🇮🇹 LEGNANO AIUTA LEGNANO 🇮🇹
Anche con l’avvento del nuovo anno, il nostro impegno solidale non si ferma.
Durante la giornata di ieri, i nostri volontari hanno svolto un banchetto di raccolta di generi alimentari e di prima necessità presso le Gallerie Cantoni di #Legnano, per poi consegnare il pacco alimentare nel pomeriggio a tutte le famiglie Legnanesi aiutate dal progetto di cooxazione.
Ringraziamo tutte le persone che hanno donato, aiutandoci ad aiutare e per saperne di più
Anche con l’avvento del nuovo anno, il nostro impegno solidale non si ferma.
Durante la giornata di ieri, i nostri volontari hanno svolto un banchetto di raccolta di generi alimentari e di prima necessità presso le Gallerie Cantoni di #Legnano, per poi consegnare il pacco alimentare nel pomeriggio a tutte le famiglie Legnanesi aiutate dal progetto di cooxazione.
Ringraziamo tutte le persone che hanno donato, aiutandoci ad aiutare e per saperne di più
Forwarded from Memento 🇮🇹
Nella serata di ieri, insieme al delegato legnanese di Associaizone Memento e rappresentante di Avalon-Legnano Nicolò Torrisi ed al divulgatore storico Danilo Dolcini (curatore del progetto Un italiano in Russia) sono state approfondite la vicenda storica della Campagna di Russia e la figura della Medaglia d'Oro legnanese Raoul Achilli.
L'iniziativa (preceduta da un omaggio floreale presso la targa dedicata all'Eroe) ha costituito occasione non solo per dare un inquadramento storiografico della vicenda militare italiana durante l'Operazione Barbarossa, ma anche per onorare la memoria di un giovane soldato italiano che cadendo a Nicoljewka il 26 gennaio 1943 legò ancora una volta la città di Legnano alla Storia d'Italia.
L'iniziativa (preceduta da un omaggio floreale presso la targa dedicata all'Eroe) ha costituito occasione non solo per dare un inquadramento storiografico della vicenda militare italiana durante l'Operazione Barbarossa, ma anche per onorare la memoria di un giovane soldato italiano che cadendo a Nicoljewka il 26 gennaio 1943 legò ancora una volta la città di Legnano alla Storia d'Italia.
82°ANNIVERSARIO Battaglia di Nikolajewka
Ieri sera, a #Torino, la delegazione territoriale di Associazione Memento ha posto un mazzo di fiori in ricordo del sacrificio degli alpini presso la lapide che ricorda i soldati italiani caduti sul fronte russo situata in Piazza Castello.
In particolare è stato ricordato Lorenzo Nicola, classe 1917, decorato con la Medaglia d'Oro, caduto a Nikitovka il 26 gennaio 1943, colpito in piena fronte mentre conduceva i suoi uomini all'assalto.
"E non poteron dir morendo alma terra natia, la vita che mi desti ecco ti rendo"🇮🇹
Ieri sera, a #Torino, la delegazione territoriale di Associazione Memento ha posto un mazzo di fiori in ricordo del sacrificio degli alpini presso la lapide che ricorda i soldati italiani caduti sul fronte russo situata in Piazza Castello.
In particolare è stato ricordato Lorenzo Nicola, classe 1917, decorato con la Medaglia d'Oro, caduto a Nikitovka il 26 gennaio 1943, colpito in piena fronte mentre conduceva i suoi uomini all'assalto.
"E non poteron dir morendo alma terra natia, la vita che mi desti ecco ti rendo"🇮🇹
🐺 FIRENZE 🔥
Un «Decennivum» è passato.
Altri mille ne dovranno passare.
Usque ad Finem.
Grazie a tutti voi.
Un «Decennivum» è passato.
Altri mille ne dovranno passare.
Usque ad Finem.
Grazie a tutti voi.
Primo appuntamento dell'anno presso Scvtvm dove, Domenica 9 Febbraio, parleremo di:
𝙅𝙐𝙇𝙄𝙐𝙎 𝙀𝙑𝙊𝙇𝘼
“𝘪𝘭 𝘱𝘢𝘥𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘷𝘦𝘨𝘭𝘪𝘰”
Presentazione di studi eseguiti da Marco Francesco de Marco, de Il Solco della Tradizione, e Daniel Guillem de I libri del Graal sui rapporti con Evola e la riemersione della tradizione Italico-Romana nell'epoca contemporanea.
In collaborazione con la Societas Hesperiana.
A seguire piccolo rinfresco al costo di 5€
Tutti i ricavi raccolti verranno utilizzati per i nostri progetti e le nostre future iniziative.
🗓️ Domenica 9 Febbraio
🕰️ Ore 15:30
📍 Corso Allamano 40/17, Torino
𝙅𝙐𝙇𝙄𝙐𝙎 𝙀𝙑𝙊𝙇𝘼
“𝘪𝘭 𝘱𝘢𝘥𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘷𝘦𝘨𝘭𝘪𝘰”
Presentazione di studi eseguiti da Marco Francesco de Marco, de Il Solco della Tradizione, e Daniel Guillem de I libri del Graal sui rapporti con Evola e la riemersione della tradizione Italico-Romana nell'epoca contemporanea.
In collaborazione con la Societas Hesperiana.
A seguire piccolo rinfresco al costo di 5€
Tutti i ricavi raccolti verranno utilizzati per i nostri progetti e le nostre future iniziative.
🗓️ Domenica 9 Febbraio
🕰️ Ore 15:30
📍 Corso Allamano 40/17, Torino
MILANO SUD Un nuovo anno inizia all’insegna della solidarietà. I nostri volontari hanno consegnato generi alimentari di prima necessità alle famiglie del sud-ovest milanese supportate dal progetto di CooXazione - un aiuto concreto alle famiglie italiane in difficoltà. 💪🏻
Aiutaci ad aiutare!🤝🏻🇮🇹
Aiutaci ad aiutare!🤝🏻🇮🇹