L’angolo di Doc - Marvel Sfida dei Campioni
2.87K subscribers
275 photos
96 videos
60 links
Un canale focalizzato sulla descrizione dei personaggi del gioco Marvel - Sfida dei Campioni. Proprietà di: @Doc_Manhattan
Vuoi offrirmi una birra? https://www.paypal.me/langolodidocmarvel

Per rimanere in contatto vieni nella Cricca di Teo e Doc 😉
Download Telegram
#gemmadiclasse #gemmatecnica

GEMMA DI CLASSE - PG TECNICI

TUTTI I VALORI DA ORA IN POI RIPORTATI SI RIFERISCONO AL PERSONAGGIO IN VERSIONE 5s RANGO 5 LIVELLO 65.

1 = lo risveglierei per totale e duratura mancanza di alternative (non ho nulla da anni/ho già tutto)
2 = lo risveglierei per mancanza di alternative e reale urgenza di rangare
3 = lo risveglierei senza gioirne troppo
4 = lo risveglierei quasi sicuramente
5 = lo risveglierei sicuramente

[riepilogo Generica: Spiderman Stark, Fantasma]

Dotati delle più strabilianti tecnologie, i membri di questa classe, se si escludono le due punte di diamante sopra citate, eccellono soprattutto nel campo delle utilità, portando nella Sfida una massiccia dose di immunità, controllo di guarigione e potere e tantissime abilità particolari. Su alcuni di loro non ho praticamente alcun dubbio, altre scelte ammetto che siano state influenzate dal mio gusto soggettivo... com’è giusto che sia.

DARKHAWK (5) - Il tecnico a cui più probabilmente darei una gemma di classe ad esclusione dei due qui sopra citati. Robot davvero ben costruito dall’enorme potenziale offensivo e in grado di infastidire anche in difesa; potremmo dire che il risveglio raddoppi potenza ed efficacia di ogni sua meccanica: grazie ad esso tutte le sue fasi ottengono bonus parecchio interessanti come un significativo aumento dell’attacco, un tasso potere potenziato e la capacità di autobloccare in caso di errori. Senza il risveglio rimane tutto sommato una buona pedina (specialmente per le immunità) ma a avviso è solo da doppio che può collocarsi tra i migliori doppi immuni di tutto il gioco.

Le pietre potenziano i bonus che ottiene in ogni sua fase.
Liv. 1: 10% di autoblocco in fase Scudo, 10% di tasso potere in fase Stealth, +245 all’attacco in fase Null Mode
Liv. 50: 32% di autoblocco, 22.3% di tasso potere, +790 all’attacco
Liv. 200: 100% di autoblocco, 60% di tasso potere, +2460 all’attacco

VISIONE FUMETTO (5 contestualizzato) - Personaggio particolare dal momento che attualmente non si trova nei normali cristalli. È infatti sempre stato messo “in vendita” con offerte specifiche con cadenza più o meno semestrale, sbloccabili tramite ingenti quantità di unità. Proprio per questo motivo il discorso per lui non può che essere unico: se un player decide di acquistarlo di solito o lo compra due volte (con la prima lo prende e con la seconda lo risveglia) o lo fa perché possiede già una gemma tecnica ed è intenzionato a dargliela. In sostanza: consiglio di pensare a questa offerta solo se si ha modo di risvegliarlo, e dato che si tratta di un personaggio parecchio utile, consiglio in generale a chi può di approfittare di questa possibilità. Tutto questo papiro e non ho ancora spiegato cosa cambi: da doppio guadagna la capacità di generare potere in automatico ad inizio scontro e poi ogni 20 secondi. Dato che l’intero gameplay del personaggio si basa sulle speciali e sulla possibilità di rubare potere, il risveglio diventa estremamente interessante nell’ottica di dominare ogni scontro sin dall’inizio.

Le pietre aumentano la quantità di potere generata in automatico.
Liv. 1: genera 9% di potere in automatico
Liv. 50: genera 16% di potere
Liv. 200: genera 50% di potere
#gemmadiclasse #gemmatecnica

WARLOCK (4) - Voto molto alto per l’ultimo, spettacolare robot rilasciato nella Sfida questa estate. Se avessi sia lui che la gemma non credo che esiterei a dargliela (a meno di avere uno dei due meritevoli di generica), non tanto perché venga stravolto ma per completare un personaggio meraviglioso. Da doppio è in grado di far degenerare il nemico con brevi debuff passivi da 2 secondi l’uno ogni volta che gli causa un assorbimento potere (con sp1 e sp3 o se l’avversario prova a guarire mentre è infetto). Questa degenerazione può raggiungere danni passivi interessanti in scontri in cui il nemico sia costantemente sotto effetto di guarigioni, completamente spente dal nostro amico robot.

Le pietre aumentano i danni delle degenerazioni; gode di ottimo prestigio (10621).
Liv. 1: 287 di danni in 2 sec
Liv. 50: 446 sempre in 2 sec
Liv. 200: 862 sempre in 2 sec

MYSTERIO (3) - Potentissimo avvelenatore entrato nella Sfida relativamente da poco, Mysterio è davvero un gran bel personaggio, che offre immunità, utilità e tantissimi danni in una delle sue fasi. Tutte le sue abilità si basano sulle sue cariche gas che normalmente vengono generate con il secondo medio di una combo; da doppio guadagna la capacità di generarle in un automatico col tempo.
Una chicca che però permette di utilizzare più facilmente gli attacchi pesanti per devastanti danni da veleno o di allungare più comodamente le fasi che attiva con le speciali.

Le pietre diminuiscono la durata del timer che permette di generare cariche in automatico.
Gode di un buon prestigio (10553).
Liv. 1: una carica ogni 20 secondi
Liv. 50: una carica ogni 15.3 secondi
Liv: 200: una carica ogni 6 secondi

SENTINELLA (3) - Questa macchina di morte è un personaggio davvero ben costruito tra qualità difensive e offensive. Possiede davvero tante utilità (a cominciare dalle immunità), e può splendere sicuramente già da singola. Da doppia acquista la capacità di generare cariche analisi extra (e non poche) ogni volta che il nemico usa lo stesso attacco speciale due volte di fila, velocizzando enormemente il processo di accumulo per arrivare alla tanto agognata Analisi Completa; inoltre diventa più resistente all’assorbimento potere inflitto sia dai nemici che dai nodi.

Le pietre aumentano solo la resistenza all’assorbimento potere, mentre le cariche extra che ottiene sono sempre 20 (40 contro i mutanti, 10 contro i cosmici).
Liv. 1: 0.4% di resistenza all’assorbimento per carica (40% massimo)
Liv. 50: 0.5% di resistenza (50% massimo)
Liv. 200: 0.8% di resistenza (80% massimo)

OCTOPUS (3) - Uno dei miei personaggi preferiti in assoluto e al contempo uno dei meno considerati del gioco, il Dottor Octopus è un efficacissimo manipolatore di guarigioni e crescite potere. Da doppio diventa in grado di rubare per sé parte della salute o del potere assorbiti, aumentando la sua sostenibilità e/o la sua efficacia, potendo contare su un numero superiore di attacchi speciali e facendo degenerare il nemico con i suoi blocchi guarigione, nel caso provi a guarire. Inoltre, se invece attiva l’armatura, ottiene un’interessante penetrazione armatura avversaria extra, utile ad aumentare i danni. Un’abilità in definitiva non indispensabile ma che va a completare quello che è davvero un personaggio spettacolare e utile come pochi in tantissimi contesti.

Le pietre aumentano la quantità di potere o di salute rubate e la penetrazione armatura.
Liv. 1: ruba per sé 5% del potere bloccato; 20% della salute bloccata e ottiene +400 penetrazione armatura
Liv. 50: ruba 10% di potere, 25% di salute e ottiene +595 di penetrazione armatura
Liv. 200: ruba 15% di potere, 30% di salute e ottiene +860 di penetrazione armatura
#gemmadiclasse #gemmatecnica

IRONMAN INFINITY WAR (2) - Incubo, al suo rilascio, di tantissimi attaccanti in guerra, questo personaggio ha sicuramente perso molto valore dal punto di vista difensivo, ma non perderà mai quello offensivo: pur non sedendo tra i top del gioco, né della classe, possiede davvero tante utilità, in primis un’ottima resistenza.
La sua abilità una volta risvegliato va a potenziare proprio questo frangente: appena arriva al limite di 15% di salute attiva un tot di armature e autoblocca in automatico gli attacchi in arrivo, generando al contempo un buon quantitativo di potere. Sotto questa soglia di salute godrà di questi bonus ogni volta che attiverà un’armatura.
Pur non essendo indispensabile questa abilità completa un personaggio abbastanza solido e permette di avere quasi sempre una rete di sicurezza affidabile nel caso le cose si complichino, proteggendolo dalla morte quando ne ha più bisogno.

Le pietre servono ad aumentare la quantità di armature e di potere generati quando scende sotto il 15%.
Liv. 1: sotto il 15% di salute genera 1 armatura e 3.36% di potere al secondo finché ne ha almeno 1 attiva
Liv. 50: sotto il 15% genera 2.75 armature e 4.35% di potere
Liv. 200: sotto il 15% genera 8 armature (tanto per la cronaca: ottiene così +18900 punti armatura, praticamente rasenta l’indistruttibilità) e 6.6% di potere al secondo
#gemmadiclasse #gemmatecnica

STARLORD (2) - Come per Arcangelo, qui va fatta una distinzione. Se infatti ci concentriamo sul puro impatto della gemma blu nel cambiare il personaggio, possiamo tranquillamente affermare che Starlord sia quello che ne beneficia di più in tutta l’intera classe. Mediocre pippa da singolo, da doppio acquista infatti la capacità di potenziare il proprio attacco colpo dopo colpo (fino a un massimo di 400), con l’unica regola di non perdere mai la combo.
Il livello di attacco che può raggiungere è davvero impressionante e tuttora tiene tranquillamente testa ai potenziali offensivi di qualsiasi altro personaggio del gioco, con davvero pochissimi altri campioni che possono reggere il confronto parlando di scontri molto lunghi.
Allora perché solo un 2? Perché siamo alle soglie del 2020.
Fosse una guida di quattro anni fa quel voto sarebbe indubbiamente 5, ma di acqua sotto i ponti ne è passata e la Sfida si è riempita di decine e decine di alternative spesso più versatili, utili e “comode”, personaggi in grado di eguagliare il suo attacco senza ad esempio avere la paranoia del contatore combo (sia nella sua classe che in generale). Starlord resta un attaccante micidiale quando le variabili in gioco sono poche e picchiare duro senza errori risulta semplice, ma più si procede col gioco e più questo scenario diventa improbabile, perciò traete le vostre conclusioni.

Le pietre aumentano il bonus all’attacco che ottiene colpo dopo colpo, ma alzare molto la sua abilità non è così importante. Ah, dimenticavo: sblocca anche un aumento del superblocco per ogni colpo del contatore avversario, ma a meno di venire gonfiati come zampogne (o di affrontare boss con nodi strani come Aegon l’anno scorso e Guillotine 2099 del mensile corrente in grado di aumentare automaticamente la combo nemica) non vi servirà a nulla.
Liv. 1: +57 all’attacco per colpo; +53 al blocco per colpo nemico
Liv. 50: +106; +90
Liv. 200: +137; +110


Per i Tecnici le menzioni d’onore scarseggiano e c’è solo un personaggio che mi sento di citare, più che altro per la sua rarità intrinseca:

Ultron (Labirinto), personaggio che attualmente è possibile ottenere solo completando al 100% il Labirinto delle Leggende e che è quindi impossibile possedere doppio se non tramite l’uso di una gemma. Il risveglio gli dona la capacità di diminuire la precisione abilità offensiva passivamente con ogni armatura.
Nonostante a differenza dell’altra versione questa non sia in grado di guarire, offensivamente si parla di un personaggio sicuramente più solido ed efficace, che può contare sulle stesse immunità, un attacco più potente, debuff di veleno e non di sangue (meno avversari immuni) e su una protezione invidiabile dagli attacchi. Non credo che lo farei ma rispetterei la scelta per la sua “esclusività”.
#gemmadiclasse #gemmatalento

GEMMA DI CLASSE - PG TALENTO

TUTTI I VALORI DA ORA IN POI RIPORTATI SI RIFERISCONO AL PERSONAGGIO IN VERSIONE 5s RANGO 5 LIVELLO 65.

1 = lo risveglierei per totale e duratura mancanza di alternative (non ho nulla da anni/ho già tutto)
2 = lo risveglierei per mancanza di alternative e reale urgenza di rangare
3 = lo risveglierei senza gioirne troppo
4 = lo risveglierei quasi sicuramente
5 = lo risveglierei sicuramente

[riepilogo Generica: Blade, Aegon, Fury]

Concludiamo questa nostra avventura nel mondo dei risvegli di classe con la cricca dei Talento. Tra queste fila troviamo alcuni dei personaggi più potenti ed efficaci dell’intero gioco - già ampiamente trattati nella discussione sulla generica. Esclusi questi, rimangono campioni sulla carta interessantissimi ma che spesso non riescono a trovare la visibilità meritata a causa di gameplay non immediati o di schede abilità scritte come fossero trattati sull’epistemologia fenomenologica.
Ed è un peccato perché tra le schiere dei Talento si nascondono alcuni incredibili campioni!

KILLMONGER (4) - L’abilità da doppio della panterona più odiata di MCOC è uno squisito esempio di equilibrio perfetto tra attacco e difesa.
“Ma Killmonger si risveglia solo per difesa!!”
E io ti banno.
E se non giochiamo insieme contatto il tuo leader e ti faccio bannare.
Una volta risvegliato Killmonger sblocca infatti il simpaticissimo “riverbero”, che gli dona due vantaggi concettualmente opposti: se viene colpito finché è attivo restituisce indietro una valanga di danni, mentre se viene attivato mentre la pantera gode di Colpo Diretto gli dona un bonus all’attacco che può superare il suo stesso attacco di base.
Considerando che con lui si è molto spesso sotto l’effetto di Colpo Diretto (contrattaccando i nemici dopo una speciale) e considerando la facilità con cui si può attivare riverbero (basta parare un colpo) poter contare su una potenza d’attacco più che raddoppiata non è assolutamente una cosa da poco, senza pensare all’enorme ruolo che gioca nell’infastidire in difesa.

Le pietre aumentano la quantità di danno riflesso se si viene colpiti e il bonus all’attacco mentre sono attivi sia riverbero che colpo diretto.
Liv. 1: ritorna il 70% del danno; +463 all’attacco
Liv. 50: ritorna l’86% del danno; +874 all’attacco
Liv. 200: ritorna il 155% del danno; +2645 all’attacco

NIGHT THRASHER (4) - Lo skater più letale della Sfida possiede un gran numero di abilità molto utili condensate in un gameplay unico e adrenalinico. Tuttavia nel suo caso il risveglio è fondamentale: gli permette, sapientemente utilizzato, di incrementare enormemente il proprio attacco (per mezzo di 10 furie), di piazzare comodissimi “sberleffi” sui nemici che ne riducono l’attacco e li forzano a scaricare gli attacchi speciali e di purificare i debuff se viene messo al tappeto. Senza questa abilità Thrasher rimane un personaggio utile in alcuni frangenti ma ampiamente surclassato da tantissime alternative, mentre da doppio si attesta su un livello di danno e utilità tale da poter competere con chiunque.

Le pietre potenziano l’efficacia delle sue furie e aumentano sia le probabilità di piazzare sberleffi (fondamentale) che quelle di smaltire i debuff se colpito da pesanti o speciali.
Liv. 1: +230 all’attacco per furia; 15% di chance per per debuff sul nemico di piazzare sberleffo coi pesanti; 25% di purificare i debuff se messo al tappeto
Liv. 50: +342 per furia; 23.5% sberleffo; 35% purificazione
Liv. 200: +460 per furia; 35% sberleffo; 50% purificazione
#gemmadiclasse #gemmatalento

SPIDERMAN STEALTH (4) - L’ultima versione di Spiderman ha un’abilità da doppio meravigliosamente semplice: sblocca unicamente un bonus alla potenza della sua furia passiva, una furia che, sfruttandolo bene, dura praticamente il 90% di qualsiasi scontro e già di base determina un incremento dell’attacco non da poco. Considerando che parliamo di un potentissimo picchiatore con alcune interessantissime utilità che gli donano una buona versatilità e pensando al suo prestigio al momento davvero alto l’idea di risvegliarlo con una gemma di classe diventa sempre più sensata.

Le pietre aumentano il suddetto bonus alla sua furia passiva. Il prestigio è di 10639.
Liv. 1: +10%
Liv. 50: +20%
Liv. 200: +40%

GWENPOOL (3) - Quello che in passato sarebbe stato un 4.5 adesso è purtroppo diventato un 3. L’introduzione nella Sfida di tantissimi personaggi problematici da accoltellare ha infatti castrato la nostra assassina per un lunghissimo periodo di tempo, anche se bisogna ammettere che ultimamente questo fenomeno pare essere in controtendenza (es. i Fantastici 4, tutti demoliti da Gwen). La sua abilità da doppia è composta da due parti: le permette di sopportare gli attacchi speciali (compreso il 3) senza morire, senza però proteggerla da eventuali debuff; le consente di ridurre del 2% per colpo la precisione abilità difensiva di qualsiasi avversario si trovi di fronte, spegnendolo combo dopo combo (al colpo 50 = 100% di riduzione abilità).
Nonostante non sia sicuramente il personaggio che era due anni fa, Gwen continua a dire la sua a testa alta potendo contare su un ottimo potenziale di danno con sanguinamenti e squarci e su parecchie utilità.

Le pietre diminuiscono la quantità di salute che può perdere da ogni colpo degli attacchi speciali nemici, mentre la riduzione della precisione abilità rimane invariata (-2% per colpo).
Liv. 1: non può perdere più dell’82% della sua salute attuale per colpo
Liv. 50: non può perdere più del 64%
Liv. 200: non può perdere più del 51%

TASKMASTER (3) - Perfetto esempio di personaggio Talento davvero utile e particolare che però non gode di buona fama perché “complicato”. La sua abilità da doppio è davvero importante nel caratterizzarlo: gli permette di infliggere dei continui traumi che spengono gran parte delle abilità nemiche potenziando al contempo le sue meccaniche e i suoi attacchi speciali. Un campione meritevole di molta più attenzione ma che purtroppo pare essere stato dimenticato dal mondo intero.

Le pietre aumentano la durata e la potenza dei traumi che infligge.
Liv. 1: +1.2 sec; -5.5% precisione abilità per trauma; -27.8% precisione abilità con il trauma passivo
Liv. 50: +3 sec; -8.7% per trauma; -45% col trauma passivo
Liv. 200: +5 sec; -12.5% per trauma; -65% col trauma passivo
#gemmadiclasse #gemmatalento

KORG (3) - La scelta di risvegliare un personaggio come Korg va solitamente discussa con i propri ufficiali nell’ottica di migliorare la difesa del gruppo in cui si gioca. La sua abilità infatti influisce quasi esclusivamente sul versante difensivo ed in generale si tratta di un personaggio che difficilmente verrà usato in attacco o per eventi personali. Consiste nella capacità di infliggere danni istantanei se colpito da attacchi medi, pesanti o speciali da contatto finché è protetto dallo scudo di pietre e in una chance di smaltire all’istante qualsiasi debuff rinforzando lo scudo con cariche extra. Condizione quindi indispensabile per piazzarlo in difesa a certi livelli, costringendo qualsiasi avversario a impostare la fase d’attacco dovendo pensare alla sua presenza sulla mappa.

Le pietre aumentano il danno delle spine e la chance di smaltire i debuff; gode di un buon prestigio (10524).
Liv. 1: 1050 danni da spine; 30% di chance di smaltire i debuff
Liv. 50: 1220 danni; 43% di chance
Liv. 200: 2930 danni; 70% di chance


Concludiamo questa classe e questa guida con alcune menzioni d’onore:

Thor Ragnarok, personaggio che come molti di voi sanno non sopporto particolarmente ma che, ehi, è ancora il più prestigioso del gioco con un valore di 10688;

Vedova Nera, eroina solo da pochissimo introdotta in versione 5s e al momento ancora molto rara. Vecchia gloria del passato, da doppia spegne le abilità difensive e i nodi di qualsiasi avversario semplicemente picchiandolo, ma necessita di tantissime pietre e secondo me ormai, pur rimanendo molto valida dal punto di vista dell’inibizione, ha perso tanto terreno rispetto a tutti i personaggi rilasciati dopo di lei.
Grazie per essere arrivati fino a qui; spero che questa guida possa essere utile nel darvi un’idea di quelli che penso siano i personaggi più adatti ad un risveglio, con una particolare attenzione al perché.
Ci rivediamo presto con nuove schede e nuovi approfondimenti!

P.s. Non dimenticate che adesso sono su Instagram 😎

Stay tuned 📖❤️
#comunicazionediservizio

⚠️ COMUNICAZIONE DI SERVIZIO ⚠️

Salve carissimi lettori!

Questa sera vi scrivo per due motivi in particolare.

Il primo è un semplice grazie:
Grazie per il supporto che continuate a dare al Canale, grazie per il supporto immediato su Instagram, grazie a chi ha deciso di contribuire con una donazione!
Non facendo pubblicità praticamente da nessuna parte vivo solo di passa-parola, perciò GRAZIE ❤️
________________________________

Il secondo è per la rubrica “i consigli di Doc”: lasciatevi consigliare il canale YouTube di un ottimo player molto competente che realizza video davvero utili, puliti e piacevoli da guardare.
Si chiama Teo, realizza videoguide sull’uso dei personaggi (già pronte quelle di Fantasma e Simbionte Supremo), classifiche personali, video con consigli utilissimi per i giocatori meno esperti, aperture di cristalli e tanto altro ancora!
Quando noto un prodotto di qualità sento l’esigenza di consigliarlo, per cui andate a dare un’occhiata al suo canale e se vi piace iscrivetevi (commentando dicendo che vi mando io 😛).

Ecco il link di uno dei suoi video da cui potete accedere al canale (TeoGuitarrist MCOC)

https://youtu.be/seBOp2ECLy0


Grazie mille per l’attenzione, ci risentiamo a breve con nuove schede!
📖❤️
#docvideo #Havok

Problemi con gli incenerimenti o le ondate di gelo che piazza Elsa?

Non per Havok: la sua grande resistenza energetica indebolisce la potenza degli effetti del freddo (al fuoco è immune), preservando la sua salute, mentre l’esposizione continua a danni di questo tipo lo ricarica come una batteria, permettendogli di generare cariche ad una velocità esorbitante.

A questo punto gli accumuli su Elsa sono troppi e non può che esplodere in pochi secondi insieme ad essi!


Si ringrazia @Kombat92 per il video.
#buffHulkbuster #buffDaredevil #buffIronman #buffKamala #buffPantera #buffAbominio

⚠️ QUESTA SERA! ⚠️

NUOVO SONDAGGIO - POTENZIAMENTO VECCHI CAMPIONI
(11/10/2019)


Buongiorno carissimi lettori!

È con estremo piacere che vi scrivo per informarvi dell’ultima novità in casa MCOC.

Dato il grande successo riscontrato dal primissimo sondaggio ufficiale (maggio di quest’anno) i capoccia dell’azienda hanno deciso di replicare, dandoci di nuovo l’opportunità di votare sul Forum ufficiale del gioco il prossimo campione che più degli altri secondo noi, tra vecchie ciofeche, merita un restyling totale.

Ci stiamo infatti tutti divertendo con le nuove versioni di Colosso e Vecchio Logan eh...?
(Non ne posso più, uccidetemi vi prego).

No dai, cerchiamo di essere ottimisti: il rework dei due mutanti è quasi operativo e, anche se sono passati sei mesi dal relativo sondaggio, prima o poi potremo gustarli nelle loro nuove versioni.
Per questo è importantissimo esprimere la propria opinione nel sondaggio di stasera, votando l’eroe che più di tutti vorremmo vedere in una veste potenziata!

Questa volta, come avrete notato, non mi sono lanciato in una serrata campagna di propaganda: onestamente mai avrei sperato in un buff di Colosso e, ottenuto quello, posso ritenermi soddisfatto a vita.
Certo, penso che adesso sarebbe il turno di Magneto, ma hanno deciso di escluderlo ancora, perciò il mio interesse rimane relativo.

Tutto ciò che farò sarà limitarmi ad elencarvi i 6 personaggi in ballo per il restyling, accompagnando il tutto con una breve descrizione e una veloce lista di pro e contro (il gusto personale DEVE influenzare la vostra decisione, ma io cercherò di mantenermi obiettivo).
Per conoscere la mia opinione in merito basta guardare l’ordine in cui ve ne parlerò: andranno dal mio preferito (Hulkbuster) a quello che penso non dovrebbe ricevere voti (Abominio).

Perciò.. partiamo!

La lista è:

-Hulkbuster
-Daredevil
-Ironman classico
-Kamala Khan
-Pantera Nera classica
-Abominio
#buffHulkbuster #buffDaredevil

HULKBUSTER


Chi è: Classe Tecnica, rilascio maggio 2015; La versione anti-Hulk della tecnologica armatura di Ironman è nella Sfida praticamente da sempre ed è praticamente da sempre che tutti lo odiano. Attualmente le sue uniche qualità degne di nota sono un’altissima resistenza (soprattutto da doppio, anche se è sprovvisto in generale di protezioni dai critici) e degli squarci armatura non da buttare con gli attacchi speciali. Stop.

Perché votarlo: Personalmente voterò proprio per lui. Innanzitutto perché penso sia oggettivamente il più scarso di questa lista. Secondariamente, penso che il fatto che rappresenti sia un personaggio XL che Tecnico possa tornare utile a migliaia di giocatori in difficoltà nell’esplorazione della seconda e della terza Variante.
Infine, adoro i personaggi molto resistenti (sono più sicuri da usare) e apprezzo molto i personaggi di classe blu, da sempre campioni di utilità e versatilità (HB potrebbe guadagnare immunità, controllo di potere e guarigione, oppure abilità nuove e interessanti create ad hoc come la capacità di contrastare passivamente i buff avversari).

Perché non votarlo: Il motivo principale per cui ho un certo timore votandolo è che, date le sue naturali qualità, possa diventare un incubo da affrontare in difesa, un vero e proprio muro da buttare giù.

DAREDEVIL [NETFLIX]

Chi è: Classe Talento, rilascio novembre 2015; Questa è la seconda versione mai creata del personaggio (da aprile infatti esisteva già DD classico), ed è da sempre stata considerata la versione sfigata.
La verità sta nel mezzo: si tratta in effetti di due personaggi sfigati ma uno (il classico) ha da sempre conservato uno status di “jolly” presso i 4s, garantendo una sola utilità ma molto affidabile: la sua abilità da doppio di schivare i colpi a distanza.
In realtà, se si esclude questa abilità la versione Netflix è superiore: attualmente blocca un terzo dei colpi a zero danni, squarcia che è un piacere, stordisce a manetta, può incrementare il proprio rating critico, schivare i colpi a proiettile e colpire i personaggi invisibili.
Tutto fantastico, peccato che non splenda in nessuno di questi campi.

Perché votarlo: Daredevil è un personaggio dalle potenzialità enormi. Data la recente popolarità della meccanica dei colpi a vuoto, la sua naturale abilità di ignorare l’invisibilità potrebbe renderlo un eroe davvero utile. Parliamo inoltre di un campione Talento e dalle qualità particolarissime: potrebbe guadagnare efficaci meccaniche di evasione degli attacchi o smaltimento/sopportazione dei debuff, squarci più potenti, interessanti boost al rating critico per danni che mai ci aspetteremmo da questo campione; infine, non c’entra nulla ma la serie TV è davvero ben fatta e sarebbe bello che questa versione del personaggio le rendesse giustizia.

Perché non votarlo: Alcuni contro potrebbero essere l’assenza di immunità e il fatto che essendo un pg di taglia M e classe Talento risulterebbe inutile praticamente per tutte le Varianti, aspetto ormai essenziale del gioco; inoltre è probabile che acquisterebbe meccaniche di evasione, antipatiche in difesa.
#buffIronman #buffKamala

IRONMAN CLASSICO

Chi è: Classe Tecnica, rilascio dicembre 2014; Tony Stark non ha bisogno di presentazioni, essendo nella Sfida da sempre. È infatti un po’ il simbolo del “personaggio antico”, dotato di due buff difensivi e di un debuff offensivo, animazioni bibliche e utilità molto relative. Attualmente può creare armature se attaccato, squarciare quelle nemiche con le speciali e, se doppio, rigenerare un buon quantitativo di salute in fin di vita, esaurendo qui le sue mirabolanti capacità.

Perché votarlo: Prima di tutto perché se lo merita. Membro storico degli Avengers, personaggio fondamentale negli equilibri del mondo Marvel, icona di un’era, nella Sfida da sempre: vedere la sua versione classica potenziata e degna di nota, per me, sarebbe impagabile. Inoltre si tratta di un personaggio Tecnico, quindi potenzialmente utile per V2.2 e V3 e in generale date le peculiarità di questa specifica classe.

Perché non votarlo: La prima cosa che mi viene in mente è che esiste già una versione molto popolare di questo personaggio, ossia Ironman Infinity War, campione molto solido e utile sia in difesa che in attacco. Riempire il gioco di tante versioni potenti dello stesso eroe è una manovra che non apprezzo particolarmente.
Inoltre tra questa versione e quella “Hulkbuster” penso che la seconda possa risultare più utile in quanto XL oltre che Tecnica.

KAMALA KHAN

Chi è: Classe Cosmica, rilascio marzo 2016; Eroina dalla pessima fama, da sempre al centro di una insistente campagna di sfottò. Attualmente si presenta in realtà come un personaggio piuttosto basico ma a suo modo persino potente, immune al veleno, in grado di neutralizzare e sferrare pugni giganti dalla sorprendente risonanza.

Perché votarla: I vantaggi in un suo rework potrebbero essere la sicura immunità al veleno e la devastante portata dei danni che potrebbe raggiungere; inoltre dopo Shehulk, Spidergwen, Colosso e Vecchio Logan, adesso tocca a Kamala uscire dal cestino della spazzatura.

Perché non votarla: La classe cosmica può già vantare una notevole potenza di fuoco incarnata da alcuni dei campioni più potenti di tutta la Sfida; inoltre oggettivamente Kamala è già la migliore di questa lista. Infine, potrebbe al momento risultare utile solo per il terzo capitolo di Variante 2.
#buffPantera #buffAbominio

PANTERA NERA CLASSICA

Chi è: Classe Talento, rilascio dicembre 2014; anche questa primordiale versione della Pantera Nera è nella Sfida da sempre come il suo compagno di squadra Tony Stark. Si narra che ai tempi in cui i 4/55 erano quasi un miraggio, questo personaggio fosse uno dei migliori candidati per il rank-up. Eroe davvero basico, al momento può far sanguinare, causare sanguinamenti, applicare debuff di sangue o lacerare il suo avversario, facendolo sanguinare.

Perché votarlo:
In qualità di membro antichissimo del gioco il buon T’Challa meriterebbe una bella ridimensionata, un upgrade in grado di fargli reggere il confronto con i millemila attaccanti del momento. Con i suoi artigli affilati avrebbe il potenziale per diventare uno dei migliori “sanguinatori” del gioco.

Perché non votarlo: Si parla di un personaggio piuttosto piatto, che probabilmente non offrirebbe molto di più che ottimi sanguinamenti, qualità già presente in molti campioni del gioco (che però possiedono anche altre utilità). Inoltre, stesso discorso fatto per Ironman: esiste anche la versione Civil War, e onestamente inizierei con il ridisegnare quella.

ABOMINIO

Chi è: Classe Scientifica, rilascio dicembre 2014; Antichissimo membro della Sfida, primordiale ostacolo per qualunque giocatore si avventurasse nei primi atti della Storia sprovvisto di un personaggio immune al veleno. Abominio c’è da sempre, ma si tratta di un personaggio disponibile prevalentemente in versione 4s: la versione a 5 stelle è infatti comparsa solo in poche occasioni, come cristalli da 300 unità a lui dedicati o cristalli Dungeon, rendendolo quindi un campione molto raro.
Attualmente ha una furia e da doppio avvelena al contatto e se sanguina.

Perché votarlo: Abominio (Abo per gli amici) è sia un personaggio immune che XL e pertanto potrebbe risultare molto utile per V2. Possiede inoltre tanta salute e un ottimo attacco di base, oltre che la capacità di avvelenare gli avversari, qualità sempre più utile nella Sfida.

Perché non votarlo: Il motivo principale è ovvio e risiede proprio nella sua rarità. Sono davvero in pochi a poter vantare un esemplare di Abominio di rango superiore alle 4 stelle ed un suo rework avrebbe un impatto sul gioco quasi minimo al momento. Inoltre è un personaggio antichissimo da sempre disseminato nelle mappe di tutto il gioco, fin dagli albori: un suo potenziamento potrebbe essere controproducente per i nuovi giocatori.
L’angolo di Doc - Marvel Sfida dei Campioni pinned «#buffHulkbuster #buffDaredevil #buffIronman #buffKamala #buffPantera #buffAbominio ⚠️ QUESTA SERA! ⚠️ NUOVO SONDAGGIO - POTENZIAMENTO VECCHI CAMPIONI (11/10/2019) Buongiorno carissimi lettori! È con estremo piacere che vi scrivo per informarvi dell’ultima…»