Forwarded from SEGNALAZIONI PLAYER MARVEL (Ḻק ϾяΔϟϔ Δ®ƬïŝƬ)
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from SEGNALAZIONI PLAYER MARVEL (Ḻק ϾяΔϟϔ Δ®ƬïŝƬ)
..ed arrivò anche il turno di chi non ti aspetti, ovvero Uomo Cosa vs Il Campione boss di Atto 6.2
#UomoCosa 5/65 vs #IlCampione #boss (ultimo 10% HP) #Atto6.2.6 fight realizzato da @ponzi92 music #edaltro by @LPCrazyArtist
#UomoCosa 5/65 vs #IlCampione #boss (ultimo 10% HP) #Atto6.2.6 fight realizzato da @ponzi92 music #edaltro by @LPCrazyArtist
#comunicazionediservizio
Verso l’infinito... e oltre!
QUOTA 3000
Signore e Signori, ce l’abbiamo fatta: abbiamo raggiunto (e superato) quota 3000 iscrizioni prima della fine dell’anno!
Se ci siamo riusciti è solo grazie a voi che con il vostro passaparola e le vostre condivisioni state permettendo al mio Canale di crescere e di raggiungere ogni parte d’Italia!
La nostra sete di curiosità non si fermerà qui però, anzi: l’augurio è che questo nostro piccolo gruppo di appassionati di personaggi possa allargarsi sempre di più!
Cosa potete aspettarvi nel prossimo futuro qui sul Canale?
1. Beh, innanzitutto sempre nuove schede!
L’obiettivo principale rimane quello di schedare e recensire OGNI PERSONAGGIO DEL GIOCO!
2. Nuovi approfondimenti!
In arrivo la terza e ultima parte della Guida ai Domini, la mia personalissima classifica dei personaggi del 2019, nuove rubriche sulle sinergie e molto altro ancora;
3. Un po’ di ordine!
Gli argomenti trattati sono sempre di più, per cui a breve sarà praticamente obbligatoria la creazione di un Indice che vi permetterà di muovervi ancor più agilmente all’interno del Canale!
4. Un po’ di.. tocco personale!
Fino ad ora ho sempre mantenuto un certo “distacco” rispetto agli argomenti trattati, parlando raramente di me, dei miei personaggi e della mia crescita personale.
Date le moltissime richieste di ogni tipo ho intenzione di aprire una piccola finestra sul mio mondo in modo che chiunque vorrà potrà dare una sbirciata e conoscermi meglio!
Insomma...
La crescita del Canale non si fermerà!
Ringraziandovi per tutto il supporto che non mancate mai di dimostrarmi e per tutta la pubblicità che mi fate ogni giorno vi invito a rimanere qui in mia compagnia il più lungo possibile per scoprire e apprezzare sempre di più il nostro amato e odiato Marvel - Sfida dei Campioni.
Stay tuned, sempre qui ne L’angolo di Doc!
📖❤️
Verso l’infinito... e oltre!
QUOTA 3000
Signore e Signori, ce l’abbiamo fatta: abbiamo raggiunto (e superato) quota 3000 iscrizioni prima della fine dell’anno!
Se ci siamo riusciti è solo grazie a voi che con il vostro passaparola e le vostre condivisioni state permettendo al mio Canale di crescere e di raggiungere ogni parte d’Italia!
La nostra sete di curiosità non si fermerà qui però, anzi: l’augurio è che questo nostro piccolo gruppo di appassionati di personaggi possa allargarsi sempre di più!
Cosa potete aspettarvi nel prossimo futuro qui sul Canale?
1. Beh, innanzitutto sempre nuove schede!
L’obiettivo principale rimane quello di schedare e recensire OGNI PERSONAGGIO DEL GIOCO!
2. Nuovi approfondimenti!
In arrivo la terza e ultima parte della Guida ai Domini, la mia personalissima classifica dei personaggi del 2019, nuove rubriche sulle sinergie e molto altro ancora;
3. Un po’ di ordine!
Gli argomenti trattati sono sempre di più, per cui a breve sarà praticamente obbligatoria la creazione di un Indice che vi permetterà di muovervi ancor più agilmente all’interno del Canale!
4. Un po’ di.. tocco personale!
Fino ad ora ho sempre mantenuto un certo “distacco” rispetto agli argomenti trattati, parlando raramente di me, dei miei personaggi e della mia crescita personale.
Date le moltissime richieste di ogni tipo ho intenzione di aprire una piccola finestra sul mio mondo in modo che chiunque vorrà potrà dare una sbirciata e conoscermi meglio!
Insomma...
La crescita del Canale non si fermerà!
Ringraziandovi per tutto il supporto che non mancate mai di dimostrarmi e per tutta la pubblicità che mi fate ogni giorno vi invito a rimanere qui in mia compagnia il più lungo possibile per scoprire e apprezzare sempre di più il nostro amato e odiato Marvel - Sfida dei Campioni.
Stay tuned, sempre qui ne L’angolo di Doc!
📖❤️
#comunicazionediservizio
Buonasera carissimi utenti, e buon Natale! 🎄🎁
Nel pieno del torpore della digestione natalizia la Kabam ha deciso di deliziarci con un apprezzatissimo dono: UNA BELLA GEMMA 5s! (di classe o generica dipendentemente dai progressi nella Storia).
A questo proposito ho pensato possa tornare utile una rispolverata alla mia personalissima Guida ai Risvegli; vi basterà cliccare sul link per arrivare subito alla discussione.
Troverete una prima parte dedicata ai risvegli generici e, superando un paio di post di pubblicità, anche una seconda sezione dedicata a quelli di classe.
Tenete a mente che la Guida risale al 5 Ottobre: tutti i personaggi rilasciati dopo questa data non sono stati presi in esame, ma onestamente potrei riassumere il tutto dicendovi che tra tutti risveglierei Dottor Doom con una gemma viola al 100%, mentre gli darei una generica solo per questioni di prestigio; per Silver Surfer il discorso cambia: dato che non mi ha impressionato particolarmente considererei di usare una gemma su di lui solo e soltanto per il suo prestigio.
Nella speranza che il mio punto di vista possa aiutarvi rinnovo i miei auguri e vi saluto fino alla prossima scheda!
Che il Maalox sia con voi.
E con il tuo spirito.
🥖🥩🍖🌰🍗🍝🍛🎄🎉
Buonasera carissimi utenti, e buon Natale! 🎄🎁
Nel pieno del torpore della digestione natalizia la Kabam ha deciso di deliziarci con un apprezzatissimo dono: UNA BELLA GEMMA 5s! (di classe o generica dipendentemente dai progressi nella Storia).
A questo proposito ho pensato possa tornare utile una rispolverata alla mia personalissima Guida ai Risvegli; vi basterà cliccare sul link per arrivare subito alla discussione.
Troverete una prima parte dedicata ai risvegli generici e, superando un paio di post di pubblicità, anche una seconda sezione dedicata a quelli di classe.
Tenete a mente che la Guida risale al 5 Ottobre: tutti i personaggi rilasciati dopo questa data non sono stati presi in esame, ma onestamente potrei riassumere il tutto dicendovi che tra tutti risveglierei Dottor Doom con una gemma viola al 100%, mentre gli darei una generica solo per questioni di prestigio; per Silver Surfer il discorso cambia: dato che non mi ha impressionato particolarmente considererei di usare una gemma su di lui solo e soltanto per il suo prestigio.
Nella speranza che il mio punto di vista possa aiutarvi rinnovo i miei auguri e vi saluto fino alla prossima scheda!
Che il Maalox sia con voi.
E con il tuo spirito.
🥖🥩🍖🌰🍗🍝🍛🎄🎉
L’angolo di Doc - Marvel Sfida dei Campioni pinned «https://t.me/langolodidocmarvel/520»
#personaggi2019
RESOCONTO DEI CAMPIONI DEL 2019
Salve a tutti miei curiosissimi lettori e benvenuti ad un nuovo appuntamento qui sul Canale, più precisamente benvenuti al primissimo post del 2020! 🎉🎈
Un altro anno è passato e ridendo e derubando Kabam è riuscita a raggiungere il quinto anniversario della propria esistenza; non tutti noi siamo qui da sempre - ad esempio io gioco intensamente da circa tre anni e mezzo - ma per moltissimi giocatori (me compreso) questo maledettissimo videogame è diventato parte integrante della quotidianità.
Perciò, dato che gli esseri umani adorano i simboli e visto che abbiamo stabilito all’unanimità che al passaggio in uno specifico punto dell’ellittica terrestre sia necessario festeggiare e fare il punto della situazione, approfittiamo di questo switch tra ‘19 e ‘20 per fermarci un attimo, guardarci indietro e dare un giudizio sui 365 giorni appena trascorsi.
Sì, stiamo vivendo gli Anni Venti.
Non vi sentite un po’ anziani?
Non so voi, ma io mi aspetto che la Germania dichiari guerra a qualcuno da un momento all’altro.
Che la mia attenzione sia primariamente concentrata sul rilascio dei personaggi e sulle relative schede abilità è ormai risaputo, quindi bando alle ciance e lanciamoci subito su una leggera - e spero interessante - disquisizione a proposito dei nuovi innesti che abbiamo avuto il piacere di apprezzare quest’anno nella Sfida!
Nel parlare dei vari personaggi tenterò di mantenere un registro sciolto e non troppo tecnico (come fosse una chiacchierata tra amici) sia per non annoiarvi con un eccessivo numero di dettagli e sia perché ho già ampiamente trattato nello specifico - o tratterò nel brevissimo futuro - di ogni personaggio e delle sue caratteristiche nelle relative schede rilasciate nel corso dei mesi qui sul Canale.
Inizierò parlandovi subito di quelli che secondo me sono stati in assoluto I Migliori Personaggi Rilasciati nel 2019, proseguendo poi con le Solide Aggiunte - campioni dall’ottimo potenziale ma non così rivoluzionari come i precedenti - continuando con I Più Sottovalutati, Le Delusioni, I Migliori Difensori e Il Peggiore (ebbene sì, al singolare, vedrete perché).
RESOCONTO DEI CAMPIONI DEL 2019
Salve a tutti miei curiosissimi lettori e benvenuti ad un nuovo appuntamento qui sul Canale, più precisamente benvenuti al primissimo post del 2020! 🎉🎈
Un altro anno è passato e ridendo e derubando Kabam è riuscita a raggiungere il quinto anniversario della propria esistenza; non tutti noi siamo qui da sempre - ad esempio io gioco intensamente da circa tre anni e mezzo - ma per moltissimi giocatori (me compreso) questo maledettissimo videogame è diventato parte integrante della quotidianità.
Perciò, dato che gli esseri umani adorano i simboli e visto che abbiamo stabilito all’unanimità che al passaggio in uno specifico punto dell’ellittica terrestre sia necessario festeggiare e fare il punto della situazione, approfittiamo di questo switch tra ‘19 e ‘20 per fermarci un attimo, guardarci indietro e dare un giudizio sui 365 giorni appena trascorsi.
Sì, stiamo vivendo gli Anni Venti.
Non vi sentite un po’ anziani?
Non so voi, ma io mi aspetto che la Germania dichiari guerra a qualcuno da un momento all’altro.
Che la mia attenzione sia primariamente concentrata sul rilascio dei personaggi e sulle relative schede abilità è ormai risaputo, quindi bando alle ciance e lanciamoci subito su una leggera - e spero interessante - disquisizione a proposito dei nuovi innesti che abbiamo avuto il piacere di apprezzare quest’anno nella Sfida!
Nel parlare dei vari personaggi tenterò di mantenere un registro sciolto e non troppo tecnico (come fosse una chiacchierata tra amici) sia per non annoiarvi con un eccessivo numero di dettagli e sia perché ho già ampiamente trattato nello specifico - o tratterò nel brevissimo futuro - di ogni personaggio e delle sue caratteristiche nelle relative schede rilasciate nel corso dei mesi qui sul Canale.
Inizierò parlandovi subito di quelli che secondo me sono stati in assoluto I Migliori Personaggi Rilasciati nel 2019, proseguendo poi con le Solide Aggiunte - campioni dall’ottimo potenziale ma non così rivoluzionari come i precedenti - continuando con I Più Sottovalutati, Le Delusioni, I Migliori Difensori e Il Peggiore (ebbene sì, al singolare, vedrete perché).
#personaggi2019
I MIGLIORI PERSONAGGI RILASCIATI NEL 2019
Possiamo dirlo senza remore: il 2019 ci ha regalato davvero tante, tantissime gioie.
Su un totale di 25 campioni solo pochissimi di loro si sono rivelati parzialmente o totalmente inutili e deludenti, e la mia lista dei Migliori, come noterete, sarà parecchio lunga.
Anche se è davvero difficile mettere a paragone personaggi così diversi tra di loro, la seguente lista segue un mio personalissimo ordine di preferenza.
1. Warlock - La lotta tra il primo ed il secondo posto è stata dura, ma dopo averci riflettuto a sufficienza sono arrivato alla conclusione che questo simpaticissimo robot è, per me, il miglior personaggio in assoluto tra quelli dello scorso anno.
Triplice immune (sangue, veleno e freddo) e perennemente dotato di un’armatura che lo protegge da Havok e dai colpi critici delle speciali nemiche, Warlock è un eccellente manipolatore della guarigione altrui, forse il migliore dell’intera Sfida.
Grazie alle sue infezioni passive ed immuni alle alterazioni di precisione abilità può infatti spegnere qualsiasi forma di guarigione del gioco e ridurre la precisione abilità offensiva e per farlo non deve fare altro che picchiare il nemico nel modo più normale possibile; questa abilità assoluta - unita ad un nutrito kit di utilità come le già citate immunità o l’armatura, la capacità di far sanguinare, un discreto controllo del potere, la possibilità di guarire o di far degenerare qualsiasi avversario, le splendide sinergie - ne fa un assoluto must have per ogni giocatore della Sfida, senza esclusioni; da non dimenticare inoltre che, se opportunamente supportato dai nodi, può rappresentare anche un serio problema in difesa.
2. Nick Fury - Il nuovo Re delle Sinergie si piazza di prepotenza al secondo posto della mia personalissima classifica. Le aspettative circa il rilascio di questo iconico personaggio erano altissime in tutta la community e, in questo caso, Kabam non ha deluso nessuno. Non solo si tratta infatti di un potentissimo attaccante dotato di enorme capacità di danno e molteplici, squisite utilità, ma ha portato nella Sfida tutta una serie di sinergie in un certo modo rivoluzionarie, come la possibilità di boostare significativamente l’attacco di ogni eroe nel team con la sua sola presenza (fisica o spirituale) o di smaltire i debuff dei Domini Suicidi convertendoli in buff di rigenerazione, o ancora la magnifica abilità di evasione che dona a tutti i compagni se messo in coppia con Quake. Nick Fury è un leader nato e come tale porta sempre la sua squadra la vittoria.
Personaggio con il più alto potenziale di sanguinamento del gioco, capace di ignorare evasioni, autoblocchi e invisibilità/intangibilità, di smaltire i debuff, di colpire davvero, davvero duro, di risorgere dalla morte una volta messo k.o., di diventare permanentemente non bloccabile e, come se non bastasse, dall’ottima resa in fase difensiva, con un unico, vero requisito: essere doppio (anche ad abilità 1).
3. La Cosa - Il 2019 è stato l’anno dei Fantastici 4. La Cosa è stata il primo membro della squadra ad essere rilasciato, circa dodici mesi fa, e con il recente arrivo dell’ultimo (Mr. Fantastic a Novembre) posso confermare quello che sospettavo già da parecchio tempo: il roccioso Ben Grimm è sicuramente il mio preferito dei 4.
Perfettamente bilanciata (come tutto dovrebbe essere) tra doti offensive e rognosissime qualità difensive, la Cosa può splendere un po’ ovunque grazie ad una combinazione di immunità rarissime (sangue, shock, squarcio e neutralizzazione), alto potenziale d’attacco (più che esagerato in sinergia con il Campione), inarrestabilità sempre dietro l’angolo ed una protezione dai danni così elevata da rasentare l’indistruttibilità in certi contesti. Ignorare le neutralizzazioni è comunque, per me, la sua abilità più peculiare (anche considerando che è l’unica attualmente ad averla) perché permette di bypassare con estrema semplicità situazioni altrimenti parecchio antipatiche (es. molti mistici, nodi come Buffet o Sgraffignare, ecc...).
I MIGLIORI PERSONAGGI RILASCIATI NEL 2019
Possiamo dirlo senza remore: il 2019 ci ha regalato davvero tante, tantissime gioie.
Su un totale di 25 campioni solo pochissimi di loro si sono rivelati parzialmente o totalmente inutili e deludenti, e la mia lista dei Migliori, come noterete, sarà parecchio lunga.
Anche se è davvero difficile mettere a paragone personaggi così diversi tra di loro, la seguente lista segue un mio personalissimo ordine di preferenza.
1. Warlock - La lotta tra il primo ed il secondo posto è stata dura, ma dopo averci riflettuto a sufficienza sono arrivato alla conclusione che questo simpaticissimo robot è, per me, il miglior personaggio in assoluto tra quelli dello scorso anno.
Triplice immune (sangue, veleno e freddo) e perennemente dotato di un’armatura che lo protegge da Havok e dai colpi critici delle speciali nemiche, Warlock è un eccellente manipolatore della guarigione altrui, forse il migliore dell’intera Sfida.
Grazie alle sue infezioni passive ed immuni alle alterazioni di precisione abilità può infatti spegnere qualsiasi forma di guarigione del gioco e ridurre la precisione abilità offensiva e per farlo non deve fare altro che picchiare il nemico nel modo più normale possibile; questa abilità assoluta - unita ad un nutrito kit di utilità come le già citate immunità o l’armatura, la capacità di far sanguinare, un discreto controllo del potere, la possibilità di guarire o di far degenerare qualsiasi avversario, le splendide sinergie - ne fa un assoluto must have per ogni giocatore della Sfida, senza esclusioni; da non dimenticare inoltre che, se opportunamente supportato dai nodi, può rappresentare anche un serio problema in difesa.
2. Nick Fury - Il nuovo Re delle Sinergie si piazza di prepotenza al secondo posto della mia personalissima classifica. Le aspettative circa il rilascio di questo iconico personaggio erano altissime in tutta la community e, in questo caso, Kabam non ha deluso nessuno. Non solo si tratta infatti di un potentissimo attaccante dotato di enorme capacità di danno e molteplici, squisite utilità, ma ha portato nella Sfida tutta una serie di sinergie in un certo modo rivoluzionarie, come la possibilità di boostare significativamente l’attacco di ogni eroe nel team con la sua sola presenza (fisica o spirituale) o di smaltire i debuff dei Domini Suicidi convertendoli in buff di rigenerazione, o ancora la magnifica abilità di evasione che dona a tutti i compagni se messo in coppia con Quake. Nick Fury è un leader nato e come tale porta sempre la sua squadra la vittoria.
Personaggio con il più alto potenziale di sanguinamento del gioco, capace di ignorare evasioni, autoblocchi e invisibilità/intangibilità, di smaltire i debuff, di colpire davvero, davvero duro, di risorgere dalla morte una volta messo k.o., di diventare permanentemente non bloccabile e, come se non bastasse, dall’ottima resa in fase difensiva, con un unico, vero requisito: essere doppio (anche ad abilità 1).
3. La Cosa - Il 2019 è stato l’anno dei Fantastici 4. La Cosa è stata il primo membro della squadra ad essere rilasciato, circa dodici mesi fa, e con il recente arrivo dell’ultimo (Mr. Fantastic a Novembre) posso confermare quello che sospettavo già da parecchio tempo: il roccioso Ben Grimm è sicuramente il mio preferito dei 4.
Perfettamente bilanciata (come tutto dovrebbe essere) tra doti offensive e rognosissime qualità difensive, la Cosa può splendere un po’ ovunque grazie ad una combinazione di immunità rarissime (sangue, shock, squarcio e neutralizzazione), alto potenziale d’attacco (più che esagerato in sinergia con il Campione), inarrestabilità sempre dietro l’angolo ed una protezione dai danni così elevata da rasentare l’indistruttibilità in certi contesti. Ignorare le neutralizzazioni è comunque, per me, la sua abilità più peculiare (anche considerando che è l’unica attualmente ad averla) perché permette di bypassare con estrema semplicità situazioni altrimenti parecchio antipatiche (es. molti mistici, nodi come Buffet o Sgraffignare, ecc...).
#personaggi2019
4. Capitan Marvel Movie - Assoluto concentrato di estrema potenza e semplicità di utilizzo, la più recente versione della Capitana è, specialmente in coppia con Fury, una delle attaccanti più esplosive in circolazione, riuscendo a tenere testa a gente del calibro di Corvus e Hyperion. Protetta da un’immunità al veleno e dalla sua fantastica indistruttibilità da doppia questa letale picchiatrice può sfruttare la scintillante fase di Accensione Binaria per demolire qualsiasi ostacolo sul suo cammino. La rapidità con cui raggiunge il picco della potenza e le innumerevoli situazioni in cui può splendere senza intoppi la rendono uno dei migliori prodotti di quest’anno.
5. Namor - Il re subacqueo è al centro del solito ed ennesimo polverone marchio Kabam, per un presunto ribilanciamento che dovrebbe coinvolgerlo a breve.
Certo che il grosso delle sue abilità rimarrà intatto, posso affermare che si tratti di un campione davvero spettacolare, un perfetto connubio tra potenza e utilità, ma solo e soltanto a patto che si parli di un esemplare risvegliato e ad abilità 200.
La sua capacità di ignorare qualsiasi tipo di danno in arrivo gli permette di passeggiare in situazioni altrimenti invalicabili, gli enormi danni che porta sulla tavola non temono confronti nella maggior parte dei contesti ed il suo altissimo prestigio dà una generosa mano nelle scalate delle classifiche di AQ.
6. Vedova Nera (Claire Voyant) - Passano i mesi e ogni giorno la amo sempre di più. Claire Voyant è un vero e proprio coltellino svizzero di abilità, una strega capace di godere della protezione di tre immunità a rotazione e in grado di dominare qualsiasi scontro in cui si trovi di fronte nemici immuni a qualcosa e/o parecchio buffati. Può, con efficacia, affidarsi ad una solida guarigione, ad una discreta gestione del potere o ad una fase di grande potenza; non necessita ma beneficia parecchio dell’uso dei Domini Suicidi che portano il suo attacco a livelli molto interessanti.
7. Havok - Nonostante ormai non manchino tante e variegate opzioni per sconfiggerlo, Havok è stato un vero e proprio incubo da abbattere per tutti quelli di noi sprovvisti di personaggi protetti da armature, almeno per i primi tempi.
Oltre a far esplodere gli attaccanti in guerra, Havok è un mutante dotato di impressionanti capacità, che vanno dall’immunità totale al fuoco, alla possibilità di lanciare attacchi speciali devastanti o di logorare i suoi nemici tramite i debuff di ritorno e gli accumuli di plasma. Protetto da un’elevata resistenza energetica, Havok può parzialmente ignorare i debuff a danno prolungato di questo tipo, sfruttandoli per ricaricarsi come una batteria (es. Ondata di freddo) e può fregarsene di tutte quelle circostanze in cui picchiare il nemico significa subire danni riflessi (come contro Electro o Korg) grazie alla sua combo che in parte non fa contatto.
4. Capitan Marvel Movie - Assoluto concentrato di estrema potenza e semplicità di utilizzo, la più recente versione della Capitana è, specialmente in coppia con Fury, una delle attaccanti più esplosive in circolazione, riuscendo a tenere testa a gente del calibro di Corvus e Hyperion. Protetta da un’immunità al veleno e dalla sua fantastica indistruttibilità da doppia questa letale picchiatrice può sfruttare la scintillante fase di Accensione Binaria per demolire qualsiasi ostacolo sul suo cammino. La rapidità con cui raggiunge il picco della potenza e le innumerevoli situazioni in cui può splendere senza intoppi la rendono uno dei migliori prodotti di quest’anno.
5. Namor - Il re subacqueo è al centro del solito ed ennesimo polverone marchio Kabam, per un presunto ribilanciamento che dovrebbe coinvolgerlo a breve.
Certo che il grosso delle sue abilità rimarrà intatto, posso affermare che si tratti di un campione davvero spettacolare, un perfetto connubio tra potenza e utilità, ma solo e soltanto a patto che si parli di un esemplare risvegliato e ad abilità 200.
La sua capacità di ignorare qualsiasi tipo di danno in arrivo gli permette di passeggiare in situazioni altrimenti invalicabili, gli enormi danni che porta sulla tavola non temono confronti nella maggior parte dei contesti ed il suo altissimo prestigio dà una generosa mano nelle scalate delle classifiche di AQ.
6. Vedova Nera (Claire Voyant) - Passano i mesi e ogni giorno la amo sempre di più. Claire Voyant è un vero e proprio coltellino svizzero di abilità, una strega capace di godere della protezione di tre immunità a rotazione e in grado di dominare qualsiasi scontro in cui si trovi di fronte nemici immuni a qualcosa e/o parecchio buffati. Può, con efficacia, affidarsi ad una solida guarigione, ad una discreta gestione del potere o ad una fase di grande potenza; non necessita ma beneficia parecchio dell’uso dei Domini Suicidi che portano il suo attacco a livelli molto interessanti.
7. Havok - Nonostante ormai non manchino tante e variegate opzioni per sconfiggerlo, Havok è stato un vero e proprio incubo da abbattere per tutti quelli di noi sprovvisti di personaggi protetti da armature, almeno per i primi tempi.
Oltre a far esplodere gli attaccanti in guerra, Havok è un mutante dotato di impressionanti capacità, che vanno dall’immunità totale al fuoco, alla possibilità di lanciare attacchi speciali devastanti o di logorare i suoi nemici tramite i debuff di ritorno e gli accumuli di plasma. Protetto da un’elevata resistenza energetica, Havok può parzialmente ignorare i debuff a danno prolungato di questo tipo, sfruttandoli per ricaricarsi come una batteria (es. Ondata di freddo) e può fregarsene di tutte quelle circostanze in cui picchiare il nemico significa subire danni riflessi (come contro Electro o Korg) grazie alla sua combo che in parte non fa contatto.
#personaggi2019
8. Dottor Doom - Il sovrano indiscusso della Latveria è stato uno dei personaggi più attesi dell’anno e, se al suo rilascio la reazione generale è stata piuttosto tiepida, col passare del tempo lo splendore delle sue qualità sta emergendo sempre di più.
Si tratta infatti di un vero proprio carro armato (dotato di altissimi valori di armatura e resistenza critica di base) con ottime capacità di neutralizzazione e controllo del potere e dello scontro in generale ma che, a dispetto di praticamente quasi tutti i suoi compagni di classe mistica, porta in gioco anche un elevatissimo quantitativo di danni (se si effettua la corretta rotazione delle speciali); gode inoltre di un prestigio esorbitante - al momento il secondo dell’intera Sfida - ed è (anche) per questo obiettivo di praticamente qualsiasi giocatore.
9. Guillotine 2099 - La versione 2.0 della nota spadaccina di casa MCOC ha avuto ancora poche occasioni per dire la sua, anche considerando che non esiste al momento nel gioco un contenuto in cui possa raggiungere il suo massimo potenziale. È una robotessa (quindi doppio immune) protetta da armatura e incapace per natura di mettere a segno colpi critici (ciao ciao Havok e Sinistro), dotata di discrete qualità di controllo del potere e della guarigione ma soprattutto equipaggiata con un’arma che le consente di raggiungere un potenziale di danno semplicemente esagerato, a patto che si riesca a mantenere una combo molto alta (oltre i 100 e fino a 600 colpi); la sua spada è inoltre dotata di alcune abilità prescontro molto interessanti, come la possibilità di “programmare” i propri colpi critici o di guarire nel tempo. Attualmente la seconda opzione migliore in circolazione per l’esplorazione del LOL dopo Aegon, sono sicuro che avrà modo di splendere anche nel nuovissimo Abisso delle Leggende, in arrivo a breve!
10. Sunspot - Questo elegantissimo mutante ha conquistato i cuori di mezzo mondo grazie alle sue ipnotiche movenze (combatte servendosi della capoeira!) ma soprattutto per via degli impressionanti danni che è in grado di recapitare.
Per sfruttarlo al 100% occorre utilizzare uno stile di gioco particolare, fatto di incenerimenti purificati con gli attacchi pesanti, attacchi speciali 1 a ripetizione e mega sp2 finale per concludere. Personalmente non sono un grandissimo fan di questo attaccante, pur essendone attratto come una falena dal fuoco: è indubbiamente molto utile (possiede uno dei blocchi perfetti più efficaci del gioco) ed è sicuramente molto potente (anche più di 300k con una singola speciale) ma, per motivi che ancora mi sfuggono, non riesco a farmelo piacere del tutto.
Si tratta comunque di un personaggio spettacolare e che può apportare un gran contribuito in qualsiasi profilo ed è per questo per me meritevole del decimo posto in questa lista (gode inoltre di un prestigio molto alto).
8. Dottor Doom - Il sovrano indiscusso della Latveria è stato uno dei personaggi più attesi dell’anno e, se al suo rilascio la reazione generale è stata piuttosto tiepida, col passare del tempo lo splendore delle sue qualità sta emergendo sempre di più.
Si tratta infatti di un vero proprio carro armato (dotato di altissimi valori di armatura e resistenza critica di base) con ottime capacità di neutralizzazione e controllo del potere e dello scontro in generale ma che, a dispetto di praticamente quasi tutti i suoi compagni di classe mistica, porta in gioco anche un elevatissimo quantitativo di danni (se si effettua la corretta rotazione delle speciali); gode inoltre di un prestigio esorbitante - al momento il secondo dell’intera Sfida - ed è (anche) per questo obiettivo di praticamente qualsiasi giocatore.
9. Guillotine 2099 - La versione 2.0 della nota spadaccina di casa MCOC ha avuto ancora poche occasioni per dire la sua, anche considerando che non esiste al momento nel gioco un contenuto in cui possa raggiungere il suo massimo potenziale. È una robotessa (quindi doppio immune) protetta da armatura e incapace per natura di mettere a segno colpi critici (ciao ciao Havok e Sinistro), dotata di discrete qualità di controllo del potere e della guarigione ma soprattutto equipaggiata con un’arma che le consente di raggiungere un potenziale di danno semplicemente esagerato, a patto che si riesca a mantenere una combo molto alta (oltre i 100 e fino a 600 colpi); la sua spada è inoltre dotata di alcune abilità prescontro molto interessanti, come la possibilità di “programmare” i propri colpi critici o di guarire nel tempo. Attualmente la seconda opzione migliore in circolazione per l’esplorazione del LOL dopo Aegon, sono sicuro che avrà modo di splendere anche nel nuovissimo Abisso delle Leggende, in arrivo a breve!
10. Sunspot - Questo elegantissimo mutante ha conquistato i cuori di mezzo mondo grazie alle sue ipnotiche movenze (combatte servendosi della capoeira!) ma soprattutto per via degli impressionanti danni che è in grado di recapitare.
Per sfruttarlo al 100% occorre utilizzare uno stile di gioco particolare, fatto di incenerimenti purificati con gli attacchi pesanti, attacchi speciali 1 a ripetizione e mega sp2 finale per concludere. Personalmente non sono un grandissimo fan di questo attaccante, pur essendone attratto come una falena dal fuoco: è indubbiamente molto utile (possiede uno dei blocchi perfetti più efficaci del gioco) ed è sicuramente molto potente (anche più di 300k con una singola speciale) ma, per motivi che ancora mi sfuggono, non riesco a farmelo piacere del tutto.
Si tratta comunque di un personaggio spettacolare e che può apportare un gran contribuito in qualsiasi profilo ed è per questo per me meritevole del decimo posto in questa lista (gode inoltre di un prestigio molto alto).
#personaggi2019
LE SOLIDE AGGIUNTE
Il mondo non è né bianco né tantomeno nero, ma è un meraviglioso insieme di sfumature di grigio.
Il 2019 non ci ha regalato solo dei top assoluti (o delle indescrivibili pippe) ma ci ha donato anche alcune validissime aggiunte che però, per me, si trovano su un gradino leggermente inferiore rispetto ai dieci campioni appena citati e descritti.
Il caso più lampante è probabilmente quello di Spiderman Costume Furtivo (o Spiderman Stealth), la nuovissima versione total black del ragnetto.
Questo formidabile attaccante (che all’occorrenza può rivelarsi anche un antipatico difensore) è dotato di uno dei meccanismi anti-inarrestabilità più efficaci di tutta la Sfida, potendo al contempo gestire anche l’evasione e i colpi a vuoto grazie alle sue cartucce multifunzione. La mole dei danni che può arrecare al nemico è sicuramente sottovalutata dalla maggior parte delle persone: grazie ai suoi buff passivi di Furia e Precisione giocare con lui significa assistere ad uno spettacolare susseguirsi di grossi numeroni gialli, ma significa anche (come con tutti i ragni) dover fare i conti con bassi valori di base di salute e superblocco; in definitiva è estremamente potente ma abbastanza situazionale;
Un altro personaggio che apprezzo tantissimo è la diretta nemesi dell’eroe appena discusso: Mysterio. Il maestro dell’illusionismo si presenta come un pg dotato di grande equilibrio tra doti difensive e qualità offensive. Uno dei più potenti avvelenatori della Sfida, Mysterio è a sua volta immune al veleno ma soprattutto alle manipolazioni delle abilità nemiche, qualità sempre più comoda. È dotato di un ottimo sistema passivo di blocco della guarigione altrui e possiede a mio avviso l’unica vera pecca di fare troppo affidamento sul suo attacco speciale 3 (fondamentale per la fase dei danni);
A metà tra questa categoria e quella de I Più Sottovalutati risiede la Torcia Umana, secondo membro della famiglia rilasciato nella Sfida.
Da fare la stessa premessa fatta per Namor: al momento sappiamo ancora poco circa il famoso ribilanciamento che dovrebbe migliorarne le caratteristiche, attualmente fissato per febbraio circa (ne sapremo di più entro gennaio quasi sicuramente), ma anche con l’attuale kit di abilità la Torcia è per me un attaccante dotato di interessantissime qualità.
Si tratta di un personaggio da usare in contesti abbastanza specifici e in particolare splende contro i Mistici o contro nemici con attacchi energetici: se in tutte le altre situazioni può risultare un attaccante mediocre è infatti contro questa tipologia di avversari che raggiungere il massimo potenziale, allungando e aumentando durata e potenza dei propri incenerimenti e sciogliendo chiunque sul suo cammino.
È in grado di bloccare e invertire la guarigione con estrema potenza, gode di immunità al fuoco (ma va?), può ignorare i colpi a vuoto e, grazie alla sua abilità prescontro, può entrare in una fase di potenza pura di fronte alla quale non esiste nemico che possa resistere o che sia immune ai suoi effetti; vedremo cosa cambieranno di questo focoso ragazzaccio!
LE SOLIDE AGGIUNTE
Il mondo non è né bianco né tantomeno nero, ma è un meraviglioso insieme di sfumature di grigio.
Il 2019 non ci ha regalato solo dei top assoluti (o delle indescrivibili pippe) ma ci ha donato anche alcune validissime aggiunte che però, per me, si trovano su un gradino leggermente inferiore rispetto ai dieci campioni appena citati e descritti.
Il caso più lampante è probabilmente quello di Spiderman Costume Furtivo (o Spiderman Stealth), la nuovissima versione total black del ragnetto.
Questo formidabile attaccante (che all’occorrenza può rivelarsi anche un antipatico difensore) è dotato di uno dei meccanismi anti-inarrestabilità più efficaci di tutta la Sfida, potendo al contempo gestire anche l’evasione e i colpi a vuoto grazie alle sue cartucce multifunzione. La mole dei danni che può arrecare al nemico è sicuramente sottovalutata dalla maggior parte delle persone: grazie ai suoi buff passivi di Furia e Precisione giocare con lui significa assistere ad uno spettacolare susseguirsi di grossi numeroni gialli, ma significa anche (come con tutti i ragni) dover fare i conti con bassi valori di base di salute e superblocco; in definitiva è estremamente potente ma abbastanza situazionale;
Un altro personaggio che apprezzo tantissimo è la diretta nemesi dell’eroe appena discusso: Mysterio. Il maestro dell’illusionismo si presenta come un pg dotato di grande equilibrio tra doti difensive e qualità offensive. Uno dei più potenti avvelenatori della Sfida, Mysterio è a sua volta immune al veleno ma soprattutto alle manipolazioni delle abilità nemiche, qualità sempre più comoda. È dotato di un ottimo sistema passivo di blocco della guarigione altrui e possiede a mio avviso l’unica vera pecca di fare troppo affidamento sul suo attacco speciale 3 (fondamentale per la fase dei danni);
A metà tra questa categoria e quella de I Più Sottovalutati risiede la Torcia Umana, secondo membro della famiglia rilasciato nella Sfida.
Da fare la stessa premessa fatta per Namor: al momento sappiamo ancora poco circa il famoso ribilanciamento che dovrebbe migliorarne le caratteristiche, attualmente fissato per febbraio circa (ne sapremo di più entro gennaio quasi sicuramente), ma anche con l’attuale kit di abilità la Torcia è per me un attaccante dotato di interessantissime qualità.
Si tratta di un personaggio da usare in contesti abbastanza specifici e in particolare splende contro i Mistici o contro nemici con attacchi energetici: se in tutte le altre situazioni può risultare un attaccante mediocre è infatti contro questa tipologia di avversari che raggiungere il massimo potenziale, allungando e aumentando durata e potenza dei propri incenerimenti e sciogliendo chiunque sul suo cammino.
È in grado di bloccare e invertire la guarigione con estrema potenza, gode di immunità al fuoco (ma va?), può ignorare i colpi a vuoto e, grazie alla sua abilità prescontro, può entrare in una fase di potenza pura di fronte alla quale non esiste nemico che possa resistere o che sia immune ai suoi effetti; vedremo cosa cambieranno di questo focoso ragazzaccio!
#personaggi2019
I PIÙ SOTTOVALUTATI
I campioni di questa categoria sono a loro volta, per me, un gradino sotto quelli della precedente, trattandosi di eroi tutti accomunati da due importanti caratteristiche: essere molto validi ma al contempo ignorati e/o denigrati dall’intera community, di solito per via della complessità delle loro meccaniche o perché oscurati dai loro compagni di rilascio.
Si parla quindi personaggi sulla carta piuttosto potenti e/o utili ma che all’atto pratico vengono scartati in virtù di altri campioni più concreti, semplici ed immediati.
Il principe di questa categoria è secondo me senza alcun dubbio il povero e bistrattato Ronin, spadaccino provetto e dotato di molte abilità interessanti (come la purificazione dei debuff o mille sanguinamenti) ma dimenticato dalla maggior parte della community sostanzialmente perché il suo utilizzo richiede la lettura di più di tre righe di testo, similmente al caso di Taskmaster;
Sempre nella classe Talento spicca Elsa Bloodstone, attaccante estremamente potente ma che soffre forse un po’ troppo la limitazione di poter contare sui suoi debuff per dire la sua; se utilizzata al meglio tuttavia può offrire un’ottima esplosività in fase offensiva grazie alla capacità di infliggere tantissimi colpi critici che assicurano danni extra (utilissimi quindi per scavalcare armature e protezioni di ogni tipo). Grazie alle sue munizioni può inoltre infliggere ondate di freddo che impediscono l’evasione dei nemici ed è dotata di un meraviglioso meccanismo di parry alternativo che le permette di eludere il contatto di attacchi in arrivo per contrattaccare con estrema efficacia, trovando aperture altrimenti impossibili;
Inserisco in questa categoria anche la Donna Invisibile che soffre un po’ la maledizione di tutti i buoni difensori, costretti ad essere visti sempre e soltanto come tali. Una certa complessità del gameplay non la rende certamente adatta a tutti i giocatori o a tutte le situazioni ma se sfruttata può assicurare elevatissime dosi di danno e un’invidiabile sostenibilità tra le meccaniche dell’invisibilità e del campo di forza;
Chiude questa sezione il buon Aarkus, attualmente ancora buggato (riesce a squarciare dopo aver messo Armatura in Frantumi, cosa che non dovrebbe poter fare) ma che secondo me potrà dire la sua anche dopo un eventuale aggiustamento.
Può fare affidamento su una crescita potere infinita che gli permette, in unione con le sue abilità, di distruggere le armature dei nemici; semplicemente con la prossimità spegne inoltre le chance di evasione dei suoi avversari, rivelandosi uno dei migliori specialisti in questo campo. Grazie al suo contatore sempre carico, ad una resistenza alle manipolazioni del potere e ai debuff (da doppio) si dimostra anche un solido difensore.
I PIÙ SOTTOVALUTATI
I campioni di questa categoria sono a loro volta, per me, un gradino sotto quelli della precedente, trattandosi di eroi tutti accomunati da due importanti caratteristiche: essere molto validi ma al contempo ignorati e/o denigrati dall’intera community, di solito per via della complessità delle loro meccaniche o perché oscurati dai loro compagni di rilascio.
Si parla quindi personaggi sulla carta piuttosto potenti e/o utili ma che all’atto pratico vengono scartati in virtù di altri campioni più concreti, semplici ed immediati.
Il principe di questa categoria è secondo me senza alcun dubbio il povero e bistrattato Ronin, spadaccino provetto e dotato di molte abilità interessanti (come la purificazione dei debuff o mille sanguinamenti) ma dimenticato dalla maggior parte della community sostanzialmente perché il suo utilizzo richiede la lettura di più di tre righe di testo, similmente al caso di Taskmaster;
Sempre nella classe Talento spicca Elsa Bloodstone, attaccante estremamente potente ma che soffre forse un po’ troppo la limitazione di poter contare sui suoi debuff per dire la sua; se utilizzata al meglio tuttavia può offrire un’ottima esplosività in fase offensiva grazie alla capacità di infliggere tantissimi colpi critici che assicurano danni extra (utilissimi quindi per scavalcare armature e protezioni di ogni tipo). Grazie alle sue munizioni può inoltre infliggere ondate di freddo che impediscono l’evasione dei nemici ed è dotata di un meraviglioso meccanismo di parry alternativo che le permette di eludere il contatto di attacchi in arrivo per contrattaccare con estrema efficacia, trovando aperture altrimenti impossibili;
Inserisco in questa categoria anche la Donna Invisibile che soffre un po’ la maledizione di tutti i buoni difensori, costretti ad essere visti sempre e soltanto come tali. Una certa complessità del gameplay non la rende certamente adatta a tutti i giocatori o a tutte le situazioni ma se sfruttata può assicurare elevatissime dosi di danno e un’invidiabile sostenibilità tra le meccaniche dell’invisibilità e del campo di forza;
Chiude questa sezione il buon Aarkus, attualmente ancora buggato (riesce a squarciare dopo aver messo Armatura in Frantumi, cosa che non dovrebbe poter fare) ma che secondo me potrà dire la sua anche dopo un eventuale aggiustamento.
Può fare affidamento su una crescita potere infinita che gli permette, in unione con le sue abilità, di distruggere le armature dei nemici; semplicemente con la prossimità spegne inoltre le chance di evasione dei suoi avversari, rivelandosi uno dei migliori specialisti in questo campo. Grazie al suo contatore sempre carico, ad una resistenza alle manipolazioni del potere e ai debuff (da doppio) si dimostra anche un solido difensore.