Liceo Scientifico Temistocle Calzecchi Onesti Fermo
57 subscribers
274 photos
12 videos
97 links
Download Telegram
๐—ข๐—Ÿ๐—œ๐— ๐—ฃ๐—œ๐—”๐——๐—œ ๐—ก๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—”๐—Ÿ๐—œ ๐——๐—œ ๐——๐—˜๐—•๐—”๐—ง๐—˜
๐ŸŸ  ๐ŸŸ  ๐ŸŸ  ๐ŸŸ  ๐ŸŸ 

I nostri quattro ragazzi, Matteo Sciarresi, Eugenia Maurizi, Sofia Baglioni e Marta Plescia, della squadra del TCO e i loro coach, le professoresse Micaela Borraccini, Paola Di Cintio, Antonella Buonaiuto e Caterina Santarelli, alle Olimpiadi nazionali di Debate che inizieranno questa settimana a Bardonecchia (TO)!

Siamo tutti con voi! ๐Ÿ“š๐ŸŒ๐Ÿ’ช๐Ÿ‘๐Ÿ‘๐Ÿ€๐Ÿ€๐Ÿ€๐Ÿ˜

#debateitalia
#debate
๐—ฃ๐—ข๐— ๐—˜๐—ฅ๐—œ๐—š๐—š๐—œ๐—ข ๐——๐—˜๐—œ ๐—Ÿ๐—œ๐—–๐—˜๐—œ ๐— ๐—”๐—ง๐—˜๐— ๐—”๐—ง๐—œ๐—–๐—œ
๐ŸŸ  ๐ŸŸ  ๐ŸŸ  ๐ŸŸ  ๐ŸŸ 

Primo incontro nazionale online venerdรฌ 29 aprile, promosso dallโ€™Unione Matematica Italiana, per far conoscere a studenti e docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado il Liceo Matematico, un percorso di studi molto apprezzato in tutta Italia e presente da cinque anni nellโ€™Offerta formativa del nostro Liceo TCO.

๐Ÿ‘‰ ๐—œ๐—ก๐—™๐—ข
https://www.liceotco.edu.it/pagine/pomeriggio-dei-licei-matematici
๐—œ ๐—š๐—œ๐—ข๐—ฉ๐—”๐—ก๐—œ ๐—˜ ๐—Ÿโ€™๐—˜๐—จ๐—ฅ๐—ข๐—ฃ๐—”. ๐—–๐—ข๐— ๐—ฃ๐—˜๐—ง๐—˜๐—ก๐—ญ๐—˜ ๐——๐—œ๐—š๐—œ๐—ง๐—”๐—Ÿ๐—œ ๐—˜ ๐—š๐—ฅ๐—˜๐—˜๐—ก ๐—๐—ข๐—•๐—ฆ
๐ŸŸ  ๐ŸŸ  ๐ŸŸ  ๐ŸŸ  ๐ŸŸ 

In occasione della โ€œGiornata dellโ€™Europaโ€, volta a celebrare la pace e lโ€™unitร  in Europa, lunedรฌ 9 maggio dalle ore 9.30 alle 11.30 nella Sala dei Ritratti di Fermo, si svolgerร  lโ€™incontro formativo e di orientamento dal titolo โ€œLโ€™Europa e i giovani. Competenze digitali e green jobsโ€, a cura dei relatori professoressa Gorbi e professor Ursino, nellโ€™ambito delle iniziative previste a cui la Provincia di Fermo ha aderito in collaborazione con lโ€™Universitร  Politecnica delle Marche.

All'evento parteciperanno anche gli studenti del Liceo โ€œTemistocle Calzecchi Onestiโ€, con la presenza della classe 3ASQ del Liceo Scientifico Internazionale Quadriennale ad indirizzo manageriale accompagnati dalla coordinatrice, professoressa Stefania Colletta.
๐—ฃ๐—ฅ๐—˜๐— ๐—œ๐—”๐—ง๐—œ ๐—š๐—Ÿ๐—œ ๐—”๐—Ÿ๐—จ๐—ก๐—ก๐—œ ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐—ง๐—–๐—ข, ๐—”๐—ฃ๐—ฃ๐—ฅ๐—˜๐—ก๐——๐—œ๐—ฆ๐—ง๐—œ ๐—–๐—œ๐—–๐—˜๐—ฅ๐—ข๐—ก๐—œ ๐—”๐—Ÿ๐—Ÿ๐—˜ ๐—š๐—œ๐—ข๐—ฅ๐—ก๐—”๐—ง๐—˜ ๐—™๐—”๐—œ ๐——๐—œ ๐—ฃ๐—ฅ๐—œ๐— ๐—”๐—ฉ๐—˜๐—ฅ๐—” ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฎ
๐ŸŸ  ๐ŸŸ  ๐ŸŸ  ๐ŸŸ  ๐ŸŸ 

Si รจ tenuta venerdรฌ 20 maggio, nella Sala dei Ritratti del Palazzo dei Priori di Fermo, la cerimonia di consegna degli attestati agli studenti che hanno svolto le attivitร  di โ€œApprendisti Ciceroniโ€ nelle giornate FAI di Primavera, presso i siti di Fermo e Porto Santโ€™Elpidio.
Alla cerimonia di consegna, presieduta dalla Delegazione Fai di Fermo e dal Prefetto Vincenza Filippi, gli studenti sono stati invitati ad esporre la propria esperienza formativa; a rappresentare gli studenti del Liceo Scientifico e Linguistico โ€œTemistocle Calzecchi Onestiโ€ di Fermo una delegazione delle classi partecipanti 4 AS, 4 BL, 4 CSP e 4 ES.
I ragazzi, attraverso unโ€™esperienza di cittadinanza attiva, hanno avuto lโ€™occasione di accompagnare il pubblico alla scoperta del patrimonio di arte e natura del proprio territorio e di sentirsi direttamente coinvolti nella vita sociale, culturale ed economica della comunitร , diventando esempio per altri giovani in uno scambio educativo tra pari.
๐—ก๐—”๐—ฆ๐—–๐—˜ ๐—œ๐—Ÿ ๐—•๐—œ๐—˜๐—ก๐—ก๐—œ๐—ข ๐—ฃ๐—ฅ๐—ข๐—ฃ๐—˜๐——๐—˜๐—จ๐—ง๐—œ๐—–๐—ข ๐——๐—œ ๐—•๐—œ๐—ข๐—Ÿ๐—ข๐—š๐—œ๐—” ๐—–๐—ข๐—ก ๐—–๐—จ๐—ฅ๐—ฉ๐—”๐—ง๐—จ๐—ฅ๐—” ๐—•๐—œ๐—ข๐— ๐—˜๐——๐—œ๐—–๐—”
๐Ÿ”ต ๐Ÿ”ต ๐Ÿ”ต ๐Ÿ”ต ๐Ÿ”ต

Grazie alla collaborazione con l'Ordine dei Medici della provincia di Fermo, l'offerta formativa del Liceo Scientifico โ€œTemistocle Calzecchi Onestiโ€ per l'anno scolastico 2022/23 si arricchisce del Biennio Propedeutico di Biologia con Curvatura Biomedica, un percorso molto importante per chi vorrร  orientarsi verso facoltร  di carattere medico-sanitarie e costruire il proprio futuro nel settore.

Questa scelta completa il Percorso Nazionale Triennale di โ€œBiologica con Curvatura Biomedicaโ€, che รจ stato approvato dal MIUR e che abbiamo avviato insieme 4 anni fa.

A nome di tutto il nostro istituto, quindi, voglio ringraziare la Dottoressa Anna Maria Calcagni, presidente dellโ€™Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Fermo, e tutti i medici per la grande disponibilitร  e per il prezioso contributo alla formazione dei nostri studenti.
Al professor Filippo Pistolesi, coordinatore del Percorso triennale, alla professoressa Alessandra Marucci, coordinatrice del Biennio Propedeutico, e a tutti i docenti di scienze naturali, Proff. Brunella Bonifazi, Patrizia Postacchini e Bruno Taffoni, un ringraziamento per la collaborazione presente e futura.

Voglio perรฒ ricordare in questa occasione il ruolo significativo del professor Bernardino Scialรจ e del dottor Tolmino Rossi, entrambi scomparsi. Persone e professionisti esemplari, capaci di trasmettere ai ragazzi la passione per la scuola e per la medicina, unendo anche un forte senso di umanitร  nel confrontarsi con le generazioni piรน giovani.

Infine, ringrazio l'assessore comunale Alberto Maria Scarfini per aver partecipato alla presentazione del nuovo corso, una presenza che ribadisce la forte vicinanza dell'Amministrazione comunale alla Scuola.

๐˜๐˜ญ ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ณ๐˜ช๐˜จ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ค๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ข๐˜ด๐˜ต๐˜ช๐˜ค๐˜ฐ
๐˜”๐˜ข๐˜ณ๐˜ป๐˜ช๐˜ข ๐˜™๐˜ช๐˜ฑ๐˜ข๐˜ณ๐˜ช