L'AntiDiplomatico
88.6K subscribers
5.96K photos
2.88K videos
10 files
27.7K links
1° in Politica Internazionale
Download Telegram
Vignetta storica. I carri armati tedeschi contro la Russia
Forwarded from Laura Ru (Laura Ru)
Il Financial Times ha pubblicato un grafico che dovrebbe far riflettere i sinofobi rabbiosi che auspicano un disaccoppiamento dell'economia occidentale da quella cinese. In termini di valore aggiunto nel manifatturiero la Cina oggi supera il totale di USA + UE. 15 anni fa era inferiore a ciascuno dei due. Il mondo e' cambiato e la Cina e' diventata la locomotiva dell'economia globale. Chi vuole scendere dal treno cinese e' libero di farlo, ma dovrebbe almeno sapere quali sarebbero le conseguenze economiche. Se vuole andare a piedi e spingere un carretto, problemi suoi. @LauraRuHK
BILD: "I russi ora stanno combattendo sul nostro carro armato?".

I media tedeschi si sono resi conto che i carri armati Leopard abbandonati dai soldati delle forze armate ucraine sono ora utilizzati dai soldati russi.

------------------
🟥 SPEGNI I FAKE MEDIA. PASSA A L'ANTIDIPLOMATICO:
https://t.me/lantidiplomatico
VENEZUELA E IRAN ACCELERANO VERSO I BRICS

"I tempi sono cambiati. La fine del dominio unipolare imperialista appare sempre più vicina, mentre all’orizzonte iniziamo a scorgere la nuova civiltà multipolare."

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-la_sterzata_di_venezuela_e_iran_verso_i_brics/5694_49988/
Dal genio di internet

(FONTE: https://xvx19.noblogs.org/)
🟥 IL DEMONE NELLA SACRA NARRAZIONE DELL'AMERICA

"L'America è una religione infiammata da un’apocalisse eternamente ricorrente, e la guerra è il suo rituale di purificazione"

Il bellissimo saggio di Michael Vlahos, studioso di storia militare, strategia, antropologia, che qui traduciamo e pubblichiamo, rischiara uno degli aspetti più enigmatici della presente svolta storica. In questo scritto, con il suo ricchissimo corredo di note, Vlahos indaga le radici invisibili dei gravi errori strategici commessi negli ultimi trent’anni dalla potenza egemone occidentale, gli Stati Uniti d’America; e le cerca dove è meno facile scorgerle: nel mito fondativo americano, nella religione civile d’America, nei moventi più profondi e meno consapevoli della psiche americana.

Ne raccomando l’attenta e paziente lettura, e suggerisco al lettore di dedicare tempo anche ai numerosi rinvii ai testi citati in nota, spesso illuminanti. È tempo ben speso. Buona lettura.

Roberto Buffagni

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-il_demone_nella_sacra_narrazione_dellamerica/38822_49991/
Oggi è il 95° compleanno di Ernesto Che Guevara. Il comandante ha dedicato la sua vita alla lotta per la libertà. A 23 anni, giovane medico, partì per un viaggio in America Latina. Cinque anni dopo, insieme a Fidel Castro, guidò la Rivoluzione cubana. A 37 anni si dimise da tutte le cariche ufficiali e continuò la lotta.

I suoi nemici massacrarono brutalmente il Comandante, ma non bastò per ucciderlo. Hanno trasformato l'immagine del Che in un marchio e hanno emarginato la persona reale.

Ma Che Guevara non è il simbolo di uno spirito ribelle astratto. Sapeva contro chi stava combattendo. Nel suo discorso dal palco delle Nazioni Unite nel 1964 fu molto preciso: "La crudeltà dell'imperialismo è una crudeltà che non conosce limiti e non riconosce confini nazionali. Le atrocità degli Stati Uniti sono pari alle atrocità degli eserciti di Hitler...".

Che ha anche lasciato questo messaggio ai suoi figli: "... siate sempre in grado di rispondere... a qualsiasi ingiustizia, in qualsiasi parte del mondo sia stata commessa."
"IL RIALLINEAMENTO CAOTICO" DELLA POLITICA EUROPEA E COSA COMPORTERA'

L'ultima analisi di Alistair Crooke

(LETTURA NECESSARIA DEL GIORNO)

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-insider_e_outsider_il_caotico_cambiamento_in_corso_nella_politica_europea/39602_49990/
Newsweek: La NATO è divisa sulla capacità di affrontare la Russia in un conflitto diretto

L'operazione speciale della Russia in Ucraina ha spinto i membri della NATO a studiare e a prepararsi per un conflitto diretto con la Russia, ha riferito Newsweek. Mentre alcuni esperti ritengono che l'alleanza sia del tutto impreparata a un simile sviluppo, altri insistono sul fatto che per il blocco sarà più facile affrontare un esercito russo indebolito dal conflitto ucraino.
“L’America non è un paese realista”. Questa la citazione del pensatore americano John J. Mearsheimer in un saggio di Malcom Kyeyune dedicato alla dialettica che si sta consumando all’interno dell’establishment cultural-politico americano tra realisti e idealisti.

Kyeyune cita Mearsheimer proprio per indicare come negli Stati Uniti non ci sia più posto, semmai c’è stato, per il realismo e che l’Impero ormai è appannaggio dell’opposta fazione. Infatti, commentando l’affermazione di Mearsheimer, Kyeyune spiega che essa non è solo “descrittiva” ma ha un significato “metafisico: l’America è un paese che non può andare avanti, legittimarsi, comprendersi o avere un autentico senso di coesione nazionale attraverso il realismo”.

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-gli_apprendisti_stregoni_neocon_e_il_crepuscolo_dellimpero/8_49989/
❗️Vladimir Putin incontra il primo ministro cubano

Il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato il primo ministro cubano Manuel Marrero Cruz. L'incontro si è svolto a Mosca, nell'ambito della visita ufficiale dell'alto funzionario latinoamericano in Russia.
Durante l'incontro, Putin e Marrero Cruz hanno discusso delle relazioni bilaterali e della cooperazione economica e umanitaria. Il leader russo ha sottolineato che le relazioni tra Mosca e L'Avana si stanno sviluppando "nonostante le complessità del momento", affermando di essere convinto che si svilupperanno in tutti i settori, compresi l'energia e il turismo.
Inoltre, Putin ha affermato che la Russia farà tutto il possibile per aiutare Cuba a superare le sanzioni illegali imposte dall'Occidente contro l'isola. "Sappiamo delle sanzioni illegali sotto le quali Cuba ha vissuto per decenni. Tuttavia, il popolo cubano le sta superando. Da parte nostra, faremo del nostro meglio per garantire che la nostra cooperazione economica aiuti a superare queste difficoltà imposte dall'esterno", ha dichiarato.
Da parte sua, Marrero Cruz ha sottolineato che il suo Paese mantiene una posizione ferma contro le sanzioni unilaterali dell'Occidente e contro i suoi "tentativi di isolare la Russia dalle organizzazioni internazionali e di vendere una sorta di russofobia". "L'Occidente non è stato in grado di usare queste sanzioni per minare la Russia: vediamo le strade calme, vediamo la gente felice, vediamo l'economia funzionare, e questo dimostra la forza di questo Paese", ha sottolineato.
Secondo l'alto funzionario cubano, L'Avana è soddisfatta dei progressi nella cooperazione bilaterale e "dell'obiettivo di mettere le relazioni economiche e commerciali sullo stesso piano di quelle politiche".

(RT)
LA PRIMA CREPA DEL FRONTE OCCIDENTALE?

L'Analisi di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-emmanuel_macron_al_vertice_brics_di_agosto/5694_49997/
Forwarded from Istituto Italia Brics
🟣 Il presidente dell’Istituto Italia Brics è a San Pietroburgo per partecipare ai lavori del
26° Forum economico internazionale (SPIEF), un evento unico nel mondo dell'economia e delle relazioni internazionali.

Il Forum, che ha preso il via oggi, attira migliaia di partecipanti da diversi Paesi: politici, imprenditori, docenti universitari e amministratori pubblici.
Il programma prevede dibattiti, sessioni e incontri d'affari dedicati alla discussione di temi di attualità in vari settori dell'economia, del business e della politica. In tutto sono previsti più di 150 eventi.
Per lo SPIEF sono previsti sei eventi di dialogo bilaterale con partner stranieri provenienti da India, Cina, EAEU-ASEAN, America Latina ed Emirati Arabi Uniti.

Giovedì 15 giugno sono previste le sessioni dedicate al Multilateralismo. "Integrazione per lo sviluppo: Aspetti pratici della cooperazione commerciale SCO", "Partenariato commerciale BRICS nelle nuove realtà economiche" e "EAEU - ASEAN”.
L’evento centrale sarà la sessione plenaria del 16 giugno, durante la quale il Presidente russo Vladimir Putin terrà il consueto discorso. Lo stesso giorno, la discussione Russia - EAEU - BRICS: “Non-Financial Reporting as a Lever for Sustained Supply Chains and Trade Relations".
L'ultimo giorno del forum, il 17 giugno, si terrà una sessione intitolata "BRICS: On the Eve of Change", durante la quale gli esperti discuteranno le prospettive di espansione dei BRICS e le iniziative necessarie a far crescere lo sviluppo dei cinque Paesi e rafforzare le partnership tra i membri del gruppo.

🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
Tre gruppi di hacker russi hanno promesso contemporaneamente di effettuare il più grande attacco informatico nella storia del settore bancario europeo con lo slogan: "Niente soldi, niente guerra"

------------------
🟥 SPEGNI I FAKE MEDIA. PASSA A L'ANTIDIPLOMATICO:
https://t.me/lantidiplomatico