"Che meraviglia, la coerenza di un'artista; caparbia e appassionata, si dedica da decenni alla ricerca, alla sperimentazione, affinando, anno dopo anno, le proprie arti comunicative, variando tematiche, ma rimanendo legata ai motivi di base della propria esistenza."
Laura Bianchi per Mescalina ci parla di "Grazia, la madre - Omaggio in musica a Grazia Deledda" di Claudia Crabuzza
https://www.mescalina.it/musica/recensioni/claudia-crabuzza-grazia-la-madre--omaggio-in-musica-a-grazia-deledda
Laura Bianchi per Mescalina ci parla di "Grazia, la madre - Omaggio in musica a Grazia Deledda" di Claudia Crabuzza
https://www.mescalina.it/musica/recensioni/claudia-crabuzza-grazia-la-madre--omaggio-in-musica-a-grazia-deledda
www.mescalina.it
Claudia Crabuzza, Grazia, la madre - Omaggio in musica a Grazia Deledda<small></small>
Recensione Grazia, la madre - Omaggio in musica a Grazia Deledda<small></small> - Claudia Crabuzza, Recensione di Laura Bianchi - Che meraviglia, la coerenza di un`artista; caparbia e appassionata,...
Fuori la Deluxe Edition di "Storie d’amore con pioggia e altri racconti di rovesci e temporali" di Murubutu.
E Mescalina se n'è innamorata...
https://www.mescalina.it/musica/news/murubutu-esce-una-deluxe-edition-con-quattro-brani-inediti
https://www.instagram.com/p/Cnw7jRFM1go/?igshid=MDJmNzVkMjY=
E Mescalina se n'è innamorata...
https://www.mescalina.it/musica/news/murubutu-esce-una-deluxe-edition-con-quattro-brani-inediti
https://www.instagram.com/p/Cnw7jRFM1go/?igshid=MDJmNzVkMjY=
www.mescalina.it
Murubutu: esce una Deluxe edition con quattro brani inediti
News Murubutu: esce una Deluxe edition con quattro brani inediti
"Giusto per sovvertire le regole iniziamo dalla conclusione: gran bel disco questo Arbo di Igor Legari (contrabbasso) in trio con Marco Colonna (clarinetto basso, clarinetto soprano, sax baritono e flauto….notare lo spettro sonico) e Ermanno Baron (batteria)."
Vittorio Formenti nella sua recensione per Mescalina ci parla di "Arbo" di Igor Legari Marco Colonna e Ermanno Baron
https://www.mescalina.it/musica/recensioni/igor-legari-ft-marco-colonna-e-ermanno-baron-arbo
Vittorio Formenti nella sua recensione per Mescalina ci parla di "Arbo" di Igor Legari Marco Colonna e Ermanno Baron
https://www.mescalina.it/musica/recensioni/igor-legari-ft-marco-colonna-e-ermanno-baron-arbo
www.mescalina.it
Igor Legari ft. Marco Colonna e Ermanno Baron, Arbo<small></small>
Recensione Arbo<small></small> - Igor Legari ft. Marco Colonna e Ermanno Baron, Recensione di Vittorio Formenti - Giusto per sovvertire le regole iniziamo dalla conclusione: gran bel...
Martino Adriani: in radio e in digitale Lampadina, terzo singolo estratto dall'album Occhi. Da febbraio anche in tour. https://www.mescalina.it/musica/news/martino-adriani-in-radio-e-in-digitale-il-terzo-singolo-lampadina
www.mescalina.it
MARTINO ADRIANI in radio e in digitale il terzo singolo LAMPADINA
News MARTINO ADRIANI in radio e in digitale il terzo singolo LAMPADINA
Lo storico manager e imprenditore musicale fondatore di importanti club come il Rolling Stone e l’Alcatraz di Milano Enrico Rovelli presenta Mille volti (dipinti, sculture e bassorilievi), la sua prima mostra personale di opere inedite.
https://www.mescalina.it/musica/news/fino-al-27-gennaio-a-milano-la-mostra-personale-di-enrico-rovelli
https://www.mescalina.it/musica/news/fino-al-27-gennaio-a-milano-la-mostra-personale-di-enrico-rovelli
www.mescalina.it
Fino al 27 gennaio a Milano la mostra personale di Enrico Rovelli
News Fino al 27 gennaio a Milano la mostra personale di Enrico Rovelli
"In quest’ultimo capitolo della saga, Mazzeo si ritrova a dover fare i conti in maniera definitiva con le conseguenze delle sue azioni, che lo portano a disgregare la squadra e cercare una via di fuga per e da se stesso."
Per la sezione libri di Mescalina Valerio Corbetta ci parla di "Prima di dirti addio" di Piergiorgio Pulixi
https://www.mescalina.it/libri/recensioni/piergiorgio-pulixi/prima-di-dirti-addio
Per la sezione libri di Mescalina Valerio Corbetta ci parla di "Prima di dirti addio" di Piergiorgio Pulixi
https://www.mescalina.it/libri/recensioni/piergiorgio-pulixi/prima-di-dirti-addio
www.mescalina.it
Piergiorgio Pulixi - Prima di dirti addio Recensione
Recensione libro Prima di dirti addio di Piergiorgio Pulixi
"Cavalcando l’ondata post – punk degli ultimi anni, legando tra loro la cultura belga a quella italiana, gli Ada Oda propongono una particolare e singolare combinazione sonora"
Alfonso Fanizza ci parla per Mescalina di "Un amore debole" degli Ada Oda
https://www.mescalina.it/musica/recensioni/ada-oda-un-amore-debole
Alfonso Fanizza ci parla per Mescalina di "Un amore debole" degli Ada Oda
https://www.mescalina.it/musica/recensioni/ada-oda-un-amore-debole
www.mescalina.it
Ada Oda, Un amore debole<small></small>
Recensione Un amore debole<small></small> - Ada Oda, Recensione di Alfonso Fanizza - Progetto decisamente inusuale quello degli Ada Oda. Vengono dal...
"Un raro esempio di sapienza acustica, decisamente affascinante e coinvolgente."
Su Mescalina Vittorio Formenti ci parla di "Girasoli" di Mirabassi-Di Modugno-Balducci
https://www.mescalina.it/musica/recensioni/mirabassi--di-modugno--balducci---girasoli
Su Mescalina Vittorio Formenti ci parla di "Girasoli" di Mirabassi-Di Modugno-Balducci
https://www.mescalina.it/musica/recensioni/mirabassi--di-modugno--balducci---girasoli
www.mescalina.it
Mirabassi - Di Modugno - Balducci , Girasoli<small></small>
Recensione Girasoli<small></small> - Mirabassi - Di Modugno - Balducci , Recensione di Vittorio Formenti - Trio d’eccellenza quello che sovrintende a questo Girasoli, in...
https://www.mescalina.it/musica/live/19/01/2023/raoul-moretti-e-gerardo-ferrara
la voce recitante Gerardo Ferrara e l'arpista Raoul Moretti propongono, dopo un centinaio di repliche tra il 2015 ed il 2019, una nuova versione del loro viaggio nel teatro-canzone di Giorgio Gaber,
la voce recitante Gerardo Ferrara e l'arpista Raoul Moretti propongono, dopo un centinaio di repliche tra il 2015 ed il 2019, una nuova versione del loro viaggio nel teatro-canzone di Giorgio Gaber,
www.mescalina.it
Live Raoul Moretti E Gerardo Ferrara del 19/01/2023
Live Report Raoul Moretti E Gerardo Ferrara - “Se io sapessi cosa mi fa stare bene e cosa mi fa stare male”...
Chiedo scusa se parlo (ancora) di Gaber,...
Chiedo scusa se parlo (ancora) di Gaber,...
Valerio Corbetta ha letto No sleep till Shengal il nuovo, coinvolgente racconto di Zerocalcare per Bao publishing
https://www.mescalina.it/libri/recensioni/zerocalcare/no-sleep-till-shengal
https://www.mescalina.it/libri/recensioni/zerocalcare/no-sleep-till-shengal
www.mescalina.it
Zerocalcare - No Sleep Till Shengal Recensione
Recensione libro No Sleep Till Shengal di Zerocalcare
"Atto I è un rimaneggiamento in chiave moderna di sapori provenienti dal soul, dall’R&B e dal jazz, e, anche se a tratti può risultare derivativo, è sicuramente l’inizio di qualcosa di importante, un progetto per il quale tenere le orecchie aperte."
D'Amato Emanuele ci parla per Mescalina di "Atto I" degli Aminta
https://www.mescalina.it/musica/recensioni/aminta-atto-i
D'Amato Emanuele ci parla per Mescalina di "Atto I" degli Aminta
https://www.mescalina.it/musica/recensioni/aminta-atto-i
www.mescalina.it
Aminta, Atto I<small></small>
Recensione Atto I<small></small> - Aminta, Recensione di Emanuele D`Amato - È il 1959 e un ottantasettenne Bertrand Russell alla domanda...
"Ivan Francesco Ballerini propone un lavoro veramente complesso, di ricerca e molto interpretabile da parte dell’ascoltatore che può leggerci anche esclusivamente il taglio storico o quello prettamente sentimentale"
Barbara Bottoli per Mescalina ci parla di "Racconti di mare. La via delle spezie" di Ivan Francesco Ballerini
https://www.mescalina.it/musica/recensioni/ivan-francesco-ballerini-racconti-di-mare-la-via-delle-spezie
Barbara Bottoli per Mescalina ci parla di "Racconti di mare. La via delle spezie" di Ivan Francesco Ballerini
https://www.mescalina.it/musica/recensioni/ivan-francesco-ballerini-racconti-di-mare-la-via-delle-spezie
www.mescalina.it
Ivan Francesco Ballerini, Racconti di mare. La via delle spezie<small></small>
Recensione Racconti di mare. La via delle spezie<small></small> - Ivan Francesco Ballerini, Recensione di Barbara Bottoli - Terzo album per Ivan Francesco Ballerini, che dopo Cavallo pazzo e...
@massimo.meregalli è volato a #Belfast per assistere a un superconcerto:
@vanmorrisonofficial !
Il live report in bio, nella storia e qui
https://www.mescalina.it/musica/live/23/01/2023/van-morrison
https://www.instagram.com/p/Cn2Dh8DMw4H/?igshid=MDJmNzVkMjY=
@vanmorrisonofficial !
Il live report in bio, nella storia e qui
https://www.mescalina.it/musica/live/23/01/2023/van-morrison
https://www.instagram.com/p/Cn2Dh8DMw4H/?igshid=MDJmNzVkMjY=
www.mescalina.it
Live Van Morrison del 23/01/2023
Live Report Van Morrison - Van Morrison, prolifico quanto mai, ha in uscita un disco di cover, Moving on Skiffle, e lo promuove con una serie di...
"Paesi semplici sono le finestre aperte con le tende che svolazzano, le campane che scandiscono le giornate, il silenzio del primo pomeriggio estivo, i profumi della terra, i gruppi di giovani che giocano per strada, le donne all'imbrunire sedute nelle vie e la domenica in chiesa, insomma quell'Italia che ancora esiste e che non è solo parte di una pellicola cinematografica in bianco e nero, per estensione è la vita umana".
Barbara Bottoli ci parla per Mescalina di "Paesi semplici" di Andrea Cassese
https://www.mescalina.it/musica/recensioni/andrea-cassese-paesi-semplici
Barbara Bottoli ci parla per Mescalina di "Paesi semplici" di Andrea Cassese
https://www.mescalina.it/musica/recensioni/andrea-cassese-paesi-semplici
www.mescalina.it
Andrea Cassese, Paesi Semplici<small></small>
Recensione Paesi Semplici<small></small> - Andrea Cassese, Recensione di Barbara Bottoli - Paesi semplici è il titolo del terzo album del cantautore...
"Non bisogna però confondere la dimensione delle incisioni con la sostanza, la qualità delle stesse; il suono della band è solo diventato più grande che in precedenza, più carico, con sprazzi di melodie dense"
Gianluca Crugnola ci parla per Mescalina di "One day" dei Fucked Up
https://www.mescalina.it/musica/recensioni/fucked-up--one-day-
Gianluca Crugnola ci parla per Mescalina di "One day" dei Fucked Up
https://www.mescalina.it/musica/recensioni/fucked-up--one-day-
www.mescalina.it
Fucked Up , One Day <small></small>
Recensione One Day <small></small> - Fucked Up , Recensione di Gianluca Crugnola - I Fucked Up sono pronti a svelare il loro sesto album in studio, One...
Eliana Barlocco racconta "Al fiume", una raccolta di racconti curata da @davidjoy_author e da #ericrickstad per @jimenezedizioni
https://www.mescalina.it/libri/recensioni/aavv/al-fiume-venticinque-scrittori-sulla-pesca
https://www.instagram.com/p/Cn7lboQsq20/?igshid=MDJmNzVkMjY=
https://www.mescalina.it/libri/recensioni/aavv/al-fiume-venticinque-scrittori-sulla-pesca
https://www.instagram.com/p/Cn7lboQsq20/?igshid=MDJmNzVkMjY=
www.mescalina.it
Aa.vv - Al Fiume (Venticinque Scrittori Sulla Pesca) Recensione
Recensione libro Al Fiume (Venticinque Scrittori Sulla Pesca) di Aa.vv
I Boschi Bruciano: "Il mio futuro" è il nuovo singolo, un mix di rock abrasivo ed elettronica che anticipa l'album "Riserve", in uscita venerdì 24 marzo. https://www.mescalina.it/musica/news/i-boschi-bruciano-il-nuovo-singolo-il-mio-futuro
www.mescalina.it
I Boschi Bruciano: il nuovo singolo Il mio futuro
News I Boschi Bruciano: il nuovo singolo Il mio futuro
Un doppio appuntamento in onore della musica italiana d’autrice.
Si partirà prima con un seminario dalle ore 16 alle 18, mentre alle ore 21:30 è previsto un concerto, un affascinante viaggio alla scoperta della musica d’autrice italiana; entrambi gli eventi si svolgeranno presso la Biblioteca comunale di Arconate (MI), nell’ambito del Festival di Villa Maggiolini, e vedranno coinvolte quattro cantautrici provenienti da tutta Italia, ciascuna differente dall’altra per scelte stilistiche e sonorità, ovvero SUE, Sara Velardo, Sara Romano e LAF.
Tra le autrici che saranno omaggiate al concerto: Lina Wertmuller, Teresa de Sio, Enrica Bonaccorti, Levante, Nada, Carmen Consoli, Giuni Russo, Donatella Rettore e tante altre.
https://www.mescalina.it/musica/news/seminario-e-concerto-cantautrici-ad-arconate-domani-28-gennaio
Si partirà prima con un seminario dalle ore 16 alle 18, mentre alle ore 21:30 è previsto un concerto, un affascinante viaggio alla scoperta della musica d’autrice italiana; entrambi gli eventi si svolgeranno presso la Biblioteca comunale di Arconate (MI), nell’ambito del Festival di Villa Maggiolini, e vedranno coinvolte quattro cantautrici provenienti da tutta Italia, ciascuna differente dall’altra per scelte stilistiche e sonorità, ovvero SUE, Sara Velardo, Sara Romano e LAF.
Tra le autrici che saranno omaggiate al concerto: Lina Wertmuller, Teresa de Sio, Enrica Bonaccorti, Levante, Nada, Carmen Consoli, Giuni Russo, Donatella Rettore e tante altre.
https://www.mescalina.it/musica/news/seminario-e-concerto-cantautrici-ad-arconate-domani-28-gennaio
www.mescalina.it
Seminario e concerto CantAutrici ad Arconate domani 28 gennaio
News Seminario e concerto CantAutrici ad Arconate domani 28 gennaio
@lauralabianchi c'era, a Milano, in quegli anni. E ha letto il racconto di @stefanoghittoni su Milano OFF.
La recensione in bio, nella storia e qui
https://www.mescalina.it/libri/recensioni/stefano-ghittoni/milano-off-1980--198x-racconto-imperfetto-di-una-citt-invisibile
https://www.instagram.com/p/CoAE7YRMFen/?igshid=MDJmNzVkMjY=
La recensione in bio, nella storia e qui
https://www.mescalina.it/libri/recensioni/stefano-ghittoni/milano-off-1980--198x-racconto-imperfetto-di-una-citt-invisibile
https://www.instagram.com/p/CoAE7YRMFen/?igshid=MDJmNzVkMjY=
www.mescalina.it
Stefano Ghittoni - MILANO OFF 1980 - 198X Racconto imperfetto di una città invisibile Recensione
Recensione libro MILANO OFF 1980 - 198X Racconto imperfetto di una città invisibile di Stefano Ghittoni