SINERGIE
Non sono tantissime le sinergie a disposizione di Warlock, ma quelle presenti sono sicuramente molto interessanti, sia per lui che per i suoi compagni di squadra:
-con Cable una delle più utili: ogni volta che piazza una carica virus sul nemico ha il 50% di chance di applicarne una extra
-con Domino o con i due Magneto, i colpi degli attacchi speciali mutanti ottengono un bonus alla potenza
-con i due Ultron o i due Visione una delle sinergie migliori del gioco per quanto riguarda gli immuni: ogni volta che qualsiasi personaggio del team sfrutta una delle sue immunità guadagna una furia del 60% per 6 secondi
-con Sunspot (solo per i mutanti): precisione abilità durante gli attacchi speciali aumentata del 30% (fino al 60% in base al livello abilità di Sunspot)
-ultima ma non per importanza quella con Magik e Sunspot: Warlock fa generare il 70% di potere in meno ai nemici con le speciali, ma è bene citare, con uno strappo alla regola, anche i bonus che ottengono gli altri due fantastici campioni:
-Magik ottiene +50% all’attacco mentre è attivo Limbo
-Sunspot ottiene +25% alla durata degli incenerimenti
Che dire, bel trio!
CURIOSITÀ
-la sua armatura è un gigantesco dito medio in faccia a personaggi come Fantasma con i suoi mirabolanti attacchi speciali tutti gialli o come Havok con le sue esplosioni del tutto inutili contro il robot; sempre parlando del mutante luminoso, Warlock è palesemente disegnato per spegnerlo: oltre la già citata armatura possiede la capacità di assorbire potere semplicemente usando la Parata sui colpi a proiettile, cancellando continuamente tutte le sue cariche prima ancora che possa pensare di usarle;
-la Degenerazione che infligge da doppio ogni qualvolta assorba potere, a livello 5/65, parte da 287 punti vita ad abilità appena sbloccata e arriva a 862 punti vita a livello 200, il tutto sempre compresso in soli 2 secondi; essendo passiva attiva la modalità Affrontami di Hulk Ragnarok;
-al momento (09/19) è il personaggio Tecnico con il prestigio più alto del gioco;
-come accennato, le sue infezioni dovrebbero agire solo sulla precisione abilità offensiva del nemico, ma al momento sembrano inibire qualsiasi tipo di abilità (es. strati di roccia della Cosa); non è inteso se sia voluto o meno
-attualmente ha il valore di danno critico più alto del gioco (280%)
-il contatore di cariche virus non può essere influenzato da alterazioni della precisione abilità: se lo tocchi ti infetta, non si scappa
-un giorno Grillo troverà questo personaggio
Non sono tantissime le sinergie a disposizione di Warlock, ma quelle presenti sono sicuramente molto interessanti, sia per lui che per i suoi compagni di squadra:
-con Cable una delle più utili: ogni volta che piazza una carica virus sul nemico ha il 50% di chance di applicarne una extra
-con Domino o con i due Magneto, i colpi degli attacchi speciali mutanti ottengono un bonus alla potenza
-con i due Ultron o i due Visione una delle sinergie migliori del gioco per quanto riguarda gli immuni: ogni volta che qualsiasi personaggio del team sfrutta una delle sue immunità guadagna una furia del 60% per 6 secondi
-con Sunspot (solo per i mutanti): precisione abilità durante gli attacchi speciali aumentata del 30% (fino al 60% in base al livello abilità di Sunspot)
-ultima ma non per importanza quella con Magik e Sunspot: Warlock fa generare il 70% di potere in meno ai nemici con le speciali, ma è bene citare, con uno strappo alla regola, anche i bonus che ottengono gli altri due fantastici campioni:
-Magik ottiene +50% all’attacco mentre è attivo Limbo
-Sunspot ottiene +25% alla durata degli incenerimenti
Che dire, bel trio!
CURIOSITÀ
-la sua armatura è un gigantesco dito medio in faccia a personaggi come Fantasma con i suoi mirabolanti attacchi speciali tutti gialli o come Havok con le sue esplosioni del tutto inutili contro il robot; sempre parlando del mutante luminoso, Warlock è palesemente disegnato per spegnerlo: oltre la già citata armatura possiede la capacità di assorbire potere semplicemente usando la Parata sui colpi a proiettile, cancellando continuamente tutte le sue cariche prima ancora che possa pensare di usarle;
-la Degenerazione che infligge da doppio ogni qualvolta assorba potere, a livello 5/65, parte da 287 punti vita ad abilità appena sbloccata e arriva a 862 punti vita a livello 200, il tutto sempre compresso in soli 2 secondi; essendo passiva attiva la modalità Affrontami di Hulk Ragnarok;
-al momento (09/19) è il personaggio Tecnico con il prestigio più alto del gioco;
-come accennato, le sue infezioni dovrebbero agire solo sulla precisione abilità offensiva del nemico, ma al momento sembrano inibire qualsiasi tipo di abilità (es. strati di roccia della Cosa); non è inteso se sia voluto o meno
-attualmente ha il valore di danno critico più alto del gioco (280%)
-il contatore di cariche virus non può essere influenzato da alterazioni della precisione abilità: se lo tocchi ti infetta, non si scappa
-un giorno Grillo troverà questo personaggio
PUNTI DI FORZA
-sistema di blocco guarigione tra i più efficienti in assoluto: passivo, facile da applicare, duraturo e che punisce il nemico se prova a guarire
-discreto controllo del potere in generale, ottimo contro i rigenerativi
-immunità totale a sangue, veleno e freddo
-armatura costante, niente critici dalle speciali nemiche, niente Havok
-squarci armatura potenti e affidabili con la sp2
-ottima inibizione delle abilità con le infezioni
-possibilità di guarire con la sp3
-ottimo danno critico, buon rating critico
-da doppio e contro i rigenerativi, Degenerazione passiva costante assicurata
-prestigio
DEBOLEZZE
-attacco non eccezionale, punta esclusivamente sugli squarci della sp2
-infezioni limitate dai buff avversari
-a differenza di altri “controlla-guarigione”, non è in grado di invertirla
-se ci si concentra sul controllo potere con la sp1 si perdono il danno e la durata estesa delle infezioni
-l’armatura è attiva e può quindi essere neutralizzata (es. nodo Buffet)
DOVE USARLO
Questo simpaticissimo alieno contagioso è un personaggio, a mio avviso, assolutamente da avere.
Possiede infatti un meccanismo di soppressione della guarigione davvero prodigioso e che è in grado di scavalcare qualsiasi difesa del nemico o dei nodi, essendo passivo, il tutto accompagnato da tripla immunità (+ Havok), assoluta semplicità di utilizzo, affidabilità di tutte le abilità e soppressione di quelle altrui, controllo del potere e persino una discreta guarigione.
Tutte queste capacità gli consentono di scavalcare parecchi maestri storici nel suo campo, grazie alla liberazione totale dal grande limite del debuff che accomuna un po’ tutti gli altri.
Se cercate i danni esagerati non è il personaggio che fa per voi, ma se da ora in poi volete assicurarvi una vittoria semplice in migliaia di scontri altrimenti parecchio fastidiosi rangate il vostro Warlock.
-sistema di blocco guarigione tra i più efficienti in assoluto: passivo, facile da applicare, duraturo e che punisce il nemico se prova a guarire
-discreto controllo del potere in generale, ottimo contro i rigenerativi
-immunità totale a sangue, veleno e freddo
-armatura costante, niente critici dalle speciali nemiche, niente Havok
-squarci armatura potenti e affidabili con la sp2
-ottima inibizione delle abilità con le infezioni
-possibilità di guarire con la sp3
-ottimo danno critico, buon rating critico
-da doppio e contro i rigenerativi, Degenerazione passiva costante assicurata
-prestigio
DEBOLEZZE
-attacco non eccezionale, punta esclusivamente sugli squarci della sp2
-infezioni limitate dai buff avversari
-a differenza di altri “controlla-guarigione”, non è in grado di invertirla
-se ci si concentra sul controllo potere con la sp1 si perdono il danno e la durata estesa delle infezioni
-l’armatura è attiva e può quindi essere neutralizzata (es. nodo Buffet)
DOVE USARLO
Questo simpaticissimo alieno contagioso è un personaggio, a mio avviso, assolutamente da avere.
Possiede infatti un meccanismo di soppressione della guarigione davvero prodigioso e che è in grado di scavalcare qualsiasi difesa del nemico o dei nodi, essendo passivo, il tutto accompagnato da tripla immunità (+ Havok), assoluta semplicità di utilizzo, affidabilità di tutte le abilità e soppressione di quelle altrui, controllo del potere e persino una discreta guarigione.
Tutte queste capacità gli consentono di scavalcare parecchi maestri storici nel suo campo, grazie alla liberazione totale dal grande limite del debuff che accomuna un po’ tutti gli altri.
Se cercate i danni esagerati non è il personaggio che fa per voi, ma se da ora in poi volete assicurarvi una vittoria semplice in migliaia di scontri altrimenti parecchio fastidiosi rangate il vostro Warlock.
#gemmedelrisveglio
GUIDA AI RISVEGLI - Generici & di Classe
No, lo scopo della presente guida non è quello di convincervi a risvegliare il vostro scintillante Colosso (anche se io l’ho fatto ed è bellissimo).
Lo scopo di questa breve guida è quello di parlare di uno degli argomenti in assoluto più controversi all’interno della Sfida, cioè le gemme del risveglio.
Personalmente ritengo che questi oggetti abbastanza rari (ma non come un tempo) siano forse la risorsa più preziosa del gioco.
Il loro valore è infatti assoluto, perché permettono di cambiare una situazione il cui futuro sarebbe altrimenti nelle mani della pura fortuna.
Un catalizzatore del livello più esclusivo, montagne di oro, pozze e rianima sono tutti desiderabili premi, ma sono risorse per possedere le quali esiste più o meno un solo requisito: il tempo.
Questo discorso non vale per il risveglio dei personaggi: potreste metter su famiglia tra un’arena e l’altra, i figli dei vostri figli potrebbero ereditare il vostro profilo (chissà che bug nel 2040) e dopo intere generazioni potreste ancora non aver doppiato il campione che tanto amate.
IMPORTANTISSIMO
Risvegliare un personaggio è una scelta assolutamente personale, che dipende da mille fattori (tra cui gusto personale, confidenza col personaggio, progressi e obiettivi nel gioco, personaggi già presenti e rangati, ecc..).
In questa guida mi limiterò ad esporre il MIO punto di vista, data l’esperienza che ho accumulato negli anni in fatto di abilità dei vari eroi.
Non esiste una verità assoluta: scegliete sempre con la vostra testa come usare le risorse che ottenete, perché soltanto voi potete sapere davvero come sfruttarle al meglio (e non dimenticate che è un gioco, quindi bisogna divertirsi!).
Detto questo, iniziamo! Parlerò prima delle gemme più preziose in assoluto - quelle generiche - per poi soffermarmi su ogni classe nello specifico.
GUIDA AI RISVEGLI - Generici & di Classe
No, lo scopo della presente guida non è quello di convincervi a risvegliare il vostro scintillante Colosso (anche se io l’ho fatto ed è bellissimo).
Lo scopo di questa breve guida è quello di parlare di uno degli argomenti in assoluto più controversi all’interno della Sfida, cioè le gemme del risveglio.
Personalmente ritengo che questi oggetti abbastanza rari (ma non come un tempo) siano forse la risorsa più preziosa del gioco.
Il loro valore è infatti assoluto, perché permettono di cambiare una situazione il cui futuro sarebbe altrimenti nelle mani della pura fortuna.
Un catalizzatore del livello più esclusivo, montagne di oro, pozze e rianima sono tutti desiderabili premi, ma sono risorse per possedere le quali esiste più o meno un solo requisito: il tempo.
Questo discorso non vale per il risveglio dei personaggi: potreste metter su famiglia tra un’arena e l’altra, i figli dei vostri figli potrebbero ereditare il vostro profilo (chissà che bug nel 2040) e dopo intere generazioni potreste ancora non aver doppiato il campione che tanto amate.
IMPORTANTISSIMO
Risvegliare un personaggio è una scelta assolutamente personale, che dipende da mille fattori (tra cui gusto personale, confidenza col personaggio, progressi e obiettivi nel gioco, personaggi già presenti e rangati, ecc..).
In questa guida mi limiterò ad esporre il MIO punto di vista, data l’esperienza che ho accumulato negli anni in fatto di abilità dei vari eroi.
Non esiste una verità assoluta: scegliete sempre con la vostra testa come usare le risorse che ottenete, perché soltanto voi potete sapere davvero come sfruttarle al meglio (e non dimenticate che è un gioco, quindi bisogna divertirsi!).
Detto questo, iniziamo! Parlerò prima delle gemme più preziose in assoluto - quelle generiche - per poi soffermarmi su ogni classe nello specifico.
#gemmagenerica
GUIDA AI RISVEGLI - Gemme Generiche
Qui è doverosa una premessa.
Le gemme generiche presenti attualmente in modo permanente nel gioco sono solo 2 (29/09/19) e si ottengono in circostanze parecchio specifiche:
-completando al 100% l’Atto 5
-completando al 100% il Labirinto delle Leggende
Esse rappresentano quindi dei momenti molto precisi del percorso di qualsiasi giocatore: la prima la consacrazione nel “mondo dei grandi”, una volta ottenuto il titolo di Flagello dell’Anziano con i catalizzatori che permettono di rangare il primo personaggio al massimo livello (anche se ormai si trovano sempre più spesso anche altrove), nonché appunto una gemma grigia; la seconda invece un traguardo molto diverso, in un certo senso non obbligatorio ma che rappresenta tuttora una sfida molto impegnativa per tantissimi giocatori.
In questa sede terremo in considerazione principalmente la prima gemma generica che si ottiene, quella appunto al termine del quinto atto della storia, perché è una tappa molto più prematura e sicura della seconda.
Questa gemma è un oggetto unico, se vogliamo anche molto simbolico, e i due errori che secondo me molti player commettono sono quelli, diametralmente opposti, di custodirla fin troppo gelosamente in attesa del God Tier che non arriverà mai oppure di lanciarla in faccia al primo 5s decente che si ritrovano ad avere.
L’uso migliore che se ne può fare, secondo me, è quello di far ricadere la scelta su un personaggio unico nel suo genere, che unisca potenza ed utilità, con cui ci si trovi perfettamente a giocare e che, anche se magari non venga stravolto nel suo funzionamento da questa gemma, ne tragga un buon beneficio per raggiungere la completezza.
GUIDA AI RISVEGLI - Gemme Generiche
Qui è doverosa una premessa.
Le gemme generiche presenti attualmente in modo permanente nel gioco sono solo 2 (29/09/19) e si ottengono in circostanze parecchio specifiche:
-completando al 100% l’Atto 5
-completando al 100% il Labirinto delle Leggende
Esse rappresentano quindi dei momenti molto precisi del percorso di qualsiasi giocatore: la prima la consacrazione nel “mondo dei grandi”, una volta ottenuto il titolo di Flagello dell’Anziano con i catalizzatori che permettono di rangare il primo personaggio al massimo livello (anche se ormai si trovano sempre più spesso anche altrove), nonché appunto una gemma grigia; la seconda invece un traguardo molto diverso, in un certo senso non obbligatorio ma che rappresenta tuttora una sfida molto impegnativa per tantissimi giocatori.
In questa sede terremo in considerazione principalmente la prima gemma generica che si ottiene, quella appunto al termine del quinto atto della storia, perché è una tappa molto più prematura e sicura della seconda.
Questa gemma è un oggetto unico, se vogliamo anche molto simbolico, e i due errori che secondo me molti player commettono sono quelli, diametralmente opposti, di custodirla fin troppo gelosamente in attesa del God Tier che non arriverà mai oppure di lanciarla in faccia al primo 5s decente che si ritrovano ad avere.
L’uso migliore che se ne può fare, secondo me, è quello di far ricadere la scelta su un personaggio unico nel suo genere, che unisca potenza ed utilità, con cui ci si trovi perfettamente a giocare e che, anche se magari non venga stravolto nel suo funzionamento da questa gemma, ne tragga un buon beneficio per raggiungere la completezza.
#gemmedelrisveglio
Per valutare i personaggi che secondo il mio parere sono meritevoli di una gemma generica ho cercato di rispettare i seguenti requisiti come punti di riferimento:
Impatto Concreto - Il ruolo che il risveglio ha nel cambiare le meccaniche del personaggio, la portata concreta e pratica del vantaggio che ottiene rispetto a quando è singolo, quanto insomma influisce oggettivamente quella gemma nel renderlo degno di nota (es. impatto concreto basso = Angela; impatto concreto alto = Starlord)
Difesa - L’influenza dell’abilità in questione in fase difensiva durante le guerre (es. bassa influenza difensiva = Void; alta influenza difensiva = Korg)
Prestigio - Ogni personaggio possiede un valore personale chiamato prestigio e, per un effetto a catena, più sono prestigiosi i nostri eroi di punta, più lo è la nostra alleanza e quindi le ricompense che otteniamo nelle missioni. Per quanto concettualmente la mia filosofia di gioco sia distante dalla ricerca del prestigio, negarne l’importanza sarebbe semplicemente sbagliato: a volte il prestigio di un campione può spingere ad usare o meno una gemma (es. alto prestigio = Namor; basso prestigio = Fantasma).
Tenere sempre a mente però che con il rilascio di nuovi personaggi il prestigio di molti tra quelli attuali tende a valere di meno.
Inoltre, data l’enorme differenza che esiste tra le varie fasce di difficoltà esistenti in cui si trovano i lettori di questa guida, considererò il prestigio in una situazione “media”, escludendo le due situazioni opposte, cioè che si giochi ai livelli più bassi o al top.
Completezza - In questo caso siamo di fronte a personaggi estremamente potenti e/o utili la cui abilità da doppi è spesso una finezza che consente però di completarne il set di abilità e, nell’ottica di volerli portare al massimo livello e di sfruttarli fino allo sfinimento, risvegliarli può non essere una cattiva mossa (es. risvegliare Supremo piuttosto che Mordo)
Per valutare i personaggi che secondo il mio parere sono meritevoli di una gemma generica ho cercato di rispettare i seguenti requisiti come punti di riferimento:
Impatto Concreto - Il ruolo che il risveglio ha nel cambiare le meccaniche del personaggio, la portata concreta e pratica del vantaggio che ottiene rispetto a quando è singolo, quanto insomma influisce oggettivamente quella gemma nel renderlo degno di nota (es. impatto concreto basso = Angela; impatto concreto alto = Starlord)
Difesa - L’influenza dell’abilità in questione in fase difensiva durante le guerre (es. bassa influenza difensiva = Void; alta influenza difensiva = Korg)
Prestigio - Ogni personaggio possiede un valore personale chiamato prestigio e, per un effetto a catena, più sono prestigiosi i nostri eroi di punta, più lo è la nostra alleanza e quindi le ricompense che otteniamo nelle missioni. Per quanto concettualmente la mia filosofia di gioco sia distante dalla ricerca del prestigio, negarne l’importanza sarebbe semplicemente sbagliato: a volte il prestigio di un campione può spingere ad usare o meno una gemma (es. alto prestigio = Namor; basso prestigio = Fantasma).
Tenere sempre a mente però che con il rilascio di nuovi personaggi il prestigio di molti tra quelli attuali tende a valere di meno.
Inoltre, data l’enorme differenza che esiste tra le varie fasce di difficoltà esistenti in cui si trovano i lettori di questa guida, considererò il prestigio in una situazione “media”, escludendo le due situazioni opposte, cioè che si giochi ai livelli più bassi o al top.
Completezza - In questo caso siamo di fronte a personaggi estremamente potenti e/o utili la cui abilità da doppi è spesso una finezza che consente però di completarne il set di abilità e, nell’ottica di volerli portare al massimo livello e di sfruttarli fino allo sfinimento, risvegliarli può non essere una cattiva mossa (es. risvegliare Supremo piuttosto che Mordo)
#gemmagenerica
Eccoci dunque arrivati al sodo!
Con in mente i criteri sopraelencati, questa è la lista dei 13 personaggi che attualmente, per me, sono meritevoli di una gemma del risveglio generica quasi senza scrupoli (aggiornata al 30/09/19):
TUTTI I VALORI DELLE ABILITÀ SI RIFERISCONO AL PERSONAGGIO IN VERSIONE 5s RANGO 5 LIVELLO 65
GENERICA - PG SCIENTIFICI
VOID - Per impatto concreto: Void è senza dubbio uno dei campioni più potenti e utili del gioco, ma senza la sua abilità da doppio è un personaggio a metà. Grazie a Paura del Vuoto è infatti in grado di combinare tutti i suoi debuff e spingersi ben oltre i limiti che invece ha da singolo, aumentando al contempo il suo attacco e logorando qualsiasi avversario che non sia resistente ai suoi effetti, controllandone come pochissimi altri la guarigione e la crescita potere.
Già possedere l’abilità sbloccata è un gran vantaggio (Paura del Vuoto si attiva comunque e dura sempre 40 secondi), ma Void beneficia particolarmente di un alto livello dell’abilità.
Liv. 1: appena si attiva Paura del Vuoto +606 all’attacco e debuff generati 15% più in fretta
Liv. 200: appena si attiva Paura del Vuoto +2955 all’attacco e debuff generati 60% più in fretta.
CAPITAN AMERICA (INFINITY WAR) - Per impatto concreto: da singolo questa versione del Capitano può vantare qualche indubbia utilità, come un ottimo blocco, l’inibizione dell’inarrestabilità e danni sopra la media, specialmente grazie alle cariche cinetiche e gli attacchi pesanti, ma la questione finisce più o meno qui; è da doppio infatti che acquista tutta una serie di abilità attivabili con i blocchi tempestivi e legate alle classi degli alleati presenti in team con lui, diventando in grado di superare una lista infinita di ostacoli con estrema semplicità grazie ad una sapiente pianificazione della fase di attacco.
Tuttavia l’enorme problema che si pone nel caso si voglia risvegliare questo personaggio è la necessità di portarlo il prima possibile ad un altissimo livello di abilità, poiché ad livello più alto corrisponde una maggiore sicurezza di attivare tutte le sue abilità extra, fino alla certezza assoluta.
Liv. 1: chance di attivare tutte le abilità date dai compagni di squadra 40% per Parata
Liv. 200: chance 100% per Parata.
LA COSA - Per difesa: una volta risvegliata la Cosa è in grado di attivare un potente sistema di protezione, tanto più efficace quanto è devastante l’attacco del suo avversario. Considerando che questo personaggio è e sarà per sempre un validissimo difensore, sbloccare la sua abilità e renderlo molto più resistente contro la maggior parte dei migliori attaccanti del gioco è sicuramente una mossa vincente
Per prestigio: un altro ottimo motivo per risvegliarla risiede nell’alto valore di prestigio, pari a 10605.
Per completezza: Siamo di fronte ad un campione davvero equilibrato e in grado di splendere ugualmente sia in fase offensiva che in fase difensiva, anche se forse, tra tutti quelli della lista, è quello che beneficia in proporzione minore del risveglio in fase offensiva; tuttavia volendolo sfruttare al 100% in praticamente ogni ambito della Sfida il risveglio acquista sempre più valore.
Necessita pietre per aumentare sensibilmente la sua resistenza durante la fase di protezione e per prestigio.
Liv. 1: con Protezione attiva riduce qualsiasi danno del 20% +1% per carica di roccia
Liv. 200: lo riduce dell’80% +1% per ogni carica di roccia.
Eccoci dunque arrivati al sodo!
Con in mente i criteri sopraelencati, questa è la lista dei 13 personaggi che attualmente, per me, sono meritevoli di una gemma del risveglio generica quasi senza scrupoli (aggiornata al 30/09/19):
TUTTI I VALORI DELLE ABILITÀ SI RIFERISCONO AL PERSONAGGIO IN VERSIONE 5s RANGO 5 LIVELLO 65
GENERICA - PG SCIENTIFICI
VOID - Per impatto concreto: Void è senza dubbio uno dei campioni più potenti e utili del gioco, ma senza la sua abilità da doppio è un personaggio a metà. Grazie a Paura del Vuoto è infatti in grado di combinare tutti i suoi debuff e spingersi ben oltre i limiti che invece ha da singolo, aumentando al contempo il suo attacco e logorando qualsiasi avversario che non sia resistente ai suoi effetti, controllandone come pochissimi altri la guarigione e la crescita potere.
Già possedere l’abilità sbloccata è un gran vantaggio (Paura del Vuoto si attiva comunque e dura sempre 40 secondi), ma Void beneficia particolarmente di un alto livello dell’abilità.
Liv. 1: appena si attiva Paura del Vuoto +606 all’attacco e debuff generati 15% più in fretta
Liv. 200: appena si attiva Paura del Vuoto +2955 all’attacco e debuff generati 60% più in fretta.
CAPITAN AMERICA (INFINITY WAR) - Per impatto concreto: da singolo questa versione del Capitano può vantare qualche indubbia utilità, come un ottimo blocco, l’inibizione dell’inarrestabilità e danni sopra la media, specialmente grazie alle cariche cinetiche e gli attacchi pesanti, ma la questione finisce più o meno qui; è da doppio infatti che acquista tutta una serie di abilità attivabili con i blocchi tempestivi e legate alle classi degli alleati presenti in team con lui, diventando in grado di superare una lista infinita di ostacoli con estrema semplicità grazie ad una sapiente pianificazione della fase di attacco.
Tuttavia l’enorme problema che si pone nel caso si voglia risvegliare questo personaggio è la necessità di portarlo il prima possibile ad un altissimo livello di abilità, poiché ad livello più alto corrisponde una maggiore sicurezza di attivare tutte le sue abilità extra, fino alla certezza assoluta.
Liv. 1: chance di attivare tutte le abilità date dai compagni di squadra 40% per Parata
Liv. 200: chance 100% per Parata.
LA COSA - Per difesa: una volta risvegliata la Cosa è in grado di attivare un potente sistema di protezione, tanto più efficace quanto è devastante l’attacco del suo avversario. Considerando che questo personaggio è e sarà per sempre un validissimo difensore, sbloccare la sua abilità e renderlo molto più resistente contro la maggior parte dei migliori attaccanti del gioco è sicuramente una mossa vincente
Per prestigio: un altro ottimo motivo per risvegliarla risiede nell’alto valore di prestigio, pari a 10605.
Per completezza: Siamo di fronte ad un campione davvero equilibrato e in grado di splendere ugualmente sia in fase offensiva che in fase difensiva, anche se forse, tra tutti quelli della lista, è quello che beneficia in proporzione minore del risveglio in fase offensiva; tuttavia volendolo sfruttare al 100% in praticamente ogni ambito della Sfida il risveglio acquista sempre più valore.
Necessita pietre per aumentare sensibilmente la sua resistenza durante la fase di protezione e per prestigio.
Liv. 1: con Protezione attiva riduce qualsiasi danno del 20% +1% per carica di roccia
Liv. 200: lo riduce dell’80% +1% per ogni carica di roccia.
#gemmagenerica
GENERICA - PG MUTANTI
OMEGA - Per impatto concreto: parliamo di uno dei personaggi più devastanti dell’intera Sfida, in grado di sciogliere praticamente qualsiasi avversario, se posto nelle giuste condizioni. Da singolo vanta già totale immunità al veleno e 90% di resistenza al sanguinamento e anzi quando sanguina può già far male (es. contro Morningstar), ma è da doppio che sblocca il grosso del suo enorme potenziale di danno, infliggendo danni istantanei al suo nemico non appena le spore piazzate raggiungono la decina, oltre a guadagnare una chance di sfondare il blocco altrui.
Per questo personaggio ahimè occorre una precisazione, e cioè che per farlo rendere davvero al 100% necessita quasi obbligatoriamente dei “Domini Suicidi”, in particolare di Doppio Taglio per iniziare ogni scontro già con il suo Campo Mortale attivo.
Necessita ogni pietra possibile per aumentare i danni a livelli esagerati.
Liv. 1: infligge 242 danni extra al secondo superate le 10 spore; i suoi scatti hanno 10% di chance di essere non bloccabili
Liv. 200: infligge 1950 danni extra al secondo; scatti 30% non bloccabili
NAMOR - Per impatto concreto: l’abilità dell’anfibio è un vero e proprio passe-partout che gli consente di passeggiare allegramente in barba ai peggiori ostacoli del gioco. Diventa infatti resistente (o totalmente immune) a QUALSIASI tipo di danno in arrivo fintanto che si trovi ad attaccare il suo nemico, ignorando DECINE e DECINE di rotture in certi casi semplicemente inevitabili, come degenerazioni, Domini Suicidi, spine e danni da ritorno di qualsiasi tipo, ecc.. e, come se non bastasse, rispedendo tutto questo danno al nemico in forma di danno istantaneo. Senza questa abilità, Namor è in grado esclusivamente di fare molti danni, perdendo tutte le sue utilità.
Per prestigio: al massimo livello Namor è attualmente il secondo personaggio per prestigio dell’intero gioco, con un valore di 10675.
Necessita di raggiungere obbligatoriamente il massimo livello in fretta sia per prestigio che per una protezione totale dai danni.
Liv. 1: finché sta attaccando, 25% di qualsiasi danno ignorato e rispedito indietro
Liv. 200: finché sta attaccando, 100% di qualsiasi danno ignorato e rispedito indietro.
GENERICA - PG MISTICI
VOODOO - Per impatto concreto: l’abilità da doppio dello sciamano è cruciale nel determinarne la potenza e l’efficacia, donandogli la capacità di scegliere tra una precisione abilità enormemente aumentata e un notevole potenziamento dei suoi buff ed un dimezzamento passivo della precisione nemica accompagnato da un raddoppio della durata dei debuff inflitti; senza questa abilità il personaggio è a meno di metà della sua effettiva potenza.
Per prestigio: nonostante ormai sia ben lontano dalle vette di questa ulteriore classifica, il suo prestigio a livello 200 è un dignitoso 10414.
Non richiede particolarmente di essere riempito di pietre (se non appunto per prestigio), cambia parecchio già subito dopo il risveglio.
Liv. 1: durata buff e debuff +66.5%
Liv. 200: durata buff e debuff +125%.
GENERICA - PG MUTANTI
OMEGA - Per impatto concreto: parliamo di uno dei personaggi più devastanti dell’intera Sfida, in grado di sciogliere praticamente qualsiasi avversario, se posto nelle giuste condizioni. Da singolo vanta già totale immunità al veleno e 90% di resistenza al sanguinamento e anzi quando sanguina può già far male (es. contro Morningstar), ma è da doppio che sblocca il grosso del suo enorme potenziale di danno, infliggendo danni istantanei al suo nemico non appena le spore piazzate raggiungono la decina, oltre a guadagnare una chance di sfondare il blocco altrui.
Per questo personaggio ahimè occorre una precisazione, e cioè che per farlo rendere davvero al 100% necessita quasi obbligatoriamente dei “Domini Suicidi”, in particolare di Doppio Taglio per iniziare ogni scontro già con il suo Campo Mortale attivo.
Necessita ogni pietra possibile per aumentare i danni a livelli esagerati.
Liv. 1: infligge 242 danni extra al secondo superate le 10 spore; i suoi scatti hanno 10% di chance di essere non bloccabili
Liv. 200: infligge 1950 danni extra al secondo; scatti 30% non bloccabili
NAMOR - Per impatto concreto: l’abilità dell’anfibio è un vero e proprio passe-partout che gli consente di passeggiare allegramente in barba ai peggiori ostacoli del gioco. Diventa infatti resistente (o totalmente immune) a QUALSIASI tipo di danno in arrivo fintanto che si trovi ad attaccare il suo nemico, ignorando DECINE e DECINE di rotture in certi casi semplicemente inevitabili, come degenerazioni, Domini Suicidi, spine e danni da ritorno di qualsiasi tipo, ecc.. e, come se non bastasse, rispedendo tutto questo danno al nemico in forma di danno istantaneo. Senza questa abilità, Namor è in grado esclusivamente di fare molti danni, perdendo tutte le sue utilità.
Per prestigio: al massimo livello Namor è attualmente il secondo personaggio per prestigio dell’intero gioco, con un valore di 10675.
Necessita di raggiungere obbligatoriamente il massimo livello in fretta sia per prestigio che per una protezione totale dai danni.
Liv. 1: finché sta attaccando, 25% di qualsiasi danno ignorato e rispedito indietro
Liv. 200: finché sta attaccando, 100% di qualsiasi danno ignorato e rispedito indietro.
GENERICA - PG MISTICI
VOODOO - Per impatto concreto: l’abilità da doppio dello sciamano è cruciale nel determinarne la potenza e l’efficacia, donandogli la capacità di scegliere tra una precisione abilità enormemente aumentata e un notevole potenziamento dei suoi buff ed un dimezzamento passivo della precisione nemica accompagnato da un raddoppio della durata dei debuff inflitti; senza questa abilità il personaggio è a meno di metà della sua effettiva potenza.
Per prestigio: nonostante ormai sia ben lontano dalle vette di questa ulteriore classifica, il suo prestigio a livello 200 è un dignitoso 10414.
Non richiede particolarmente di essere riempito di pietre (se non appunto per prestigio), cambia parecchio già subito dopo il risveglio.
Liv. 1: durata buff e debuff +66.5%
Liv. 200: durata buff e debuff +125%.
#gemmagenerica
GENERICA - PG COSMICI
CORVUS GLAIVE - Per impatto concreto: anche se all’apparenza può non sembrare, l’abilità di ignorare la morte finché si hanno falci attive può tornare davvero, davvero utile. Sono infatti decine le situazioni in cui questo guerriero alieno può ignorare tutto ciò che si trova di fronte e asfaltarlo in 20 colpi con la sicurezza di non poter essere ucciso (con l’eccezione di pesanti e attacchi speciali), sopportando debuff a danni prolungati (attivi o passivi), spine e danni da ritorno, nodi, ecc.. Inoltre, in scontri lunghi ma dalle meccaniche veloci, è possibile arrivare quasi a dimezzare il tempo di ricarica delle falci, riducendo drasticamente la finestra di vulnerabilità di Corvus.
Per prestigio: con un onesto valore di 10481 l’alieno tiene ancora il passo, anche se certamente non splende più come un tempo.
Per completezza: Corvus è un personaggio meraviglioso che unisce immunità a potenza e velocità di esecuzione a livelli tali da non temere confronti e può risultare fondamentale anche da singolo: nell’ottica di portarlo al massimo livello e di usarlo praticamente ovunque nella Sfida acquista quindi senso l’idea di risvegliarlo così da goderne alla massima potenza possibile.
Il grosso dell’abilità è già accessibile a livello 1, di solito si alza soprattutto per prestigio.
Liv. 1: se si consumano le falci entro 30 secondi il tempo di ricarica si riduce del 20%
Liv. 200: si riduce del 40%
CAPITAN MARVEL MOVIE - Per impatto concreto: parlando di questo personaggio mi è impossibile non notare un parallelismo con Corvus. Entrambi cosmici, con immunità, in grado di squarciare e, grazie ai propri buff, di recapitare impressionanti quantità di danni ai nemici; come per l’alieno però, anche la Capitana da singola pecca in sostenibilità, problema a cui trova una splendida soluzione da doppia. Con l’indistruttibilità infatti diventa in grado, complice la sua rapidità nel distruggere i nemici, di abbattere qualsiasi ostacolo si trovi sul suo cammino senza risentirne minimamente, sbloccando tutta una serie di nuovissime situazioni in cui poter splendere (letteralmente).
Per prestigio: la Capitana al momento è da considerarsi top anche per prestigio con un valore di 10633.
Per completezza: anche qui, discorso simile che per Corvus. Siamo di fronte ad un personaggio eccezionale già nella sua versione singola, un’eroina che una volta rangata sfrutteremo in lungo e in largo in qualsiasi ambito del gioco. Risvegliarla e sbloccare l’indistruttibilità permette di raggiungere il massimo potenziale e di ridurre ancor di più le situazioni in cui usarla possa risultare scomodo.
Non necessita particolarmente di pietre superato più o meno il livello 50 se non appunto per prestigio.
Liv. 1: durata indistruttibilità 6 secondi; cooldown di ricarica 60 secondi
Liv. 200: durata 12 secondi; cooldown 40 secondi.
GENERICA - PG COSMICI
CORVUS GLAIVE - Per impatto concreto: anche se all’apparenza può non sembrare, l’abilità di ignorare la morte finché si hanno falci attive può tornare davvero, davvero utile. Sono infatti decine le situazioni in cui questo guerriero alieno può ignorare tutto ciò che si trova di fronte e asfaltarlo in 20 colpi con la sicurezza di non poter essere ucciso (con l’eccezione di pesanti e attacchi speciali), sopportando debuff a danni prolungati (attivi o passivi), spine e danni da ritorno, nodi, ecc.. Inoltre, in scontri lunghi ma dalle meccaniche veloci, è possibile arrivare quasi a dimezzare il tempo di ricarica delle falci, riducendo drasticamente la finestra di vulnerabilità di Corvus.
Per prestigio: con un onesto valore di 10481 l’alieno tiene ancora il passo, anche se certamente non splende più come un tempo.
Per completezza: Corvus è un personaggio meraviglioso che unisce immunità a potenza e velocità di esecuzione a livelli tali da non temere confronti e può risultare fondamentale anche da singolo: nell’ottica di portarlo al massimo livello e di usarlo praticamente ovunque nella Sfida acquista quindi senso l’idea di risvegliarlo così da goderne alla massima potenza possibile.
Il grosso dell’abilità è già accessibile a livello 1, di solito si alza soprattutto per prestigio.
Liv. 1: se si consumano le falci entro 30 secondi il tempo di ricarica si riduce del 20%
Liv. 200: si riduce del 40%
CAPITAN MARVEL MOVIE - Per impatto concreto: parlando di questo personaggio mi è impossibile non notare un parallelismo con Corvus. Entrambi cosmici, con immunità, in grado di squarciare e, grazie ai propri buff, di recapitare impressionanti quantità di danni ai nemici; come per l’alieno però, anche la Capitana da singola pecca in sostenibilità, problema a cui trova una splendida soluzione da doppia. Con l’indistruttibilità infatti diventa in grado, complice la sua rapidità nel distruggere i nemici, di abbattere qualsiasi ostacolo si trovi sul suo cammino senza risentirne minimamente, sbloccando tutta una serie di nuovissime situazioni in cui poter splendere (letteralmente).
Per prestigio: la Capitana al momento è da considerarsi top anche per prestigio con un valore di 10633.
Per completezza: anche qui, discorso simile che per Corvus. Siamo di fronte ad un personaggio eccezionale già nella sua versione singola, un’eroina che una volta rangata sfrutteremo in lungo e in largo in qualsiasi ambito del gioco. Risvegliarla e sbloccare l’indistruttibilità permette di raggiungere il massimo potenziale e di ridurre ancor di più le situazioni in cui usarla possa risultare scomodo.
Non necessita particolarmente di pietre superato più o meno il livello 50 se non appunto per prestigio.
Liv. 1: durata indistruttibilità 6 secondi; cooldown di ricarica 60 secondi
Liv. 200: durata 12 secondi; cooldown 40 secondi.
#gemmagenerica
GENERICA - PG TECNICI
SPIDERMAN STARK - Per impatto concreto: contrariamente all’opinione di moltissimi giocatori, la differenza tra Stark singolo e Stark doppio è davvero notevole. Considerando che questo personaggio si ranga in primis per gli altissimi danni e poi per gestione del potere e autoevasione, ottenere un enorme bonus al rating critico, una durata potenziata degli sberleffi, maggiori chance di schivare gli attacchi e un incremento al superblocco rappresenta un indiscutibile vantaggio, aumentandone sensibilmente l’utilità ma soprattutto l’enorme output dei danni.
Per completezza: è assolutamente vero che anche da singolo questo piccoletto mena già come un fabbro ed è meritevole di essere potenziato, ma l’abilità da doppio rappresenta, per me, quel quid in più che fa la differenza tra un attacco ottimo ed uno devastante, permettendogli di scaricare una pioggia di critici su qualsiasi avversario.
Molto efficace già a bassi livelli di abilità, avendo anche basso prestigio non richiede un numero elevato di pietre.
Liv. 1: sopra il 50% di salute, +285 al rating critico per carica; sotto il 50% +50 per carica al superblocco
Liv. 200: +510 al rating critico; +92 al blocco.
FANTASMA - Per impatto concreto: considerando il gameplay unico di questo personaggio - uno stile di gioco che porta il nemico ad andare a vuoto innumerevoli volte - e tenuti a mente i devastanti danni che è in grado di recapitare con gli attacchi speciali, poter contare su una crescita potere extra e costante in qualsiasi scontro rappresenta un vantaggio non indifferente, tanto più efficace quanto lo sono i pollici di chi la muove.
Per completezza: l’inserimento di Fantasma nella lista è stato forse il più difficile, perché parliamo di un personaggio che è probabilmente il più forte del gioco (nelle mani giuste) e che funziona benissimo già da singolo, ma penso che il bonus che ottiene col risveglio sia così ben incastrato nelle sue meccaniche da meritarne l’utilizzo, come fosse l’ultimo tassello di un meraviglioso puzzle da moltissimi pezzi.
Non necessita un numero elevato di pietre e purtroppo ha un prestigio molto basso.
Liv. 1: per ogni colpo a vuoto ottiene 2% del potere massimo
Liv. 200: 5% per colpo a vuoto.
GENERICA - PG TECNICI
SPIDERMAN STARK - Per impatto concreto: contrariamente all’opinione di moltissimi giocatori, la differenza tra Stark singolo e Stark doppio è davvero notevole. Considerando che questo personaggio si ranga in primis per gli altissimi danni e poi per gestione del potere e autoevasione, ottenere un enorme bonus al rating critico, una durata potenziata degli sberleffi, maggiori chance di schivare gli attacchi e un incremento al superblocco rappresenta un indiscutibile vantaggio, aumentandone sensibilmente l’utilità ma soprattutto l’enorme output dei danni.
Per completezza: è assolutamente vero che anche da singolo questo piccoletto mena già come un fabbro ed è meritevole di essere potenziato, ma l’abilità da doppio rappresenta, per me, quel quid in più che fa la differenza tra un attacco ottimo ed uno devastante, permettendogli di scaricare una pioggia di critici su qualsiasi avversario.
Molto efficace già a bassi livelli di abilità, avendo anche basso prestigio non richiede un numero elevato di pietre.
Liv. 1: sopra il 50% di salute, +285 al rating critico per carica; sotto il 50% +50 per carica al superblocco
Liv. 200: +510 al rating critico; +92 al blocco.
FANTASMA - Per impatto concreto: considerando il gameplay unico di questo personaggio - uno stile di gioco che porta il nemico ad andare a vuoto innumerevoli volte - e tenuti a mente i devastanti danni che è in grado di recapitare con gli attacchi speciali, poter contare su una crescita potere extra e costante in qualsiasi scontro rappresenta un vantaggio non indifferente, tanto più efficace quanto lo sono i pollici di chi la muove.
Per completezza: l’inserimento di Fantasma nella lista è stato forse il più difficile, perché parliamo di un personaggio che è probabilmente il più forte del gioco (nelle mani giuste) e che funziona benissimo già da singolo, ma penso che il bonus che ottiene col risveglio sia così ben incastrato nelle sue meccaniche da meritarne l’utilizzo, come fosse l’ultimo tassello di un meraviglioso puzzle da moltissimi pezzi.
Non necessita un numero elevato di pietre e purtroppo ha un prestigio molto basso.
Liv. 1: per ogni colpo a vuoto ottiene 2% del potere massimo
Liv. 200: 5% per colpo a vuoto.
#gemmagenerica
GENERICA - PG TALENTO
BLADE - Per impatto concreto: gli anni passano ma in un gioco in cui lo scopo è sostanzialmente non morire, possiamo dire che l’immortalità di Blade sia un’abilità decisamente comoda. Questa capacità viene sbloccata proprio dal risveglio, permettendo di trasformare un discreto attaccante in un micidiale guerriero in grado di sopravvivere nelle condizioni più avverse, sacrificando in modo virtualmente infinito il potere accumulato in cambio di enormi porzioni di salute.
Per prestigio: tenuto a mente che il 2017 è finito da un pezzo, Blade possiede un dignitoso valore di 10447.
Necessita di un elevato numero di pietre per rendere davvero efficace la sua guarigione, oltre che per prestigio.
Liv. 1: rigenera 1448 di salute al secondo in cambio di 40% di una barra di potere
Liv. 200: rigenera 1448 di salute al secondo in cambio di 24% di una barra di potere.
AEGON - Per impatto concreto: senza la sua abilità da doppio questo guerriero è quasi del tutto inutile. Una volta risvegliato può infatti trasportare grazie a delle cariche persistenti una parte della combo ottenuta alla fine di ogni scontro nel combattimento successivo, potendo quindi solo da doppio pensare di arrivare al suo massimo potenziale; senza il risveglio deve ricominciare tutto ad ogni scontro, con tutti gli evidenti problemi del caso. Grazie a questa abilità può invece raggiungere i livelli di un dio.
Per prestigio: come molti di questa lista niente di eccezionale ma con un valore di 10461 il guerriero mutilato batte ancora cassa.
La sua abilità è già fenomenale a livello 1, ma necessita di tantissime pietre per consentirgli di splendere più facilmente in eventi personali medio-lunghi (mentre in caso di eventi davvero lunghi, come il LOL, può non servire necessariamente al massimo).
Liv. 1: trasporta il 10% del contatore combo nello scontro successivo
Liv. 200: ne trasporta il 75%.
NICK FURY - Per impatto concreto: la fase che questo personaggio attiva una volta raggiunto il primo k.o. di ogni missione è talmente potente e carica di utilità (una su tutte: non-bloccabilità virtualmente infinita) da meritare una gemma del risveglio.
Per difesa: risorgendo dalla morte con un enorme bonus all’attacco, cariche tattiche che non scadono ed una totale immunità allo stordimento il nostro Nicola Furia può rappresentare un serio problema per chiunque.
Per prestigio: pur senza eccellere possiede un valore di 10467.
Per completezza: Nick Fury è un personaggio davvero potente, utile e versatile che offre inoltre tutta una serie di spettacolari sinergie uniche. Già da singolo rappresenta una valida pedina, specialmente ricorrendo ad alcune sinergie (Heimdall-Angela ad esempio), ma grazie al risveglio raggiunge la completezza attestandosi sull’Olimpo dei personaggi di questo gioco.
Il grosso dell’abilità si sblocca già a livello 1, le pietre possono servire per prestigio e il loro unico effetto è quello di rallentare la Degenerazione fino al 30% che Nick subisce nella sua seconda fase.
Liv. 1: perde il 5% della salute massima ogni secondo
Liv. 200: ne perde il 2.23%.
GENERICA - PG TALENTO
BLADE - Per impatto concreto: gli anni passano ma in un gioco in cui lo scopo è sostanzialmente non morire, possiamo dire che l’immortalità di Blade sia un’abilità decisamente comoda. Questa capacità viene sbloccata proprio dal risveglio, permettendo di trasformare un discreto attaccante in un micidiale guerriero in grado di sopravvivere nelle condizioni più avverse, sacrificando in modo virtualmente infinito il potere accumulato in cambio di enormi porzioni di salute.
Per prestigio: tenuto a mente che il 2017 è finito da un pezzo, Blade possiede un dignitoso valore di 10447.
Necessita di un elevato numero di pietre per rendere davvero efficace la sua guarigione, oltre che per prestigio.
Liv. 1: rigenera 1448 di salute al secondo in cambio di 40% di una barra di potere
Liv. 200: rigenera 1448 di salute al secondo in cambio di 24% di una barra di potere.
AEGON - Per impatto concreto: senza la sua abilità da doppio questo guerriero è quasi del tutto inutile. Una volta risvegliato può infatti trasportare grazie a delle cariche persistenti una parte della combo ottenuta alla fine di ogni scontro nel combattimento successivo, potendo quindi solo da doppio pensare di arrivare al suo massimo potenziale; senza il risveglio deve ricominciare tutto ad ogni scontro, con tutti gli evidenti problemi del caso. Grazie a questa abilità può invece raggiungere i livelli di un dio.
Per prestigio: come molti di questa lista niente di eccezionale ma con un valore di 10461 il guerriero mutilato batte ancora cassa.
La sua abilità è già fenomenale a livello 1, ma necessita di tantissime pietre per consentirgli di splendere più facilmente in eventi personali medio-lunghi (mentre in caso di eventi davvero lunghi, come il LOL, può non servire necessariamente al massimo).
Liv. 1: trasporta il 10% del contatore combo nello scontro successivo
Liv. 200: ne trasporta il 75%.
NICK FURY - Per impatto concreto: la fase che questo personaggio attiva una volta raggiunto il primo k.o. di ogni missione è talmente potente e carica di utilità (una su tutte: non-bloccabilità virtualmente infinita) da meritare una gemma del risveglio.
Per difesa: risorgendo dalla morte con un enorme bonus all’attacco, cariche tattiche che non scadono ed una totale immunità allo stordimento il nostro Nicola Furia può rappresentare un serio problema per chiunque.
Per prestigio: pur senza eccellere possiede un valore di 10467.
Per completezza: Nick Fury è un personaggio davvero potente, utile e versatile che offre inoltre tutta una serie di spettacolari sinergie uniche. Già da singolo rappresenta una valida pedina, specialmente ricorrendo ad alcune sinergie (Heimdall-Angela ad esempio), ma grazie al risveglio raggiunge la completezza attestandosi sull’Olimpo dei personaggi di questo gioco.
Il grosso dell’abilità si sblocca già a livello 1, le pietre possono servire per prestigio e il loro unico effetto è quello di rallentare la Degenerazione fino al 30% che Nick subisce nella sua seconda fase.
Liv. 1: perde il 5% della salute massima ogni secondo
Liv. 200: ne perde il 2.23%.
#comunicazionediservizio #instadoc
SBARCO UFFICIALE SU INSTAGRAM
Buonasera care lettrici e cari lettori!
È con grande piacere che vi annuncio lo sbarco ufficiale de L’Angolo di Doc anche tra le narcisistiche e gggiovani sponde di Instagram!
La pagina ufficiale del Canale è attiva da poco, ma si riempirà molto velocemente.
Ecco cosa troverete iniziando a seguirmi:
-le mie immancabili schede dei personaggi (tranquilli, qui su Telegram non cambierà niente)
-anticipazioni e commenti a caldo sui nuovi personaggi in uscita
-guide e approfondimenti di ogni genere
-classifiche particolari e confronti tra personaggi (es. Top 5 Sottovalutati per Classe, trovi due edizioni già pubblicate 😉)
-news dal mondo del gioco
E tanto altro!
Se volete rimanere sempre aggiornati sui miei contenuti e se vi va, entrate pure qui e seguitemi!
Spargete la voce se vi piace il mio lavoro 📖❤️
https://www.instagram.com/p/B3CdbbqlH-0/?hl=it
SBARCO UFFICIALE SU INSTAGRAM
Buonasera care lettrici e cari lettori!
È con grande piacere che vi annuncio lo sbarco ufficiale de L’Angolo di Doc anche tra le narcisistiche e gggiovani sponde di Instagram!
La pagina ufficiale del Canale è attiva da poco, ma si riempirà molto velocemente.
Ecco cosa troverete iniziando a seguirmi:
-le mie immancabili schede dei personaggi (tranquilli, qui su Telegram non cambierà niente)
-anticipazioni e commenti a caldo sui nuovi personaggi in uscita
-guide e approfondimenti di ogni genere
-classifiche particolari e confronti tra personaggi (es. Top 5 Sottovalutati per Classe, trovi due edizioni già pubblicate 😉)
-news dal mondo del gioco
E tanto altro!
Se volete rimanere sempre aggiornati sui miei contenuti e se vi va, entrate pure qui e seguitemi!
Spargete la voce se vi piace il mio lavoro 📖❤️
https://www.instagram.com/p/B3CdbbqlH-0/?hl=it
Instagram
L'Angolo di Doc - MCOC
Benvenuti carissimi lettori! Io sono Doc Manhattan e questa è la pagina Instagram ufficiale del Canale Telegram "L'angolo di Doc - Marvel Sfida dei Campioni". Qui troverete prevalentemente guide sull'utilizzo dei tantissimi personaggi del gioco, curiosità…
#instadoc
🔅NUOVI PERSONAGGI IN ARRIVO!🔅
Vi siete persi il rilascio in anteprima delle schede dei nuovissimi personaggi in arrivo questo mese nella Sfida?
Non c'è problema, ci pensa Doc!
Ecco le mie prime impressioni sulla futuristica GUILLOTINE 2099:
(Spoiler: pare essere una bomba! 💣)
https://www.instagram.com/p/B3E1vzlFSLq/?igshid=1uffr5lvxb4po
🔅NUOVI PERSONAGGI IN ARRIVO!🔅
Vi siete persi il rilascio in anteprima delle schede dei nuovissimi personaggi in arrivo questo mese nella Sfida?
Non c'è problema, ci pensa Doc!
Ecco le mie prime impressioni sulla futuristica GUILLOTINE 2099:
(Spoiler: pare essere una bomba! 💣)
https://www.instagram.com/p/B3E1vzlFSLq/?igshid=1uffr5lvxb4po
Instagram
L'Angolo di Doc - MCOC
#MCOC #Marvel Qui Kabam ha fatto il botto. Se la scheda risulterà confermata, preparate i popcorn perché stiamo per vedere all’opera una sorta di incrocio tra Starlord, Aegon e Nebula con un pizzico di Warlock e Guillotine classica. Una ricetta altamente…
#instadoc
Buon pomeriggio carissimi lettori!
Per i meno attenti (o più pigri) che non hanno la buona abitudine di informarsi sui nodi, ecco un piccolo consiglio per cancellare i problemi affrontando Elsa, la rossa fiammante del nuovo evento!
https://www.instagram.com/p/B3KET1JoxjK/?igshid=1fe7uge8yih22
Buon pomeriggio carissimi lettori!
Per i meno attenti (o più pigri) che non hanno la buona abitudine di informarsi sui nodi, ecco un piccolo consiglio per cancellare i problemi affrontando Elsa, la rossa fiammante del nuovo evento!
https://www.instagram.com/p/B3KET1JoxjK/?igshid=1fe7uge8yih22
Instagram
L'Angolo di Doc - MCOC
#eventomensile #mcoc #marvel Il nuovo evento mensile è ufficialmente online da ieri sera! Vi siete già cimentati in una prima esplorazione e vi siete schiantati malissimo contro Elsa Bloodstone senza capirne il motivo? Ecco un piccolo consiglio: Elsa, il…