« continua a leggere - con Google Translate »
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
« continua a leggere - con Google Translate »
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🧬 Le ricerche attuali confermano l'effettiva presenza della proteina nel cervello per un periodo di tempo significativo...
« continua a leggere - con Google Translate »
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Dopo decenni di silenzio e un divieto quasi totale su qualsiasi speculazione nei media e nella ricerca accademica, la diga sembra essersi rotta all'improvviso.
« continua a leggere - con Google Translate »
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
« continua a leggere - con Google Translate »
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Ci hanno inviato un video di uno "scontro" tra Silvana De Mari e Francesco Toscano sulla questione palestinese.
Nessuna novità, è dai tempi della morte di Arrigoni, e ancor prima, che purtroppo si leggono determinate cose da parte della De Mari.
Il fatto è che bisogna smetterla di idolatrare personaggi se hanno una posizione che ci piace (vedi in "pandemia").
Nello specifico del video in questione, si vede la De Mari parlare per venti minuti filati di aborto e cristianesimo per poi finire a minimizzare o peggio negare il genocidio in Palestina.
In area commenti molti si chiedevano come sia possibile sostenere con veemenza che l'interruzione di gravidanza sia equivalente a un genocidio, mentre contemporaneamente si giustificano o minimizzano la morte di bambini innocenti in contesti di guerra.
Malafede?
Probabilmente no!
Costei crede davvero a quel che afferma.
Sono meccanismi psicologici.
Vi è una dissonanza cognitiva selettiva, ovvero quando le proprie convinzioni ideologiche entrano in conflitto con nuove informazioni, si tende ad attivare un meccanismo di difesa psicologica in cui si accettano informazioni che confermano le nostre convinzioni preesistenti, ignorando e svalutando quelle che le contraddicono, creando giustificazioni elaborate per mantenere intatta la propria visione del mondo.
Le posizioni morali diventano così legate a idee politiche, l'accettazione della violenza bellica si inserisce in narrazioni dove la propria "parte" viene sempre giustificata.
Chiaramente tutto ciò mina la credibilità morale di queste persone rendendo evidente che certe posizioni etiche non derivano da principi universali ma da convenienza ideologica.
Osservate nel video la reazione violenta (da minuto 25), la non accettazione di un minimo contraddittorio, lì c'è tutto il meccanismo sopra descritto.
https://www.youtube.com/watch?v=TrMjjWg8y6g
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
YouTube
Scontro fra Silvana De Mari e Francesco Toscano sulla questione palestinese
L'intervista a Silvana De Mari si interrompe bruscamente. "Non accetto minimizzazioni sul genocidio in atto"
COME SOSTENERE L'INFORMAZIONE LIBERA DI VISIONE TV
🏦 BONIFICO BANCARIO:
IBAN: LT753250013917234545
INTESTATO A: VISIONE TV
SWIFT: REVOLT21
CAUSALE:…
COME SOSTENERE L'INFORMAZIONE LIBERA DI VISIONE TV
🏦 BONIFICO BANCARIO:
IBAN: LT753250013917234545
INTESTATO A: VISIONE TV
SWIFT: REVOLT21
CAUSALE:…
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
...il 25 aprile: il giorno in cui i sostenitori delle misure più liberticide, delle censure più spudorate, delle politiche più classiste insegnano all'odiato popolaccio cosa sia la democrazia...
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
(ANSA)
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
« continua a leggere - con Google Translate »
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
L'industria del 25 aprile: una ricorrenza che fa felici grandi e piccini.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
« continua a leggere - con Google Translate »
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
« continua a leggere - con Google Translate »
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
« continua a leggere - con Google Translate »
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM