Kontiki Torino
57 subscribers
43 photos
1 link
Centro di aggregazione culturale ecologista. Prima sede di Fridays For Future in Italia.

Sito web: www.kontiki.giustiziaclimaticaora.it

📍 Via Cigliano 7, Torino
Download Telegram
🎥 PROIEZIONE "LA MARCIA SU ROMA" - SAB 28 OTT 🎥

Uscito in occasione del centenario della Marcia su Roma e presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia quale film d’apertura delle Giornate degli Autori, il documentario “Marcia su Roma” di Mark Cousins è una rilettura filologica del primo film di propaganda del nascente regime fascista e allo stesso tempo uno studio che attinge alla semiotica e alla psicologia dei simboli.

Alla fine della proiezione ci sarà un dialogo con lo storico e scrittore Carlo Greppi, curatore della serie Fact Checking: la Storia alla prova dei fatti per la casa editrice Laterza.

📍 Sabato 28/10 ore 21
🎟 Ingresso libero con tessera Arci
🏳️‍🌈 ISRAELE-PALESTINA: MANIFESTAZIONE PER LA PACE - GIO 2 NOV 🏳️‍🌈

Questo giovedì, dalle 20.30, tant* volontar* del Kontiki parteciperanno alla “Fiaccolata per la Pace” indetta da Arci Torino, CGIL, Libera, Acli e Anpi. Il Kontiki sarà aperto dalle 18 alle 20.30 per permettere la partecipazione.

Nel comunicato degli organizzatori, la manifestazione viene lanciata con queste parole: “Israele – Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la Pace. Una marcia per le vie di Torino per affermare la necessità di impegnarci tutt* contro la guerra e la violenza e per la costruzione della pace”.

📍 Giovedì 2/11 ore 20.30
Piazza Arbarello - Piazza Castello
3
🎸 MUSICA LIVE - VEN 3 NOV 🎸

Come ogni venerdì sera, al Kontiki si suona dal vivo! Vieni ad ascoltare i migliori artisti della città!

Questo venerdì si esibiscono i Duo Alkemy (nome d'arte di Roberto Togliatto e Bruno De Rossi), due chitarre acustiche con un repertorio di brani che vanno dal ragtime a brani di stampo irlandese. A questi generi aggiungono molte rivisitazioni di brani noti, tutto in forma strumentale.

📍 Venerdì 3/11 ore 21
🎟 Ingresso libero con tessera Arci
🤹🍻 KONTIKI GAME NIGHT - SABATO 4 NOV H. 18 🤹🍻

Sabato ritorna la tradizionale serata giochi del Kontiki! Ti aspettiamo dalle 18 per aperitivo e cena, mentre dalle 21 porta tutti i tuoi amici per sfidarli nei giochi da tavolo più appassionanti in circolazione!

Per fare qualche esempio, sui nostri scaffali troverai: Risiko, Taboo, Dixit, I Coloni di Catan, Ticket to Ride, Santorini, Hoorified, Bang e molti altri!

📍 Sabato 4/11 dalle ore 18.00
🎟 Ingresso libero con tessera Arci
🇸🇳 SENEGAL EXPERIENCE - GIO 9 NOV 🇸🇳

📍 Giovedì 9 novembre alle 18.30 al Kontiki, ti aspettiamo per una serata di racconti climatici dal Senegal! 🌍🌴

🇸🇳 Siamo appena tornatə dal Senegal dove abbiamo conosciuto agricoltorə e attivistə che hanno sviluppato efficaci strategie di adattamento ai cambiamenti climatici che rispettano il territorio forniscono mezzi di autosostentamento e lavorano insieme agli ecosistemi.

🌏💪 Vivendo in paesi particolarmente vulnerabili al cambiamento climatico, ci mostrano l'importanza dell'azione globale e di una transizione ecologica che rispetti il principio della giustizia climatica.

Il Senegal, nonostante abbia contribuito con una piccolissima percentuale alle emissioni di gas serra, è uno dei paesi più colpiti dalle conseguenze del cambiamento del clima. Amplificare la voce di chi in Senegal sta lottando contro le aziende e l'influenza dei governi più responsabili della crisi climatica è per noi dovere e un'ispirazione.

Ti aspettiamo giovedì! 💚
🎶 MUSICA LIVE - VENERDI 10 NOV H. 21 🎶

Come ogni venerdì al Kontiki si esibiscono i migliori artisti e le migliori band emergenti del panorama torinese. Il line-up di venerdì sarà composto da:

- Aime: cantautore indie e songwriter di Torino. Il miglior modo per conoscerlo è ascoltare la sua musica!

- A eFFe: è il primo progetto solista di Alberto Franzolin, cantautore di 30 anni di Torino, dopo numerose esperienze come tastierista in band della sua città.

- Pelle: la sua storia musicale nasce nel 2019, dopo una lunga serie di esperienze in diversi generi e diversi gruppi. Tutto questo ha cambiato l’artista, portandolo sulla strada di un progetto solista con il desiderio di scrivere canzoni dal cuore Pop.

- Genco: cresciuto immerso nel cantautorato italiano, ha iniziato a fare musica da autodidatta per provare a condividere con gli altri ciò che vive

📍 Venerdì 10/11 dalle ore 21.00
🎟 Ingresso libero con tessera ARCI
🌍 INCONTRO CON LUCA MERCALLI - MERCOLEDI 29/11 🌍

Il 30 novembre comincia la COP28, la conferenza annuale sui cambiamenti climatici a cui partecipano tutti i leader del mondo.

🛢 Quest’anno si terrà a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, uno dei paesi con le maggiori risorse petrolifere sulla Terra. Non solo: a presiederla ci sarà proprio un manager di una multinazionale del petrolio!

Cosa possiamo aspettarci da questa COP? Quali temi saranno al centro delle discussioni? Ma soprattutto: queste conferenze risolveranno davvero il problema della crisi climatica?

Ne parliamo con uno dei più noti climatologi italiani, Luca Mercalli.

➡️ Inizio ore 18.30 al Kontiki, in Via Cigliano 7.
Ingresso con tessera Arci
👍1
🎶 MUSICA LIVE - VEN 01/12 🎶

Come ogni venerdì al Kontiki si esibiscono i migliori artisti e le migliori band emergenti del panorama torinese. Il line-up di venerdì sarà composto da:

Arya: una giovane cantautrice di Torino, originaria di Foggia. La sua scrittura colpisce per l’efficacia delle intuizioni melodiche e la freschezza dei testi, a suo agio su diverse sfumature del linguaggio pop.

Fuzzo: nome d’arte di Alessio Fucile, è un artista nato nel 2004 a Susa (TO). Influenzato dal mondo hip-hop, indie e pop, ama scrivere di sentimenti umani che tutti possono comprendere.

Mizar: nome d’arte di Mattia Davì, è un artista nato a Susa (TO) nel 2002 Il timbro vocale e l’attitudine variano molto passando da delle linee melodiche leggere e flessuose ad un graffiato compatto e incisivo.

OMÄR: OMÄR nasce nell’aprile 2020 durante uno dei momenti più bui della pandemia, un periodo storico in cui comunicare con il resto del mondo fuori dalla propria stanza era una vera sfida. In quei giorni complicati ha trovato un modo per sentirsi meno sola, ha compreso appieno che la musica è il mezzo espressivo ultimo per poter comunicare con chi ci circonda.

📍 Venerdì 01/12 dalle ore 21.00
🎟 Ingresso libero con tessera ARCI
❄️ TALK: CIME BIANCHE - SAB 02/12 ❄️

La montagna è sotto attacco!

‼️ Dagli escavatori sui ghiacciai al progetto di collegamento intervallivo nel Vallone di Cime Bianche le montagne valdostane sono minacciate da politica e interessi privati.
È ora di politicizzare e mettere in discussione le pratiche predatorie che si mettono in atto sulle Alpi.

❄️ Ne parliamo con il comitato “Insieme per Cime Bianche” sabato 2 dicembre alle 18:30 a Kontiki, in via Cigliano 7 a Torino.

📍 Sabato 02/12 dalle ore 18.30
🎟 Ingresso libero con tessera ARCI
🎙 TALK: LA QUESTIONE DI GENERE INFLUENZA LA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA? - GIO 14/12 🎙

Giovedì ospitiamo l’ultimo appuntamento per il ciclo di incontri “Voto anch’io” della Fondazione Benvenuti in Italia!

Nei precedenti eventi si è cercato di capire, insieme a diversi ospiti, quali siano gli ostacoli che limitano di fatto la partecipazione al voto; con quest’ultimo appuntamento vogliamo approfondire come la questione di genere influenzi la partecipazione democratica.

Ne parliamo giovedì 14 Dicembre, h. 21:00, a Kontiki, con Alice Ravinale, Consigliera comunale, e Daniela Romee Piccio, professoressa presso Università di Torino.

Come sempre, ingresso libero con Tessera ARCI (ci si può tesserare al Kontiki)

📍 Giovedì 14/12 dalle ore 21.00
🎟 Ingresso libero con tessera Arci
1
🎶 MUSICA LIVE - VEN 15/12 🎶

Musica dal vivo al Kontiki! Come ogni venerdì al Kontiki si esibiscono i migliori artisti e le migliori band emergenti del panorama torinese. Questo venerdì suoneranno I Magnifici Janga, quartetto acustico torinese!

📍 Venerdì 15/12 dalle ore 21.00
🎟 Ingresso libero con tessera Arci
📚 PRESENTAZIONE: LA SOCIETA’ ESISTE - SAB 16/12 📚

La società resiste, e dunque esiste!

Prendendo le mosse dallo splendido lavoro di Giorgia Serughetti, vogliamo approfondire alcune parole chiave che stanno riemergendo nel dibattito pubblico. Sia le forze politiche organizzate che i movimenti sociali hanno rimesso al centro concetti come quello di classe, capitalismo, giustizia sociale, combinandoli con temi come giustizia razziale, di genere, climatica.

In questo momento storico post pandemico, caratterizzato da conflitti e disuguaglianze, ci sembra fondamentale valorizzare un libro che accende i riflettori su quelle realtà sociali che non hanno mai perso la bussola della giustizia. La visione innovatrice di questi mondi è già strumento di cambiamento concreto della realtà.

Per questo il 16 dicembre al Kontiki dialogheranno:

- Giorgia Serughetti, autrice del libro e ricercatrice in Filosofia politica presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Milano-Bicocca
- Paola Arrigoni, Scienziata politica esperta di élite e filantropia
- Federica Tourn, giornalista per il quotidiano Domani e autrice di saggi femministi
- Andrea John Dejanaz, attivista per la giustizia climatica con Fridays For Future Torino

Modererà l’incontrò Alessandro Fiorina. Vi aspettiamo!

📍 Sabato 16/12 dalle ore 18.30
🎟 Ingresso libero con tessera ARCI
📖 VIVILIBRON - DOM 17/12 📖

📚 Libri salvati dal macero, da cantine impervie, da destinazioni incerte!

Vivilibrôn Campidoglio va in trasferta: con il suo consueto carico di libri, convivialità, voglia di fare comunità per bene e di economia davvero circolare. Se non ne hai mai sentito parlare, scopri il progetto sul sito.

Cosa troverai da Kontiki? Cassette stracariche di libri a disposizione di tutt*! Narrativa, saggistica, libri per l’infanzia. Ne abbiamo per tutti i gusti, insomma… Potrai prendere tutti i libri che vorrai!

➡️ Cosa puoi fare? Porta con te: libri che hai letto, libri che sai che non leggerai mai, libri che stanno prendendo polvere, ma che potrebbero piacere a qualcun altr*. Puoi anche non portare nulla, eh, i libri te li diamo lo stesso!

📍 Domenica 17/12 dalle ore 16.00
🎟 Ingresso libero con tessera ARCI
📚 PRESENTAZIONE "I MOTORI DELLA RIVOLUZIONE” - GIO 21/12 📚

Gli antichi Maya ascoltano il rombo della Poderosa, al Cairo un’auto gialla si muove sul confine sottile tra i vivi e i morti, mentre negli Stati Uniti una ferrovia sotterranea collega città, destini e storie… Sei racconti a due o quattro ruote, con i cingoli o le ali, per viaggiare da una parte all’altra del mondo, tra realtà e fantasia, mentre il vento della rivoluzione e della libertà continua a soffiare.

Giovedì presentiamo il libro “I motori della rivoluzione” con l’autrice Elena Forno. Ti aspettiamo dalle ore 21 al Kontiki!

📍 Giovedì 21/12 dalle ore 21.00
🎟 Ingresso libero con tessera ARCI
🎅 CENA DI NATALE - VEN 22/12 🎅

Venerdì al Kontiki ci sarà la cena di Natale! Festeggiamo insieme questo primo anno di apertura scambiandoci gli auguri per le feste.

Il menù, creato ad hoc dai nostri volontari, rivisita alcuni piatti tipici del periodo natalizio tenendo fede alla cucina vegana che caratterizza i piatti del Kontiki. Ci saranno anche musica e giochi di società!

Ti aspettiamo questo venerdì dalle 20 per un’ultima serata prima della chiusura natalizia! Il Kontiki riaprirà il 7 gennaio, con un primo evento a sorpresa che annunceremo a breve. A presto!

📍 Venerdì 22/12 dalle ore 20.00
🎟 Ingresso libero con tessera ARCI
1👏1
2
❤️❄️ Venerdì scorso abbiamo festeggiato il nostro primo Natale insieme! L'atmosfera era davvero entusiasmante: si percepiva il senso di comunità che si crea quando nasce (e cresce) un progetto comune.

Questo ci dà tanto coraggio e tanta speranza.

Non è però un Natale che viviamo a cuor leggero, perché le notizie che continuano ad arrivare in questi giorni di festa ci sconvolgono. Non può essere un "Christmas as usual" quando a pochi kilometri da noi la guerra continua a mietere migliaia di vittime. Anche e soprattutto nei luoghi che celebriamo durante queste feste.

🌱 Le ragioni che ci hanno spintə ad aprire il Kontiki vanno sostenute con ancora maggiore impegno in questo inverno rovente.

📍 Riapriremo il 7 gennaio. Il 2024 sarà un anno pieno di appuntamenti cruciali per le nostre battaglie e noi ci faremo trovare prontə. Ci rivediamo a presto!
2