Liceo Classico G.La Farina
1.45K subscribers
37 photos
47 files
873 links
Download Telegram
Forwarded from Docenti_lafarina
Giorno 20 al Salone dello studente parteciperanno anche i ragazzi di consapevolmente CAM 01 e CAM 03, insieme agli studenti nell'elenco allegato. Alle ore 8 si troveranno tutti in piazza Duomo da dove, con la prof.ssa Rigano e la prof.ssa Cubeta, saranno accompagnati al polo universitario del Papardo. Faranno ritorno con lo stesso servizio navetta messo a disposizione dall'Università alle ore 13.30
Salone dello studente UNIME 20 maggio

Classe VA Ioppolo
Celona Gabriele
Spanò Pietro
Ferlazzo Sveva
Venuti Giuseppe
Spadaro Benedetta
Fiorino Lorenzo

5B Rapisarda
Ammendolea Aurelio,
Corso Gemma
Donato Fabiana
Cannizzaro Maria Antonietta
Ammendolea alfredo
Chiofalo
Ciappina
Caratozzolo
Cacciola

5D Isaja:
Diomede
Cosentino
Bencastro
Del Vecchio
Morgante
Oteri
D Agostino
Calogero

Classe VE Corrente Naso
Giulia Melis

Classe VE Maijnelli
Serraino

Colosi
Arianna Ruggeri 5E
Soraci 4E
Trovatello 4E

Classe 4D Cubeta
Aloisio
Cappuccio
De pasquale
Giannetto
irone
Caterina Crisafulli
4B
Minissale
Moraci

4E Rigano
Bonanno Bianca
Farina Isabella
La Rosa Arianna
Mondo manuel

4G Dragotto
Cernuto Claudio
De Carlo mattia
Irrera Lorenzo
Morabito Raffaele
5b
Lumaca Gabriele
Mangano francisca
Gervasi paola
Gligora Antonietta
visalli maria Francesca
mancuso
fortuna
egi
triglia
ingrao
leone
Salone dello studente UNIME e Consapevolmente
CAM 03
D’agostino 5D isaja
Zanghì 5E Maijnelli

CAM 01 Vanfiori 3C
Bernava
Camarda
Gentiluomo
Prestopino
Stagno
Zenobio
Avviso per gli studenti che hanno sostenuto o stanno per sostenere gli esami IGCSE Cambridge nella sessione JUNE 2024: le credenziali per controllare l'esito dell'esame, che verrà pubblicato dalla Cambridge il 13 agosto 2024, sono state inviate via mail, alla mail istituzionale, dalla prof.ssa Lo Castro. Gli alunni sono pregati di controllare la propria mail e di conservarle.
timbro_CREDITO_23_24-per-scrutini-finali.docx.pdf
184.1 KB
Si ricorda come da circolare procedentemente pubblicata, che tutte le attività che possono essere considerate valide come credito formativo esterno, devono essere inviate al coordinatore del consiglio di classe,per tutte le attività previste dal PTOF, saranno invece i docenti referenti a inviare ai coordinatori gli elenchi, così come per i progetti relativi ad attività di PCTO. Resta invece l’obbligo di invio dell’attestato di tutor ente esterno, per le attività che non hanno un tutor interno a scuola e per le attività svolte sul sito repubblica.it, alla prof.ssa Lo Castro, come da precedente comunicazione. Si invita l’utenza a leggere con attenzione la circolare, si ringrazia per la collaborazione.
PCTO ARCHEOLOGIA: Si comunica che su Pagoinete è disponibile il versamento di euro 25 per tutti i ragazzi che hanno dato adesione all'uscita didattica del 28 maggio a conclusione del percorso di PCTO. Segue circolare con i dettagli del programma.
Forwarded from Docenti_lafarina
Domani dalle ore 9.30 alle ore 12.30 in aula magna si svolgerà l'incontro conclusivo del percorso do orientamento/PCTO "Impresa futuro, digitalizzazione e green jobs". Gli studenti presenteranno le proposte di start up, che saranno valutate da una commissione composta da cinque esperti esterni del settore. All'attività prenderanno parte anche le classi che hanno lezioni assegnate a docenti supplenti. La 4G svolgerà le lezioni in biblioteca.
Forwarded from Docenti_lafarina
Si comunica che al Premio di poesia " Santa Maria di Porto Salvo", Ed. 2024 , le alunne Giulia Costantino e Ilaria Miroddi, della classe II E, si sono classificate rispettivamente al 2° e 3 ° posto. Inoltre, Gabriele Caravella e Giulia Donato, della classe II E, hanno ricevuto una menzione speciale. La premiazione avrà luogo sabato 25 p.v., alle ore 10:00, presso il salone attiguo alla Chiesa di " Santa Maria di Porto Salvo". Agli alunni le congratulazioni di tutta la comunità scolastica.
Oggi ricorre l'anniversario della strage di Capaci. Gli studenti si recheranno in cortile alle 10.45 per un momento di riflessione sui valori della libertà e della lotta contro tutte le mafie.
locandina tris.pdf
11.4 MB
Domani le alunne Bonanno, Castanotto e Catalano della 4E parteciperanno ai lavori del convegno come da locandina. Gli spostamenti verso la sede del Dicam si effettueranno autonomamente e le alunne saranno considerate impegnate in attività fuori classe per tutto l'orario delle lezioni. Si coglie l'occasione per invitare tutta la comunità scolastica a partecipare agli incontri pomeridiani caratterizzati da un elevato spessore culturale.
Si sollecita il pagamento su Pagoinrete delle uscite didattiche PCTO Archeologia (28 maggio, termine ultimo di pagamento 24 maggio) e del Teatro Antico di Siracusa per le classi seconde (31 maggio, scadenza evento 28 maggio). Coloro i quali hanno titolo a usufruire del bonus viaggi di istruzione sono invitati a contattare l'ufficio contabile.
Domani a partire dalle ore 12.00 tutti i ragazzi del laboratorio teatrale svolgeranno attività di prova dello spettacolo in aula magna.
Domani dalle ore 9:30 alle ore 11:30 sarà erogata on line l’attività del Modulo A “Presentazione delle opportunità post-diploma quali possibilità formative (illustrazione corsi universitari, parauniversitari, ecc) e relativi sbocchi occupazionali” per tutti gli studenti del Progetto ConsapevolMente che hanno partecipato ai Corsi: CAM01, CAM02, CAM03, CAM05, ECO02, ECO07, ECO08, GIU02, GIU03, ING04, MCS01, BIO07, BIO10, CPS03, CPS04, CPS05, CPS06, SPG03.
Per favorire la partecipazione degli studenti è stata predisposta un’aula virtuale alla quale si potrà accedere cliccando il seguente link
https://go.keymeeting.it/live/fondazioneemblema/consapevolmentemelafarina dal percorso " usa versione desktop -ospiti" e inserendo il proprio COGNOME e NOME
Gli studenti coinvolti svolgeranno l’attività secondo la seguente modalità:
3E e classi quarte aula 22;
Rimanenti classi terze nelle proprie aule;
Classi quinte aula 23.
La viglianza sarà effettuata dai docenti secondo disponibilità.
Gli studenti coinvolti dovranno essere in aula 10 minuti prima dell’avvio del collegamento (ore 9.15) e dovranno essere muniti di personali cuffiette auricolari.