La protezione Civile ha prolungato l'Allerta Meteo Gialla fino alle 14 di domani 22/09. Maggiori info su https://allertaliguria.regione.liguria.it/
La Protezione Civile ha emesso una Allerta Meteo Idrologica GIALLA per temporali con decorrenza dalle 17 di domani. Tutte le info sul sito istituzionale https://allertaliguria.regione.liguria.it/
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
La Protezione Civile ha aggiornato l'ALLERTA METEO per oggi e domani aumentandola al livello ARANCIONE per alcuni settori della regione. Tutte le info sul sito istituzionale https://allertaliguria.regione.liguria.it/
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
La Protezione Civile ha emesso una Allerta Meteo Idrologica ARANCIONE per piogge diffuse e temporali valida per tutta la regione con decorrenza dalle 22 di oggi. Tutte le info sul sito istituzionale https://allertaliguria.regione.liguria.it/
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
Buongiorno a tutti gli amici di Meteolanterna !
Ancora oggi la Liguria si trova in fase prefrontale con rovesci e temporali più localizzati ma a tratti anche forti.
⚠️ È stata da poco aggiornata l’𝐀𝐋𝐋𝐄𝐑𝐓𝐀 𝐌𝐄𝐓𝐄𝐎 𝐈𝐃𝐑𝐎𝐆𝐄𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐂𝐀/𝐈𝐃𝐑𝐀𝐔𝐋𝐈𝐂𝐀 𝐩𝐞𝐫 𝐏𝐈𝐎𝐆𝐆𝐄 𝐃𝐈𝐅𝐅𝐔𝐒𝐄/𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎𝐑𝐀𝐋𝐈 ⛈:
1a) nulla da segnalare su D (ponente ligure padano) fino alle h 21:59 di oggi GIOVEDÌ 19 ottobre 2023;
1b) 🟨 GIALLA 🟨 su ABCE (restanti settori liguri) fino alle h 21:59 di oggi GIOVEDÌ 19 ottobre 2023;
2) 🟧 ARANCIO 🟧 su tutta la Liguria (eccetto bacino grandi di CDE) dalle h 22 di oggi alle h 14:59 di domani VENERDÌ 20 ottobre 2023;
3a) 🟨 GIALLA 🟨 su ACE dalle h 15 alla mezzanotte di domani (fino alle h 17:59 di domani su A)
3b) fine allerta su BD dalle h 15 di domani VENERDÌ 20 ottobre 2023.
Questa è la fase (prefrontale) che può essere molto rischiosa per noi liguri perché si creano i contrasti più forti tra i venti e i rovesci possono essere insistenti e stazionari ma molto localizzati
Dalla prossima notte è in entrata il fronte freddo con piogge più diffuse ma ancora accumuli che potrebbero creare disagi un po’ su tutti i settori liguri. Per i dettagli vi rimandiamo alle previsioni serali.
Ieri la convergenza si è impostata più a levante perché il Nord è risultato troppo forte e non ha permesso la risalita piena dello Scirocco, così i fenomeni più forti sono rimasti sullo spezzino e Versilia settentrionale e gli accumuli maggiori si sono scaricati soprattuto in mare.
A tratti è stato interessato anche il Tigullio e qualcosina sui quartieri di levante di Genova.
Segnaliamo accumuli sui 15-30 mm sul Golfo Paradiso e fino a 50-70 mm su Tigullio ed estremo spezzino al confine con la Toscana, con picchi nelle 24 h di: 84.4 mm a Riccò del Golfo (SP), 86.8 mm a Rocca Sigillina-Filattiera e 95 mm a Parana-Mulazzo (entrambi in Lunigiana).
Accumuli più modesti sul ponente ligure per ora, con accumuli massimi inferiori ai 35 mm/24 h.
Ancora oggi la Liguria si trova in fase prefrontale con rovesci e temporali più localizzati ma a tratti anche forti.
⚠️ È stata da poco aggiornata l’𝐀𝐋𝐋𝐄𝐑𝐓𝐀 𝐌𝐄𝐓𝐄𝐎 𝐈𝐃𝐑𝐎𝐆𝐄𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐂𝐀/𝐈𝐃𝐑𝐀𝐔𝐋𝐈𝐂𝐀 𝐩𝐞𝐫 𝐏𝐈𝐎𝐆𝐆𝐄 𝐃𝐈𝐅𝐅𝐔𝐒𝐄/𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎𝐑𝐀𝐋𝐈 ⛈:
1a) nulla da segnalare su D (ponente ligure padano) fino alle h 21:59 di oggi GIOVEDÌ 19 ottobre 2023;
1b) 🟨 GIALLA 🟨 su ABCE (restanti settori liguri) fino alle h 21:59 di oggi GIOVEDÌ 19 ottobre 2023;
2) 🟧 ARANCIO 🟧 su tutta la Liguria (eccetto bacino grandi di CDE) dalle h 22 di oggi alle h 14:59 di domani VENERDÌ 20 ottobre 2023;
3a) 🟨 GIALLA 🟨 su ACE dalle h 15 alla mezzanotte di domani (fino alle h 17:59 di domani su A)
3b) fine allerta su BD dalle h 15 di domani VENERDÌ 20 ottobre 2023.
Questa è la fase (prefrontale) che può essere molto rischiosa per noi liguri perché si creano i contrasti più forti tra i venti e i rovesci possono essere insistenti e stazionari ma molto localizzati
Dalla prossima notte è in entrata il fronte freddo con piogge più diffuse ma ancora accumuli che potrebbero creare disagi un po’ su tutti i settori liguri. Per i dettagli vi rimandiamo alle previsioni serali.
Ieri la convergenza si è impostata più a levante perché il Nord è risultato troppo forte e non ha permesso la risalita piena dello Scirocco, così i fenomeni più forti sono rimasti sullo spezzino e Versilia settentrionale e gli accumuli maggiori si sono scaricati soprattuto in mare.
A tratti è stato interessato anche il Tigullio e qualcosina sui quartieri di levante di Genova.
Segnaliamo accumuli sui 15-30 mm sul Golfo Paradiso e fino a 50-70 mm su Tigullio ed estremo spezzino al confine con la Toscana, con picchi nelle 24 h di: 84.4 mm a Riccò del Golfo (SP), 86.8 mm a Rocca Sigillina-Filattiera e 95 mm a Parana-Mulazzo (entrambi in Lunigiana).
Accumuli più modesti sul ponente ligure per ora, con accumuli massimi inferiori ai 35 mm/24 h.
Continuate a seguirci sui social, sul sito e sul gruppo Telegram per rimanere aggiornati in tempo reale.
Inoltre abbiamo aperto la storica 𝐌𝐞𝐭𝐞𝐨 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 sul live del nostro sito al seguente link ➡️: https://www.meteolanterna.net/aggiornamenti-liguria/meteo-diretta-giovedì-19-ottobre
Inoltre abbiamo aperto la storica 𝐌𝐞𝐭𝐞𝐨 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 sul live del nostro sito al seguente link ➡️: https://www.meteolanterna.net/aggiornamenti-liguria/meteo-diretta-giovedì-19-ottobre
La Protezione Civile ha emesso una Allerta Meteo Idrogeologica/Idraulica per PIOGGE DIFFUSE/TEMPORALI e RISCHIO METEO PER VENTO con decorrenza dalle 17 di domani. Tutte le info sul sito istituzionale https://allertaliguria.regione.liguria.it/
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
Buongiorno a tutti gli amici di Meteolanterna!
Nelle prossime ore, come preannunciato nelle previsioni, andremo incontro a un peggioramento che interesserà in particolare il settore centrale della regione (tra Voltri e Portofino). Questo peggioramento potrà portare precipitazioni insistenti nella zona dove andrà a instaurarsi la convergenza tra la Tramontana e lo Scirocco. Ad ora non è possibile sapere la durata della convergenza e gli eventuali quantitativi di pioggia, anche se gli ultimi aggiornamenti modellistici mostrano accumuli elevati ma non preoccupanti. In questi casi tuttavia la prudenza è d'obbligo e vi invitiamo a seguirci sul gruppo Telegram dove daremo informazioni in tempo reale come sempre. Grazie
Link al gruppo: https://t.me/+a23HcuS98gxjNjhk
Nelle prossime ore, come preannunciato nelle previsioni, andremo incontro a un peggioramento che interesserà in particolare il settore centrale della regione (tra Voltri e Portofino). Questo peggioramento potrà portare precipitazioni insistenti nella zona dove andrà a instaurarsi la convergenza tra la Tramontana e lo Scirocco. Ad ora non è possibile sapere la durata della convergenza e gli eventuali quantitativi di pioggia, anche se gli ultimi aggiornamenti modellistici mostrano accumuli elevati ma non preoccupanti. In questi casi tuttavia la prudenza è d'obbligo e vi invitiamo a seguirci sul gruppo Telegram dove daremo informazioni in tempo reale come sempre. Grazie
Link al gruppo: https://t.me/+a23HcuS98gxjNjhk
La Protezione Civile ha aggiornato l'ALLERTA METEO per oggi e domani prolungando la fase di ALLERTA ARANCIONE. Tutte le info sul sito istituzionale https://allertaliguria.regione.liguria.it/
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
Buonasera a tutti! La situazione attuale meteorologica vede una linea di convergenza tra Tramontana e Scirocco basculante da alcune ore tra i quartieri orientali del genovesato e Bogliasco con interessamento dell'immediato entroterra. Gli accumuli hanno superato i 100mm a Bargagli in Alta Val Bisagno mentre lungo la linea di costa la stazione di Bogliasco sta raggiungendo in questo momento i 40mm. Da segnalare una repentina risposta del Bisagno presso l'idrometro de La Presa (Alta Valle) dove il torrente sta raggiungendo il primo livello di guardia. Continuate a seguirci sul gruppo per tutti gli aggiornamenti in tempo reale! Link al gruppo: https://t.me/+a23HcuS98gxjNjhk
Attenzione massima nella zona di Recco e Camogli. La convergenza si è fatta stazionaria e ha scaricato quasi 100mm in un'ora a Camogli, poco meno a Recco. Si segnalano allagamenti localizzati e torrente Recco alla metà dell'argine disponibile. Non mettersi alla guida in zona. Foto dalla nostra utente del gruppo AntonellaC.
Buonasera a tutti gli utenti,
Dopo due giorni decisamente intensi, ci stiamo lasciando alle spalle anche questo peggioramento, ma la situazione meteo non volge affatto alla completa stabilità.
Vi rimandiamo al sito www.meteolanterna.net per tutti i dettagli e al nostro gruppo Telegram https://t.me/+a23HcuS98gxjNjhk (da cui postiamo una foto oggi) per ogni approfondimento.
Ermanno1984
Dopo due giorni decisamente intensi, ci stiamo lasciando alle spalle anche questo peggioramento, ma la situazione meteo non volge affatto alla completa stabilità.
Vi rimandiamo al sito www.meteolanterna.net per tutti i dettagli e al nostro gruppo Telegram https://t.me/+a23HcuS98gxjNjhk (da cui postiamo una foto oggi) per ogni approfondimento.
Ermanno1984
ARPAL ha emesso una Allerta Meteo Idrogeologica/Idraulica per PIOGGE DIFFUSE per la giornata di domani esclusivamente per l'area C di allertamento (Bacini costieri di levante). Tutte le info sul sito istituzionale https://allertaliguria.regione.liguria.it/
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DA ARPAL
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DA ARPAL
ARPAL ha emesso una ALLERTA METEO idrogeologica per piogge diffuse e temporali per oggi e domani. Tutte le info sul sito istituzionale https://allertaliguria.regione.liguria.it/
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
ARPAL ha emesso una Allerta Meteo Idrogeologica/Idraulica GIALLA per PIOGGE DIFFUSE/TEMPORALI con decorrenza dalle 21 di domani. Tutte le info sul sito istituzionale https://allertaliguria.regione.liguria.it/
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
ARPAL ha emesso una Allerta Meteo Idrogeologica/Idraulica ARANCIONE per PIOGGE DIFFUSE/TEMPORALI per la giornata di domani. Tutte le info sul sito istituzionale https://allertaliguria.regione.liguria.it/
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE
NB: RICORDIAMO CHE METEOLANTERNA NON È RESPONSABILE DELLE ALLERTE EMESSE DALLA PROTEZIONE CIVILE