Mammaraccontami - Libri per bambini e ragazzi.
433 subscribers
44 photos
1 video
156 links
Libri per bambini e ragazzi. #blog mammaraccontami.com. #canaleYouTube 'Non solo Mammaraccontami'. Link in affiliazione Amazon. Cliccando non spendete nulla, ma mi aiutate a mantenere attivi i miei canali. Grazie
Download Telegram
8 Dicembre
Ottavo giorno del Calendario dell'Avvento
#unlibroalgiorno

Una nuova uscita fresca fresca per Natale ci racconta di un bambino, Harold, che trovatosi al Polo Nord, aiuterà Babbo Natale a recapitare i suoi regali.
Grazie alla sua matita viola.

Si, perché Harold è il protagonista di una serie di libri illustrati, e grazie alla sua matita viola, una specie di matita magica, riesce a disegnarsi il suo spazio di azione, la sua storia.

Harold con la sua matita è un personaggio inventato da Crockett Johnson e appare per la prima volta nel 1955, ma in Italia è in questi anni riprodotto e pubblicato da Camelozampa.

Harold al Polo Nord
Età di lettura: dai 4 anni

Lo trovate qui
9 Dicembre
Nono giorno del Calendario dell'Avvento
#unlibroalgiorno

Oggi vi parlo di un racconto dall'atmosfera dickensiana, che ambientato in una Parigi povera della metà dell'Ottocento ci racconta il Natale di Jeanne e del suo fratellino di 9 anni che, molto malato, esprime il desiderio di imparare a leggere.
Un testo che per mezzo dell'amore della sorella fa trasparire anche quello per la scrittura e per la cultura che contraddistinguono da sempre l'autrice nei suoi racconti.
Il libro è illustrato a colori da Véronique Boiry e pubblicato in Italia dalla casa editrice Camelozampa.

Età di lettura: da 6 anni.

Natale su tutti i piani di Marie-Aude Murail
Lo trovate qui
10 Dicembre
Decimo giorno del Calendario dell'avvento
#unlibroalgiorno

Il maialino di Natale di J.K.Rowling

Un libro di recentissima pubblicazione, ma che grazie al genio creativo dell'autrice, nota per Harry Potter, e delle bellissime illustrazioni di Jim Field, già ha tutti i presupposti per diventare un classico di Natale.

In questa storia fantastica, un bambino di nome Jake, insieme al maialino di Natale nella notte della Vigilia, vivrà un sorprendente viaggio nella Terra dei Perduti, ovvero nel luogo dove vanno ad abitare tutti gli oggetti dimenticati.

Jake, proprio la notte di Natale perde il suo amatissimo maialino di stoffa Mimalino e farà di tutto per ritrovarlo, salvarlo e riportarlo nel mondo reale.

Un libro che si fa amare anche dagli adulti.

Età di lettura: dagli 8 anni
Lo trovate qui
11 Dicembre
Undicesimo giorno Calendario dell'avvento
#unlibroalgiorno

Sorella di neve - Giunti Editore

Il libro di oggi non lascia indifferenti e risuona nel profondo dell'animo.
Indicato per bambini dai 10 anni, io consiglio una prima lettura condivisa.
L'autrice norvegese Maja Lunde, infatti, richiama emozioni forti intrecciando nella storia il mondo dei vivi con quello dei morti e tematiche che forse noi italiani siamo poco abituati ad affrontare.
Un libro superpremiato, da leggere e amare.

Le illustrazioni di Lisa Aisato sono acquarelli molto realistici, che ben contribuiscono all'atmosfera emanata dalla storia.

La trama vede come protagonista Christian, un bambino che ama follemente il Natale.
Quest'anno però niente è come sempre perché la recente perdita della sorella ha immerso la sua famiglia in un alone di tristezza.
Grazie all'amicizia con una bambina piena di allegria e vita, Christian avrà la forza di affrontare il presente e aiutare la sua famiglia a ricominciare a vivere.

Lo trovate qui
12 Dicembre
Dodicesimo giorno del calendario dell'avvento
#unlibroalgiorno

Aguzzate la vista, allenate la memoria e imparate a osservare i dettagli.
Oggi c'è un libro divertentissimo: in dodici schede illustrate e piene di disegni dovete aiutare Babbo Natale a ritrovare le sue mutande.

Come può andare a consegnare i regali se prima non ritrova le sue mutande?

Dove sono le mutande di Babbo Natale? di Richard Merritt ed edito da Coccole Books è un cerca-trova tutto natalizio e il libro perfetto per passare del buon tempo in compagnia divertendosi.

Lo trovate qui
13 Dicembre
Tredicesimo giorno del calendario dell'avvento
#unlibroalgiorno

Chi non vorrebbe trascorrere un Natale in compagnia di affetti e amici veri?
Il protagonista di questa storia, il grosso orso, mentre cammina nel bosco per cercare il suo albero di Natale, all'improvviso, ha un piccolo incidente.
Non riesce più a muoversi e rimane bloccato nella neve. Ma quando tutto sembra perduto, la giornata si trasforma in una bellissima festa all'insegna della collaborazione, solidarietà, amicizia e atmosfera natalizia.

Indicato già per bambini dai tre anni in su, è un libro delizioso che strappa un sorriso anche ai più grandi.

Un Natale vero di Catherine Metzmeyer e Hervé Le Goff edito da Jaca Book

Lo trovate qui
14 Dicembre
Quattordicesimo giorno del calendario dell'avvento
#unlibroalgiorno

In un paesaggio innevato di montagna, Anna è insieme alla nonna per trascorrere, come ogni anno, le vacanze di Natale.
Questo paesino però sembra essere un po' annoiato e triste, ma un'idea geniale della nonna cambierà l'animo e l'umore dei suoi abitanti.

Un libro che ci fa vivere l'atmosfera natalizia in una maniera particolare in cui gesti gentili e il vero significato del dono saranno i protagonisti.

Il pacchetto rosso di Linda Wolfsgruber e Gino Alberti, edito da Arka Edizioni.

Lo trovate qui
15 Dicembre
Quindicesimo giorno del calendario dell'avvento
#unlibroalgiorno

C'era un tempo in cui Babbo Natale non aveva così tanti regali da consegnare e la sua slitta era trainata da un solo cavallo, SilverBell.

C'era una volta una coraggiosa renna, di nome Fulmine, che viveva in cattività insieme alla sua famiglia nel circo del crudele J.P Finnegan e che sognava la sua patria lontana, un paesaggio nordico innevato e dall'aria frizzante.

Una notte di forte vento Fulmine riesce a scappare; quando incontra Babbo Natale con un carico pesantissimo di regali e un cavallo ormai stanco, si offre di aiutarlo a trainare la sua slitta.

Ma Fulmine ha un desiderio ancora più grande: salvare la sua famiglia dalla prigionia.

Una storia bellissima ed egregiamente illustrata, ci racconta di Fulmine e di come lui e la sua famiglia da quella notte diventeranno ufficialmente le renne di Babbo Natale.

Fulmine. La prima renna di Babbo Natale 
di Matt Tavares - Edizioni Nord-Sud

Età di lettura: da 4 anni
Lo trovate qui
16 Dicembre
Sedicesimo giorno del calendario dell'avvento
#unlibroalgiorno

Oggi vi presento un libro che ben si presta a essere letto in almeno tre momenti particolari dell'anno.

Nonno Natale, scritto da Michael Morpurgo, illustrato da Jim Field ed edito da Jaca Book è un libro sul Natale, ma anche sull'amore di un nonno per sua nipote, e per la nostra Terra e la natura.

La storia racconta della tradizione di famiglia di Mia, che ad ogni Natale, dopo avere scartato i regali, legge ai suoi bambini una lettera che suo nonno le aveva scritto quando lei era piccola.
Nella lettera il nonno riesce con dolcezza a parlare anche di temi importanti come la sostenibilità e l'ecologia e fa un augurio speciale alla sua adorata nipotina: di poter vivere felice e serena "in un mondo nuovo, senza guerre e senza sprechi", ma anche in cui "coltiviamo e mangiamo solo ciò di cui abbiamo bisogno [...] e impariamo a condividere quello che abbiamo, così nessuno, in nessun luogo, sarà mai più affamato"
Età di lettura: dai 5 anni
17 Dicembre
Diciassettesimo giorno del calendario dell'avvento
#unlibroalgiorno

Ecco una nuova uscita del 2021, edito da Edicart, ma che in realtà riprende una filastrocca in rima del 1822 attribuita a Clement Clarke Moore e che racconta la notte di Natale, il momento che forse tutti i bambini aspettano con più impazienza, il più emozionante e carico di mistero.

Un albo illustrato dai disegni molto grandi e colorati, dove il narratore, il papà, dopo avere sentito un forte rumore, realizza il sogno di tutti i bambini e cioè quello di incontrare il magico Babbo Natale.

Un libro molto semplice e per questo indicato anche per bambini molto piccoli, ma godibile anche da bambini un po' più grandi.

Età di lettura: da 1 a 6 anni

Lo trovate qui
18 Dicembre
Diciottesimo giorno del Calendario dell'Avvento
#unlibroalgiorno

L'ultimo regalo di Babbo Natale scritto da Marie-Aude Murail, illustrato da Quentin Blake, illustratore inglese di fama mondiale ed edito da Camelozampa.

Un piccolo libro in formato tascabile che in poco meno di 20 pagine narra il Natale di Julien, che pur non credendo più a Babbo Natale, decide di chiedere una console per videogiochi molto costosa.
La mattina di Natale Julien sotto l'albero trova la sua console, ma anche un altro regalo inaspettato che risulterà poi essere molto più apprezzato.
Si tratta di una piccola locomotiva, ma nessuno sa da dove e da chi provenga.
Suo padre gli dice che probabilmente Babbo Natale si è sbagliato e il prossimo anno verrà a riprenderla.
Julien non crede più a Babbo Natale, ma non si dà pace di dover rinunciare alla sua locomotiva.
Ma quando arriva l'anno seguente sotto l'albero Julien troverà un ultimo regalo. Cosa sarà?
Il libro giusto per non smettere mai di credere a Babbo Natale.
19 Dicembre
Diciannovesimo giorno del Calendario dell'Avvento
#unlibroalgiorno

Come immagini il tuo Natale?
Che cosa rende perfetta una festa come questa?

Nel libro di oggi, Il Natale del topo che non c'era, grazie all'ironia dell'autrice Giovanna Zoboli e alle simpaticissime illustrazioni di Lisa D'Andrea, si parla proprio di questo.

Il topo che non c'era e il suo grande amico gatto, preparano una lista ciascuno di tutte le cose di cui non si può fare a meno a Natale.
Ma a entrambi non piace la lista dell'altro, e per questo si trovano addirittura a litigare.

Menomale che grazie allo spirito del Natale, entrambi capiranno che non importa come ognuno di noi immagina il Natale perfetto, ma che l'importante è festeggiare stando insieme agli affetti e agli amici.
Solo così la festa del Natale potrà essere davvero perfetta.
Un testo indicato per bambini dai 3 anni in su, e divertente per quelli un po' più grandi.
Ancora un altro capolavoro della casa editrice Topipittori.
Lo trovate qui
20 Dicembre
Ventesimo giorno del calendario dell'avvento
#unlibroalgiorno

Nel 2015 Matt Haig, scrittore e giornalista inglese pubblica il libro A boy called Christmas, poi tradotto e pubblicato in Italia da Salani Editore come Un bambino chiamato Natale.
Nel 2021 Netflix ne realizza un bellissimo film e per questa occasione esce una nuova edizione sempre edita da Salani.
La storia narra le avventure di Nikolas, che in un paesaggio freddo e innevato, si troverà ad affrontare ogni tipo di peripezia per poter salvare il Natale dei bambini e ci farà conoscere la vera storia di Babbo Natale, o almeno come Matt Haig l'ha immaginata.

Il libro è indicato per bambini dagli 8 anni in su ed entrambe le versioni Salani sono bellissime anche nelle illustrazioni in bianco e nero di Chris Mould.

Qui, trovate la nuova edizione
21 Dicembre
Ventunesimo giorno del calendario dell'avvento
#unlibroalgiorno

Nel giorno più corto dell'anno, che dà inizio ufficialmente all'inverno, vi consiglio un libro che racconta una storia tutta ambientata nei freddi geli del Nord, scritta dal norvegese Kim Lein e pubblicata in Italia da Iperborea nella collana I miniborei.

Si tratta de' Il bambino che partì per il Nord alla ricerca di Babbo Natale in cui il piccolo Andreas pur di convincere suo padre dell'esistenza di Babbo Natale, partirà insieme a lui per un lungo viaggio verso Nord, affrontando freddo e gelo e riparandosi in un capanno di fortuna.

Ce la farà il bambino a rendere un po' meno scettico suo padre e a incontrare veramente Babbo Natale?

Le illustrazioni sono di Peter Bay Alexandersen ed è consigliato per bambini dai 5 anni in su.


Lo trovate qui
22 Dicembre 2021
Ventiduesimo giorno del calendario dell'avvento
#unlibroalgiorno

La cena di Natale scritto da Nathalie Dargent e illustrato da Magali Le Huche, è un divertente libro per bambini dai 3 anni in poi, in cui si parla di amicizia, furbizia e Natale.
Una volpe, un lupo e una donnola vorrebbero proprio festeggiare il Natale con una buona cena. Decidono quindi di catturare una bella Tacchina, che però si mostra fin da subito molto furba e creativa al punto da spostare il piano della storia sul significato di "condivisione". L'amicizia sarà il vero scopo della cena di Natale che trascorreranno tutti e quattro insieme in allegria.
Un storia a lieto fine che parla di amicizia e di Natale in compagnia.
Edizioni Clichy
Lo trovate qui
23 Dicembre
Ventitreesimo giorno del Calendario dell'Avvento
#unlibroalgiorno

Una nuovissima uscita per questo Natale 2021, una storia delicata e piena di buoni sentimenti, edita dalla casa editrice La Coccinella.
Sto parlando di Topino e la vigilia di Natale scritto e illustrato da Rebecca Harry.
La storia narra la vigilia di Natale di Topino che vuole a tutti i costi trovare una casa accogliente e calda per trascorrere il periodo delle feste.
Ma durante il suo percorso alla ricerca della casa perfetta, incontra tre piccoli amici che hanno bisogno del suo aiuto e quando finalmente troverà una bella tana da arredare, è purtroppo già molto tardi e non c'è più molto tempo.
Ma grazie alla generosità e all'amicizia dei tre amici, la sua casa diventerà proprio perfetta.
Illustrazioni molto belle e luccicanti come un Natale pieno di sorprese.
Indicato per bambini dai 4 anni in poi.
Lo trovate qui
24 Dicembre
Ultimo giorno del Calendario dell'Avvento
#unlibroalgiorno

Il sogno di quando ero bambina era incontrare Babbo Natale. Volevo saperne di più di lui e diventare suo amico.

C'è qualcuno che anche se non l'ha incontrato di persona, però ha ricevuto sempre notizie puntuali dal Polo Nord.
Si tratta dei figli di J.R.R. Tolkien che per 23 anni, dal 1920 al 1943, ogni Natale hanno ricevuto una lettera da Babbo Natale in cui erano raccontati aneddoti e avventure/disavventure della sua vita.

Fortunati loro ...
E fortunati noi oggi ad avere questa bellissima raccolta di lettere e storie.
L'edizione Bompiani è veramente di pregio e contiene al suo interno le riproduzioni delle lettere (con tanto di scrittura tremolante) e disegni originali.
Un capolavoro assoluto della letteratura per ragazzi.
Storie fantastiche che si prestano molto bene a una lettura corale.
Noi stasera inizieremo a leggerne qualcuna.
Lo farete anche voi?

Lettere da Babbo Natale di J.R.R. Tolkien
Lo trovate qui
Questi ultimi due anni ci hanno insegnato a fare con quello che abbiamo, a ricercare in noi tutte le energie e le nostre grandi capacità.
Il mio augurio è di fare tesoro di tutto ciò che abbiamo dovuto duramente imparare, sperando di poter godere di un pochino più di tranquillità.

Buon 2022!
Con tutto il mio cuore.

- Federica

P.S. #unlibroalgiorno tornerà nel nuovo anno.
Ve lo avevo promesso ed è tornato!
La nuova versione di #unlibroalgiorno presenta 30 libri in 30 giorni e da oggi si sposta sul mio canale #Youtube.

Oggi il primo libro è la celebrazione assoluta del piacere della lettura. Per bambini dagli 8 anni.

Trovate il video qui:
https://youtube.com/shorts/rLIGAYCEsQA
Buongiorno a tutti!
A chi mi segue da sempre e a chi mi sta scoprendo in questi giorni.

Sono molte le novità in questo periodo
e ve le riassumo qui di seguito

1.
Continua la serie degli #Shorts su #Youtube con la challenge #unlibroalgiorno.
Siamo già al quarto consiglio!
Andate a recuperare anche gli altri e se volete rimanere informati su tutte le pubblicazioni, vi consiglio di iscrivervi al canale.
È sufficiente avere un account Gmail

2. Oggi è uscito un nuovo video, sempre su Youtube, in cui vi racconto del fantastico viaggio in Cina di Giacomo e del suo nonno Hoi-Chiu. Questo libro, piacerà anche a voi grandi. Sicuramente.

3. Sabato 21 sarò al Salone del Libro di Torino #salonelibro
Se avete qualche suggerimento di eventi da non perdere, o qualche altro tipo di consiglio, contattemi.
Potete farlo da instagram @mammaraccontami o per email federica@mammaraccontami.com

Per oggi è tutto!

Vi aspetto sui i miei canali.
Ciaooo