IO SONO ANIMA - sentiero di consapevolezza 🐬🕉
11.5K subscribers
46.3K photos
10.4K videos
84 files
32.1K links
Sentiero di consapevolezza ✨️🙏✨️

Unisciti ai nostri canali :

https://t.me/ioanima

https://t.me/orgoniteitalia

https://t.me/TARTARIAITALIACHANNEL
Download Telegram
Ritorno al futuro 3

8 ore e 8 minuti 👈
La cosa interessante è che con tutti questi messaggi, l'ELITE vuole dire che IL LORO CICLO non si "rompe", l'8 come simbolo dell'infinito e come abbiamo visto in TUTTI questi post indica il ciclo

È interessante che la figura finale dell'Anticristo (settima testa) quando risorgerà dalla ferita della morte (imitazione della risurrezione di Cristo), sarà l'OTTAVO

Non mi riferisco ai papi e a tutti questi assurdi resoconti avventisti, ma a qualcosa di più profondo e sinistro.

Chiunque abbia guardato la playlist dedicata ad Apocalipse Atemporal sul canale sa di cosa sto parlando.

⁸ La bestia che hai visto era e non è più, e salirà dall'abisso e andrà in perdizione. e quelli che abitano sulla terra, i cui nomi non sono scritti nel libro della vita fin dalla fondazione del mondo, si meraviglieranno nel vedere la bestia che era, e non è, e tuttavia è.
⁹ Qui il senso, che ha sapienza. Le sette teste sono sette monti, sui quali è seduta la donna.
¹⁰ E ci sono anche sette re; cinque sono caduti e uno è andato via; l'altro non arriva ancora; e quando arriva, deve durare un po'.
¹¹ E la bestia che era e non è più, è anch'essa un ottavo re, è dei sette e se ne va in perdizione.

Apocalisse 17:8-11


🙏


https://t.me/ioanima

https://t.me/galliactica

https://t.me/orgoniteitalia

@TARTARIAthetruth

https://t.me/tartariabrazil

https://t.me/Du_Labyrinthe_aux_Hypotheses

https://t.me/TARTARIAITALIACHANNEL
Il Codice di Terracotta: La misteriosa civiltà Nok

Tra la fine degli anni '20 e l'inizio degli anni '30. In Nigeria, sull'altopiano di Jos, nella zona delle miniere e delle cave, vennero ripetutamente rinvenuti frammenti di statuette in terracotta, che vennero consegnati al museo locale, ma a cui non venne attribuito alcun significato: si riteneva che, a parte l'Egitto e la Nubia, non esistessero altre culture significative in Africa. Nel 1943 una testa di terracotta, che fungeva da spaventapasseri nel giardino di uno dei minatori, catturò l'attenzione di un impiegato dell'amministrazione esperto di archeologia, che ne comprese subito il significato: non assomigliava a nessun manufatto africano. La cultura originaria a cui appartenevano le sculture si chiamava Nok, dal nome del villaggio in cui furono effettuati i primi ritrovamenti. In sostanza. Si tratta di immagini ritrattistiche con dettagli minimi. Le teste sono sproporzionatamente grandi, i crani sono allungati, gli occhi sono triangolari con una depressione al centro. Ad oggi non è stato trovato alcun manufatto antecedente all'artigianato Nok, come se la cultura, come ha affermato un archeologo, "fosse caduta dal cielo".


🙏


https://t.me/ioanima

https://t.me/galliactica

https://t.me/orgoniteitalia

@TARTARIAthetruth

https://t.me/tartariabrazil

https://t.me/Du_Labyrinthe_aux_Hypotheses

https://t.me/TARTARIAITALIACHANNEL
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Probabilmente avrai notato che il tempo sembra scorrere più velocemente ogni anno. E non è solo una sensazione. Date un'occhiata a queste foto comparative temporali dal 1968 al 2025.

È interessante notare che queste osservazioni sono supportate dalle testimonianze dei monaci di Athos e di Gerusalemme. I monaci athoniti hanno notato che ora non hanno abbastanza notti per recitare lo stesso numero di preghiere di prima. E i monaci di Gerusalemme scoprirono che le lampade cominciavano a durare più a lungo.

È interessante notare che, se prendiamo come base il vecchio tempo immutabile, il giorno moderno dura solo 18 ore invece delle precedenti 24. Si tratta di un cambiamento significativo che, se realmente si verificasse, potrebbe avere profonde conseguenze per ogni forma di vita sulla nostra Terra.

Del resto, da circa dieci anni gli ufologi parlano di una riduzione del tempo di 30 secondi all'anno. Forse ciò è dovuto a cambiamenti nello spazio o nella matrice stessa. Ci sono più domande che risposte.


🙏


https://t.me/ioanima

https://t.me/galliactica

https://t.me/orgoniteitalia

@TARTARIAthetruth

https://t.me/tartariabrazil

https://t.me/Du_Labyrinthe_aux_Hypotheses

https://t.me/TARTARIAITALIACHANNEL
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Guarda quanto sono straordinariamente interconnessi il corpo umano e la natura! Questa raccolta di fotografie mette in risalto sorprendenti somiglianze che mettono in risalto il nostro profondo legame con il mondo che ci circonda.

Osservate, ad esempio, la complessa struttura ramificata dei nostri polmoni, che ricorda i rami di un albero. Dopotutto, entrambi questi sistemi svolgono la funzione più importante: mantenere la vita, collegandoci al pianeta.

E gli anelli di un albero reciso, che ne preservano la storia, sono come i riccioli unici di un'impronta palmare, che raccontano l'individualità di una persona. Anche le venature della foglia ripetono le curve delle linee della mano umana.

Tutte queste somiglianze e parallelismi testimoniano l'inestricabile legame tra l'umanità e la natura che esiste da secoli. Ma per qualche ragione nel mondo moderno sono poche le persone che se ne rendono conto.


🙏


https://t.me/ioanima

https://t.me/galliactica

https://t.me/orgoniteitalia

@TARTARIAthetruth

https://t.me/tartariabrazil

https://t.me/Du_Labyrinthe_aux_Hypotheses

https://t.me/TARTARIAITALIACHANNEL
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Dopo la morte del Papa, su Internet si discute attivamente del suo misterioso legame con il simbolismo di Bafometto. L'autore ha attirato l'attenzione su strane coincidenze, guarda il video.

È interessante notare che un'antica profezia sui Papi afferma che dopo il 112° Papa (Francesco) arriverà la fine del mondo. Molti vedono in questa una previsione inquietante, soprattutto perché alcune azioni del Vaticano hanno a lungo suscitato perplessità tra i teorici della cospirazione a causa della loro somiglianza con il simbolismo satanico.

Stiamo davvero affrontando la fine del mondo, come affermano alcune profezie? Oppure sono solo coincidenze? Solo il tempo potrà dirlo, ma in ogni caso ciò che sta accadendo fa riflettere.



🙏


https://t.me/ioanima

https://t.me/galliactica

https://t.me/orgoniteitalia

@TARTARIAthetruth

https://t.me/tartariabrazil

https://t.me/Du_Labyrinthe_aux_Hypotheses

https://t.me/TARTARIAITALIACHANNEL
Mameli, Il canto degli italiani

Fratelli d’Italia
L’Italia s’è desta,
Dell’elmo di Scipio
S’è cinta la testa.
Dov’è la Vittoria?
Le porga la chioma
Ché schiava di Roma
Iddio la creò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L’Italia chiamò.
Noi siamo da secoli
Calpesti, derisi,
Perché non siam popolo,
Perché siam divisi.
Raccolgaci un’unica
Bandiera, una speme:
Di fonderci insieme
Già l’ora suonò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L’Italia chiamò.
Uniamoci, amiamoci,
l’Unione, e l’amore
Rivelano ai Popoli
Le vie del Signore;
Giuriamo far libero
Il suolo natìo:
Uniti per Dio
Chi vincer ci può?
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L’Italia chiamò.
Dall’Alpi a Sicilia
Dovunque è Legnano
Ogn’uom di Ferruccio
Ha il core, ha la mano,
I bimbi d’Italia
Si chiaman Balilla
Il suon d’ogni squilla
I Vespri suonò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L’Italia chiamò.
Son giunchi che piegano
Le spade vendute:
Già l’Aquila d’Austria
Le penne ha perdute.
Il sangue d’Italia,
Il sangue Polacco,
Bevé, col cosacco
Ma il cor le bruciò.
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
Evviva l’Italia
Dal sonno s’è desta
Dell’elmo di Scipio
s’è cinta la testa
Dov’è la vittoria?
Le porga la chioma,
Ché schiava di Roma
Iddio la creò.

Ma c'è le facciamo due domande....😏


🙏


https://t.me/ioanima

https://t.me/galliactica

https://t.me/orgoniteitalia

@TARTARIAthetruth

https://t.me/tartariabrazil

https://t.me/Du_Labyrinthe_aux_Hypotheses

https://t.me/TARTARIAITALIACHANNEL
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
L’INNO DEL MASSONE - PERCHÉ CANTIAMO “FRATELLI D’ITALIA”? PERCHÉ I MASSONI SI CHIAMANO FRATELLI ED ERANO MASSONI SIA GOFFREDO MAMELI, L’AUTORE DEL TESTO, SIA MICHELE NOVARO CHE LO MUSICÒ. MAMELI ERA MAZZINIANO, MAZZINI ERA MASSONE, COME GIUSEPPE GARIBALDI, PROTAGONISTI DEL RISORGIMENTO CHE LOTTARONO FINO A MORIRE, COME MAMELI A SOLI 22 ANNI, PER LIBERARE L’ITALIA

Vi siete mai chiesti perché il nostro inno nazionale inizia con la parola “fratelli” ? E, su questo vi siete mai data una risposta? A tal proposito vale bene ricordare che l’inno di Mameli non è mai stato l’inno ufficiale della Repubblica italiana, bensì un inno ufficioso o, per meglio dire “precario” come, del resto, lo è la maggior parte di tutto ciò che avviene in questo nostro Paese. A ben vedere, per quanto infatti diremo, il “precario” e ufficioso inno di Mameli si può definire a buon diritto l’inno che la massoneria impose alle nascente Repubblica italiana nel lontano 1946 in sostituzione della “marcia reale” che aveva caratterizzato il precedente periodo monarco-fascista.

“Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta”: queste infatti sono le prime parole dell’inno di Mameli. Un inno, come si intuisce, di chiara connotazione massonica, musicato da Michele Novaro e scritto nell’autunno del 1847 dal “fratello” Goffredo Mameli (al quale, a riprova della sua appartenenza e devozione ai liberi muratori, sarà poi dedicata a futura memoria una loggia) che, non a caso e da buon “framassone”, lo fa iniziare con la sintomatica e significativa parola “Fratelli”.

Un inno scritto dal “fratello” Goffredo Mameli nel 1848 e riproposto un secolo dopo, il 12 ottobre 1946, da un altro “fratello”, il ministro delle guerra dell’allora governo De Gasperi, il repubblicano Cipriano Facchinetti, da sempre ai vertice della massoneria, con la carica di Primo sorvegliante nel Consiglio dell’Ordine del Grande Oriente d’Italia e affiliato alla loggia “Eugenio Chiesa”.

Fu in quella data dell’ottobre del 1946 che Facchinetti, quale ministro della guerra, impose che l’inno fosse suonato in occasione del giuramento delle Forze Armate. E da quel momento “Fratelli d’Italia” divenne, come lo è tuttora, l’inno ufficioso della Repubblica italiana. Ufficioso e provvisorio, perché mai istituzionalizzato con alcun decreto e ancor di più, perché non contemplato dalla nostra Carta costituzionale come lo è sancita, dall’articolo 12 della stessa Costituzione, l’istituzione del tricolore come bandiera nazionale.

Un inno che rimane, pertanto, per le cose dette, ancora ad oggi, privo di ogni ruolo e di ogni qualsivoglia definizione istituzionale. Da quanto argomentato si può altresì facilmente desumere che l’inno degli italiani fu un inno, nella sua lunga gestazione, fortemente voluto dai massoni che tanta parte, come abbiamo visto, ebbero e continuano, ancora oggi, ad avere nelle vicende che portarono alla mal digerita unità d’Italia.

Fu immediatamente dopo l’unità d’Italia che il Sud si “destò” e si accorse, sulla propria pelle e a proprie spese, di che pasta erano fatti i “fratelli” che erano venuti a “liberarlo”.

👇👇👇👇👇👇👇👇👇
Del resto, che di conquista, a tutti gli effetti, si trattò ce ne dà ampia e documentata testimonianza anche Antonio Gramsci nel suo autorevole saggio sul Risorgimento. Con la spedizione dei Mille, infatti, ebbe inizio il lungo processo di conquista e di scientifica colonizzazione del Sud e della Sicilia e la “radunata rivoluzionaria”, come ebbe a definirla lo stesso Gramsci, fu resa possibile dal fatto che Garibaldi s’innestava nella forze statali piemontesi e che la flotta inglese protesse di fatto lo sbarco di Marsala e la presa di Palermo e sterilizzò la flotta borbonica.

La storia continua fino ai giorni d'oggi e Noi ignari ancora cantiamo un inno esoterico massonico che giancisce la nostra prigionia e sotto missione ad un élite internazionale che ci fa da padroni!!!!


🙏


https://t.me/ioanima

https://t.me/galliactica

https://t.me/orgoniteitalia

@TARTARIAthetruth

https://t.me/tartariabrazil

https://t.me/Du_Labyrinthe_aux_Hypotheses

https://t.me/TARTARIAITALIACHANNEL
Sin da piccola ho provato questa sensazione di disgusto di non appartenenza di va de retro ogni volta che ascoltavo l'inno di Mameli, vengo da una famiglia con una grande storia militare, tutti sull'attenti davanti alla TV a cantare sto inno ed io seduta, distante, diversa. Un motivo c'era e adesso lo comprovato, certe cose le sentiamo a priori ancora prima di saperle 😏.


🙏


https://t.me/ioanima

https://t.me/galliactica

https://t.me/orgoniteitalia

@TARTARIAthetruth

https://t.me/tartariabrazil

https://t.me/Du_Labyrinthe_aux_Hypotheses

https://t.me/TARTARIAITALIACHANNEL