L'AntiDiplomatico
88.5K subscribers
6.01K photos
2.89K videos
10 files
27.8K links
1° in Politica Internazionale
Download Telegram
"A esultare per lo smantellamento del reddito di cittadinanza è quello che una volta si sarebbe definito il “ceto dominante” e che oggi, sebbene abbia perso molte penne per via della sovrastruttura globale che lo domina e comanda a piacimento, si rifà su chi sta sotto nel pieno rispetto del modus operandi del Suddito di Heinrich Mann: inchinarsi davanti a chi sta sopra e calpestare chi sta sotto. E infatti i media annunciano trionfali che..."

Il commento di Edoardo Laudisi su l'AntiDiplomatico

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-la_fine_del_reddito_di_cittadinanza_il_ceto_dominante_esulta/39602_50519/
🟥 NIGER. COS'E' IL MOVIMENTO M62 CHE PORTA IN PIAZZA MIGLIAIA DI CITTADINI OGNI GIORNO


Il 4 luglio 2022, una coalizione di circa 20 associazioni, alcuni sindacati di varie categorie e comitati popolari, forma M62, che riunisce le maggiori realtà di lotta contro la presenza militare straniera. Questo movimento è impegnato da anni nel tentativo di espellere i soldati stranieri dal Niger e oggi è diventato protagonista delle manifestazioni popolari. Abdourhamane Ide è un membro del consiglio generale e una delle anime delle manifestazioni che attraversano Niamey e altre città. Così si è espresso in questi giorni a nome del Movimento: “…Il nostro è un movimento radicato nel territorio e cerchiamo di rappresentare le diverse anime della società nigerina. Da anni stiamo lottando duramente per cacciare tutti i militari stranieri dal nostro Paese, non abbiamo bisogno di balie internazionali, l'esercito del Niger può benissimo difendere la sua gente… I francesi non sono qui per aiutarci, solo per sfruttarci. Appoggiamo con tutto il cuore il colpo di stato dei nostri soldati che si sono ripresi la dignità che le truppe straniere avevano loro tolto.


LEGGI L'ANALISI DI ENRICO VIGNA SU L'ANTIDIPLOMATICO


https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-niger_cos_il_movimento_m62_che_porta_in_piazza_migliaia_di_cittadini_contro_loccupazione_francese/24790_50520/
🇳🇪 🇪🇺 🇫🇷 La UE condanna fermamente blocco delle trasmissioni France 24 e RFI in Niger. La stessa UE che ha bloccato Sputnik, RT e praticamente ogni singolo canale di informazione russo.

Vedo solo io un esercizio di ipocrisia?
"Conobbi Hatem Abed ormai un anno fa, quando si trattò di allestire la prima presentazione del libro “L’Urlo - schiavi in cambio di petrolio”. Fui omaggiato all’improvviso della visita di Abdul Hadi Al-Huweej, politico libico, che aveva anche scritto la prefazione del libro. Cercammo pertanto all’ultimo momento un traduttore dall’Arabo all’Italiano nei dintorni di Roma ed è così che lo conobbi. (nella foto mentre traduce durante la presentazione).

Una persona preparata, sempre disponibile e di una gentilezza d’altri tempi. Insomma, un vero Palestinese!"

Di Michelangelo Severgnini

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-noi_exdipendenti_dellambasciata_libica_sotto_il_ricatto_di_un_governo_che_non_c/5496_50521/
Il nuovo governo del Niger chiede aiuto al Wagner Group - Associated Press

Wasim Nasr, un ricercatore senior presso il Sufan Center, ha citato le sue fonti dicendo che il governo nigeriano ha incontrato i "musicisti".

Il governo del Niger dichiara la necessità di intervento del "Gruppo Wagner" per mantenere il potere nella regione, sullo sfondo del malcontento francese.

@Slavyangrad
Forwarded from Istituto Italia Brics
🟣 Ampliare il gruppo Brics potrebbe resettare la politica mondiale, ma scegliere nuovi membri non è semplice.
È la sfida principale del vertice in Sudafrica.

🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
Forwarded from Istituto Italia Brics
🟣 Il ministro indiano Jitendra Singh chiede una maggiore cooperazione scientifica e tecnologica all'interno dei BRICS.
Ha dichiarato ieri che l'India sosterrà gli sforzi dei BRICS nello sviluppo di soluzioni innovative e inclusive, compresi gli strumenti digitali e tecnologici per approfondire la cooperazione scientifica e tecnologica.
Ritiene inoltre che i BRICS dovrebbero continuare ad avere un’azione globale guidata dalla conoscenza, dalla creatività e dall'economia dell'innovazione.
Il gruppo potrebbe collaborare per identificare ed esplorare le sfide della ricerca scientifica regionale attraverso soluzioni congiunte S&T adatte alle economie locali, compresi strumenti digitali e tecnologici per approfondire la cooperazione scientifica e tecnologica in settori quali la salute, l'agricoltura, l'acqua, le scienze marine, le energie rinnovabili, le biotecnologie e l'ambiente. (Mint)

🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🇳🇪 🇺🇸 🇪🇺 Giunta militare del Niger: "Una coalizione di superpotenze straniere sta preparando un'aggressione contro il nostro paese".

Inoltre la Giunta ha emanato un provvedimento di chiusura dello spazio aereo.
❗️ L'unico F-16 che l'Ucraina ha ricevuto: Zelensky ha pilotato un simulatore di un caccia americano
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
❗️ Zelensky ha promesso di distruggere tutte le navi russe.

La Russia rimarrà senza navi fino alla fine della guerra se continuerà ad attaccare i porti ucraini - Zelensky
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
BREAKING - 🇳🇪 E' stato convocato un meeting straordinario della ECOWAS per il 10 di Agoto ad Abuja. Oggetto del vertice sarà ovviamente la situazione in Niger.
Forwarded from RangeloniNews
Ucraina, la guerra dell’Occidente fino all’ultimo ucraino (con qualche eccezione)

Anche il Centro Territoriale di reclutamento e supporto sociale del distretto Dniprovskij di Kiev, dopo quelli di Obolon, Chernigov, Chernovtsi e Ivano-Frankovsk, ha iniziato a ad intensificare le attività di reclutamento dei civili da inviare verso morte praticamente certa al fronte sulla base di ordini “dall’alto”.

Di fatto prosegue la guerra «fino all'ultimo ucraino» voluta da statunitensi e britannici in primis, i quali perseguono i propri scopi ed interessi combattendo con le mani altrui, facendo credere che la Russia sia il male assoluto e che questo pericolo vada fermato a qualunque costo.

Eppure il prezzo di ciò viene fatto pagare solo ai comuni cittadini. I vertici di questi centri di reclutamento, periodicamente, quando ormai non è più possibile chiudere gli occhi, vengono arrestati perché coinvolti in scandali di corruzione o abuso di potere. L’ultimo responsabile dei centri di reclutamento a finire in manette è quello del distretto della Transcarpazia, accusato di corruzione e di sfruttare la manodopera dei soldati per costruirsi la nuova villa. Poco prima era finito nei guai Evgenij Borisov, il suo collega di Odessa (dove è particolarmente diffuso il reclutamento forzato dei civili lungo le strade), accusato di corruzione, dopo che sono state rilevati immobili e automobili di lusso a lui riconducibili per il valore di diversi milioni di dollari.
❗️La produzione industriale in Germania è scesa dell'1,5% a giugno, un calo molto più marcato del previsto.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from Istituto Italia Brics
🟣 Il ministro sudafricano delle relazioni internazionali Naledi Pandor ha incontrato ieri la stampa internazionale.
Queste sono le parti più importanti della sua dichiarazione.
“I Brics non sposano un'agenda anti-occidentale e l'invito al presidente iraniano Ebrahim Raisi a partecipare al suo prossimo vertice non dovrebbe essere visto come un'indicazione del contrario”.

“Non credo che consideriamo il gruppo Brics come pro-Russia o anti-occidentale, penso che sarebbe estremamente sbagliato", ha detto ancora Pandor.

“Come ho detto già molte volte, i partner commerciali del Sudafrica in Occidente sono molto importanti per il progresso economico del Sudafrica. Quindi, non credo che ci uniremmo o faremmo parte di qualsiasi organizzazione che sia contro qualcuno e a favore di qualcun altro. Abbiamo una serie di principi e valori che ci uniscono, e li perseguiamo”.

“Nessuno di questi principi ha lo scopo di creare nemici. Crediamo in un mondo che collabora e lavora insieme per il bene più grande.”

"Quindi, certamente mi guarderei da qualsiasi serie di criteri per l'espansione che ci portino lungo un percorso in cui contribuiamo ad aumentare i conflitti nella comunità globale - o in qualsiasi parte del mondo".

Pandor ha detto infine che il presidente cinese Xi Jinping, il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva e il primo ministro indiano Narendra Modi parteciperanno al vertice in presenza e ha ribadito che il presidente russo Vladimir Putin parteciperà virtualmente.

🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
Forwarded from Laura Ru (Laura Ru)
❗️L'ex ministro degli Esteri austriaco Karin Kneissl si è stabilita nel villaggio di Petrushovo, nella regione di Ryazan, e intende rimanervi per almeno un mese.

"Non è stato semplice venire qui, ma cerco di trovare la mia strada, anche se non è facile. Mi piace qui, questo villaggio è molto bello. Ho dovuto lasciare la mia vecchia vita, ricominciare, e a 60 anni non è facile", ha detto l'ex ministro.

Kneissl ha raccontato che alcuni conoscenti l'hanno aiutata a trovare una sistemazione: hanno trovato una casa che viene affittata per l'estate. Ora studia il russo, continua a scrivere libri e si dedica all'insegnamento. È stata anche invitata a lavorare in un'università di San Pietroburgo.

Nel settembre 2020, Karin Kneissl è stata costretta a lasciare il suo Paese natale a causa delle continue minacce di morte e l'impossibilita' di continuare a lavorare in Austria. Dopo una lunga ricerca, aveva trovato una piccola fattoria in Francia per iniziare una nuova vita con i suoi animali. Tuttavia, la persecuzione dei media austriaci l'ha raggiunta anche lì ed è stata costretta a trasferirsi di nuovo. @LauraRuHK
https://t.me/zvezdanews/126542
Forwarded from Slavyangrad (inna)
The Economist reported that 73% of Niger's population supports the actions of the rebels.

The publication cites a survey by Premise Data, which found that 73% of those polled said that the insurgents should stay in power for an extended period or until elections are conducted.

#source

@Slavyangrad
Join SLG 🔺 Intelligence Briefings, Strategy and Analysis, Expert Community
Forwarded from Istituto Italia Brics
🟣 L’Iran è affidabile e influente per i Brics.
Il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amir-Abdollahian ha detto alla stampa ieri che il suo paese è un partner "affidabile e influente" del blocco BRICS.

"L'Iran è un partner affidabile e influente nella cooperazione bilaterale e multilaterale grazie alla sua posizione geografica strategica e unica, alle enormi riserve energetiche, in particolare petrolio e gas, alla rete di trasporto e transito economica e breve, alla manodopera giovane ed esperta e ai moderni risultati scientifici e tecnologici".

La dichiarazione è stata rilasciata alla fine della conferenza intitolata "Iran e BRICS: prospettive di partenariato e cooperazione" svoltasi nella capitale iraniana Teheran.

Il ministro degli Esteri ha elogiato la condizione positiva delle relazioni politiche ed economiche dell'Iran con le nazioni BRICS, sottolineando l'importanza di rafforzare i legami economici tra tutte le parti.

Riferendosi all'interesse espresso dall'Iran a diventare membro della coalizione di cinque paesi con una lettera a giugno di quest’anno, Amir-Abdollahian ha dichiarato che la collaborazione tra Iran e BRICS è già iniziata in settori specifici, come l'energia e i trasporti. (CGTN)

🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
Forwarded from Istituto Italia Brics
🟣 Martedì 22 agosto, il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa riceverà il presidente della Repubblica popolare cinese in visita di stato.
Il viaggio di Xi Jinping a Pretoria coinciderà con il primo giorno del 15° vertice BRICS.
Questa è la quarta visita di stato del leader cinese.
La prima è stata nel marzo 2013, quando Xi ha incontrato l'ex presidente Jacob Zuma e ha anche partecipato al 5° vertice BRICS.
Una seconda visita di stato si è tenuta nel dicembre 2015 e una terza nel luglio 2018, quando ha anche partecipato al 10° vertice BRICS.
Nel corso degli anni, il Sudafrica e la Cina hanno continuamente cercato di rafforzare e consolidare i legami economici e diplomatici, con progetti di investimento chiave in Sudafrica.

Quest’anno i due paesi celebrano i 25 anni da quando sono state stabilite le prime relazioni diplomatiche e ad oggi la Cina è il più grande partner commerciale del Sudafrica.
Nel 2021, le esportazioni del Sudafrica verso la Cina sono state pari a 20,6 miliardi di dollari e le importazioni della Cina dal Sudafrica sono state pari a 32,54 miliardi di dollari.
Sulla base delle statistiche del settore, il Sudafrica si classifica come il secondo più grande destinatario di investimenti cinesi nel settore minerario africano. (TvBrics)

🟪SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics